Controllo del territorio: due giovani straniere denunciate e allontanate da Rieti dalla Polizia di Stato

Durante un’operazione della Polizia di Stato, nella mattinata del 9 agosto, due giovani straniere sono state denunciate e allontanate da Rieti.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Durante un’operazione della Polizia di Stato, nella mattinata del 9 agosto, due giovani straniere sono state denunciate e allontanate da Rieti.
Nelle giornata di ieri, ignoti hanno cercato di introdursi all’interno di diversi garage nel quartiere reatino di Campoloniano.
Si è svolto nella mattinata di domenica 18 il cinquantesimo raduno degli alpini a Santa Rufina.
La Polizia di Stato informa la cittadinanza che è stato ripristinato l’obbligo di versamento di un contributo per il rilascio/rinnovo del PSE.
L’obiettivo è insegnare ai ragazzi ad utilizzare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi.
Un concerto veramente a misura di bambini e ragazzi; raramente si è vista tanta partecipazione e tanto coinvolgimento ad un concerto di musica classica, in cui sono stati suonati brani di Barnes, Beethoven, Gershwin, Mozart, Ravel, Rossini, Wagner e tanti altri ancora. La formula innovativa, tra tradizione e modernità, ha funzionato in pieno, le magiche note eseguite da maestri di musica di prim’ordine si sono … Continua a leggere Concerto della Banda musicale della Polizia di Stato. Un momento a misura di bambini e ragazzi
Gli investigatori della Squadra Mobile ha effettuato una serie di minuziosi controlli nei pressi degli istituti scolastici reatini.
La cerimonia di presentazione e consegna per la provincia di Rieti delle agende si terrà, alle ore 12.30 di venerdì 19 maggio presso la Scuola “Cirese”.
Un incontro molto interessante quello che lo scorso lunedì ha visto il generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini insieme agli studenti del “Celestino Rosatelli” di Rieti.
Agenti della Polizia di Passo Corese hanno denunciato in stato di libertà cittadini egiziani per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Personale della Squadra Mobile della Questura di Rieti ha arrestato il cittadino ghanese, resosi responsabile di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Elenco premiati: Encomi, Solenni, Encomi e Parole di Lode. Rieti, 10 aprile 2017 al Teatro Flavio vespasiano.
In quattro anni di attività ha occultato al fisco utili per due milioni e seicentomila euro, non versando un’IVA pari a seicentosettanta mila euro e trattenendo ritenute operate ma non versate per circa centocinquantamila euro.
La Squadra Mobile della Questura di Rieti ha tratto in arresto due reatini di 26 e 34 anni, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La Polizia di Stato, ha promosso, una campagna itinerante di educazione alla legalità, sui rischi e pericoli connessi ad internet.
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino nigeriano responsabile di violenza sessuale e lesioni personali aggravate in danno di una connazionale.
Il personale della Squadra Mobile ha arrestato 5 cittadini rumeni responsabili di furti commessi in danno di distributori di carburanti.
Si è svolto nel tardo pomeriggio del 16 febbraio, al teatro Vespasiano, il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato. Organizzato dalla Questura di Rieti in collaborazione con l’Associazione «Rieti da Scoprire» e con il patrocinio della Fondazione Varrone, il concerto è stato anche l’occasione per donare agli orfani di Amatrice e Accumoli le somme di denaro raccolte per la circostanza. L’evento ha registrato una … Continua a leggere La banda della Polizia di Stato in concerto al Vespasiano
Quattro anni da “evasore totale” per una somma che, fra Imposte Dirette e IVA, supera gli otto milioni di euro.
Bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale:questi i titoli di reato per tre persone residenti nella provincia reatina denunciati dalla GdF.
Denunciati in stato di libertà padre e figlio, residenti nella Bassa Sabina, per detenzione illegale di munizioni ed omessa custodia di munizioni.
Sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – n. 88, dell’8 novembre 2016 è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 20 tenenti del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo”, per l’anno 2016. Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2016, non abbiano superato il giorno di compimento del trentaduesimo anno di età (siano quindi nati … Continua a leggere Guardia di Finanza: concorso per il reclutamento di 20 tenenti
«Ogni volta che si tratta di coinvolgere una comunità, occorre una visione e un incoraggiamento per non arrendersi ai dati di fatto». È guardando all’importante ruolo dei Carabinieri, rispetto alla prospettiva della ricostruzione, che ad Amatrice il vescovo Domenico ha vissuto con gli uomini dell’Arma la ricorrenza della Virgo Fidelis, loro patrona. La cerimonia, organizzata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Rieti, si è svolta … Continua a leggere Virgo Fidelis, mons. Pompili: «coinvolgere la comunità per non arrendersi ai dati di fatto»
La Squadra Mobile della Questura di Rieti, a conclusione di un’articolata attività di indagine, finalizzata al contrasto dei reati in materia di sostanze stupefacenti ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti soggetti responsabili, a vario titolo, dei reati di detenzione e spaccio di sostanze ad effetto stupefacente del tipo marijuana e hashish. Le indagini sono iniziate alcuni mesi fa … Continua a leggere Spaccio di sostanze stupefacenti: arrestati tre stranieri
Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato contro il fenomeno delle truffe agli anziani attraverso la campagna “Non siete soli #chiamatecisempre”. L’iniziativa si concretizza in due spot ideati da Gianni Ippoliti, con la collaborazione degli attori Fabiana Latini e Giovanni Platania. Questa mattina il primo dei due spot è stato lanciato attraverso il profilo Facebook della Polizia di Stato. Nei trailers vengono mostrate le … Continua a leggere Prosegue #chiamatecisempre, campagna antitruffe della Polizia di Stato / Guarda lo Spot
Si svolgeranno a Rieti, venerdì 4 novembre, le celebrazioni per il “Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate”. Alle ore 10, in piazza Mazzini, alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose, dei rappresentanti della Provincia e dei Comuni di Rieti e Poggio Bustone con i gonfaloni, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, si terrà la consueta cerimonia dell’ALzabandiera, con la deposizione di … Continua a leggere 4 novembre: Rieti festeggia Unità Nazionale e Forze Armate
Personale della Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà il pluripregiudicato reatino D.G.A., del 1991, poiché resosi responsabile dei reati di danneggiamento aggravato e di tentato furto. Nella notte del 13 agosto 2016, personale della Squadra Volante, in servizio di controllo del territorio, ha individuato un uomo che stava dormendo su di una panchina sita all’interno della stazione ferroviaria del capoluogo reatino e lo … Continua a leggere Danneggiamenti alla Stazione Fs: individuato dalla Polizia di Stato uno dei responsabili
Una pattuglia del Comando Stazione di Borgorose (Rieti) del Corpo forestale dello Stato, in servizio nei comuni terremotati di Amatrice ed Accumoli ha sorpreso, in flagranza di reato, quattro persone intente a prelevare furtivamente alcuni degli aiuti, alimentari e non, giunti nelle zone terremotate, situati all’interno di un edificio pubblico abbandonato, in località Moletano di Amatrice. I due uomini e le due donne, tutti nati … Continua a leggere Presunti sciacalli ad Amatrice fermati dalla Forestale
Si è svolto giovedì 20 ottobre in aula consiliare il Convegno Anutel (Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali) “Il ruolo della Polizia locale nell’accertamento dell’evasione fiscale”. Ad esporre il tema è stato il dott. Alessandro Azzola, Funzionario della Polizia Locale di Roma Capitale e Responsabile del Nucleo Antievasione. All’incontro hanno partecipato Vito Dionisi, consigliere nazionale dell’associazione, nonché Dirigente del Settore Finanze e Patrimonio del Comune … Continua a leggere Polizia locale e accertamento dell’evasione fiscale: il Convegno Anutel in Comune
Venerdì 14 alle ore 10.30 (afflusso ore 10.15) presso la Caserma “A. Verdirosi” cerimonia di consegna della Cittadinanza Onoraria alla Scuola Interforze per la Difesa Nbc alla presenza del Comandante della Scuola Interforze per la Difesa NBC di Rieti, Gen. B. Sossio Andreottola, e il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli.