Archivi della categoria: Zone Pastorali

Castelnuovo di Farfa

A Castelnuovo di Farfa riprende l’attività Il piccolo teatro “Luigi Cianni”

Riapre e torna ai cittadini, dopo un periodo di chiusura per manutenzione e adeguamenti normativi, il piccolo teatro “Luigi Cianni” di Castelnuovo di Farfa. La stagione teatrale avrà inizio con lo spettacolo “Te roppo le canasse”

Riapre e torna ai cittadini, dopo un periodo di chiusura per manutenzione e adeguamenti normativi, il piccolo teatro “Luigi Cianni” di Castelnuovo di Farfa. La stagione teatrale avrà inizio con lo spettacolo “Te roppo le canasse”

Cammino di Francesco

In cammino verso il Faggio di San Francesco

Anche quest’anno le Pro Loco della Valle Santa Reatina fanno vivere il nostro meraviglioso territorio con escursioni attraverso i suoi sentieri ed i suoi borghi per mezzo del progetto “Valle Santa …in cammino”

Anche quest’anno le Pro Loco della Valle Santa Reatina fanno vivere il nostro meraviglioso territorio con escursioni attraverso i suoi sentieri ed i suoi borghi per mezzo del progetto “Valle Santa …in cammino”

Provincia di Rieti

Un Workshop della CNA sulle risorse e vocazioni dello sviluppo turistico

Martedì 11 giugno alle ore 17,30 a Palazzo Dosi si terrà un workshop nell'ambito delle iniziative di Rieti Sport Festival, quale contributo al programma del Festival

Martedì 11 giugno alle ore 17,30 a Palazzo Dosi si terrà un workshop nell’ambito delle iniziative di Rieti Sport Festival, quale contributo al programma del Festival

Sport

Amatrice, laboratorio nautico sul lago Scandarello

All’opera i loro colleghi del Liceo Sportivo Internazionale, che hanno tenuto lezioni dimostrative a bordo di canoa e kayak, dopo esser stati formati, da due anni a questa parte, attraverso laboratori tenuti sul lago del Turano

All’opera i loro colleghi del Liceo Sportivo Internazionale, che hanno tenuto lezioni dimostrative a bordo di canoa e kayak, dopo esser stati formati, da due anni a questa parte, attraverso laboratori tenuti sul lago del Turano

Rieti Sport Festival

Rieti Sport Festival: c’è anche Siniša Mihajlović

Al già nutrito parterre degli ospiti del Rieti Sport Festival si aggiunge Siniša Mihajlović, giocatore dotato di un sinistro potente e preciso, uno dei migliori difensori nel panorama calcistico mondiale del suo tempo

Al già nutrito parterre degli ospiti del Rieti Sport Festival si aggiunge Siniša Mihajlović, giocatore dotato di un sinistro potente e preciso, uno dei migliori difensori nel panorama calcistico mondiale del suo tempo

Scuola

La Sisti festeggia in San Domenico. Un “bravo!” a chi ha portato in alto il nome della scuola

Mentre l’anno scolastico volge al termine, il tempio domenicano reatino ha fatto da auditorium per accogliere le classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Minervini-Sisti nella mattinata dedicata alla premiazione delle diverse eccellenze e vittorie collezionate nel corso del 2018/19

Mentre l’anno scolastico volge al termine, il tempio domenicano reatino ha fatto da auditorium per accogliere le classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Minervini-Sisti nella mattinata dedicata alla premiazione delle diverse eccellenze e vittorie collezionate nel corso del 2018/19

Comunità Laudato si’

“Pianeta Amazzonia”: si avvicina il secondo Forum delle Comunità Laudato si’

È “Pianeta Amazzonia” il tema del secondo forum delle Comunità Laudato si’. Dopo aver affrontato il tema della plastica e aver distillato in una “carta” comportamenti e consapevolezze, il variegato mondo di persone e associazioni impegnato a vivere e diffondere le intuizioni dell’enciclica di papa Francesco torna il 6 luglio ad Amatrice per riflettere sul polmone verde del pianeta

È “Pianeta Amazzonia” il tema del secondo forum delle Comunità Laudato si’. Dopo aver affrontato il tema della plastica e aver distillato in una “carta” comportamenti e consapevolezze, il variegato mondo di persone e associazioni impegnato a vivere e diffondere le intuizioni dell’enciclica di papa Francesco torna il 6 luglio ad Amatrice per riflettere sul polmone verde del pianeta

Anniversari

La parrocchia del Borgo ricorda i caduti a 75 anni dal bombardamento

Il 6 giugno ricorrerà il 75° anniversario del bombardamento del quartiere Borgo: la città ricorda le vittime che nella mattinata dello stesso giorno, nel 1944, furono colpite dai lanci di bombe effettuati uno stormo di bombardieri pesanti, provenienti da Nord-Est

Il 6 giugno ricorrerà il 75° anniversario del bombardamento del quartiere Borgo: la città ricorda le vittime che nella mattinata dello stesso giorno, nel 1944, furono colpite dai lanci di bombe effettuati uno stormo di bombardieri pesanti, provenienti da Nord-Est

Parrocchie

Le campionesse di Bergamo e il legame con Vazia

«Non sapevamo chi fossero queste alte e giovani ragazze che al mattino ci chiedevano di poter entrare nella chiesa di Santa Maria Assunta - raccontano alcune volontarie della parrocchia reatina -, e abbiamo naturalmente acconsentito»

«Non sapevamo chi fossero queste alte e giovani ragazze che al mattino ci chiedevano di poter entrare nella chiesa di Santa Maria Assunta – raccontano alcune volontarie della parrocchia reatina -, e abbiamo naturalmente acconsentito»

Fondazione Varrone

Arrampicare a Rieti, ecco la falesia di Morro

Sabato 8 giugno a Morro Reatino verrà inaugurata una nuova falesia in località Coste Lignano, attrezzata su iniziativa della Fondazione Varrone e del Comune di Morro Reatino da Alvise Mario

Sabato 8 giugno a Morro Reatino verrà inaugurata una nuova falesia in località Coste Lignano, attrezzata su iniziativa della Fondazione Varrone e del Comune di Morro Reatino da Alvise Mario

Scuola

Pronto l’annuario del Liceo Scientifico “Carlo Jucci”

Pronto anche quest’anno l’annuario del Liceo Scientifico C. Jucci, prodotto dai ragazzi del liceo, seguiti dalle professoresse Pasquetti e Martelli: un prodotto tutto rinnovato anche nella veste, elegante e giovanile

Pronto anche quest’anno l’annuario del Liceo Scientifico C. Jucci, prodotto dai ragazzi del liceo, seguiti dalle professoresse Pasquetti e Martelli: un prodotto tutto rinnovato anche nella veste, elegante e giovanile

Comune di Rieti

Visita dell’Ambasciata tedesca a Rieti. Giovani, cooperazione e solidarietà sull’onda del gemellaggio con Nordhorn

Mercoledì 12 giugno si terrà un incontro della delegazione dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Roma, con i cittadini e le autorità di Rieti

Mercoledì 12 giugno si terrà un incontro della delegazione dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Roma, con i cittadini e le autorità di Rieti

Arma dei Carabinieri

Rieti: celebrato presso il Comando Provinciale il 205° anno della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Si è svolta, nella mattinata odierna, all’interno del Comando provinciale dei Carabinieri di Rieti, la celebrazione del 205° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Si è svolta, nella mattinata odierna, all’interno del Comando provinciale dei Carabinieri di Rieti, la celebrazione del 205° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Scuola

Studenti del Rosatelli di ritorno da un viaggio che ha aperto le menti e i cuori

Da Rieti alla Russia: dal 19 al 26 maggio una delegazione di 14 studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti si è recata a Irkutsk, nella Russia siberiana, con un programma della Onlus Intercultura

Da Rieti alla Russia: dal 19 al 26 maggio una delegazione di 14 studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti si è recata a Irkutsk, nella Russia siberiana, con un programma della Onlus Intercultura

Scuola

Paesaggio, storia e cultura: studenti reatini impegnati sui patrimoni del territorio

Presentato nella Sala Consiliare della Provincia di Rieti il PON #direzionecentroitalia, una iniziativa pensata per promuovere il patrimonio culturale, paesaggistico, storico e artistico del territorio e favorirne la condivisione tra gli studenti

Presentato nella Sala Consiliare della Provincia di Rieti il PON #direzionecentroitalia, una iniziativa pensata per promuovere il patrimonio culturale, paesaggistico, storico e artistico del territorio e favorirne la condivisione tra gli studenti

Valle del Primo Presepe

Valle del Primo Presepe: un’occasione per gli operatori turistici

Dalla Segreteria operativa della Valle del Primo Presepe l'invito agli operatori ad organizzare pacchetti turistici in occasione della terza edizione della manifestazione che si terrà dal 30 novembre al 6 gennaio

Dalla Segreteria operativa della Valle del Primo Presepe l’invito agli operatori ad organizzare pacchetti turistici in occasione della terza edizione della manifestazione, che si terrà dal 30 novembre al 6 gennaio

RiData

RiData: un instant book per capire il territorio

Con il primo “incontro di cittadinanza” l’attività del progetto RiData è entrata nel vivo. Il gruppo di lavoro, proposto dalla Chiesa di Rieti con alcune realtà civiche, ha potuto verificare l’efficacia dell’attività svolta fino a oggi traendo esperienza per correggere il tiro e rendere più efficace l’azione

Con il primo “incontro di cittadinanza” l’attività del progetto RiData è entrata nel vivo. Il gruppo di lavoro, proposto dalla Chiesa di Rieti con alcune realtà civiche, ha potuto verificare l’efficacia dell’attività svolta fino a oggi traendo esperienza per correggere il tiro e rendere più efficace l’azione

Solidarietà

Buoni alimentari dal Rotary alla Porta Sociale

Il Rotary Club di Rieti ha donato al progetto Porta Sociale dell’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Rieti, buoni per l’acquisto di generi alimentari per una somma complessiva di 500 euro

Il Rotary Club di Rieti ha donato al progetto Porta Sociale dell’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Rieti, buoni per l’acquisto di generi alimentari per una somma complessiva di 500 euro

Comune di Rieti

Disinfestazione contro insetti nocivi alati

Il Comune di Rieti comunica che dalle ore 23 di martedì 4 giugno 2019 alle ore 6 del mattino successivo, sarà effettuata la consueta disinfestazione da insetti nocivi alati in alcune zone della città

Il Comune di Rieti comunica che dalle ore 23 di martedì 4 giugno 2019 alle ore 6 del mattino successivo, sarà effettuata la consueta disinfestazione da insetti nocivi alati in alcune zone della città

Salute

“Rieti Senza Barriere”, evento dell’Amar

L'Associazione “A.M.A.R.” Malattia Alzheimer di Rieti, parteciperà a "Rieti Senza Barriere", e propone per venerdì 7 giugno, a partire dalle ore 16.00, la proiezione di “Still Alice”

L’Associazione “A.M.A.R.” Malattia Alzheimer di Rieti, parteciperà a “Rieti Senza Barriere”, e propone per venerdì 7 giugno, a partire dalle ore 16.00, la proiezione di “Still Alice”