Il ponte pedonale del Borgo intitolato a don Angelo Pietrolucci

Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18.30, la città di Rieti celebra il 73°anniversario del bombardamento del quartiere Borgo.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18.30, la città di Rieti celebra il 73°anniversario del bombardamento del quartiere Borgo.
L’Associazione Parkinson Rieti propone una giornata di aggregazione e condivisione nel fresco della montagna reatina. Il 18 giugno è infatti in programma una giornata in bilico tra arte, natura e spiritualità sul Terminillo. Ad ospitare i partecipanti sarà infatti la grande chiesa dedicata a San Francesco: un vero e proprio scrigno d’arte, tra le cui opere spicca l’imponente e recentemente restaurato mosaico absidale. Qui la … Continua a leggere Arte, musica, spiritualità e buona tavola al Terminillo. La proposta dell’Associazione Parkinson Rieti
Giovedì 8 giugno 2017, ore 18.30, la Libreria Moderna, via Garibaldi 244, a Rieti, ospita Chiara Marchelli per la presentazione del suo libro, Le notti blu (Perrone Editore), tra i dodici selezionati per il Premio Strega 2017. A dialogare con l’autrice sarà Monica Cristina Storini, professore associato di letteratura a La Sapienza di Roma. Le notti blu racconta, come una sorta di lastra raggi X, … Continua a leggere A Rieti la presentazione del libro Le notti blu di Chiara Marchelli
Si è svolta domenica 3 giugno presso il Ponte Romano la finale del concorso Street Art: una iniziativa nata per promuove la creatività giovanile.
Il corso per 20 moduli didattici si terrà a Rieti – nella Sala delle Colonne del chiostro di Sant’Agostino – nei giorni 22, 23 e 24 giugno 2017.
“Giochi e scommesse, oltre la ludopatia”: è il tema dell’incontro pubblico organizzato dal Fsi che si svolgerà il prossimo 10 giugno dalle ore 9.
In collaborazione con Musikologiamo, il 7 giugno alle ore 18 avrà luogo “Attivamente: scienza e pratica del vivere attivo” nel “Parco del Benessere” di piazzale Angelucci.
Sovraffollamento nei 14 Istituti del Lazio, considerato che 6.260 risultano essere i detenuti reclusi, rispetto ai 5.234 regolamentari.
Domani, 2 giugno 2017, si svolgeranno a Rieti, come di consueto, le celebrazioni per il 71° Anniversario della Fondazione della Repubblica.
«Abbiamo subito tagli insostenibili, ma abbiamo fatto di tutto per garantire alcuni diritti inalienabili ai cittadini» ha detto il Presidente dell’Upi Achille Variati.
L’uscita sul territorio è parte dei programmi di aiuto alla riabilitazione dei detenuti, assistiti dai volontari della Sesta Opera San Fedele.
L’Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie e Informagiovani comunicano la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale.
Quinto appuntamento con gli operatori della Comunità Emmanuel di Rieti. Un’indagine sul mondo delle dipendenze patologiche.
È stata celebrata il 30 maggio nella chiesa di San Michele Arcangelo la commemorazione del 76° anniversario della nascita al cielo di Massimo Rinaldi.
Partirà il prossimo 7 luglio la nuova rassegna di musica e teatro promossa dalla Fondazione Varrone di Rieti per vitalizzare il centro storico di Rieti.
L’azienda ha inoltre preso a noleggio una nuova macchina spazzatrice, che permette di pulire, in maniera efficace, le strade
Tutto è pronto in Cattedrale per i festeggiamenti in onore della Madonna del Popolo, che da quest’anno si tengono il 31 maggio,
“Fun With Algorithms” con questo progetto è stata premiata ieri a Roma la classe quarta dell’Istituto Luigi di Savoia, sezione programmatori (Sia).
Pedalare per donare: tappa reatina, giovedì 1 giugno, della iniziativa benefica “Da Santo a Santo” in favore del Reparto di Oncologia Medica del de’ Lellis.
Grande successo dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo Angelo Maria Ricci di Rieti, al 15° Concorso “Luigi Zanuccoli” presso Sogliano al Rubicone (FC).
Sarà presentato oggi alle ore 18 presso la Sala dei Cordari a Rieti il libro di Fabrizio Colarieti “Tre e trentasei”.
EsperiCentro, la rassegna che apre l’8 giugno e che prevede numerosi appuntamenti nel centro storico fino al 15 luglio, esordisce con due laboratori riservati ai più piccoli.
La realizzazione di una rotatoria, e la messa in sicurezza dell’area di accesso alla struttura, era stata richiesta e votata a maggioranza dai residenti.
È stata formalizzata la firma del Patto per la ricostruzione e la crescita dell’economia dei Comuni colpiti dal terremoto da parte dei sindaci dei Comuni interessati e della Provincia di Rieti.
L’Assessorato al Turismo e l’Informagiovani del Comune di Rieti, insieme alla Diocesi di Rieti, all’Associazione If You Were Me e ai Comuni di Greccio e Poggio Bustone, promuovono la II edizione de “Il Piccolo Cammino… il Cammino di Francesco per i Piccoli”.
Il progetto punta ad offrire la conoscenza del territorio dell’Alta Sabina, peculiare per storia e geomorfologia, attraverso diverse attività.
Sul filo della riflessione intorno al valore della comunicazione, il bisogno, la necessità o l’opportunità di relazionarci con “l’altro da noi”
«Da tanti anni operiamo come Ufficio per la Pastorale della Salute nel territorio, ma forse mai come questo sabato e questa domenica appena passati siamo stati così impegnati a svolgere la nostra opera di Chiesa a favore della comunità», dice Nazzareno Iacopini, responsabile della pastorale sanitaria della diocesi. Tre le occasioni vissute nel trascorso weekend: i due corsi di formazione, svolti sabato presso il Centro … Continua a leggere Pastorale della Salute in prima linea: tre momenti intensi nel week end
Parte il Contest letterario rivolto ai ragazzi tra i 14 e 18 anni il cui filo conduttore è legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi.
Successo per l’iniziativa ‘Un minuto che vale una vita”: 660 i cittadini che hanno aderito allo screening gratuito per la prevenzione della rottura dell’aneurisma dell’aorta addominale. 100 in più rispetto all’Edizione 2016.