Archivi della categoria: Zone Pastorali

Azienda Sanitaria Locale

Niente liste per i pazienti oncologici alla Asl di Rieti: percorsi ad hoc con zero giorni di attesa

Da tempo la Asl di Rieti ha varato un percorso dedicato al paziente oncologico, in modo da garantire l’erogazione delle prestazioni diagnostiche entro i tempi richiesti dagli stessi specialisti oncologi aziendali

Da tempo la Asl di Rieti ha varato un percorso dedicato al paziente oncologico, in modo da garantire l’erogazione delle prestazioni diagnostiche entro i tempi richiesti dagli stessi specialisti oncologi aziendali

Fondazione Varrone

Fondazione Varrone, D’Onofrio: «L’Università è una cosa seria»

Il presidente della Fondazione Varrone Antonio D’Onofrio interviene nel dibattito in corso sul trasferimento della direzione del consorzio Sabina Universitas nell’istituto di via Angelo Maria Ricci

Il presidente della Fondazione Varrone Antonio D’Onofrio interviene nel dibattito in corso sul trasferimento della direzione del consorzio Sabina Universitas nell’istituto di via Angelo Maria Ricci

Teatro

“Il viaggio di Dante” si ferma a Rieti

Sabato 10 agosto nel Chiostro del Monastero di Santa Lucia il Gruppo Jobel Teatro presenta lo spettacolo “Il viaggio di Dante", un’immersione immaginaria nelle bolge dell’Inferno dantesco

Sabato 10 agosto nel Chiostro del Monastero di Santa Lucia il Gruppo Jobel Teatro presenta lo spettacolo “Il viaggio di Dante”, un’immersione immaginaria nelle bolge dell’Inferno dantesco

Regione Lazio

Turismo, 5000 giovani scout in pellegrinaggio nel Lazio: fanno tappa a Belmonte

Dal 27 luglio 5000 Scout da tutta Europa stanno attraversando il Lazio lungo 4 differenti percorsi, per arrivare insieme il 3 agosto a Roma in visita da papa Francesco

Dal 27 luglio 5000 Scout da tutta Europa stanno attraversando il Lazio lungo 4 differenti percorsi, per arrivare insieme il 3 agosto a Roma in visita da papa Francesco

Teatro

Shakespeare e Dante all’Abbazia di San Salvatore

Nell’antico complesso benedettino, restaurato e sapientemente valorizzato dal Comune di Concerviano, sabato 3 e domenica 4 agosto si conclude la rassegna promossa dalla Fondazione Varrone

Nell’antico complesso benedettino, restaurato e sapientemente valorizzato dal Comune di Concerviano, sabato 3 e domenica 4 agosto si conclude la rassegna promossa dalla Fondazione Varrone

Ricostruzione

Amatrice Terra Viva: agricoltura biologica per la ricostruzione

Un consorzio delle aziende agricole lancia il bio distretto Terra Viva. Alcuni prodotti sono già in commercio: grissinotto, il frollino mela e cannella, la birra Viva. Con la “festa della trebbiatura” si fa il punto sul lavoro svolto dagli agricoltori e si ragiona sul futuro

Un consorzio delle aziende agricole lancia il bio distretto Terra Viva. Alcuni prodotti sono già in commercio: grissinotto, il frollino mela e cannella, la birra Viva. Con la “festa della trebbiatura” si fa il punto sul lavoro svolto dagli agricoltori e si ragiona sul futuro

Salute

Riaperte le Terme di Cotilia

La direzione sanitaria della risorsa termale ha comunicato la riapertura degli impianti di Cotilia. Orario continuato e possibilità di prestazioni a carico del Servizio Sanitario nazionale

La direzione sanitaria della risorsa termale ha comunicato la riapertura degli impianti di Cotilia. Orario continuato e possibilità di prestazioni a carico del Servizio Sanitario nazionale

Musica

Interocrea Festival: nel centro storico di Antrodoco le note del Musi’ Duo

Appuntamento lunedì 5 agosto presso la Scalinata della Rocchetta nel Centro Storico di Antrodoco, in occasione di Interocrea Festival 2019 con il concerto del Musi’ Duo

Appuntamento lunedì 5 agosto presso la Scalinata della Rocchetta nel Centro Storico di Antrodoco, in occasione di Interocrea Festival 2019 con il concerto del Musi’ Duo

Ricostruzione

Amatrice, la Pro Loco inaugura la nuova sede

Taglio del nastro previsto per sabato prossimo alle 11 presso il Piazzale Ex Anpas per l’apertura del punto informativo dell’Associazione Turistica Pro Loco di Amatrice

Taglio del nastro previsto per sabato prossimo alle 11 presso il Piazzale Ex Anpas per l’apertura del punto informativo dell’Associazione Turistica Pro Loco di Amatrice

Terremoto 2016

Terremoto, Ordine degli Architetti: «Serve dare una scossa alla ricostruzione, più qualità meno burocrazia»

Sabato 3 agosto a Camerino il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e gli Ordini del Centro Italia incontrerà la stampa per fare il punto su ritardi, problematiche e criticità della ricostruzione post sisma

Sabato 3 agosto a Camerino il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e gli Ordini del Centro Italia incontrerà la stampa per fare il punto su ritardi, problematiche e criticità della ricostruzione post sisma

Archivio di Stato

Visita d’eccezione all’Archivio di Stato di Rieti: il Segretario generale del Mibac ha incontrato l’istituto reatino

Il Segretario generale del Ministero per i Beni e le Attività culturali, dottor Giovanni Panebianco, ha fatto oggi visita all’Archivio di Stato di Rieti

Il Segretario generale del Ministero per i Beni e le Attività culturali, dottor Giovanni Panebianco, ha fatto oggi visita all’Archivio di Stato di Rieti

Provincia di Rieti

On line da oggi il Piano Locale Giovani della Provincia di Rieti

Il PLG mette a disposizione un finanziamento complessivo di 159.600 euro e mira a dare un sostegno finanziario e tecnico per trasformare le idee dei giovani reatini in progetti

Il PLG mette a disposizione un finanziamento complessivo di 159.600 euro e mira a dare un sostegno finanziario e tecnico per trasformare le idee dei giovani reatini in progetti

Federlazio

Federlazio, osservatorio edilizia: piccoli segnali positivi ma previsioni ancora incerte

Federlazio ha realizzato anche quest’anno l’Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia. Dopo la presentazione dei dati regionali, oggi sono disponibili i dati dell’indagine sulla provincia di Rieti

Federlazio ha realizzato anche quest’anno l’Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia. Dopo la presentazione dei dati regionali, oggi sono disponibili i dati dell’indagine sulla provincia di Rieti

Eventi

Latte ovino, Coldiretti Lazio: «A rischio ottomila allevamenti»

Sostenere la candidatura presentata dall’Italia per fare diventare la transumanza patrimonio immateriale dell’Unesco: è questo uno degli obiettivi dell’appuntamento di domenica 4 agosto, sull’altopiano di Rascino

Sostenere la candidatura presentata dall’Italia per fare diventare la transumanza patrimonio immateriale dell’Unesco: è questo uno degli obiettivi dell’appuntamento di domenica 4 agosto, sull’altopiano di Rascino

Terremoto 2016

Accumoli e Amatrice: accelerati i tempi di rimozione delle macerie del sisma

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti ha promosso e avviato con i comuni di Accumoli e Amatrice e l’Ufficio Speciale Ricostruzione della Regione Lazio l’elaborazione di linee guida per indirizzare la ricostruzione privata post sisma sotto il profilo della tutela e il rispetto dell’edilizia storica caratteristica dei siti

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti ha promosso e avviato con i comuni di Accumoli e Amatrice e l’Ufficio Speciale Ricostruzione della Regione Lazio l’elaborazione di linee guida per indirizzare la ricostruzione privata post sisma sotto il profilo della tutela e il rispetto dell’edilizia storica caratteristica dei siti

Eventi

Il Faggio di San Francesco si mostra come Monumento Naturale: l’inaugurazione per la Festa del Perdono

Terminati i lavori di manutenzione straordinaria, in occasione della Festa francescana del Perdono, il prossimo 2 agosto Rivodutri inaugura il Monumento Naturale Faggio di San Francesco

Terminati i lavori di manutenzione straordinaria, in occasione della Festa francescana del Perdono, il prossimo 2 agosto Rivodutri inaugura il Monumento Naturale Faggio di San Francesco

Sagre

Torna il gusto degli stracci di Antrodoco

Gli stracci rappresentano il piatto tipico più noto e prelibato di Antrodoco, che affonda le sue radici in un passato lontano: torna il 3 e il 4 agosto l'occasione per degustarli con la sagra

Gli stracci rappresentano il piatto tipico più noto e prelibato di Antrodoco, che affonda le sue radici in un passato lontano: torna il 3 e il 4 agosto l’occasione per degustarli con la sagra

Teatro

Il Piccolo Teatro dei Fiori anima l’estate di Labro

Con Lucia Ciardo e “Le musiche parlanti – Recital in musica” si è conclusa a Torre Agnese, nei pressi dello splendido borgo di Labro, la prima edizione del Piccolo Teatro dei Fiori

Con Lucia Ciardo e “Le musiche parlanti – Recital in musica” si è conclusa a Torre Agnese, nei pressi dello splendido borgo di Labro, la prima edizione del Piccolo Teatro dei Fiori

Eventi

Un festival per le Ciaramelle, il cuore antico di Amatrice

«La tradizione delle ciaramelle di Amatrice è un vero monumento culturale: non è espressione folclorica ma alta espressione artistica e culturale, che si tramanda da almeno 2000 anni»: parole dell'etnomusicologo che aiutano a capire il valore della quarta edizione del Festival delle Ciaramelle, in calendario dal 9 all’11 agosto tra Cittareale, Amatrice e Accumoli

«La tradizione delle ciaramelle di Amatrice è un vero monumento culturale: non è espressione folclorica ma alta espressione artistica e culturale, che si tramanda da almeno 2000 anni»: parole dell’etnomusicologo che aiutano a capire il valore della quarta edizione del Festival delle Ciaramelle, in calendario dal 9 all’11 agosto tra Cittareale, Amatrice e Accumoli

Cammino di Francesco

Marcia del Perdono 2019: in cammino per incontrare Francesco

Nel giorno in cui si ricorda il Perdono concesso nel 1216 al Poverello, ci si ritroverà a Poggio Bustone e poi per tutto il percorso del Cammino di Francesco per vivere tanti momenti di comunione e fratellanza

Nel giorno in cui si ricorda il Perdono concesso nel 1216 al Poverello, ci si ritroverà a Poggio Bustone e poi per tutto il percorso del Cammino di Francesco per vivere tanti momenti di comunione e fratellanza

Teatro

Piace il teatro sopra ad Antuni: lo spettacolo “Leonardo” rinviato a mercoledì

Solo il maltempo ferma la rassegna Teatro Altrove della Fondazione Varrone: l’appuntamento con il “Leonardo da Vinci” del Gruppo Jobel è rinviato a mercoledì 31 luglio

Solo il maltempo ferma la rassegna Teatro Altrove della Fondazione Varrone: l’appuntamento con il “Leonardo da Vinci” del Gruppo Jobel è rinviato a mercoledì 31 luglio
https://wp.me/pa0PZI-QBc

Ricostruzione

Mettere le ruote ai prodotti tipici. Consegnato a Cittareale il furgone di Slow Food

Consegnate nella mattinata di sabato 28 luglio presso lo “Chalet Miravalle” in località Caituro di Cittareale, le chiavi del furgone destinato a promuovere e commercializzare i prodotti tipici provenienti dalle aziende presenti nell’area del cratere del terremoto, donato da Slow Food Italia nell’ambito della raccolta fondi prevista dal progetto “La Buona Strada, ripartiamo dal cibo”

Consegnate nella mattinata di sabato 28 luglio presso lo “Chalet Miravalle” in località Caituro di Cittareale, le chiavi del furgone destinato a promuovere e commercializzare i prodotti tipici provenienti dalle aziende presenti nell’area del cratere del terremoto, donato da Slow Food Italia nell’ambito della raccolta fondi prevista dal progetto “La Buona Strada, ripartiamo dal cibo”