Mercoledì 27 aprile alle ore 9,00 presso l’Aula Magna dell’ Istituto Alberghiero I.P.S.S.E.O.A. “Costaggini” di Rieti, sarà presentato lo “Sportello Autismo”, servizio di aiuto e informazione relativo ai disturbi dello Spettro Autistico.
Lo Sportello nasce all’interno del C.T.S. di Rieti, presso l’Istituto Alberghiero “Costaggini”, struttura permanente che opera per le diverse abilità avvalendosi del lavoro costante dell’Insegnante Doriana Figorilli e dei Docenti Francesco Rullo e Giovanni Crescenzi, ai quali si affianca il Prof. Giulio Zanin referente per l’inclusione del Costaggini.
L’Istituto, nell’organizzare lo sportello, ha fatto riferimento ad una rete territoriale che coinvolge il Centro Autismo S. Eusanio di Rieti e il Comune di Rieti, Assessorato Politiche Socio-Sanitarie.
Lo “Sportello Autismo” ha origine da una sperimentazione nazionale del MIUR, Direzione Generale per lo Studente, che rientra nel più ampio progetto “Tutti a Scuola”. Dopo tale sperimentazione il MIUR sostiene l’apertura dello Sportello Autismo presso tutti i C.T.S. d’Italia.
Lo Sportello vuole: promuovere la cultura della presa in carico, educativa e abilitativa, di studenti autistici; offrire alle scuole formazione e consulenza relativa ai problemi di inclusione; offrire un’azione di supporto e consulenza sull’organizzazione educativa, riabilitativa e didattica attraverso un lavoro in rete e la valorizzazione delle buone prassi; collaborare con le famiglie e le associazioni e gli enti già attivi; monitorare i dati quantitativi degli studenti autistici; promuovere lo Sportello Autismo del Centro Sant’Eusanio che è importante polo di riferimento del Comune di Rieti. L’attività di sportello potrà così diventare un punto di raccordo tra la scuola, i genitori, associazione e i servizi socio-sanitari, con l’obiettivo di creare una rete per l’inclusione che sviluppi un modello cooperativo di lavoro. In particolare si occuperà di formazione per tutti quei docenti che annualmente si trovano ad affrontare questa problematica delicata, che necessita di competenze ed approfondimenti costanti.
All’incontro parteciperà Stefania Vannucchi, operatrice del CTS di Prato, che illustrerà l’ esperienza ritenuta più importante in Italia; Simona Landi, Psicologa CNAPP di Roma, che segue i lavori del Centro S. Eusanio fin dagli esordi.
Il Costaggini, il Comune di Rieti ed il Centro S. Eusanio, si impegnano in un lavoro congiunto dal quale si auspica, possano venire risposte importanti per la nostra società.