Archivi della categoria: In Italia

Movimenti

Meeting Rimini: “Diamo spazio all’Italia positiva”

Intervista al prof. Andrea Simoncini, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Meeting di Rimini, docente di Diritto costituzionale all'Università di Firenze. “Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime” sarà il titolo della 41ª edizione che si terrà a Rimini dal 18 al 23 agosto 2020

Intervista al prof. Andrea Simoncini, membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Meeting di Rimini, docente di Diritto costituzionale all’Università di Firenze. “Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime” sarà il titolo della 41ª edizione che si terrà a Rimini dal 18 al 23 agosto 2020

Comunità Laudato si'

Meeting Rimini, Carlo Petrini: «Non si può parlare di sostenibilità se unico obiettivo è quello del profitto»

Al Meeting di Rimini il fondatore di Slow Food ha parlato di sostenibilità, immigrazione e profitto, nonchè del progetto avviato insieme al vescovo di Rieti monsignor Pompili

Al Meeting di Rimini il fondatore di Slow Food ha parlato di sostenibilità, immigrazione e profitto, nonchè del progetto avviato insieme al vescovo di Rieti monsignor Pompili

Carceri, le italiane le più affollate dell’Ue, don Grimaldi: «Rendere questi luoghi rispettosi della dignità umana»

La fotografia di metà anno delle carceri italiane, fornita dall'associazione Antigone, evidenzia il tasso di sovraffollamento più alto dell'Unione europea: a Como, Brescia, Larino e Taranto le difficoltà maggiori

La fotografia di metà anno delle carceri italiane, fornita dall’associazione Antigone, evidenzia il tasso di sovraffollamento più alto dell’Unione europea: a Como, Brescia, Larino e Taranto le difficoltà maggiori

Lavoro

Competenze, innovazione e lavoro in trasformazione. L’Italia è pronta alla sfida?

Secondo Unioncamere e Anpal, il 2018 si è chiuso con oltre il 26% delle entrate programmate nel mondo del lavoro che sono state “difficili da reperire”: per il quinquennio 2019-2023, il fabbisogno di occupati previsto è di circa 3 milioni

Secondo Unioncamere e Anpal, il 2018 si è chiuso con oltre il 26% delle entrate programmate nel mondo del lavoro che sono state “difficili da reperire”: per il quinquennio 2019-2023, il fabbisogno di occupati previsto è di circa 3 milioni

Chiesa

Ponte Morandi, cardinal Bagnasco: «Dopo l’apocalisse la città è protesa al futuro»

«A distanza di un anno dal tragico crollo del Ponte Morandi Genova è qui, e con noi prega per le vittime, angeli della nostra città», ha detto il cardinal Bagnasco durante la messa celebrata per il primo anniversario del crollo

«A distanza di un anno dal tragico crollo del Ponte Morandi Genova è qui, e con noi prega per le vittime, angeli della nostra città», ha detto il cardinal Bagnasco durante la messa celebrata per il primo anniversario del crollo

Politica

Decreto sicurezza bis. Flick : “Inaccettabile. In gioco i diritti fondamentali della persona”

"Mettere in piedi un marchingegno complicatissimo per scoraggiare, impedire, intimorire chi pratica il salvataggio in mare è contrario alle Convenzioni internazionali sottoscritte dall'Italia e agli obblighi di solidarietà previsti dalla nostra Costituzione. Mi auguro che la Corte costituzionale garantisca l’osservanza di quest'ultima e delle leggi che devono consentirne l'attuazione": è l'auspicio formulato al Sir da Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale

“Mettere in piedi un marchingegno complicatissimo per scoraggiare, impedire, intimorire chi pratica il salvataggio in mare è contrario alle Convenzioni internazionali sottoscritte dall’Italia e agli obblighi di solidarietà previsti dalla nostra Costituzione. Mi auguro che la Corte costituzionale garantisca l’osservanza di quest’ultima e delle leggi che devono consentirne l’attuazione”: è l’auspicio formulato al Sir da Giovanni Maria Flick, presidente emerito della Corte Costituzionale

Politica

Decreto sicurezza bis: ecco cosa prevede su immigrazione e manifestazioni pubbliche

Il provvedimento si occupa prevalentemente di immigrazione e di manifestazioni pubbliche. E’ soprattutto sul primo tema che si è concentrata la comunicazione politica dei proponenti, all’insegna di una “stretta” sulle operazioni di soccorso operate in mare dalle Ong, che a ben vedere risultano essere il bersaglio sostanziale del decreto

Il provvedimento si occupa prevalentemente di immigrazione e di manifestazioni pubbliche. E’ soprattutto sul primo tema che si è concentrata la comunicazione politica dei proponenti, all’insegna di una “stretta” sulle operazioni di soccorso operate in mare dalle Ong, che a ben vedere risultano essere il bersaglio sostanziale del decreto

I giovani agricoltori

Fare di più per i giovani agricoltori

In Italia - secondo una stima Coldiretti - sarebbero già 57.621 le imprese agricole “giovani”. Un dato importante e in crescita, che colloca il nostro Paese al primo posto in Europa

In Italia – secondo una stima Coldiretti – sarebbero già 57.621 le imprese agricole “giovani”. Un dato importante e in crescita, che colloca il nostro Paese al primo posto in Europa

Scioperi

Scioperi mirati nei trasporti: le regole non bastano?

L’argomento scioperi, e in particolare nei servizi pubblici, è molto sentito da tutti. È politicamente ed elettoralmente sensibile, come è sensibile la definizione di criteri di rappresentanza per evitare che una miriade di sigle sindacali possa accentuare il disagio delle famiglie in viaggio nella logica del “gridare di più e mostrarsi più oltranzisti”

L’argomento scioperi, e in particolare nei servizi pubblici, è molto sentito da tutti. È politicamente ed elettoralmente sensibile, come è sensibile la definizione di criteri di rappresentanza per evitare che una miriade di sigle sindacali possa accentuare il disagio delle famiglie in viaggio nella logica del “gridare di più e mostrarsi più oltranzisti”

Immigrazione

La storia di Zaid, farmacista siriano fuggito dalla guerra: «Me ne sono andato per non uccidere»

Zaid Ameen, radiologo e farmacista siriano, doveva scegliere se entrare nell’esercito o unirsi ai ribelli. Ha preferito una difficile traversata del Nord Africa, fino allo sbarco sull’isola Lampedusa. Accolto dallo Sprar gestito dalla Caritas diocesana di Rieti, ha imparato la lingua e a poco a poco si è inserito nella comunità fino a trovare lavoro in una farmacia cittadina

Zaid Ameen, radiologo e farmacista siriano, doveva scegliere se entrare nell’esercito o unirsi ai ribelli. Ha preferito una difficile traversata del Nord Africa, fino allo sbarco sull’isola Lampedusa. Accolto dallo Sprar gestito dalla Caritas diocesana di Rieti, ha imparato la lingua e a poco a poco si è inserito nella comunità fino a trovare lavoro in una farmacia cittadina

Anniversari

Paolo Borsellino, la proposta di don Scordato: «Sia riconosciuto martire a causa della giustizia»

Il rettore della chiesa di San Francesco Saverio, a Palermo, celebrando una messa in memoria del magistrato ucciso dalla mafia: «Era credente e viveva l'impegno istituzionale con la sua identità cristiana»

Il rettore della chiesa di San Francesco Saverio, a Palermo, celebrando una messa in memoria del magistrato ucciso dalla mafia: «Era credente e viveva l’impegno istituzionale con la sua identità cristiana»

Italia

Reddito di cittadinanza: 1 milione e 400mila domande, più di una su tre respinta

Al 15 luglio risultano presentate 1.401.225 domande per il reddito di cittadinanza, quelle accolte sono 895.220, pari al 64% del totale: quindi più di una domanda su tre è stata respinta

Al 15 luglio risultano presentate 1.401.225 domande per il reddito di cittadinanza, quelle accolte sono 895.220, pari al 64% del totale: quindi più di una domanda su tre è stata respinta

Scuola

Maturità 2019

Nella mattina del 19 giugno ha avuto inizio l'esame di maturità per oltre 520 mila studenti in tutta Italia. Giuseppe Savagnone: «La scuola dà un segnale importante e continua ad essere un luogo di riflessione»

Nella mattina del 19 giugno ha avuto inizio l’esame di maturità per oltre 520 mila studenti in tutta Italia. Giuseppe Savagnone: «La scuola dà un segnale importante e continua ad essere un luogo di riflessione»

Immigrazione

Migranti, il parroco di Lampedusa: «Aprite i porti e gli aeroporti alle persone»

Mentre è ancora bloccata al largo delle coste di Lampedusa la nave Sea Watch, con 43 persone a bordo parla don Carmelo La Magra, parroco di San Gerlando, la parrocchia dell'isola: «A Lampedusa gli arrivi di migranti con piccole imbarcazioni non si sono mai fermati»

Mentre è ancora bloccata al largo delle coste di Lampedusa la nave Sea Watch, con 43 persone a bordo parla don Carmelo La Magra, parroco di San Gerlando, la parrocchia dell’isola: «A Lampedusa gli arrivi di migranti con piccole imbarcazioni non si sono mai fermati»

Trasporti

Cotral, per il Lazio in arrivo cento nuovi bus

L’investimento complessivo dell’appalto è di circa 90 milioni di euro, completamente autofinanziati da Cotral: ad oggi la flotta Cotral può contare su 427 nuovi bus già in servizio sulle strade del Lazio

L’investimento complessivo dell’appalto è di circa 90 milioni di euro, completamente autofinanziati da Cotral: ad oggi la flotta Cotral può contare su 427 nuovi bus già in servizio sulle strade del Lazio

Italia

60° Ucsi. La presidente Vania De Luca: «Verità, giustizia, fraternità. Il nostro impegno è costruire ponti»

Verità, giustizia, fraternità. Le tre parole chiave indicate 60 anni fa dai fondatori dell’Ucsi sono oggi «più che mai urgenti nell'odierno contesto internazionale di violenza e sopraffazione»: lo dice al Sir la presidente nazionale

Verità, giustizia, fraternità. Le tre parole chiave indicate 60 anni fa dai fondatori dell’Ucsi sono oggi «più che mai urgenti nell’odierno contesto internazionale di violenza e sopraffazione»: lo dice al Sir la presidente nazionale

Poste Italiane

Poste Italiane dedica un francobollo a Sergio Leone nel trentennale della scomparsa

Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2019 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo" dedicato a Sergio Leone, nel trentennale della scomparsa

Poste Italiane comunica che oggi 30 aprile 2019 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato a Sergio Leone, nel trentennale della scomparsa