Archivi della categoria: Rieti

Servizi Sociali

«Durante e Dopo di Noi», convenzione tra Ater e Regione Lazio

La Regione Lazio e le Ater del territorio regionale stipulano una convenzione per sviluppare un’azione strategica e coordinata al fine di potenziare le buone prassi a sostegno del «Durante e Dopo di Noi»

La Regione Lazio e le Ater del territorio regionale stipulano una convenzione per sviluppare un’azione strategica e coordinata al fine di potenziare le buone prassi a sostegno del «Durante e Dopo di Noi»

Comune di Rieti

Consorzio Sociale RI/1: svolta al Comune di Rieti l’assemblea dei sindaci

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti e in modalità telematica, l’Assemblea dei Soci del Consorzio Sociale RI/1, presieduta dal sindaco di Colli sul Velino, Alberto Micanti

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti e in modalità telematica, l’Assemblea dei Soci del Consorzio Sociale RI/1, presieduta dal sindaco di Colli sul Velino, Alberto Micanti

Poste Italiane

Poste Italiane, spedizioni semplici e veloci da PC e smartphone

È disponibile anche in provincia di Rieti “Postaonline”, il nuovo servizio di Poste Italiane dedicato alle Aziende e alla Pubblica Amministrazione per inviare raccomandate, lettere e telegrammi direttamente dal proprio pc o smartphone

È disponibile anche in provincia di Rieti “Postaonline”, il nuovo servizio di Poste Italiane dedicato alle Aziende e alla Pubblica Amministrazione per inviare raccomandate, lettere e telegrammi direttamente dal proprio pc o smartphone

Reate Festival

Reate Festival, arriva Vinicio Marchioni

In arrivo un'altra prima esecuzione assoluta del Reate Festival: domenica 20 novembre al Teatro Flavio Vespasiano in scena "Magic Circles, Storia di Martin W. che sapeva contare le stelle"

In arrivo un’altra prima esecuzione assoluta del Reate Festival: domenica 20 novembre al Teatro Flavio Vespasiano in scena “Magic Circles, Storia di Martin W. che sapeva contare le stelle”

Fondazione Varrone

La donna nella poesia persiana, araba e italiana: una conversazione col professor Iman Mansub Basiri

La poesia persiana, italiana ed araba per raccontare la donna in diverse epoche e nelle diverse culture: l’appuntamento è venerdì 4 novembre alle 17.30 a Palazzo Potenziani

La poesia persiana, italiana ed araba per raccontare la donna in diverse epoche e nelle diverse culture: l’appuntamento è venerdì 4 novembre alle 17.30 a Palazzo Potenziani

Comune di Rieti

Turismo lento: anche a Rieti la Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Trekking urbano con Comune di Rieti e CAI alla scoperta dei siti delle teatralità, di ieri e di oggi. Mestichelli: “Un affascinante modo di vivere il turismo lento”

Trekking urbano con Comune di Rieti e CAI alla scoperta dei siti delle teatralità, di ieri e di oggi. Mestichelli: “Un affascinante modo di vivere il turismo lento”

Televisione

“Il Romanzo dell’Amatriciana”: su Rai 3 il documentario del reatino Roberto Palozzi

La puntata di Geo in onda su Rai 3 venerdì 4 novembre, avrà tra i suoi protagonisti anche la provincia di Rieti. Nel corso dell'episodio, infatti, verrà trasmesso il documentario "Il romanzo dell'Amatriciana", evidentemente dedicato alla storia della celebre pasta

La puntata di Geo in onda su Rai 3 venerdì 4 novembre, avrà tra i suoi protagonisti anche la provincia di Rieti. Nel corso dell’episodio, infatti, verrà trasmesso il documentario “Il romanzo dell’Amatriciana”, evidentemente dedicato alla storia della celebre pasta

Forze dell'ordine

Commemorazione dei defunti: la Polizia di Stato ricorda i caduti in servizio

In occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti, la Polizia di Stato ha ricordato, con una breve cerimonia all’interno del Cimitero Comunale di Rieti, i caduti in servizio e il personale scomparso

In occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti, la Polizia di Stato ha ricordato, con una breve cerimonia all’interno del Cimitero Comunale di Rieti, i caduti in servizio e il personale scomparso

Libri

Donne nella Storia e nel Mito: in Comune incontro letterario con Marilù Oliva

Venerdì 4 novembre presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti si terrà il terzo appuntamento culturale previsto dal calendario della rassegna «Donne nella Storia e nel Mito»

Venerdì 4 novembre presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti si terrà il terzo appuntamento culturale previsto dal calendario della rassegna «Donne nella Storia e nel Mito»

Forze dell'ordine

Ordine pubblico: al Comando di Rieti il corso di aggiornamento per settanta Carabinieri

Presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Via de Juliis, nei mesi di settembre e ottobre, si è svolto un corso di aggiornamento per l’impiego dei reparti territoriali nei servizi di ordine pubblico

Presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Via de Juliis, nei mesi di settembre e ottobre, si è svolto un corso di aggiornamento per l’impiego dei reparti territoriali nei servizi di ordine pubblico

Dinamica delle imprese, timida crescita nell’Alto Lazio

Guerra e caro energia frenano anche nell'alto Lazio la vitalità del sistema produttivo. Nei primi nove mesi dell'anno l'alto Lazio segna un timido tasso di crescita delle imprese

Guerra e caro energia frenano anche nell’alto Lazio la vitalità del sistema produttivo. Nei primi nove mesi dell’anno l’alto Lazio segna un timido tasso di crescita delle imprese

Regione Lazio

Patto per la sicurezza nel Reatino, in arrivo fondi dalla Regione

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato uno stanziamento di oltre due milioni di euro per la sicurezza urbana. Di questi 50mila euro saranno destinati al patto per la sicurezza nel Reatino

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato uno stanziamento di oltre due milioni di euro per la sicurezza urbana. Di questi 50mila euro saranno destinati al patto per la sicurezza nel Reatino

Basket

Pokerissimo Real Sebastiani, Piacenza battuta 75-93

La Real Sebastiani Rieti batte 75-93 e sigla la quinta vittoria consecutiva su cinque partite disputate. Una gara giocata con intensità, fin dal primo istante di gioco

La Real Sebastiani Rieti batte 75-93 e sigla la quinta vittoria consecutiva su cinque partite disputate. Una gara giocata con intensità, fin dal primo istante di gioco

Regione Lazio

Fondi europei per il Lazio: raddoppiano i fondi per investite in competitività e sostenibilità delle imprese

La Commissione Europea ha approvato il POR FESR 2021-2027 della Regione Lazio. Raddoppiano i fondi per sostenere gli investimenti a favore della competitività e della sostenibilità delle imprese del territorio

La Commissione Europea ha approvato il POR FESR 2021-2027 della Regione Lazio. Raddoppiano i fondi per sostenere gli investimenti a favore della competitività e della sostenibilità delle imprese del territorio

Ottocentenario Francescano

Dal Papa il coordinamento per l’VIII centenario francescano, che si apre nel 2023

Il 31 ottobre papa Francesco riceverà in udienza l’organismo che curerà le celebrazioni per l’ottocentesimo anniversario della morte di san Francesco D’Assisi, dal 2023 al 2026. Alla vigilia dell’incontro, i protagonisti dell’iniziativa spiegano lo spirito del percorso che fonde in modo sinergico le diocesi di Assisi, Rieti e Arezzo e la famiglia francescana

Il 31 ottobre papa Francesco riceverà in udienza l’organismo che curerà le celebrazioni per l’ottocentesimo anniversario della morte di san Francesco D’Assisi, dal 2023 al 2026

Comune di Rieti

Arte, tre opere reatine in prestito alle Scuderie del Quirinale

Tre opere reatine in prestito alle Scuderie del Quirinale. Rosati: “elementi di straordinario pregio che daranno visibilità al nostro Museo”. Gli studenti potranno assistere ai lavori di restauro al Museo Civico

Tre opere reatine in prestito alle Scuderie del Quirinale. Rosati: “elementi di straordinario pregio che daranno visibilità al nostro Museo”. Gli studenti potranno assistere ai lavori di restauro al Museo Civico

Fondazione Varrone

Fondazione Varrone, confermate le erogazioni per il territorio

La Fondazione Varrone si prepara a fare la sua parte per sostenere il territorio alle prese con la nuova emergenza determinata dalla guerra in Ucraina: confermato per il 2023 un volume di erogazioni pari a 1,8 milioni di euro

La Fondazione Varrone si prepara a fare la sua parte per sostenere il territorio alle prese con la nuova emergenza determinata dalla guerra in Ucraina: confermato per il 2023 un volume di erogazioni pari a 1,8 milioni di euro