Archivi della categoria: Zone Pastorali

Eventi

Il Rotary Club Rieti festeggia il “Passaggio della campana”

“Passaggio della campana” al Rotary Club Rieti: la cerimonia con cui l’organizzazione chiude un anno di esercizio e affida a un nuovo presidente e al suo consiglio direttivo la gestione delle attività per i successivi dodici mesi

“Passaggio della campana” al Rotary Club Rieti: la cerimonia con cui l’organizzazione chiude un anno di esercizio e affida a un nuovo presidente e al suo consiglio direttivo la gestione delle attività per i successivi dodici mesi

Teatro

Tornano gli spettacoli e i laboratori del Teatro Potlach

Dopo la tappa reatina di Largo San Giorgio con “Teatrum Mundi” il Festival Laboratorio interculturale di pratiche teatrali torna a Fara Sabina dove proseguono i laboratori e gli spettacoli

Dopo la tappa reatina di Largo San Giorgio con “Teatrum Mundi” il Festival Laboratorio interculturale di pratiche teatrali torna a Fara Sabina dove proseguono i laboratori e gli spettacoli

Eventi

Un convegno e tanti eventi a Castel Sant’Angelo per la giornata dedicata all’archeologia

Un evento conoscitivo per la giornata dedicata all’archeologia è in programma domenica 23 giugno 2019 alla sala convegni di San Rocco, in via della Ferrovia a Castel Sant'Angelo

Un evento conoscitivo per la giornata dedicata all’archeologia è in programma domenica 23 giugno 2019 alla sala convegni di San Rocco, in via della Ferrovia a Castel Sant’Angelo

Largo San Giorgio

Officine Varrone, una sfida per tutti: «Cosa serve oggi alla città?»

Nel dare il benvenuto al pubblico che sabato pomeriggio è tornato ad affollare largo San Giorgio, il presidente della Fondazione Varrone, Antonio D’Onofrio, ha invitato al coinvolgimento tutte le forze della città

Nel dare il benvenuto al pubblico che sabato pomeriggio è tornato ad affollare largo San Giorgio, il presidente della Fondazione Varrone, Antonio D’Onofrio, ha invitato al coinvolgimento tutte le forze della città

Comune di Rieti

Sabato 15 giugno riapre la piscina comunale

Il consigliere comunale con delega allo sport, Roberto Donati, ha effettuato un sopralluogo insieme agli affidatari del servizio, al termine del quale è stata constata la funzionalità della struttura

Il consigliere comunale con delega allo sport, Roberto Donati, ha effettuato un sopralluogo insieme agli affidatari del servizio, al termine del quale è stata constata la funzionalità della struttura

Eventi

Chiusura in grande per il Cittaducale Street Festival

Dopo gli eventi di dicembre e maggio, da venerdì 21 a domenica 23 giugno si conclude il Cittaducale Street Festival, manifestazione nata da un’iniziativa del Comune di Cittaducale e finanziata dalla Regione Lazio

Dopo gli eventi di dicembre e maggio, da venerdì 21 a domenica 23 giugno si conclude il Cittaducale Street Festival, manifestazione nata da un’iniziativa del Comune di Cittaducale e finanziata dalla Regione Lazio

Eventi

Rieti e Poggio Moiano unite nella tradizione delle infiorate

Sabato 15 giugno alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti si terrà la conferenza stampa congiunta Poggio Moiano-Rieti per le infiorate dell'ultimo week-end del mese

Sabato 15 giugno alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti si terrà la conferenza stampa congiunta Poggio Moiano-Rieti per le infiorate dell’ultimo week-end del mese

Azienda Sanitaria Locale

Estate sicura: come vincere il caldo. Dalla Asl di Rieti consigli utili alla popolazione per affrontare le ondate di calore

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti ricorda alla popolazione i comportamenti da adottare per ridurre al minimo gli effetti delle ondate di calore sulla salute

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti ricorda alla popolazione i comportamenti da adottare per ridurre al minimo gli effetti delle ondate di calore sulla salute

Scuola

Destinazione Palazzo Chigi per gli studenti del Centro di Formazione Professionale di Rieti

Si è chiuso in bellezza l’anno scolastico al Centro di Formazione Professionale di Rieti dell’Istituzione Formativa, con gli studenti che sabato hanno visitato la sede del Governo a Palazzo Chigi

Si è chiuso in bellezza l’anno scolastico al Centro di Formazione Professionale di Rieti dell’Istituzione Formativa, con gli studenti che sabato hanno visitato la sede del Governo a Palazzo Chigi

Sindacati

Ugl Rieti, aspettando il congresso: «Puntiamo ad essere il primo sindacato del territorio»

«Una forza sindacale propositiva e innovativa che si vuole misurare con i problemi reali dei cittadini»: così Paolo Mattei, Segretario Generale della Ugl Agroalimentare ed attuale reggente della Unità Territoriale Locale reatina, ha "fotografato" la compagine Ugl Rieti

«Una forza sindacale propositiva e innovativa che si vuole misurare con i problemi reali dei cittadini»: così Paolo Mattei, Segretario Generale della Ugl Agroalimentare ed attuale reggente della Unità Territoriale Locale reatina, ha “fotografato” la compagine Ugl Rieti

Comunità Laudato si’

Comunità Laudato si’: ad Ascrea si affronta il problema della plastica

Sabato 15 giugno, presso la chiesa di San Nicola di Bari ad Ascrea, verrà affrontato il tema della plastica, uno dei primi fattori di inquinamento mondiale

Sabato 15 giugno, presso la chiesa di San Nicola di Bari ad Ascrea, verrà affrontato il tema della plastica, uno dei primi fattori di inquinamento mondiale

Forze dell'Ordine

Esercitazione “Joint Shield 19.1″ alla Scuola NBC

Ha avuto luogo, presso la Scuola Interforze per la Difesa NBC, l’esercitazione semestrale della “Rete nazionale militare di osservazione e segnalazione degli incidenti CBRN” (Chimico Biologico Radiologico e Nucleare) “Joint Shield 19.1”

Ha avuto luogo, presso la Scuola Interforze per la Difesa NBC, l’esercitazione semestrale della “Rete nazionale militare di osservazione e segnalazione degli incidenti CBRN” (Chimico Biologico Radiologico e Nucleare) “Joint Shield 19.1”

Arma dei Carabinieri

Educazione ambientale: i Carabinieri forestali con gli studenti reatini

Si è conclusa la campagna di sensibilizzazione ambientale rivolta agli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado della Provincia di Rieti promossa dall’Ufficio Divulgazione naturalistica della “Scuola Forestale Carabinieri” di Cittaducale

Si è conclusa la campagna di sensibilizzazione ambientale rivolta agli studenti degli Istituti scolastici di ogni ordine e grado della Provincia di Rieti promossa dall’Ufficio Divulgazione naturalistica della “Scuola Forestale Carabinieri” di Cittaducale

Borbona

“Praticare solidarietà”, incontro all’Rsa di Borbona: «gli anziani siamo noi tra poco»

Nella mattinata di martedì 11 giugno si è svolta presso la struttura dell’Rsa San Raffaele in Borbona un’assemblea pubblica dal titolo “Praticare solidarietà”

Nella mattinata di martedì 11 giugno si è svolta presso la struttura dell’Rsa San Raffaele in Borbona un’assemblea pubblica dal titolo “Praticare solidarietà”

Fondazione Varrone

Ritorno a San Giorgio: teatro e musica in attesa della riapertura dell’intero polo culturale

Nello sforzo in atto in città per ridare energia e movimento al centro storico, anche la Fondazione Varrone fa la sua parte restituendo all’uso pubblico l’ex Chiesa San Giorgio e all’animazione culturale la piazzetta-cuore dell’omonimo quartiere

Nello sforzo in atto in città per ridare energia e movimento al centro storico, anche la Fondazione Varrone fa la sua parte restituendo all’uso pubblico l’ex Chiesa San Giorgio e all’animazione culturale la piazzetta-cuore dell’omonimo quartiere

Scuola

L’Alberghiero di Amatrice protagonista di “Startupper tra i banchi di scuola”

Startupper tra i banchi di scuola ha come obiettivo la promozione dell’imprenditorialità tra i giovani studenti del Lazio: il programma, avviato da Lazio Innova, ha visto protagonisti gli studenti del Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice

Startupper tra i banchi di scuola ha come obiettivo la promozione dell’imprenditorialità tra i giovani studenti del Lazio: il programma, avviato da Lazio Innova, ha visto protagonisti gli studenti del Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice

Eventi

TerrArte, a Poggio Mirteto la seconda Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina

Alla Sala Farnese di Poggio Mirteto parte oggi la seconda Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina con protagonista l’attrice e regista Francesca Camilla D’Amico, finalista nel 2015 al Premio Scenario per Ustica

Alla Sala Farnese di Poggio Mirteto parte oggi la seconda Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina con protagonista l’attrice e regista Francesca Camilla D’Amico, finalista nel 2015 al Premio Scenario per Ustica

Camera di Commercio

Export, certificati d’origine: addio alla carta, domani primo incontro operativo per agevolare le imprese

Dallo scorso 1 giugno i certificati di origine possono essere richiesti soltanto on-line: per illustrare alle imprese il servizio, la Camera di Commercio di Rieti ha organizzato un primo incontro di formazione strettamente operativo in programma domani 11 giugno

Dallo scorso 1 giugno i certificati di origine possono essere richiesti soltanto on-line: per illustrare alle imprese il servizio, la Camera di Commercio di Rieti ha organizzato un primo incontro di formazione strettamente operativo in programma domani 11 giugno

Comune di Rieti

Confartigianato e Comune di Rieti insieme contro l’abusivismo e per lo sviluppo economico locale

Si è tenuta questa mattina in sala consiliare la presentazione delle azioni contro l’abusivismo, elaborate in conseguenza del protocollo firmato tra l’Associazione di categoria e l’Ente comunale

Si è tenuta questa mattina in sala consiliare la presentazione delle azioni contro l’abusivismo, elaborate in conseguenza del protocollo firmato tra l’Associazione di categoria e l’Ente comunale

Polis

Una città in salute: nel corpo e nello spirito

Mettendosi in ascolto del dibattito locale si ha un’impressione frammentaria e confusa. Abitiamo un territorio raccontato sull’orlo dell’abisso, dal punto di vista occupazionale o sanitario, ma che insieme riesce a fare festa in piazza, mettendo in vetrina personaggi di primo piano. Viene allora il dubbio di vivere nel mezzo di narrazioni parziali della realtà, o di essere più semplicemente incapaci di uno sguardo complessivo sulle cose, capace trovare in loro un filo coerente

Mettendosi in ascolto del dibattito locale si ha un’impressione frammentaria e confusa. Abitiamo un territorio raccontato sull’orlo dell’abisso, dal punto di vista occupazionale o sanitario, ma che insieme riesce a fare festa in piazza, mettendo in vetrina personaggi di primo piano

Morro Reatino

Escursionisti e climbers a Morro per l’inaugurazione della falesia di Coste Lignano

Morro Reatino presa pacificamente d’assalto da escursionisti e climbers per l’inaugurazione della falesia di Coste Lignano: le navette messe a disposizione dal Comune e dalla Quinta Comunità Montana hanno dovuto fare più volte la spola col paese per dare a tutti la possibilità di vedere e soprattutto di provare le nuove vie ideate da Alvise Mario

Morro Reatino presa pacificamente d’assalto da escursionisti e climbers per l’inaugurazione della falesia di Coste Lignano: le navette messe a disposizione dal Comune e dalla Quinta Comunità Montana hanno dovuto fare più volte la spola col paese per dare a tutti la possibilità di vedere e soprattutto di provare le nuove vie ideate da Alvise Mario

Salute

Ondate di calore, dalla Regione un piano per la popolazione a rischio

È operativo il piano per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio, rivolto alle persone dai 65 anni in su con l'obiettivo di garantire l'assistenza nelle giornate con le temperature più elevate

È operativo il piano per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio, rivolto alle persone dai 65 anni in su con l’obiettivo di garantire l’assistenza nelle giornate con le temperature più elevate

Emergenza

Ares 118, al via reinternalizzazione del Servizio Emergenza

Accordo raggiunto tra l'Amministrazione regionale, l'Ares 118 e CGIL-CISL-UIL FP: al via la reinternalizzazione del servizio di emergenza sanitaria territoriale anche nella parte che attualmente è affidata esternamente attraverso gara pubblica

Accordo raggiunto tra l’Amministrazione regionale, l’Ares 118 e CGIL-CISL-UIL FP: al via la reinternalizzazione del servizio di emergenza sanitaria territoriale anche nella parte che attualmente è affidata esternamente attraverso gara pubblica

Scuola

Progetto “Dada”, alla “Basilio Sisti” rivoluzione compiuta

L’anno scolastico che si chiude è stato il primo che ha visto trasformarsi l’uso degli spazi e l’organizzazione della didattica della scuola media “Basilio Sisti”, secondo il sistema per cui a spostarsi, al suono del campanello, non sono più gli insegnanti, ma gli alunni

L’anno scolastico che si chiude è stato il primo che ha visto trasformarsi l’uso degli spazi e l’organizzazione della didattica della scuola media “Basilio Sisti”, secondo il sistema per cui a spostarsi, al suono del campanello, non sono più gli insegnanti, ma gli alunni