FUTURAcqua decretati i vincitori del Premio Scuola Digitale 2018

Due istituti reatini, il Costaggini e il Rosatelli, si sono aggiudicati il passaggio alla successiva fase regionale, alle altre scuole partecipanti riconosciute targhe di merito.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Due istituti reatini, il Costaggini e il Rosatelli, si sono aggiudicati il passaggio alla successiva fase regionale, alle altre scuole partecipanti riconosciute targhe di merito.
La messa che a Vazia ha concluso le celebrazioni per il mese mariano, ha coinciso con la liturgia di ringraziamento del parroco.
Da oggi alla farmacia di piazza Angelucci un punto dedicato ai neo genitori e ai loro bebè, dove sarà possibile allattare e cambiare il pannolino del proprio bambino.
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Socio-sanitaria, Alessio D’Amato presentano il nuovo Sistema di Rilevazione dei tempi di attesa (TDA) delle liste di attesa.
A partire da sabato 9 giugno, con l’entrata In vigore del servizio non scolastico, la linea Rieti – Amatrice AR riprende il suo percorso originario.
Un concorso artistico per le scuole: è la prima novità giunta dalla segreteria organizzativa della Valle del Primo Presepe, il progetto di riscoperta dell’originario del gesto compiuto da Francesco a Greccio, che nel 1223 volle rivivere il momento della natività di Gesù.
Un’occasione di confronto e di partecipazione che farà tappa nella provincia di Rieti il prossimo 25 giugno.
Come accade da qualche anno, ormai, sarà la Scuola Calcio Fc Rieti a rappresentare la provincia di Rieti alla Festa Finale Regionale della categoria Esordienti Fair Play.
Nuovo successo per i ricercatori del Polo Universitario di Rieti “Sabina Universitas” che hanno pubblicato l’importante studio sulla prestigiosa rivista scientifica di settore “Prion”.
«Dietro questa giornata – commenta l’avvocato Giovanni Vespaziani, Presidente della Sezione reatina della Lega Navale – c’è tanta solidarietà, tanto sforzo e tanto entusiasmo dei soci per essere vicini alla popolazione di Amatrice».
Incoronato Campione Italiano di Parapendio 2018 l’altoatesino Aaron Durogati che aggiunge il titolo di quest’anno ad una lunga serie, inclusi due titoli mondiali, titolo Dolomitenman e numerose partecipazioni X-Alps.
Come da tradizione il mese di giugno vedrà le celebrazioni religiose e ricreative per la festività del Santo di Padova.
334 i partecipanti per l’iniziativa voluta dalla Direzione Aziendale della Asl di Rieti e scaturita dalla collaborazione fra il Distretto Sanitario Rieti 1, l’Assessorato alle Politiche Socio Sanitarie del Comune di Rieti e l’Ufficio IX Ambito Territoriale di Rieti.
Sarà possibile portare i rifiuti ingombranti dalle ore 10 alle 17 nell’ampio parcheggio del campo scuola “Raul Guidobaldi”.
All’Eremo di San Vitaliano a Caserta l’autrice Benedetta Bellucci ha presentato il libro “Rivincita” in cui si raccontano le storie degli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa.
«Sono onorato di aver servito la città di Rieti in questo periodo e di averlo fatto a fianco di una squadra di dipendenti motivata, competente e professionale»: così Ciacci al termine del suo mandato.
Terza tappa per il tavolo tecnico sulla multifunzionalità, ieri mattina a Rieti presso la Sabina Universitas, per discutere e lavorare insieme ai protagonisti del settore su un tema strategico per l’agricoltura.
In occasione del torneo di calcio interparrocchiale Anspi, in programma dal 9 al 17 giugno al Parco del Coriandolo, Giancarlo Bonicelli, segretario provinciale dell’Associazione Nazionale San Paolo Italia, illustra le peculiarità dell’associazione educativa che si esprime attraverso gli oratori e i circoli giovanili.
Liberamente ispirato ai capolavori del cinema muto di Charlie Chaplin, lo spettacolo, a cura del Gruppo Jobel, rappresenta un virtuosismo scenico per omaggiare il grande artista.
Il circuito internazionale ideato in Argentina nel 2009 e in grande ascesa, in particolare in Sud America, Europa e Africa, farà tappa per la prima volta in provincia di Rieti con la K42 Italia, unica in programma nel nostro Paese.
Come accade da qualche anno, ormai, sarà la Scuola Calcio Fc Rieti a rappresentare la provincia di Rieti alla Festa Finale Regionale della categoria Esordienti Fair Play.
l Prefetto di Rieti, Valter Crudo ed i Sindaci di Rieti, Ascrea, Cittareale, Micigliano, Petrella Salto, Rivodutri e Torricella in Sabina hanno sottoscritto specifici Patti per l’attuazione della Sicurezza Urbana, finalizzati al rafforzamento delle azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria.
Come da tradizione il mese di giugno vedrà le celebrazioni religiose e ricreative per la festività del Santo di Padova.
Un premio alla bonta: è quello istituito dalla comunità parrocchiale di Santa Barbara in Agro in memoria di Sara, Simone e dei tanti altri giovani della zona morti prematuramente. Un riconoscimento che la scorsa domenica è stato assegnato per la prima volta
Il tecnico Romano arriva a Rieti dopo l’esperienza della scorsa stagione a Latina.
A Reggio Calabria si è svolto il coordinamento nazionale immigrazione di Caritas Italiana. al quale ha partecipato anche la sezione reatina.
Un vero e proprio teatro viaggiante da condividere e “banchettare” insieme al pubblico, mescolando palcoscenico e vita, assaporando il rito del cibo con quello del teatro e della poesia.
È stato un intenso momento di preghiera quello che ha accompagnato la bella icona della “Vergine dell’uva” sistemata nella chiesa di Santa Maria della Foresta e dipinta dall’artista Piero Consentini.
Un evento per gli operatori della comunicazione fortemente voluto dal presidente Marco Lorenzoni, che si inquadra nell’ambito delle molteplici iniziative per bambini ed adulti messe in campo dalla Clar negli ultimi mesi.
La manifestazione Uisp promossa da Musikologiamo, Coop Centro Italia, Rietinvetrina.it, Radiomondo e Frontiera conta ormai oltre 30 edizioni e si è svolta domenica 27 maggio con partenza dal piazzale del centro commerciale Futura.