Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Teatro

“Uno nessuno centomila” Lo Verso: l’attore siciliano è sold out al Labro Festival

Tutto esaurito al Labro Festival per lo spettacolo "Uno nessuno centomila" di Luigi Pirandello con l'adattamento di Alessandra Pizzi: magistrale l'interpretazione di Enrico Lo Verso

Tutto esaurito al Labro Festival per lo spettacolo “Uno nessuno centomila” di Luigi Pirandello con l’adattamento di Alessandra Pizzi: magistrale l’interpretazione di Enrico Lo Verso

Arte sacra

Dal frammento all’unità: la Croce gloriosa di Chabarik per la chiesa del Terminillo

A margine della mostra “Identità musive”, la parrocchia del Terminillo ha accolto un’opera che il mosaicista siriano Mohamed Chabarik, autore assieme alla moglie italiana Laura Carraro delle opere in questi giorni in esposizione nei locali sottostanti il templum pacis di San Francesco

A margine della mostra “Identità musive”, la parrocchia del Terminillo ha accolto un’opera che il mosaicista siriano Mohamed Chabarik, autore assieme alla moglie italiana Laura Carraro delle opere in questi giorni in esposizione nei locali sottostanti il templum pacis di San Francesco

Fondazione Varrone

Funziona il “Teatro Altrove”: «Una scommessa vinta»

Si è conclusa con un inaspettato successo, domenica sera, la rassegna "Teatro Altrove", promossa dalla Fondazione Varrone per guidare con il teatro il grande pubblico alla scoperta di borghi e angoli remoti delle valli reatine

Si è conclusa con un inaspettato successo, domenica sera, la rassegna “Teatro Altrove”, promossa dalla Fondazione Varrone per guidare con il teatro il grande pubblico alla scoperta di borghi e angoli remoti delle valli reatine

Teatro

Piace il teatro sopra ad Antuni: lo spettacolo “Leonardo” rinviato a mercoledì

Solo il maltempo ferma la rassegna Teatro Altrove della Fondazione Varrone: l’appuntamento con il “Leonardo da Vinci” del Gruppo Jobel è rinviato a mercoledì 31 luglio

Solo il maltempo ferma la rassegna Teatro Altrove della Fondazione Varrone: l’appuntamento con il “Leonardo da Vinci” del Gruppo Jobel è rinviato a mercoledì 31 luglio
https://wp.me/pa0PZI-QBc

Agricoltura

Festa della transumanza, Comune e Provincia sostengono il mondo agricolo

In Piazza Vittorio Emanuele II, si è tenuto il mercato di “Campagna Amica” di Coldiretti, organizzato in occasione della Festa della Transumanza che culminerà domenica 28 luglio, all’altipiano di Rascino

Questa mattina, in Piazza Vittorio Emanuele II, si è tenuto il mercato di “Campagna Amica” di Coldiretti, organizzato in occasione della Festa della Transumanza che culminerà domani, domenica 28 luglio, all’altipiano di Rascino. Due giornate all’insegna della biodiversità e del buon cibo, finalizzate a valorizzare la tradizione e a porre l’attenzione sul settore ovicaprino. Alla giornata hanno partecipato il Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, e … Continua a leggere Festa della transumanza, Comune e Provincia sostengono il mondo agricolo »

Musica

Cantalice ARTeM Festival, arriva Neri Marcorè con il suo omaggio a De Andrè

Nell'ambito del Cantalice ARTeM Festival 2019, arriva a Cantalice venerdì 9 agosto alle ore 21.15 presso il santuario di San Felice all'Acqua Neri Marcorè, con lo spettacolo "Come una specie di sorriso", omaggio a Fabrizio De Andrè

Nell’ambito del Cantalice ARTeM Festival 2019, arriva a Cantalice venerdì 9 agosto alle ore 21.15 presso il santuario di San Felice all’Acqua Neri Marcorè, con lo spettacolo “Come una specie di sorriso”, omaggio a Fabrizio De Andrè

Iniziative

In arrivo il primo Festival delle Valli Reatine: due giorni di eventi per guardare al futuro del territorio

Il 3 e 4 agosto debutta il primo Festival delle Valli Reatine organizzato da «Dove» in collaborazione con la Regione Lazio. Due giorni di incontri, laboratori, escursioni ed eventi insieme alla redazione del giornale per scoprire la natura, la cultura, la gastronomia e le straordinarie persone che stanno lavorando per il futuro di queste terre

Il 3 e 4 agosto debutta il primo Festival delle Valli Reatine organizzato da «Dove» in collaborazione con la Regione Lazio. Due giorni di incontri, laboratori, escursioni ed eventi insieme alla redazione del giornale per scoprire la natura, la cultura, la gastronomia e le straordinarie persone che stanno lavorando per il futuro di queste terre

Cinema

Prima settimana di proiezioni a Cantalupo per la rassegna “Parliamo di Donne”

Tre film sulla sfera femminile proiettati nell'ambito della prima settimana della rassegna cinematografica di Cantalupo in Sabina "Parliamo di donne. Le donne e la politica"

Tre film sulla sfera femminile proiettati nell’ambito della prima settimana della rassegna cinematografica di Cantalupo in Sabina “Parliamo di donne. Le donne e la politica”

Eventi

L’emozione dell’Iliade a San Giorgio, la meraviglia del teatro al Castello di Rocca Sinibalda

Due eventi di successo nell'ambito della rassegna estiva della Fondazione Varrone: Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo nell'Iliade a Largo San Giorgio e "Ventimila sotto i mari" a Rocca Sinibalda con il Teatro Potlach

Due eventi di successo nell’ambito della rassegna estiva della Fondazione Varrone: Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo nell’Iliade a Largo San Giorgio e “Ventimila sotto i mari” a Rocca Sinibalda con il Teatro Potlach

Gemellaggi

Firmato un accordo tra città di Rieti e Università di Quimper

In occasione del saluto istituzionale dell’amministrazione comunale di Rieti alle delegazione delle città amiche e gemelle arrivate a Rieti per la Festa del Sole, l’Ordine degli Avvocati di Rieti e l’Università di Brest hanno firmato una convenzione quadro di partenariato

In occasione del saluto istituzionale dell’amministrazione comunale di Rieti alle delegazione delle città amiche e gemelle arrivate a Rieti per la Festa del Sole, l’Ordine degli Avvocati di Rieti e l’Università di Brest hanno firmato una convenzione quadro di partenariato

Cinema

“Cinema in chiostro” prosegue a Sant’Agostino con l’Associazione Underground

Giovedì 18 luglio secondo appuntamento del cineforum organizzato dall’Associazione Underground presso il Chiostro di Sant'Agostino Rieti con il film “Cold War”

Giovedì 18 luglio secondo appuntamento del cineforum organizzato dall’Associazione Underground presso il Chiostro di Sant’Agostino Rieti con il film “Cold War”

La Valle del Primo Presepe

Valle del Primo Presepe e Wikimedia per promuovere le bellezze della Valle Santa: il concorso è aperto a tutti

È in pieno svolgimento Wiki Loves Valle del Primo Presepe, il concorso fotografico locale che ha lo scopo di documentare e mettere in evidenza luoghi e monumenti particolarmente significativi della Valle Santa reatina

È in pieno svolgimento Wiki Loves Valle del Primo Presepe, il concorso fotografico locale che ha lo scopo di documentare e mettere in evidenza luoghi e monumenti particolarmente significativi della Valle Santa reatina

Eventi

Torna la festa della Mietitura a Tularù

L'evento più atteso dell'anno dai frequentatori internazionali dell'Azienda Agricola a Ponzano di Cittaducale aumenta l'offerta di attività ludiche e laboratoriali per la sua quinta edizione

L’evento più atteso dell’anno dai frequentatori internazionali dell’Azienda Agricola a Ponzano di Cittaducale aumenta l’offerta di attività ludiche e laboratoriali per la sua quinta edizione

Comunità Laudato si'

Comunità Laudato si’, si parlerà di Amazzonia al secondo Forum Internazionale

Sabato 6 luglio torna presso l'Area Food di Amatrice il Forum delle Comunità Laudato si’. La giornata di questa seconda edizione si svolgerà sul tema “Pianeta Amazzonia”, in vista del Sinodo dei vescovi per la Regione Panamazzonica

Sabato 6 luglio torna presso l’Area Food di Amatrice il Forum delle Comunità Laudato si’. La giornata di questa seconda edizione si svolgerà sul tema “Pianeta Amazzonia”, in vista del Sinodo dei vescovi per la Regione Panamazzonica

Scuola

La preside Mariantoni insignita del Premio Romei

L'Associazione Nazionale dei dirigenti scolastici ha insignito la preside dell'Istituto Rosatelli, professoressa Daniela Mariantoni, del prestigioso premio Romei assegnato per meriti professionali

L’Associazione Nazionale dei dirigenti scolastici ha insignito la preside dell’Istituto Rosatelli, professoressa Daniela Mariantoni, del prestigioso premio Romei assegnato per meriti professionali

Giugno Antoniano

Rieti si veste a festa: cresce l’attesa per la Processione dei Ceri

È il giorno della Processione dei Ceri, clou dei festeggiamenti del Giugno Antoniano Reatino: la grande festa della città di Rieti che rinnova la devozione popolare per il santo di Padova è iniziata oggi fin dalle prime ore del mattino

È il giorno della Processione dei Ceri, clou dei festeggiamenti del Giugno Antoniano Reatino: la grande festa della città di Rieti che rinnova la devozione popolare per il santo di Padova è iniziata oggi fin dalle prime ore del mattino

Polis

Pane del cielo e cibo di strada

Nel centro storico la processione del Corpus Domini ha dovuto tener conto dello Street Food Time. E viene da chiedersi se la piazza sia il luogo giusto per ospitare ogni evento

Nel centro storico la processione del Corpus Domini ha dovuto tener conto dello Street Food Time. E viene da chiedersi se la piazza sia il luogo giusto per ospitare ogni evento

Eventi

Le telecamere di Rai Uno raccontano la storia di san Francesco in Valle Santa

Le telecamere della trasmissione di Rai Uno "Paesi che vai" si sono soffermate per circa una settimana nel reatino per raccontare e divulgare la presenza di san Francesco nella nostra Valle Santa

Le telecamere della trasmissione di Rai Uno “Paesi che vai” si sono soffermate per circa una settimana nel reatino per raccontare e divulgare la presenza di san Francesco nella nostra Valle Santa

Associazione Storica per la Sabina

Rinnovo delle cariche per l’Associazione Storica per la Sabina

Si è svolta l’assemblea triennale dell’Associazione Storica per la Sabina nel corso della quale è stato stilato un bilancio più che positivo dell’attività dell’associazione con la realizzazione oltre quindici pubblicazioni, convegni e mostre

Si è svolta l’assemblea triennale dell’Associazione Storica per la Sabina nel corso della quale è stato stilato un bilancio più che positivo dell’attività dell’associazione con la realizzazione oltre quindici pubblicazioni, convegni e mostre

Concerviano

Alla scoperta di un’abbazia sospesa nel verde: a San Salvatore Maggiore studenti e turisti dalla Capitale

Domenica di cultura e tecnologia all'abbazia San Salvatore Maggiore (Concerviano). Nella mattina del 2 giugno, sono stati presentati i risultati del progetto "Vieni a scoprire l'abbazia sospesa nel verde"

Domenica di cultura e tecnologia all’abbazia San Salvatore Maggiore (Concerviano). Nella mattina del 2 giugno, sono stati presentati i risultati del progetto “Vieni a scoprire l’abbazia sospesa nel verde”