Archivi della categoria: Zone Pastorali

Coronavirus

Coronavirus, il bollettino delle singole Asl: a Rieti nessun nuovo caso positivo

La Asl di Rieti non si registra nessun nuovo caso positivo, mentre sono 160 le persone in sorveglianza domiciliare: il 16 marzo saranno attivati 11 posti di terapia intensiva

La Asl di Rieti non si registra nessun nuovo caso positivo, mentre sono 160 le persone in sorveglianza domiciliare: il 16 marzo saranno attivati 11 posti di terapia intensiva

Comune di Rieti

Comune di Rieti e ASM: da ieri sanificazione straordinaria delle strade della città

Il Comune di Rieti, in collaborazione con ASM Rieti, ha avviato da ieri una sanificazione straordinaria delle strade e delle piazze di tutto il territorio comunale, che implementa e intensifica la normale attività di pulizia delle stesse

Il Comune di Rieti, in collaborazione con ASM Rieti, ha avviato da ieri una sanificazione straordinaria delle strade e delle piazze di tutto il territorio comunale, che implementa e intensifica la normale attività di pulizia delle stesse

Comune di Rieti

Consegne a domicilio su iniziativa dell’assessorato alle Attività produttive, ecco le informazioni

In conseguenza delle restrizioni in corso per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica in corso, il Comune di Rieti sta provvedendo a contattare esercizi commerciali della città per chiedere la disponibilità ad attivare o implementare i servizi di consegna a domicilio

In conseguenza delle restrizioni in corso per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica in corso, il Comune di Rieti sta provvedendo a contattare esercizi commerciali della città per chiedere la disponibilità ad attivare o implementare i servizi di consegna a domicilio

Regione Lazio

Regione Lazio, attivata cabina di regia per il settore trasporti

Attivata nel Lazio una Cabina di Regia regionale che prevede anche il coinvolgimento di sindacati, associazioni datoriali, amministrazioni locali e aziende del settore per garantire il trasporto pubblico in condizioni di massima tutela per lavoratori e utenti

Attivata nel Lazio una Cabina di Regia regionale che prevede anche il coinvolgimento di sindacati, associazioni datoriali, amministrazioni locali e aziende del settore per garantire il trasporto pubblico in condizioni di massima tutela per lavoratori e utenti

Cna

La Cna Rieti sollecita sulle mascherine per le aziende alimentari

La CNA di Rieti, attraverso la sua direttrice, ha interloquito con la Prefettura e con il sindaco di Rieti Antonio Cicchetti, affinché dispongano, che i prossimi rifornimenti di mascherine siano prioritariamente destinati, soddisfatte le esigenze sanitarie, alle aziende che manipolano e somministrando alimenti e bevande

La CNA di Rieti, attraverso la sua direttrice, ha interloquito con la Prefettura e con il sindaco di Rieti Antonio Cicchetti, affinché dispongano, che i prossimi rifornimenti di mascherine siano prioritariamente destinati, soddisfatte le esigenze sanitarie, alle aziende che manipolano e somministrando alimenti e bevande

Comune di Rieti

Contenimento e gestione dell’emergenza Covid 19: misure organizzative settore Servizi Demografici Comune di Rieti

Considerate le misure attivate per affrontare l’emergenza sanitaria in corso, la Dirigente del Settore Servizi Demografici del Comune di Rieti, comunica le nuove disposizioni per l'erogazione dei servizi

Considerate le misure attivate per affrontare l’emergenza sanitaria in corso, la Dirigente del Settore Servizi Demografici del Comune di Rieti, comunica le nuove disposizioni per l’erogazione dei servizi

Comune di Rieti

Emergenza Coronavirus, Sinibaldi: «Solidarietà e ringraziamento alle attività commerciali. Serve senso di responsabilità di tutti»

«Dobbiamo tenere duro e mantenere serietà e responsabilità per uscire nel più breve tempo possibile da questa situazione. Insieme possiamo farcela, con la responsabilità di ciascuno di noi», dice il vicesindaco e assessore alle attività produttive del Comune di Rieti, Daniele Sinibaldi

«Dobbiamo tenere duro e mantenere serietà e responsabilità per uscire nel più breve tempo possibile da questa situazione. Insieme possiamo farcela, con la responsabilità di ciascuno di noi», dice il vicesindaco e assessore alle attività produttive del Comune di Rieti, Daniele Sinibaldi

Sindacati

I sindacati esprimono gratitudine per il personale reatino

«Esprimiamo il nostro sostegno e la nostra gratitudine a tutto il personale della sanità reatina impegnato e stremato nei turni per garantire la nostra salute», fanno sapere Cgil, Cisl e Uil

«Esprimiamo il nostro sostegno e la nostra gratitudine a tutto il personale della sanità reatina impegnato e stremato nei turni per garantire la nostra salute», fanno sapere Cgil, Cisl e Uil

Covid-19

Covid-19, sul territorio controlli per garantire il rispetto delle misure contro il contagio

Si è svolta oggi in Prefettura una riunione del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Giuseppina Reggiani per l’esame della situazione in ambito provinciale in relazione all’emergenza da COVID-19

Si è svolta oggi in Prefettura una riunione del Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Giuseppina Reggiani per l’esame della situazione in ambito provinciale in relazione all’emergenza da COVID-19

Covid-19

Covid-19, Asl e Federfarma: consegna domiciliare dei farmaci per chi è in isolamento

Asl e Federfarma Rieti siglano accordo operativo per l’attivazione del Servizio di continuità assistenziale farmaceutica per i pazienti in isolamento fiduciario o in sorveglianza attiva a causa del coronavirus

Asl e Federfarma Rieti siglano accordo operativo per l’attivazione del Servizio di continuità assistenziale farmaceutica per i pazienti in isolamento fiduciario o in sorveglianza attiva a causa del coronavirus

Fondazione Varrone

La Fondazione Varrone per la sanità e per il sociale

In giorni duri come non mai per il Paese e per la provincia di Rieti, anche la Fondazione Varrone è pronta a dare il suo contributo alla tenuta della comunità locale, chiamata ad una prova di responsabilità e senso civico senza precedenti

In giorni duri come non mai per il Paese e per la provincia di Rieti, anche la Fondazione Varrone è pronta a dare il suo contributo alla tenuta della comunità locale, chiamata ad una prova di responsabilità e senso civico senza precedenti

Chiesa di Rieti

Attenzione alle norme, forme alternative di preghiera e il richiamo delle campane: le nuove disposizioni della Chiesa di Rieti

«L’emergenza imposta dal Covid-19 richiede di affrontare la situazione anche dal punto di vista spirituale», scrive in una nota il vescovo Domenico. Dopo un confronto con i sacerdoti e i diaconi, si è giunti a nuove determinazioni, valide fino al 3 aprile

«L’emergenza imposta dal Covid-19 richiede di affrontare la situazione anche dal punto di vista spirituale», scrive in una nota il vescovo Domenico. Dopo un confronto con i sacerdoti e i diaconi, si è giunti a nuove determinazioni, valide fino al 3 aprile

Coronavirus

Fida-Confcommercio Rieti, pronti alla consegna della spesa a domicilio

La Fida-Confcommercio Lazio Nord, Federazione dei dettaglianti dell’alimentazione, comunica che i punti vendita dei propri associati, per garantire un servizio essenziale, sono tutti regolarmente aperti e non ci sono difficoltà a reperire prodotti

La Fida-Confcommercio Lazio Nord, Federazione dei dettaglianti dell’alimentazione, comunica che i punti vendita dei propri associati, per garantire un servizio essenziale, sono tutti regolarmente aperti e non ci sono difficoltà a reperire prodotti

Covid-19

Coronavirus, «Tutta Italia zona protetta»: il Governo estende le misure

Estesa la chiusura di scuola e università fino al 3 aprile. Vietati gli assembramenti all'aperto. «Priorità la tutela della salute. Il futuro è nella nostre mani, ognuno faccia la sua parte»

Estesa la chiusura di scuola e università fino al 3 aprile. Vietati gli assembramenti all’aperto. «Priorità la tutela della salute. Il futuro è nella nostre mani, ognuno faccia la sua parte»

Covid-19

Covid-19, ridotte o sospese le attività ambulatoriali

Per contenere il contagio da Covid-19, tutelare la salute dei cittadini e prevenire la trasmissione del virus tra gli operatori sanitari, l’Unità di Crisi COVID-19 della Asl di Rieti, ha predisposto la riduzione o chiusura di alcuni servizi

Per contenere il contagio da Covid-19, tutelare la salute dei cittadini e prevenire la trasmissione del virus tra gli operatori sanitari, l’Unità di Crisi COVID-19 della Asl di Rieti, ha predisposto la riduzione o chiusura di alcuni servizi

Covid-19

Covid-19, dalla Regione una ordinanza specifica per gli esentati dalla quarantena

La Regione Lazio ha aggiornato l’ordinanza tenendo conto delle disposizioni del Capo della Protezione Civile ad integrazione dell’ordinanza di ieri 8 marzo sulle “Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”

La Regione Lazio ha aggiornato l’ordinanza tenendo conto delle disposizioni del Capo della Protezione Civile ad integrazione dell’ordinanza di ieri 8 marzo sulle “Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”

Scuola

Scuola, nel Lazio estensione della formazione a distanza a elementari e medie

Dopo l’avvio del progetto di formazione a distanza per gli Istituti di scuola secondaria superiore, la Regione Lazio lo estende anche agli Istituti primari e secondari di primo grado

Dopo l’avvio del progetto di formazione a distanza per gli Istituti di scuola secondaria superiore, la Regione Lazio lo estende anche agli Istituti primari e secondari di primo grado

Azienda Sanitaria Locale

Coronavirus, l’aggiornamento della Asl di Rieti

I pazienti COVID 19 positivi sono 3; 1 residente a Rieti, 1 residente nel comune di Cantalupo, 1 residente nel comune di Fara in Sabina, quest’ultimo da alcuni giorni è ricoverato presso lo Spallanzani

I pazienti COVID 19 positivi sono 3; 1 residente a Rieti, 1 residente nel comune di Cantalupo, 1 residente nel comune di Fara in Sabina, quest’ultimo da alcuni giorni è ricoverato presso lo Spallanzani

Regione Lazio

Regione Lazio, al via la campagna “Io resto a casa”

L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare i cittadini di tutto il territorio a non uscire di casa, evitando in questo modo, in un periodo di emergenza sanitaria, contatti sociali

L’obiettivo principale è quello di sensibilizzare i cittadini di tutto il territorio a non uscire di casa, evitando in questo modo, in un periodo di emergenza sanitaria, contatti sociali

Azienda Sanitaria Locale

Covid-19, l’aggiornamento quotidiano della Asl reatina

All’esito delle indagini eseguite nelle ultime ore, nel reatino, si informa che risultano positivi al test covid due nuovi soggetti, residenti rispettivamente nel comune di Rieti e nel comune di Cantalupo

All’esito delle indagini eseguite nelle ultime ore, nel reatino, si informa che risultano positivi al test covid due nuovi soggetti, residenti rispettivamente nel comune di Rieti e nel comune di Cantalupo

Regione Lazio

Lavoro, nel Lazio aiuti alle imprese per lo smart working, pronti due milioni di euro

«Due milioni di euro per favorire lo smart working. È questa la nuova misura che stiamo mettendo in campo per aiutare le imprese del Lazio a proseguire la loro attività e permettere ai lavoratori di lavorare da casa in questo momento di emergenza», annuncia il presidente della Regione Lazio

«Due milioni di euro per favorire lo smart working. È questa la nuova misura che stiamo mettendo in campo per aiutare le imprese del Lazio a proseguire la loro attività e permettere ai lavoratori di lavorare da casa in questo momento di emergenza», annuncia il presidente della Regione Lazio

Ater

Covid 19, sanificati gli uffici Ater. Da oggi ricevimento al pubblico solo con appuntamento telefonico

Si comunica che da oggi l’accesso da parte di terzi non dipendenti dell’Ater è consentito solo per questioni urgenti e solo ed esclusivamente previo appuntamento telefonico con l’ufficio interessato fino a diverse comunicazioni

Si comunica che da oggi l’accesso da parte di terzi non dipendenti dell’Ater è consentito solo per questioni urgenti e solo ed esclusivamente previo appuntamento telefonico con l’ufficio interessato fino a diverse comunicazioni

Archivio di Stato

Archivio di Stato, chiuse le sale lettura fino al 3 aprile

In base al dpcm dell'8 marzo 2020, riguardante le misure da adottarsi in tutto il Paese in relazione all'emergenza del coronavirus, si comunica che da oggi lunedì 9 marzo, le sale di studio dell'Archivio di Stato di Rieti resteranno chiuse fino al prossimo 3 aprile

In base al dpcm dell’8 marzo 2020, riguardante le misure da adottarsi in tutto il Paese in relazione all’emergenza del coronavirus, si comunica che da oggi lunedì 9 marzo, le sale di studio dell’Archivio di Stato di Rieti resteranno chiuse fino al prossimo 3 aprile