Archivio Tag: Comune di Rieti

“Rieti Sport Festival”: il 18 maggio la presentazione

Mercoledì 18 maggio, alle 11.30, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, il sindaco Simone Petrangeli, l’assessore allo Sport Vincenzo Di Fazio e il presidente dell’Asso Sporting Club Sergio Battisti, presenteranno nel corso di una conferenza stampa il “Rieti Sport Festival”. La manifestazione, promossa anche dal Comune, che si terrà a Rieti dal 2 al 12 giugno. La conferenza stampa sarà moderata dal giornalista … Continua a leggere “Rieti Sport Festival”: il 18 maggio la presentazione »

“Rieti città amica dei bambini”: lunedì 16 la cerimonia di apertura

Lunedì 16 maggio, alle 15, nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, si terrà la cerimonia di apertura che inaugurerà la IV edizione di “Rieti città amica dei bambini”. Gli studenti degli Istituti Comprensivi della città si esibiranno in una suggestiva ed accogliente location, accompagnati dalla performance di circo a cura dei piccoli della compagnia “Teatro Alchemico” e durante la quale interverranno il … Continua a leggere “Rieti città amica dei bambini”: lunedì 16 la cerimonia di apertura »

Rieti città amica dei bambini prende il via con una giornata dedicata al mondo del nido

“Rieti città amica dei bambini” si prepara all’esordio con una giornata dedicata interamente al mondo del nido. Nel pomeriggio di domenica 15 maggio “I nidi si aprono alla città e alle famiglie” con laboratori e spettacoli per i più piccoli. Al nido comunale Ciancarelli di Viale Maraini, la Coop Soc. ACTL dedica ai bambini il laboratorio creativo “Apriti Sesamo” dalle 16 alle 18, e presso … Continua a leggere Rieti città amica dei bambini prende il via con una giornata dedicata al mondo del nido »

Penultima tappa del Piccolo Cammino, domenica giungerà al Santuario de La Foresta

Penultimo appuntamento della prima edizione de “Il Piccolo Cammino”, l’evento dedicato a bambini e genitori per scoprire il Cammino di Francesco. Domenica 15 maggio si terrà la quarta tappa presso il santuario di Santa Maria de La Foresta. Genitori e bambini potranno trascorrere una mattinata immersi nella natura e a contatto con lo spirito francescano, coinvolti in divertenti attività ludico-educative inerenti la vita di San … Continua a leggere Penultima tappa del Piccolo Cammino, domenica giungerà al Santuario de La Foresta »

Rieti Città Amica dei Bambini: oltre 100 gli eventi in programma dal 15 al 29 maggio

È stata presentata in Comune la quarta edizione di “Rieti Città Amica dei Bambini” una festa per grandi e piccini che si terrà a Rieti dal 15 al 29 maggio 2016. La manifestazione è promossa dal Comune di Rieti, assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, con il patrocinio della Regione Lazio e l’egida dell’Unicef. La cerimonia di apertura è prevista per lunedì 16 maggio, alle 15.30, al Teatro … Continua a leggere Rieti Città Amica dei Bambini: oltre 100 gli eventi in programma dal 15 al 29 maggio »

Rieti-Torano, la prima Consulta: «la Regione coinvolga il territorio»

«La prima Consulta cittadina si è riunita martedì, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, alla presenza del sindaco Simone Petrangeli e dell’assessore all’Urbanistica Giovanni Ludovisi, assente per impegni improrogabili il presidente della Provincia Giuseppe Rinaldi; all’ordine del giorno il tema della realizzazione dell’ultimo tratto della strada Rieti-Torano». Lo spiega in una nota la coordinatrice della prima Consulta cittadina, Anna Matteocci, che aggiunge: «Già lo … Continua a leggere Rieti-Torano, la prima Consulta: «la Regione coinvolga il territorio» »

Bus navetta gratuito per “Sali al volo”, l’evento di presentazione del nuovo bando Torno Subito

Regione Lazio e Laziodisu mettono a disposizione un bus navetta gratuito per raggiungere l’ex Caserma Guido Reni di Roma dove, martedì 10 maggio, alle 17.30, si terrà l’evento di presentazione del nuovo bando “Torno Subito”. Per i reatini l’appuntamento per la partenza è a Piazza Cavour, alle 15.15, e la navetta sarà naturalmente disponibile anche per il ritorno, con partenza da Roma alle 22.30. L’evento … Continua a leggere Bus navetta gratuito per “Sali al volo”, l’evento di presentazione del nuovo bando Torno Subito »

Intitolato ai fratelli Giuseppe, Luigi e Antonio Conti un tratto del Lungovelino

Durante la mattinata del 7 maggio, il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha intitolato alla memoria dei vivaisti Giuseppe, Luigi e Antonio Conti, il tratto di lungovelino che va dal Ponte Romano al ponte Giovanni XXIII. Il tratto di ciclovia, si chiamerà “Lungovelino F.lli Giuseppe Luigi, Antonio Conti”. I vivaisti Conti, da diverse generazioni, si occupano di verde pubblico. La testimonianza più antica, rintracciata negli … Continua a leggere Intitolato ai fratelli Giuseppe, Luigi e Antonio Conti un tratto del Lungovelino »

La Commissione Europea premia e finanzia il progetto Vital Cities di cui il Comune di Rieti è partner

Il progetto Vital Cities, segmento del programma europeo Urbact per lo sviluppo urbano sostenibile, è stato selezionato e inserito dalla Commissione Europea tra le 20 azioni che avranno accesso ai finanziamenti previsti dalla seconda e ultima fase del programma Urbact III. La città di Rieti è membro di un network di 11 città europee con le quali ha partecipato all’elaborazione della proposta vincente e condividerà … Continua a leggere La Commissione Europea premia e finanzia il progetto Vital Cities di cui il Comune di Rieti è partner »

L’8 maggio torna Bicincittà Uisp, anche a sostegno della campagna #veritàpergiulioregeni

Maggio è il mese delle due ruote con Bicincittà Uisp che domenica 8 maggio animerà 84 città italiane. Tra maggio e giugno l’iniziativa – promossa a Rieti dall’assessorato all’Ambiente e dall’Informagiovani in collaborazione con il Centro commerciale Perseo -, coinvolgerà complessivamente oltre 120 Comuni e 40.000 ciclisti di tutte le età. Quest’anno, in occasione della XXXI edizione della manifestazione, Uisp sarà al fianco di Amnesty … Continua a leggere L’8 maggio torna Bicincittà Uisp, anche a sostegno della campagna #veritàpergiulioregeni »

#pulisciecorri: a Rieti l’edizione 2016 di Keep Clean and Run

350 km per salvare l’ambiente. Al via la seconda edizione di ‘Keep Clean and Run – #pulisciecorri’, evento centrale nazionale della campagna di comunicazione europea “Let’s Clean Up Europe”, organizzato da AICA, Associazione Internazionale per la Comunicazione Ambientale, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e per la Tutela del Territorio e del Mare. Grazie alla promozione del Comune di Rieti e ad alla collaborazione di … Continua a leggere #pulisciecorri: a Rieti l’edizione 2016 di Keep Clean and Run »

Torno Subito 2016, online il nuovo avviso pubblico rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni

E’ on-line il testo del nuovo Avviso Pubblico Torno Subito 2016, il programma della Regione Lazio – gestito da Laziodisu – che finanzia percorsi integrati di studio e lavoro in contesti nazionali e internazionali. Il programma offre ai giovani dai 18 ai 35 anni, universitari o laureati, residenti o domiciliati nel Lazio, l’opportunità di accrescere o migliorare le proprie competenze per poi reimpiegarle sul territorio … Continua a leggere Torno Subito 2016, online il nuovo avviso pubblico rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni »

Asm Rieti e Tau danno avvio alla campagna di indagini sulla mobilità del trasporto pubblico

Asm Rieti e Tau (società trasporti e ambiente urbano s.r.l.) hanno dato avvio ad una collaborazione consistente in una campagna di indagini sulla domanda di mobilità del Trasporto pubblico nella città di Rieti. Nell’arco di questa settimana, si effettuerà il conteggio dei cittadini che contestualmente verranno sottoposti a brevi interviste, per capire l’entità e la domanda di trasporto Pubblico a Rieti. Tutto questo al fine … Continua a leggere Asm Rieti e Tau danno avvio alla campagna di indagini sulla mobilità del trasporto pubblico »

Inaugurato a Piazza Cavour l’Infopoint del progetto Green social Rieti

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, insieme ai presidenti delle cooperative Alis, Stefano Notari, Pegaso S.I.T, Federico Masuzzo, e Le Muse, Chiara Bianchetti, hanno inaugurato questa mattina, a Piazza Cavour 25 (ex sede Asm), l’Infopoint del progetto Green social Rieti. Si tratta di un nuovo servizio multisettoriale, affidato dal Comune di Rieti alle cooperative sociali Alis e Pegaso grazie a … Continua a leggere Inaugurato a Piazza Cavour l’Infopoint del progetto Green social Rieti »

Urbanistica, il Comune di Rieti nel direttivo nazionale dell’Associazione Aree Urbane Dismesse

L’assessore all’Urbanistica, Giovanni Ludovisi, ha partecipato in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Rieti all’assemblea dell’Associazione Aree Urbane Dismesse (Audis) che si è svolta venerdì scorso a Bologna. In Audis il Comune di Rieti è socio ordinario insieme a numerosi comuni, ad alcune importanti associazioni e istituti di ricerca, a prestigiose università e ad operatori privati. L’assemblea ha formalizzato il programma per il 2016 e ampliato il … Continua a leggere Urbanistica, il Comune di Rieti nel direttivo nazionale dell’Associazione Aree Urbane Dismesse »

Festa della Liberazione: gli eventi in programma a Rieti

Lunedì 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione, il Comune di Rieti intitolerà il parco pubblico di via Cripriani, nel quartiere di Campoloniano, alla memoria del partigiano reatino Angelo Gunnella (22 febbraio 1916 – 8 settembre 1961). Gunnella, dopo l’8 settembre 1943, fu tra i primi a “resistere” alle violenze nazifasciste. Creò una delle prime bande partigiane che prese il suo nome e operò nelle … Continua a leggere Festa della Liberazione: gli eventi in programma a Rieti »

Lavori di riqualificazione urbana nella frazione di Pie’ di Moggio

L’Amministrazione comunale di Rieti ha avviato questa mattina, nella frazione di Pie’ di Moggio, i lavori di riqualificazione di piazza Vittorio Veneto. Oltre alla ripavimentazione della piazza sono state installate le nuove panchine e mercoledì inizieranno i lavori di pulizia, sfalcio erba e potatura delle piantumazioni. “Siamo intervenuti a Pie’ di Moggio – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Mezzetti – su sollecitazione del comitato … Continua a leggere Lavori di riqualificazione urbana nella frazione di Pie’ di Moggio »

Accordo di programma: Gala ed Elexos in graduatoria. Si spera in 113 nuovi posti di lavoro

È stata pubblicata sul sito del Ministero per lo Sviluppo economico la graduatoria di ammissione alla fase istruttoria delle domande di accesso alle agevolazioni ai sensi della L.181/89 per l’area di crisi complessa di Rieti. Dalla graduatoria, delle 6 istanze ammesse, risultano prime quelle di Gala ed Elexos. La prospettiva è di 79 nuove assunzioni per la prima (con un contributo richiesto di € 1,996,500) e di … Continua a leggere Accordo di programma: Gala ed Elexos in graduatoria. Si spera in 113 nuovi posti di lavoro »

Rieti, approvato il rendiconto 2015. Avanzo di amministrazione di oltre 2 milioni di euro

Altro straordinario risultato raggiunto dall’Amministrazione comunale di Rieti. La Giunta ha approvato oggi, su proposta dell’assessore al Bilancio Paolo Bigliocchi, la delibera sul rendiconto della gestione economica e finanziaria per l’anno 2015 con un avanzo di amministrazione di oltre 2 milioni e 100 mila euro. Prosegue spedito il percorso di risanamento iniziato nel 2012 e i risultati sono oltre le aspettative: rispetto al 2011 le … Continua a leggere Rieti, approvato il rendiconto 2015. Avanzo di amministrazione di oltre 2 milioni di euro »

Gestione associata dei servizi sociali, in Comune una conferenza il 15 aprile

Si terrà domani, venerdì 15 aprile a partire dalle 10 in Aula consiliare, una conferenza promossa dall’assessorato alle Politiche socio-sanitarie del Comune di Rieti e dedicata alla gestione associata dei servizi sociali. Insieme all’assessore Stefania Mariantoni, parteciperanno all’evento: il consigliere comunale Alessandro Fiorenza, il presidente della commissione consiliare politiche socio-sanitarie Emanuele Donati, l’onorevole Ileana Piazzoni del Partito Democratico, il consigliere regionale Daniele Mitolo, il presidente … Continua a leggere Gestione associata dei servizi sociali, in Comune una conferenza il 15 aprile »

Prorogato al 23 aprile il termine per iscriversi al Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti”

E’ stato prorogato al 23 aprile il termine per iscriversi, e saldare la relativa quota, al Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti” in programma al Teatro Flavio Vespasiano il 6, 7 e 8 maggio. Il concorso è patrocinato dal Comune di Rieti e da Unindustria giovani ed è promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Crea et Vivi in collaborazione con le scuole e … Continua a leggere Prorogato al 23 aprile il termine per iscriversi al Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti” »

L’ampiezza del pensare, dell’amare e dell’operare. Conferita la cittadinanza benemerita a mons. Lorenzo Chiarinelli

Era stata stata approvata dal Consiglio Comunale celebrato il 7 marzo la “Cittadinanza benemerita” per mons. Lorenzo Chiarinelli, su proposta del consigliere Emanuele Donati. E nel pomeriggio di oggi, 8 aprile, ha avuto luogo la cerimonia di consegna dell’onoreficenza, in un’aula consiliare gremita e gioiosa, alla presenza, di tanti sacerdoti, del vescovo Domenico Pompili e del vescovo emerito Delio Lucarelli. Nato a Concerviano nel 1935, don Lorenzo, vescovo dal 1983, ha … Continua a leggere L’ampiezza del pensare, dell’amare e dell’operare. Conferita la cittadinanza benemerita a mons. Lorenzo Chiarinelli »

Comieco porta in piazza del Comune il ciclo del riciclo di carta e cartone / LE FOTO

È partito da Rieti il nuovo tour del PalaComieco, l’iniziativa che Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica – organizza da oltre dieci anni nelle piazze italiane per avvicinare adulti e bambini ai temi della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone. In collaborazione con il Comune di Rieti e ASM Rieti S.p.A., il PalaComieco sarà visitabile … Continua a leggere Comieco porta in piazza del Comune il ciclo del riciclo di carta e cartone / LE FOTO »

Torna a Rieti la festa del cioccolato. Venerdì la presentazione in Comune

Chocofestival Rieti 2013

Venerdì 8 aprile alle 12, presso la sala Consiliare del Comune di Rieti, Opera Allestimenti insieme a Confcommercio Rieti, in rappresentanza di Choco Amore, associazione nazionale cioccolatieri, presenterà l’evento gastronomico-culturale “Festa del Cioccolato” che si svolgerà, con il Patrocinio del Comune di Rieti, il 15, 16 e 17 aprile in piazza Vittorio Emanuele II. L’evento è una tappa del tour delle Feste del cioccolato nazionali … Continua a leggere Torna a Rieti la festa del cioccolato. Venerdì la presentazione in Comune »

Approvato dal Consiglio comunale l’accordo di programma sul Cammino di Francesco

Il Consiglio comunale, nel corso della seduta odierna, ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo Vincenzo Di Fazio, l’accordo di programma per la valorizzazione, lo sviluppo e la promozione del Cammino di Francesco. Si tratta di un importante provvedimento che punta a creare una cabina di regia unica in ambito territoriale per il potenziamento e il coordinamento delle azioni di promozione del Cammino di Francesco. … Continua a leggere Approvato dal Consiglio comunale l’accordo di programma sul Cammino di Francesco »

L’8 aprile il conferimento della Cittadinanza Benemerita a Mons. Chiarinelli

Si terrà venerdì 8 aprile, alle 16, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, la cerimonia di conferimento della Cittadinanza Benemerita della Città di Rieti a S.E. Mons. Lorenzo Chiarinelli. Il conferimento della Cittadinanza Benemerita, su proposta del sindaco Simone Petrangeli e del consigliere Emanuele Donati, era stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale lo scorso 7 marzo con la seguente motivazione: Insigne prelato nel … Continua a leggere L’8 aprile il conferimento della Cittadinanza Benemerita a Mons. Chiarinelli »

“Terre del Velino e del Nera”: la conferenza stampa in onda su MepRadio

Mercoledì 6 aprile, alle ore 10.40 circa, al termine del GR nazionale di Popolare Network, andrà in onda sulle frequenze di MepRadio la registrazione integrale della conferenza stampa di presentazione del progetto di fattibilità per lo sviluppo turistico dell’area ternano-reatina “Terre del Velino e del Nera” (Rieti – giovedì 31 marzo 2016). Informazioni sulle frequenze di trasmissione e streaming audio su www.mepradio.it.

Educazione ambientale: presentato in Comune il progetto RAEE@scuola

È stato presentato questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Rieti, alla presenza del Consigliere Nazionale Anci, Viviana Solari, del presidente della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi, del Presidente di ASM, Alessio Ciacci e dell’assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, RAEE@scuola, il programma nazionale alla sua IV edizione, rivolto ai ragazzi di IV e V elementare e I, II e III media. Il progetto, patrocinato dal Comune … Continua a leggere Educazione ambientale: presentato in Comune il progetto RAEE@scuola »

Anniversario del sisma de L’Aquila: Rieti non dimentica Luca, Michela e Valentina

Si chiamavano Luca, Michela e Valentina le giovani vittime reatine del terremoto de L’Aquila di sette anni fa. Nella mattinata del 5 aprile, nel parco di via Liberato di Benedetto, a loro intitolato, i genitori, gli amici e alcuni studenti si sono ritrovati con il sindaco di Rieti Simone Petrangeli e il vicesindaco del capoluogo aquilano per scoprire una targa in ricordo delle nostre vittime. «Un piccolo gesto per … Continua a leggere Anniversario del sisma de L’Aquila: Rieti non dimentica Luca, Michela e Valentina »

Vespasiano ai privati, Sipario Rosso: se ne può discutere, ma occorre tutelare i gruppi reatini “doc”

Il Gruppo Teatrale Sipario Rosso dice la sua su una vicenda che sta scaldando in questi giorni la politica e la cittadinanza: la questione della concessione a privati del Teatro Flavio Vespasiano. «È importante – spiegano dal gruppo teatrale – che ciascuno faccia la propria parte, seguendo così lo spirito di questa iniziativa che sembra tutta volta ad un miglioramento della proposta culturale con la consapevolezza … Continua a leggere Vespasiano ai privati, Sipario Rosso: se ne può discutere, ma occorre tutelare i gruppi reatini “doc” »