Archivi della categoria: Chiesa Locale

Chiesa di Rieti

Adolescenti reatini protagonisti al Giubileo: un viaggio di fede, incontro e speranza

Ottanta ragazzi reatini hanno vissuto un'esperienza intensa nella Capitale per il Giubileo degli Adolescenti, segnato dall'incontro con migliaia di coetanei e dal ricordo commosso di papa Francesco

Ottanta ragazzi reatini hanno vissuto un’esperienza intensa nella Capitale per il Giubileo degli Adolescenti, segnato dall’incontro con migliaia di coetanei e dal ricordo commosso di papa Francesco

Chiesa di Rieti

In preghiera per papa Francesco. Tre giorni di raccoglimento in Cattedrale a Rieti

Per accompagnare il cordoglio per la morte di papa Francesco con uno spirito di comunione e di fede, la comunità diocesana è chiamata a ritrovarsi nella Cattedrale di Rieti per tre appuntamenti di raccoglimento

Per accompagnare il cordoglio per la morte di papa Francesco con uno spirito di comunione e di fede, la comunità diocesana è chiamata a ritrovarsi nella Cattedrale di Rieti per tre appuntamenti di raccoglimento

Chiesa di Rieti

Papa Francesco e la diocesi di Rieti: un legame speciale

Il cordoglio per la scomparsa di papa Francesco e il ricordo di un legame unico con Rieti: visite, gesti e parole che hanno segnato il cammino di una diocesi ferita e resiliente, in ascolto del Vangelo vissuto nella prossimità

Il cordoglio per la scomparsa di papa Francesco e il ricordo di un legame unico con Rieti: visite, gesti e parole che hanno segnato il cammino di una diocesi ferita e resiliente, in ascolto del Vangelo vissuto nella prossimità

Chiesa di Rieti

Venerdì Santo accanto ai lavoratori: il vescovo Vito nello stabilimento IMR di Rieti

Nel Venerdì Santo, incontro all'IMR di Rieti tra Chiesa, lavoratori, sindacati e dirigenza per condividere ascolto, vicinanza e impegno a non spegnere i riflettori sulle difficoltà del settore industriale

Nel Venerdì Santo, incontro all’IMR di Rieti tra Chiesa, lavoratori, sindacati e dirigenza per condividere ascolto, vicinanza e impegno a non spegnere i riflettori sulle difficoltà del settore industriale

Chiesa di Rieti

Un olio che profuma di gioia

Messa del Crisma in Cattedrale. Il vescovo Vito richiama presbiteri e fedeli alla bellezza della vocazione, tra il rinnovato impegno per la pace e la memoria grata del dono ricevuto. Benedetti gli oli santi, con uno sguardo già rivolto al Giubileo della Cattedrale

Messa del Crisma in Cattedrale. Il vescovo Vito richiama presbiteri e fedeli alla bellezza della vocazione, tra il rinnovato impegno per la pace e la memoria grata del dono ricevuto. Benedetti gli oli santi, con uno sguardo già rivolto al Giubileo della Cattedrale

Chiesa di Rieti

Disegnare in libertà, l’arte come tregua dentro il carcere

Un progetto della Caritas Diocesana porta matite, colori e ascolto nella Casa Circondariale di Rieti. Tra volti, parole e paesaggi, un laboratorio diventa occasione di espressione e umanità

Un progetto della Caritas Diocesana porta matite, colori e ascolto nella Casa Circondariale di Rieti. Tra volti, parole e paesaggi, un laboratorio diventa occasione di espressione e umanità

Chiesa di Rieti

Il profumo che vince la morte. Precetto interforze in Cattedrale: il vescovo invita a riscoprire il “di più” della vita

Nel cuore della Settimana Santa, la Cattedrale ha accolto il Precetto delle Forze armate e di polizia. Mons. Vito Piccinonna ha richiamato, attraverso il gesto silenzioso di Maria di Betània, il valore del “di più” che cambia la vita: «La giustizia è la prima via della carità, ma da sola non basta»

Nel cuore della Settimana Santa, la Cattedrale ha accolto il Precetto delle Forze armate e di polizia. Mons. Vito Piccinonna ha richiamato, attraverso il gesto silenzioso di Maria di Betània, il valore del “di più” che cambia la vita: «La giustizia è la prima via della carità, ma da sola non basta»

Chiesa di Rieti

Domenica delle Palme: la processione, la passione, la prossimità

Con la benedizione delle palme in piazza Mazzini e la processione verso la Cattedrale, si è aperta la Settimana Santa a Rieti. Il vescovo Vito, nell’omelia, ha ricordato che «la passione del Signore non è una fiction, ma una storia d’amore che ci riguarda», invitando tutti a riconoscere quanto siamo stati amati, e a diventare “angeli in carne e ossa” là dove manca tenerezza e prossimità

Con la benedizione delle palme in piazza Mazzini e la processione verso la Cattedrale, si è aperta la Settimana Santa a Rieti. Il vescovo Vito, nell’omelia, ha ricordato che «la passione del Signore non è una fiction, ma una storia d’amore che ci riguarda», invitando tutti a riconoscere quanto siamo stati amati, e a diventare “angeli in carne e ossa” là dove manca tenerezza e prossimità

Addio a don Ercole, uomo di parole e di Vangelo

Un caro ricordo di mons. Ercole La Pietra, del quale martedì scorso è stato celebrato il funerale a Pescorocchiano, suo paese natale, a firma della giornalista Alessandra Lancia, una dei tanti “ragazzi” cresciuti nella fede da don Ercole nella comunità di Contigliano

Tra il monte Velino innevato e una primavera che non arriva, il Cicolano saluta un prete fedele fino alla fine. Sobrietà, intensità e tanti ricordi per un pastore che ha saputo parlare al cuore

Migrantes

Rieti, il 9 aprile la presentazione del report Migrantes sul diritto d’asilo

Un incontro pubblico per riflettere sulla condizione dei migranti e sulle sfide legate al diritto d’asilo, con interventi istituzionali e la presentazione del report della Fondazione Migrantes

Un incontro pubblico per riflettere sulla condizione dei migranti e sulle sfide legate al diritto d’asilo, con interventi istituzionali e la presentazione del report della Fondazione Migrantes

Celebrazione in Cattedrale

Cent’anni fa Massimo Rinaldi diventava vescovo nella sua Rieti

Mons. Piccinonna, con il superiore generale e altri sacerdoti scalabriniani, ha presieduto una Messa in memoria del venerabile a un secolo dalla sua ordinazione episcopale

Nel pomeriggio della quarta domenica di Quaresima la Cattedrale di Rieti ha ospitato una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Vito Piccinonna in memoria del venerabile Massimo Rinaldi, suo predecessore alla guida della diocesi reatina, nella ricorrenza dei cento anni della sua consacrazione episcopale, avvenuta il 19 marzo 1925.

Chiesa di Rieti

Pro pace et Europa una: la Fiaccola benedettina fa tappa in città

Il 19 marzo 2025, come tradizione, transiterà nel nostro territorio e nella nostra città la fiaccola benedettina "Pro pace et Europa una". In questo particolare momento storico, il messaggio di pace portato dalla fiaccola assume un significato più profondo che si spera possa coinvolgere un numero sempre maggiore di uomini e donne “di buona volontà”.

Il 19 marzo 2025, come tradizione, transiterà nel nostro territorio e nella nostra città la fiaccola benedettina “Pro pace et Europa una”. In questo particolare momento storico, il messaggio di pace portato dalla fiaccola assume un significato più profondo che si spera possa coinvolgere un numero sempre maggiore di uomini e donne “di buona volontà”

Chiesa di Rieti

Medaglia d’oro a don Concezio Chiaretti: una testimonianza di pace

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la medaglia d’oro al merito civile a don Concezio Chiaretti, parroco di Leonessa (Rieti), fucilato dai nazisti il 7 aprile 1944. Il vescovo Piccinonna: «La sua memoria sia un segno di speranza per il futuro»

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la medaglia d’oro al merito civile a don Concezio Chiaretti, parroco di Leonessa (Rieti), fucilato dai nazisti il 7 aprile 1944. Il vescovo Piccinonna: «La sua memoria sia un segno di speranza per il futuro»

Chiesa di Rieti

«Dio spera in noi!». Lectio Giubilare del vescovo a Poggio Bustone sul perdono e la speranza

A Poggio Bustone, fa tappa il ciclo delle Lectio del Vescovo nelle chiese giubilari della diocesi. Don Vito ha riflettuto sul perdono e sulla speranza a partire dalla parabola del "Padre misericordioso", esortando i fedeli a entrare nella logica dell’amore del Padre

A Poggio Bustone, fa tappa il ciclo delle Lectio del Vescovo nelle chiese giubilari della diocesi. Don Vito ha riflettuto sul perdono e sulla speranza a partire dalla parabola del “Padre misericordioso”, esortando i fedeli a entrare nella logica dell’amore del Padre

Chiesa di Rieti

Formazione pastorale: il discernimento al centro del cammino ecclesiale

Nell'incontro di formazione per gli operatori pastorali di marzo, padre Gaetano Piccolo ha guidato una riflessione sulla vita spirituale come ascolto e consapevolezza, per un servizio ecclesiale radicato nella libertà interiore

Nell’incontro di formazione per gli operatori pastorali di marzo, padre Gaetano Piccolo ha guidato una riflessione sulla vita spirituale come ascolto e consapevolezza, per un servizio ecclesiale radicato nella libertà interiore

Chiesa di Rieti

Perdutamente amati. Messaggio del vescovo Vito per la Quaresima 2025

C’è la prospettiva dell’Anno Giubilare nel Messaggio del vescovo Vito all’inizio del cammino quaresimale, con l'invito a vivere questi quaranta giorni come Pellegrini di Speranza per entrare nel mistero della Pasqua e lasciarsi trasformare dalla grazia

C’è la prospettiva dell’Anno Giubilare nel Messaggio del vescovo Vito all’inizio del cammino quaresimale, con l’invito a vivere questi quaranta giorni come Pellegrini di Speranza per entrare nel mistero della Pasqua e lasciarsi trasformare dalla grazia

Chiesa di Rieti

Università: sia luogo di scambio e crescita per l’intera comunità

L’inaugurazione del nuovo Anno Accademico dell’Università La Sapienza si svolge per la prima volta a Rieti. A nome della Chiesa di Rieti, l'evento è salutato dal vescovo Vito con gratitudine e con l’auspicio che possa rappresentare un’occasione di crescita per l’intera comunità

L’inaugurazione del nuovo Anno Accademico dell’Università La Sapienza si svolge per la prima volta a Rieti. A nome della Chiesa di Rieti, l’evento è salutato dal vescovo Vito con gratitudine e con l’auspicio che possa rappresentare un’occasione di crescita per l’intera comunità

Parrocchie

A Rieti la mostra sui miracoli eucaristici ideata dal Beato Carlo Acutis

Dal 8 al 23 febbraio 2025, la Parrocchia San Francesco Nuovo ospita l’esposizione internazionale che racconta, con immagini e testimonianze storiche, i miracoli eucaristici riconosciuti dalla Chiesa

Dal 8 al 23 febbraio 2025, la Parrocchia San Francesco Nuovo ospita l’esposizione internazionale che racconta, con immagini e testimonianze storiche, i miracoli eucaristici riconosciuti dalla Chiesa

Chiesa di Rieti

La Chiesa di Regina Pacis gremita per la Giornata del Malato: “Siamo chiamati a essere Volti ri-volti”

La diocesi celebra la Giornata del Malato: un cammino di speranza e cura. A Regina Pacis, la celebrazione presieduta dal vescovo ha riunito fedeli, malati e operatori sanitari in un intenso momento di preghiera, culminato nella processione aux flambeaux per le strade del quartiere.

La diocesi celebra la Giornata del Malato: un cammino di speranza e cura. A Regina Pacis, la celebrazione presieduta dal vescovo ha riunito fedeli, malati e operatori sanitari in un intenso momento di preghiera, culminato nella processione aux flambeaux per le strade del quartiere.

Chiesa di Rieti

Formazione pastorale: terzo passo del cammino rivolto alla crescita interiore

Nel terzo appuntamento del percorso formativo diocesano, padre Gaetano Piccolo ha guidato i partecipanti in una riflessione sulla preghiera come strumento di conoscenza di sé

Nel terzo appuntamento del percorso formativo diocesano, padre Gaetano Piccolo ha guidato i partecipanti in una riflessione sulla preghiera come strumento di conoscenza di sé

Chiesa di Rieti

Giornata del Malato, due celebrazioni con il vescovo Vito. Diretta da Regina Pacis

Martedì 11 febbraio si celebra la Giornata Mondiale del Malato. Il vescovo Vito presiederà l’Eucaristia alle 12 nella cappella dell’ospedale San Camillo de Lellis e alle 16.30 nella chiesa di Regina Pacis. La seconda celebrazione sarà trasmessa in diretta radio, TV e streaming. Un’occasione di preghiera e di grazia nel tempo del Giubileo

Martedì 11 febbraio si celebra la Giornata Mondiale del Malato. Il vescovo Vito presiederà l’Eucaristia alle 12 nella cappella dell’ospedale San Camillo de Lellis e alle 16.30 nella chiesa di Regina Pacis. La seconda celebrazione sarà trasmessa in diretta radio, TV e streaming. Un’occasione di preghiera e di grazia nel tempo del Giubileo

Chiesa di Rieti

Triduo in onore della Madonna di Lourdes: preghiera e speranza nella chiesa di Regina Pacis

Nella chiesa cittadina di Regina Pacis prende il via il triduo in onore della Madonna di Lourdes e in preparazione alla Giornata mondiale del malato dell'11 febbraio

Nella chiesa cittadina di Regina Pacis prende il via il triduo in onore della Madonna di Lourdes e in preparazione alla Giornata mondiale del malato dell’11 febbraio

Difesa

Marcianò in visita ai reparti militari di Rieti

L'ordinario militare per l'Italia, monsignor Santo Marcianò, ha visitato i reparti militari di Rieti su invito del generale Giorgio Guariglia, comandante della Scuola Interforze per la difesa NBC

L’ordinario militare per l’Italia, monsignor Santo Marcianò, ha visitato i reparti militari di Rieti su invito del generale Giorgio Guariglia, comandante della Scuola Interforze per la difesa NBC

Chiesa di Rieti

Preghiera per l’unità dei cristiani: due le celebrazioni ecumeniche

Sono due le celebrazione ecumeniche previste sul territorio della diocesi di Rieti nel tempo della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che quest’anno va dal 18 al 25 gennaio

Sono due le celebrazione ecumeniche previste sul territorio della diocesi di Rieti nel tempo della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che quest’anno va dal 18 al 25 gennaio

Chiesa di Rieti

Inaugurato il nuovo campo da basket di Casa Buon Pastore: colori Lakers e impegno sociale

Taglio del nastro alla presenza di autorità e tifosi. Mons. Piccinonna: "Non solo sport, ma luogo di valori". Il patron Pietropaoli: "Ora tocca alla comunità mantenerlo"

Taglio del nastro alla presenza di autorità e tifosi. Mons. Piccinonna: “Non solo sport, ma luogo di valori”. Il patron Pietropaoli: “Ora tocca alla comunità mantenerlo”

Chiesa di Rieti

Premiati i vincitori del Concorso Presepi 2024: trionfa la parrocchia di Vazia

L'Auditorium Santa Scolastica ha ospitato la cerimonia finale dell'iniziativa promossa dal Comitato Cittadino Festa del Sole 1969. Dieci parrocchie in gara, menzione speciale per Santa Rufina

L’Auditorium Santa Scolastica ha ospitato la cerimonia finale dell’iniziativa promossa dal Comitato Cittadino Festa del Sole 1969. Dieci parrocchie in gara, menzione speciale per Santa Rufina

Chiesa di Rieti

Un cammino di crescita: affetti e spiritualità nel secondo incontro della formazione pastorale

Nel secondo incontro del percorso formativo diocesano, padre Gaetano Piccolo ha guidato i partecipanti in una riflessione sull’importanza della vita affettiva nella spiritualità cristiana

Nel secondo incontro del percorso formativo diocesano, padre Gaetano Piccolo ha guidato i partecipanti in una riflessione sull’importanza della vita affettiva nella spiritualità cristiana

Chiesa di Rieti

Scendere nel cuore: secondo appuntamento con il ciclo diocesano di incontri di formazione

Domenica 12 gennaio, quanti sono impegnati nelle attività ecclesiali sono chiamati a vivere l'incontro diocesano di fomazione su «Scendere nel cuore: gli affetti nella vita spirituale»

Domenica 12 gennaio, quanti sono impegnati nelle attività ecclesiali sono chiamati a vivere l’incontro diocesano di fomazione su «Scendere nel cuore: gli affetti nella vita spirituale»