Archivio Tag: Comune di Rieti

Finanziamento per Rieti 2020: oggi la presentazione in Comune

Il sindaco Simone Petrangeli e l’assessore all’Urbanistica Giovanni Ludovisi terranno oggi alle 11,30 in aula consiliare, una conferenza stampa su un importante finanziamento ottenuto dal Comune di Rieti nell’ambito del Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Cittadinanza onoraria a Raoul Bova per l’impegno in favore dei terremotati

Il presidente del Consiglio comunale di Rieti, Gian Piero Marroni, ha proposto di conferire la cittadinanza onoraria all’attore Raoul Bova, con la seguente motivazione: “da anni legato e vicino al territorio della provincia di Rieti, nei giorni seguenti il devastante terremoto del 24 agosto 2016 ha mostrato grande solidarietà e sensibilità verso le popolazioni colpite dal terribile evento. Con un costante e incessante lavoro si … Continua a leggere Cittadinanza onoraria a Raoul Bova per l’impegno in favore dei terremotati »

#Terremoto: 16 gennaio termine per le richieste di verifica Fast

L’Amministrazione comunale di Rieti ricorda che, come da circolare del Dipartimento della Protezione Civile, il termine ultimo per la presentazione delle richieste di verifica Fast (rilevamento sui Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto), da parte dei proprietari di immobili che si presume abbiano subito danni in seguito agli eventi sismici di agosto e ottobre, è fissato inderogabilmente al 16 gennaio 2017. Per dettagli e ulteriori informazioni … Continua a leggere #Terremoto: 16 gennaio termine per le richieste di verifica Fast »

Scuole: la struttura polifunzionale dell’Ater a disposizione degli studenti di Villa Reatina

Nella mattinata di martedì 20 dicembre u.s., il Commissario Straordinario dell’Ater della Provincia di Rieti, Eliseo Maggi, ha incontrato il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli. All’appuntamento – che si è tenuto presso la sede Ater di via degli Ulivi a Rieti – hanno partecipato anche il dirigente del Settore Urbanistica del Comune, ing. Maurizio Peron, e il geom. Antonio Cavalli, responsabile del Settore patrimonio dell’Ater. … Continua a leggere Scuole: la struttura polifunzionale dell’Ater a disposizione degli studenti di Villa Reatina »

Torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio, dal 24 dicembre a Piazza San Francesco

Dopo il grande successo dello scorso anno, l’Amministrazione comunale di Rieti ha deciso di replicare l’esperienza della pista di pattinaggio sul ghiaccio che dal giorno della vigilia di Natale animerà Piazza San Francesco. “Quest’anno la pista di pattinaggio – dichiara il sindaco Simone Petrangeli – sarà ecologica e non consumerà energia. Abbiamo optato per piazza San Francesco nella convinzione che tutto il centro storico debba … Continua a leggere Torna la pista di pattinaggio sul ghiaccio, dal 24 dicembre a Piazza San Francesco »

Pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stata approvata la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica destinata all’assistenza abitativa adottata dalla Commissione assegnazione alloggi Erp nella seduta del 12/12/2016 sulla base delle domande pervenute nel periodo 01/01/2016-30/06/2016 a seguito del bando pubblicato il 27/11/2014. La suddetta graduatoria è disponibile presso l’URP del Comune di Rieti ed è in pubblicazione sull’Albo pretorio … Continua a leggere Pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica »

Il 20 dicembre al Teatro Flavio Vespasiano il “Concerto di S. Stefano”

Martedì 20 alle 20,30 il Teatro Flavio Vespasiano ospiterà il “Concerto di S. Stefano”, un evento per celebrare, attraverso la musica, le immagini e le parole, la straordinaria figura di S. Stefano, primo martire cristiano della storia, e per dare un aiuto delle popolazioni colpite dal sisma. Un evento speciale, patrocinato dal Comune di Rieti, che mette in risalto quanto il nostro Paese, a volte … Continua a leggere Il 20 dicembre al Teatro Flavio Vespasiano il “Concerto di S. Stefano” »

Petrangeli: finalmente entrano in servizio i primi 14 dei 40 mezzi della nuova flotta che Cotral

“Dopo l’inaugurazione del nuovo centro manutentivo, avvenuta a marzo, finalmente entrano in servizio i primi 14 dei 40 mezzi della nuova flotta che Cotral ha destinato alla nostra provincia. Il diritto alla mobilita è un diritto fondamentale dei cittadini. Come ho più volte ribadito, essendo il nostro territorio non collegato a Roma attraverso il treno, il tema del trasporto su gomma è di vitale importanza, … Continua a leggere Petrangeli: finalmente entrano in servizio i primi 14 dei 40 mezzi della nuova flotta che Cotral »

In corso l’installazione di 106 statue in polistirolo lungo le mura medievali per le festività natalizie

Rieti White, questo è il nome dato all’addobbo fuori le mura che il Comune di Rieti ha voluto regalare alla città in occasione delle festività natalizie. 106 statue in polistirolo, raffiguranti soggetti natalizi (scritte augurali, renne, babbi Natale, palle e alberi), realizzate in esclusiva per la città di Rieti dalla RVA Polistirolo di Riccione, abbelliranno le storiche mura perimetrali della città con effetti di luce … Continua a leggere In corso l’installazione di 106 statue in polistirolo lungo le mura medievali per le festività natalizie »

Approvato il Piano sociale di zona del Consorzio Sociale Rieti 1

Il Consorzio Sociale Rieti 1 approva il Piano sociale di zona, il Piano programma, il Contratto di servizio e il bilancio Il Consorzio Sociale Rieti 1, ente pubblico in funzione dal 1° marzo 2016, costituito per la gestione associata dei servizi e degli interventi sociali tra i 25 Comuni del Distretto Rieti 1, nel corso dell’assemblea consortile del 30 novembre ha approvato i primi provvedimenti … Continua a leggere Approvato il Piano sociale di zona del Consorzio Sociale Rieti 1 »

Ai Vigili del Fuoco una targa del Comune di Rieti per l’opera prestata durante l’emergenza sisma

Domenica 4 dicembre, in occasione delle celebrazioni di Santa Barbara, Patrona della Città di Rieti e del Corpo dei Vigili del Fuoco, il sindaco Simone Petrangeli, insieme al consigliere comunale Emanuele Donati, ha consegnato al Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Ing. Maria Pannuti, una targa come riconoscimento per l’infaticabile opera di soccorso e sostegno prestato alle popolazioni durante e dopo il sisma che ha … Continua a leggere Ai Vigili del Fuoco una targa del Comune di Rieti per l’opera prestata durante l’emergenza sisma »

Qualità della vita, per “Italia Oggi” Rieti è 46esima

Rieti guadagna una posizione rispetto al 2015, nella speciale classifica di Italia Oggi. Dichiara il sindaco Petrangeli: “Il fatto che la nostra città, per qualità della vita, sia salita di un ulteriore gradino, che sia prima tra i capoluoghi del Lazio e che sia avanti nella classifica rispetto a Firenze, Milano, Bologna e le vicine Terni e L’Aquila è un elemento di grande interesse e … Continua a leggere Qualità della vita, per “Italia Oggi” Rieti è 46esima »

Trancassini: “Vallonina, strada vergognosamente chiusa da due anni”

«I terremoti che hanno messo in ginocchio paesi e danneggiato gran parte del centro Italia, nonostante la loro furia distruttiva non sono riusciti ad avallare il teorema sulla pericolosità della strada panoramica del Terminillo» . È quanto dichiarato in una nota da Paolo Tancassini, coordinatore di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale. «Dopo i due principali eventi sismici – continua – infatti nemmeno un sasso è caduto dalle … Continua a leggere Trancassini: “Vallonina, strada vergognosamente chiusa da due anni” »

Festa dell’albero: un ulivo sarà piantato nel parco di Quattro Strade

Venerdì 25  alle 12,30, in occasione della Festa dell’Albero 2016, il Laboratorio verde Fareambiente Rieti in collaborazione con l’Associazione culturale Quattro Strade metterà a dimora un giovane albero di ulivo nel parco di Quattro Strade nei pressi della Scuola Cislaghi. All’iniziativa parteciperanno i bambini della Scuola Cislaghi e della Scuola Marconi. Per il Comune saranno invece presenti, l’assessore all’Ambiente Carlo Ubertini e il consigliere comunale … Continua a leggere Festa dell’albero: un ulivo sarà piantato nel parco di Quattro Strade »

Le fiere di Santa Barbara e Santa Lucia si spostano a seguito del sisma

Le fiere di S. Barbara e S. Lucia si svolgeranno su Lungovelino Don Giovanni Olivieri L’assessorato alle Attività produttive – in considerazione dei recenti eventi sismici, in via precauzionale e a garanzia del mantenimento delle condizioni di sicurezza e transitabilità delle vie cittadine, al fine di non ingenerare preoccupazione tra i residenti delle zone interessate dalle fiere di S. Barbara (3 e 4 dicembre) e … Continua a leggere Le fiere di Santa Barbara e Santa Lucia si spostano a seguito del sisma »

Pendolarismo tra scuole in crescita. Dopo il sisma, “campagne acquisti” tra istituti

«Non esiste a Rieti luogo pubblico più sicuro delle scuole per contenere centinaia di studenti»: lo ha affermato in modo categorico il sindaco Simone Petrangeli partecipando, oggi pomeriggio, alla seduta del Collegio dei docenti dell’Istituto Minervini-Sisti riguardo gli imminenti lavori di sistemazione del tetto dell’edificio. È con certezza, ha ribadito il primo cittadino, che, dopo i prolungati giorni di sospensione dell’attività didattica, per cui non … Continua a leggere Pendolarismo tra scuole in crescita. Dopo il sisma, “campagne acquisti” tra istituti »

Sisti: a breve i lavori sul tetto. Classi nei laboratori fino al termine delle operazioni

Riunione informativa, con docenti prima, e rappresentanti dei genitori poi, questo pomeriggio, all’Istituto comprensivo Minervini-Sisti, per affrontare l’urgente questione degli imminenti lavori di miglioramento sismico dell’edificio in cui hanno sede la scuola secondaria di primo grado “Basilio Sisti” e, al pianterreno, la scuola dell’infanzia “Borgo Santa Lucia”. Due servizi scolastici al centro del dibattito cittadino, in seguito ai recenti eventi sismici. Resta alta, infatti, l’attenzione … Continua a leggere Sisti: a breve i lavori sul tetto. Classi nei laboratori fino al termine delle operazioni »

Rieti, terzo incontro per far conoscere il Piano Comunale di Protezione civile

Il 23 novembre a Case San Benedetto il terzo incontro per far conoscere il Piano Comunale di Protezione civile Si terrà mercoledì 23 novembre alle 21, presso l’ex scuola di Case San Benedetto, il terzo incontro programmato dall’assessorato alla Protezione Civile del Comune di Rieti per illustrare ai cittadini il Piano Comunale di Protezione Civile. In questa occasione sarà consegnato a tutti i residenti della … Continua a leggere Rieti, terzo incontro per far conoscere il Piano Comunale di Protezione civile »

Il Comune di Rieti assumerà 18 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Pubblicato il bando

La programmazione del personale per il prossimo triennio al Comune di Rieti porterà all’assunzione di 18 nuove figure da inserire all’interno dei settori dell’Ente. Tutto questo è stato reso possibile grazie alla progressiva azione di risanamento economico del Comune e dalla fattiva collaborazione e sinergia tra l’Amministrazione comunale, i sindacati e il lavoro degli uffici competenti. Il piano di assunzioni è stato autorizzato dalla Commissione … Continua a leggere Il Comune di Rieti assumerà 18 nuovi dipendenti a tempo indeterminato. Pubblicato il bando »

Vittime della strada, mons. Pompili: «la vita può davvero cambiare dietro a una curva»

«Nel 2015 sono state 3248 le vittime di incidenti stradali in Italia, siamo il terzo paese per numero in Europa». Lo ha ricordato il vescovo Domenico presiedendo un momento di preghiera in occasione della giornata Onu in ricordo delle Vittime della Strada. L’iniziativa, promossa dall’Ufficio Diocesano Problemi Sociali e Lavoro, in collaborazione con il Comune di Rieti, l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada e … Continua a leggere Vittime della strada, mons. Pompili: «la vita può davvero cambiare dietro a una curva» »

La città gemellata di Saint-Pierre-lès-Elbeuf vicina alle aree colpite dal terremoto

Ha salutato con piacere l’amicizia tra le due città di Rieti e Saint-Pierre-lès-Elbeuf il vescovo Domenico, in un incontro celebrato sabato 19 novembre nella sala consiliare del Comune di Rieti. I francesi sono tornati in città, anche grazie all’associazione Domenico Petrini, per portare un contributo di solidarietà nei confronti delle aree maggiormente colpite dal terremoto. Una volontà che si è risolta con un sostegno offerto … Continua a leggere La città gemellata di Saint-Pierre-lès-Elbeuf vicina alle aree colpite dal terremoto »

Raccolta porta a porta: ampliamento dal 21 novembre

Comune di Rieti e Asm hanno annunciato nel corso di una conferenza stampa presso la Sala Giunta del Comune di Rieti, l’ampliamento, dal prossimo 21 novembre, ad un’altra importante parte del territorio cittadino del servizio di raccolta differenziata domiciliare. Con questa ulteriore estensione, si arriveranno a coprire 13.580 famiglie e 1.487 utenze non domestiche riuscendo così a liberare Quattro Strade, Micioccoli e Madonna del Cuore … Continua a leggere Raccolta porta a porta: ampliamento dal 21 novembre »

Rifiuti: domani conferenza stampa per l’estensione del Porta a porta

Giovedì 17 novembre, alle ore 11, presso la Sala Giunta del Comune di Rieti, il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, il presidente di Asm, Alessio Ciacci con il Cda composto dalla vicepresidente, Elena Leonardi e dal consigliere, Maurizio Camerini, il direttore di Asm, Michele Bernardini e l’assessore all’ambiente, Carlo Ubertini, terranno una conferenza stampa per la presentazione dell’avvio ufficiale dell’estensione del Porta a porta, a … Continua a leggere Rifiuti: domani conferenza stampa per l’estensione del Porta a porta »