15 ottobre l’Anmil celebra a Rieti la 67ª giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro

È all’insegna dello slogan “Cambiamo la storia” che Anmil intende promuovere la 67ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro .
Giornale on-line della diocesi di Rieti
È all’insegna dello slogan “Cambiamo la storia” che Anmil intende promuovere la 67ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro .
Ci sarà anche Gabriele Toscani, sedicenne atleta reatino del Real Rieti Special nel prestigioso evento “We #Change the Game with PlayUnified”.
L’assessorato alla Cultura e il Museo civico del Comune di Rieti comunicano gli eventi nell’ambito del progetto Simbas finanziato dalla Regione Lazio.
Si sono conclusi nella serata di domenica 8 ottobre gli eventi del progetto “I Borghi di Francesco”, con l’accensione di una grande stella cometa.
C’è stato anche un intenso e apprezzato spettacolo del fuoco tra gli eventi conclusivi del progetto “I borghi di Francesco”
Tra gli eventi inseriti nel progetto, la mostra fotografica “Cammino di Francesco” con esposizione di foto di Steve McCurry.
È possibile firmare presso l’Urp Rieti per proposta di legge #EroStraniero, per superare la legge Bossi – Fini e cambiare le politiche sull’immigrazione puntando su inclusione e lavoro. La proposta di legge è promossa (tra gli altri) da Radicali Italiani, Acli, Arci, con l’adesione di Caritas Italiana, Legambiente, Emergency, Federazione Chiese Evangeliche, Comunità Sant’Egidio, Fim Cisl, Cgil, Possibile, Art.1 Mdp, Sinistra Italiana. La modifica all’attuale quadro … Continua a leggere #EroStraniero: è possibile sottoscrivere la proposta di legge negli uffici Urp del Comune
L’assessorato alla Cultura e il Museo civico del Comune di Rieti comunicano gli eventi del fine settimana nell’ambito del progetto Simbas finanziato dalla Regione Lazio.
Sono stati inaugurati ieri, presso il centro commerciale Perseo i primi due eco compattatori per la raccolta delle bottiglie di plastica.
La Asl di Rieti capofila di un ampio progetto regionale di prevenzione “Lazio libero dal fumo”: appuntamento sabato 7 ottobre in piazza Vittorio Emanuele.
Mercoledì 4 ottobre alle ore 17 si terrà l’inaugurazione dei due eco compattatori per la raccolta delle bottiglie di plastica.
Si svolgerà a Rieti domenica 8 ottobre l’evento conclusivo de “I borghi di Francesco”, manifestazione di promozione turistica promossa dal Comune di Rieti.
Il primo progetto è denominato “#Si..amo”, in relazione al legame tra comunità, territorio e donne; il secondo “Elena Lucrezia Corner Piscopia”, in riferimento alla prima donna laureata al mondo.
Su richiesta del Comune di Rieti, la Lav realizzerà anche un corso di formazione, destinato ai soggetti preposti ad accudire gli ospiti della struttura.
Si terrà domenica 1 ottobre alle ore 16, con partenza dal Museo Civico di Rieti Sezione Storico – Artistica (Palazzo Comunale).
La giornata ha l’obiettivo di far conoscere, grazie all’intervento di esperti e alla testimonianza di operatori del settore, le caratteristiche dei Dsa.
Gli ultimi episodi riguardanti situazioni di malagestione, disordine e degrado nel centro storico hanno sollevato non poche polemiche.
Si è svolta nella mattinata del 26 settembre, nella sala consiliare del Comune di Rieti, la presentazione dell’edizione 2017 del Reate Festival.
“ReStart” è un avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di innovazione sociale, prevenzione e contrasto al disagio giovanile.
All’ordine del giorno il bilancio sulla stagione estiva e gli interventi da mettere in campo in vista dell’apertura della stagione invernale.
Ha fatto registrare numeri importanti, a testimonianza che i cittadini apprezzano l’iniziativa della giornata ecologica itinerante, quella organizzata da Comune di Rieti, Asm e Legambiente ogni secondo sabato del mese.
Venerdì 15 settembre, alle ore 16, nella sala consiliare del Comune di Rieti, si terrà un incontro informativo, sul tema dell’obbligo vaccinale.
“La Costituzione e la sua attuazione”. Paolo Ciofi incontra gli Amici della biblioteca.
“Rieti ricicla. E ti fa bella” continua ad essere un appuntamento fisso. Questo mese l’iniziativa torna presso il parcheggio dello stadio Centro Italia.
A Liberi sulla Carta 2017 il tema è “Tutti compresi”. Se ne parlerà dal 14 al 17 settembre a Rieti e Farfa.
È dedicata al tema della ricostruzione la prima serata dell’edizione 2017 dell’evento “Incontriamoci” organizzato dalla Uil di Rieti anche grazie al patrocinio del Comune di Rieti.
E’ stato avviato in questi giorni l’aggiornamento dell’indagine del Progetto Excelsior per quanto riguarda le previsioni di assunzione relative al trimestre ottobre – dicembre 2017.
Personale della Squadra Volante della Questura di Rieti ha denunciato in stato di libertà tre giovani straniere.
Il Club Autostoriche Rieti organizza nelle giornate del 2 e 3 settembre il IX° Trofeo “Carlo Fabri”.
Si è conclusa ieri, con successo, la settima edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino “Rieti Cuore Piccante”.