Le prime pagine dei quotidiani del 17 giugno 2014

Cronaca

Polizia-di-Stato-Macchina-113“Furti in casa, donne in manette” è il titolo principale de «Il Messaggero»: “Tre zingare arrestate e una quarta con obbligo di dimora sono responsabili di otto colpi” scrive il sottotitolo, che prosegue: “Le azioni commesse in diversi quartieri raggirando gli anziani. Bottino per migliaia di euro”.

Stesso tema in apertura della prima pagina del «Corriere di Rieti»: “Anziani raggirati e derubati in casa”. “Sgominata organizzazione abruzzese di sole donne: tre arrestate, obbligo di dimora per la quarta”.


 

Partecipate pubbliche

ASM-01“Il management dell’Asm finisce nel mirino” è il titolo nel taglio basso del «Corriere di Rieti». “L’azienda potrebbe essere snellita nei posti di comando per abbattere i costi, Se ne parlerà domani in Consiglio” chiarisce l’occhiello.


 

Polemiche antoniane

Giugno-Antoniano“Sant’Antonio e la band «Rossa», prove di dialogo” titola al centro della prima pagina «Il Messaggero». “Scuse di Petrangeli per la scelta musicale nella stessa piazza durante l’evento religioso” spiega il sottotitolo.

“È pace fatta tra sindaco e Pia Unione” titola di spalla il «Corriere di Rieti».


 

La polemica Ater

Ater“Antonetti: «È la mia persecuzione»” è il titolo di un box sulla copertina de «Il Messaggero». «Una maledizione che mi insegue, come le consulenze d’oro ai tempi della Provincia, Cosa è rimasto di quelle accuse? Niente di niente, ma quella storia mi ha perseguitato per anni. Così adesso è con l’Ater»: sono le dichiarazioni di Valentino Antonetti riportate nel trafiletto.


 

Polemiche animaliste

canile-sanitario-Rieti“«Aspettiamo il parco canile promesso», i Grilli Parlanti si appellano al sindaco” è il titolo di un articolo nelle pagine interne dell’edizione locale de «Il Messaggero». “Valeria Pitoni (Lav): «In Comune dal 2007 c’è anche il progetto” aggiunge il sottotitolo.


 

Scuola

Liceo-Classico-di-Rieti“Maturità, l’esercito dei 1.436 studenti” è il titolo della fotocronaca del «Corriere di Rieti». “Domani la prima prova scritta, 75 classi in tutta la provincia” aggiunge l’occhiello.


 

Sanità

Pronto-Soccorso-01“Al pronto soccorso posti raddoppiati: levata di scudi” titola un richiamo sulla prima pagina del «Corriere di Rieti». Nelle pagine interne l’approfondimento: “I letti per l’osservazione breve diventano 12, ma il personale è lo stesso. La precisazione del direttore sanitario Carducci”.


 

Industrie

Prefettura (2)Replas, vertice in prefettura tra i sindacati e l’azienda” è il titolo di un servizio nelle pagine interne de «Il Messaggero». «Si cerca uno spiraglio nella vertenza Replas, l’azienda che realizza materiali in plastica per l’agricoltura e che ha chiuso lo stabilimento di Rieti» si legge nell’incipit dell’articolo. Sindacati e lavoratori hanno chiesto di «revocare i licenziamenti, assumere i lavoratori e i due precari per creare i presupposti di un’azienda con 15 dipendenti, abilitata a chiedere i benefici della legge Fornero». Soluzione che la controparte ha rituenuto «improponibile», mentre «uno degli operai rappresentanti ha chiesto almento 36 mensilità per chiudere la vertenza».


 

Emanuela-Pariboni-01“La Lombardini vuole continuare a investire nel Reatino” è il titolo di un servizio nelle pagine interne del «Corriere di Rieti». “Il sindaco Petrangeli e l’assessore Pariboni in visita istituzionale alla sede di una delle aziende più produttive del nucleo”. Pariboni: «Una visita sicuramente interessante, durante la quale abbiamo potuto prendere visione del buon lavoro che viene svolto in azienda. Oltre alle buone intenzioni, qui ci sono i fatti e gli sforzi profusi dalla proprietà, che ha trovato sponda nella serietà e professionalità dei lavoratori, sono notevoli e si vedono». «Le istituzioni – ha concluso Pariboni – faranno di tutto per favorire chi è disposto a scommettere sul reatino».


 

Maltempo

San-Francesco-al-TerminilloTerminillo: “Un fulmine danneggia i locali della chiesa di San Francesco” titola un box sotto la testata de «Il Messaggero». Il tema è richiamato anche nel taglio basso del «Corriere di Rieti»: “Fulmine sulla chiesa di San Francesco”.


foto-3

Pianta cade su auto, allagamenti e disagi” è il titolo della fotocronaca de «Il Messaggero». “Prosegue l’allerta meteo per i temporali” ricorda l’occhiello.


 

Sentenze

tribunale“Interessi illegittimi, banca condannata” è il titolo di spalla sulla prima pagina de «Il Messaggero». “Il tribunale ha accolto il ricorso di un cliente, l’istituto restituirà 50mila euro” spiega un catenaccio.


 

Vigili del Fuoco

Vigili-del-fuoco“Entro il 30 luglio 21 nuovi pompieri” titola all’interno il «Corriere di Rieti». “L’annuncio del ministero: sedici sono destinati a Poggio Mirteto” chiarisce l’occhiello. «Una notizia che aspettavamo da tempo e che accogliamo con grande soddisfazione – ha spiegato Massimo Vespìa, segretario della Fns-Cisl – anche perché si concretizza finalmente una lunga battaglia. In questo modo il personale potrà scolgere il proprio lavoro evitando turni nassacranti come succede ora. Del potenziamento se ne avvantaggerà naturalmente il territorio e la collettività».


 

Inaugurazioni

CLA_8851Finanzieri in congedo, è arrivata la sede Anfi” è il titolo di un articolo nelle pagine interne de «Il Messaggero». “Taglio del nastro al comando provinciale della Guardia di Finanza”si legge nel sottotitolo.


 

In provincia

Contigliano: “La giunta Toni non schiera come assessore la più votata” titola «Il Messaggero» in un richiamo sotto la testata. “Francesca Garbini non farà l’assessore, Giocondi dimissionario” si legge nel sottotitolo dell’articolo nelle pagine interne.

cittaducaleCittaducale: “Riorganizzazione personale, divisione dentro il Comune” è uno dei richiami sotto la testata del «Corriere di Rieti». All’interno l’approfondimento, nel titolo “Ironie e divisioni sulla riorganizzazione del personale all’interno del Comune”; nell’occhiello: “C’è chi la chiama la carica dei geometri, chi parla di ordinaria «ristrutturazione»”. “Una piccola rivoluzione che per qualcuno non sembra aver tenuto conto dei titoli di studio delle risorse a disposizione” aggiunge un catenaccio”.

Borgorose: “L’acqua di Sant’Anatolia torna ad essere potabile” è il titolo di un box sotto la testesta del «Corriere di Rieti». “Il sindaco revoca il divieto” si legge nelle pagine interne: “Ristrutturato il serbatorio del pozzo”.

Altre due notizie dalla fascia di richiamo sotto la testata del «Corriere di Rieti», Fara Sabina: “Orari nuovi e disagi vecchi per la linea metropolitana; Monterotondo: “Sparito lo striscione dei marò, è polemica”.

Amatrice: “«Amor co’ begli occhi il cor m’aperse» sul palco gli studenti dello scientifico” titola nelle pagine interne il «Corriere di Rieti». “Lo spettacolo domani sera nella sala San Giuseppe” spiega l’occhiello.


 

Sport

“Rieti, futuro con incognite ma ripescaggio possibile” è il titolo di un box di richiamo sotto la testata de «Il Messaggero». «Il patron Fedeli conferma la volontà di lasciare la società dopo la mancata promozione, ma ogni soluzione resta aperta e si spera ancora nella serie D» si legge nel trafiletto.

Calcio eccellenza: “Se patron Fedeli lascia già pronta una cordata decisa a rilevare il Rieti” titola il «Corriere di Rieti» nel box dedicato allo sport nel taglio basso della prima pagina.

Sempre sul «Corriere di Rieti», Basket Dnb: “La Linkem Npc perde la pole position per l’eventuale ripescaggio”;

Calcio a 5: “La campagna acquisti del Real entra nel vivo. È Caio Junior il primo colpo”.