Author: Ufficio Stampa Comune di Rieti

Il 22 aprile il convegno “Aggiungi un posto a tavola!” sull’affidamento familiare

Il 22 aprile alle 17.30 presso lo Spazio Famiglia (via Martiri delle Fosse Reatine 18) si terrà l’incontro “Aggiungi un posto a tavola! L’Accoglienza nell’affidamento familiare”, promosso dallo Sportello Affido Familiare del Comune. L’affidamento familiare rappresenta un intervento fondamentale di sostegno verso le famiglie che si trovano a vivere una situazione di difficoltà: il minore ha l’opportunità di incontrare una famiglia che accogliendolo si impegna … Continua a leggere Il 22 aprile il convegno “Aggiungi un posto a tavola!” sull’affidamento familiare »

Seminario sulle opportunità offerte dal Mercato Elettronico della P.A.

Il Mercato Elettronico della P.A. è il mercato virtuale per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite Consip nell’ambito del Programma per la Razionalizzazione degli Acquisti nella P.A. Il Mercato Elettronico, il cui utilizzo è divenuto ormai obbligatorio per tutte le Pubbliche Amministrazioni, garantisce acquisti di beni e servizi di qualità, semplificando e standardizzando le procedure, riducendo i costi … Continua a leggere Seminario sulle opportunità offerte dal Mercato Elettronico della P.A. »

Sabato 18 aprile la “Caccia al tesoro” al Museo

Sabato 18 aprile alle 16 la Sezione Archeologica del Museo Civico di Rieti (Via S. Anna 4 ex Monastero di S. Lucia), in collaborazione con l’associazione ITERART, ospiterà la “Caccia al tesoro”, un evento dedicato ai ragazzi tra i 9 e i 13 anni. Guidati da un mappa e dagli indizi, che dovranno essere sapientemente interpretati, i ragazzi saranno guidati all’interno delle varie sale del … Continua a leggere Sabato 18 aprile la “Caccia al tesoro” al Museo »

A Rieti un convegno sull’affettività e la sessualità nelle persone disabili

“Ugualmente amabili. Amore senza barriere”. A Rieti un convegno sull’affettività e la sessualità nelle persone disabili Venerdì 24 aprile alle 16.30, presso l’Auditorium Varrone (via Terenzio Varrone, 57), si terrà un convegno dal titolo “Ugualmente Amabili – Amore senza barriere” promosso dall’assessorato alle Politiche Socio-sanitarie in collaborazione con l’Ufficio Informagiovani e i volontari del Servizio Civile Nazionale. Per la prima volta la città di Rieti … Continua a leggere A Rieti un convegno sull’affettività e la sessualità nelle persone disabili »

A Palermo il film “Onderod”

L’Associazione reatina Segnali di fumo, di concerto con l’Associazione italiana familiari vittime della strada, e con il prezioso patrocinio del Comune di Palermo, sarà protagonista, venerdì 17 aprile, del Progetto Nazionale di Sicurezza stradale Onderod, nell’ambito di un’iniziativa che si svolgerà nel Municipio del capoluogo siciliano grazie al supporto del sindaco Leoluca Orlando. Si tratta di un evento di grande valore sociale ed etico, patrocinato … Continua a leggere A Palermo il film “Onderod” »

Petrangeli e Bigliocchi incontrano i sindacati dei pensionati

Il sindaco Simone Petrangeli, insieme all’assessore al Bilancio Paolo Bigliocchi, ha incontrato lunedì le rappresentanze sindacali territoriali dei pensionati (Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati). Nel corso dell’incontro le organizzazioni hanno formalizzato all’Amministrazione comunale una serie di richieste a salvaguardia del potere d’acquisto dei pensionati e sul fronte della riduzione della pressione fiscale. Particolare attenzione è stata posta anche al tema del contrasto all’evasione, … Continua a leggere Petrangeli e Bigliocchi incontrano i sindacati dei pensionati »

Centenario della Grande Guerra: memoria tra musica e letteratura al Vespasiano

Centenario della Grande Guerra, il 16 aprile al Flavio Vespasiano il primo evento promosso dal Comune di Rieti Nel Centenario della Grande Guerra, l’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti, considerando l’attualità di numerosi scenari internazionali nei quali ancora quotidianamente sono in corso conflitti sanguinosi e tragici, intende contribuire alla memoria della ricorrenza con un programma di iniziative teso alla crescita della coscienza collettiva delle … Continua a leggere Centenario della Grande Guerra: memoria tra musica e letteratura al Vespasiano »

Comune di Rieti, consuntivo 2014 con un avanzo di circa 1,5 mln

Il 1° gennaio 2015 è entrata in vigore l’importante riforma riguardante l’armonizzazione contabile degli enti territoriali e dei loro enti strumentali. Tale riforma, avviata dal decreto legislativo n. 118 del 23/06/2011, si pone la finalità di rendere i bilanci degli enti locali omogenei e confrontabili tra loro, anche al fine del consolidamento con i bilanci di tutte le amministrazioni pubbliche. I principi del consolidamento dei … Continua a leggere Comune di Rieti, consuntivo 2014 con un avanzo di circa 1,5 mln »

Campoloniano, aggiudicati i lavori di completamento di Piazza Craxi

L’assessorato ai Lavori pubblici comunica che sono stati aggiudicati i lavori di completamento di Piazza Craxi nel quartiere Campoloniano, dopo un lungo periodo di attesa per una serie di problemi legati al recesso della ditta che si era inizialmente aggiudicata l’appalto. I lavori di completamento sono stati nuovamente assegnati e aggiudicati alla ditta Conti Piante Srl per un importo pari a € 130.680,16 al netto … Continua a leggere Campoloniano, aggiudicati i lavori di completamento di Piazza Craxi »

Venerdì 10 aprile il terzo incontro del Premio Letterario Città di Rieti

“Se chiedi al vento di restare”, edito da Piemme, di Paola Cereda, sarà la 3° opera finalista del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia che verrà presentata presso l’Auditorium Varrone, venerdì 10 aprile alle 17. Paola Cereda, nata in Brianza, è psicologa e appassionata di teatro. Dopo un lungo periodo come assistente alla regia in ambito professionistico, è andata in giro per il mondo … Continua a leggere Venerdì 10 aprile il terzo incontro del Premio Letterario Città di Rieti »

Rieti, conclusi censimento e manutenzione delle caditoie

L’assessorato alle Manutenzioni comunica che sono terminate nei giorni scorsi le operazioni di pulizia delle oltre 5 mila caditoie censite nella città di Rieti. Per compiere tali interventi, necessari per garantire il regolare deflusso delle acque piovane, il Comune ha costituito una banca dati georeferenziata con l’obiettivo di censire lo stato di conservazione dei manufatti per lo scolo delle acque meteoriche sul territorio cittadino. Nel … Continua a leggere Rieti, conclusi censimento e manutenzione delle caditoie »

Fosse Reatine, Petrangeli: giornata emozionante

“Una giornata emozionante, quella di oggi, vissuta insieme alle autorità civili, militari e religiose e ai tanti studenti e cittadini che hanno riempito l’area intorno al monumento dedicato ai Martiri delle Fosse Reatine. Oggi abbiamo avuto il privilegio di ascoltare la testimonianza del partigiano Avio Serva, cittadino benemerito di Rieti e unico sopravvissuto all’eccidio, che ha passato simbolicamente il testimone della memoria ai tanti studenti … Continua a leggere Fosse Reatine, Petrangeli: giornata emozionante »

Il 9 aprile il Consiglio comunale per la commemorazione dell’eccidio delle Fosse Reatine

Giovedì 9 aprile, nel giorno del ricordo dell’eccidio delle Fosse Reatine, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi presso la Chiesa del Sacro Cuore di Quattro Strade. Alla seduta straordinaria, convocata dal presidente Gian Piero Marroni per le 9.30, parteciperanno gli studenti delle scuole della città di Rieti e il baby sindaco della scuola di Villa Reatina. Dopo il Consiglio comunale si terrà una funzione religiosa … Continua a leggere Il 9 aprile il Consiglio comunale per la commemorazione dell’eccidio delle Fosse Reatine »

Domenica 12 aprile l’iniziativa “Il Velino in canoa”

L’assessorato allo Sport del Comune di Rieti, insieme alla Lega Navale Italiana del Turano, promuove una giornata per far conoscere ai bambini e ai ragazzi delle scuole reatine lo sport della canoa. Domenica 12 aprile, dalle 11 alle 17, presso il Ponte Romano e lungo le sponde del fiume Velino, sarà possibile avvicinarsi a questa affascinante pratica sportiva grazie alla collaborazione del Comitato Regionale Lazio … Continua a leggere Domenica 12 aprile l’iniziativa “Il Velino in canoa” »

Toppe in via Varrone: soluzione provvisoria

Gli operai del settore manutenzioni del Comune sono intervenuti questa mattina in via Marco Terenzio Varrone per bonificare le parti di pavimentazione danneggiate o non più incollate. L’intervento si è reso necessario per evitare danni a persone e vetrine, rischio più volte segnalato da automobilisti, residenti e dai commercianti. “Siamo perfettamente coscienti – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Mezzetti – che tale intervento non … Continua a leggere Toppe in via Varrone: soluzione provvisoria »

Dignità e pari opportunità: dal Comune il Servizio gestione tutele

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stata approvata l’istituzione del Servizio gestione tutele, curatele e amministratore di sostegno e relativa carta dei servizi. Il nuovo servizio ha la finalità di tutelare, in maniera più congrua rispetto al passato, le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente dettagliati nel decreto … Continua a leggere Dignità e pari opportunità: dal Comune il Servizio gestione tutele »

Ludopatie e dipendenze: Sportello attivo in tre sedi

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è attivo lo Sportello informativo per la prevenzione e il trattamento del Gioco D’Azzardo Patologico (GAP) e delle Dipendenze. Gli operatori della Comunità Emmanuel si occuperanno della gestione dello Sportello e di attività parallele di prevenzione e di informazione. E’ previsto un servizio di consulenza, orientamento e informazione rispetto alle dipendenze in genere e al comportamento patologico nel gioco … Continua a leggere Ludopatie e dipendenze: Sportello attivo in tre sedi »

Terremoto de L’Aquila, Petrangeli: «La città di Rieti ricorda le sue vittime»

“Sei anni fa il tremendo terremoto che ha sconvolto L’Aquila e cambiato la vita a un’intera comunità alla quale siamo legati da una storia comune e da un legame fraterno. Siamo vicini agli amici aquilani impegnati nell’impresa della ricostruzione e onoriamo la memoria di chi ci ha lasciato in quel terribile 6 aprile 2009. La città di Rieti ricorda le sue vittime e si stringe … Continua a leggere Terremoto de L’Aquila, Petrangeli: «La città di Rieti ricorda le sue vittime» »

Rieti e Cagliari gemellate nel ricordo di Manlio Scopigno

Rieti e Cagliari gemellate, idealmente, nel ricordo di Manlio Scopigno. La proposta, avanzata dal sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, in concomitanza della 23esima edizione della Scopigno Cup – World Football Tournament Torneo Internazionale di Calcio “Città di Rieti”, è stata accolta con grandissima soddisfazione dal sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, che in una lettera indirizza alla città di Rieti ricorda le gesta del grande allenatore … Continua a leggere Rieti e Cagliari gemellate nel ricordo di Manlio Scopigno »

Fosse Reatine: Consiglio comunale a Quattro Strade per la commemorazione

Fosse Reatine 2013

Anche quest’anno, il 9 aprile, nel giorno del ricordo dell’eccidio delle Fosse Reatine, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi presso la Chiesa del Sacro Cuore di Quattro Strade. Alla seduta straordinaria, convocata dal presidente Gian Piero Marroni per le 9.30, parteciperanno gli studenti delle scuole della città di Rieti e il baby sindaco della scuola di Villa Reatina. Dopo il Consiglio comunale si terrà una … Continua a leggere Fosse Reatine: Consiglio comunale a Quattro Strade per la commemorazione »

Grandissimo successo per la seconda edizione di “Marzo sulla neve”

Grandissimo successo per la seconda edizione di “Marzo sulla neve”, il corso di sci per bambini e ragazzi promosso dal Comune di Rieti in collaborazione con gli operatori di Terminillo e terminato il 31 marzo scorso con la gara sulla pista Togo. L’edizione 2015 ha visto la partecipazione di 65 ragazzi che, oltre a imparare a sciare, hanno potuto apprezzare e conoscere la nostra bellissima … Continua a leggere Grandissimo successo per la seconda edizione di “Marzo sulla neve” »

Aperta la call Expo 2015 “ReAte Well – quando il cibo è storia”

Il progetto “ReAte Well – quando il cibo è storia” – che ha come capofila il Comune di Rieti insieme a Provincia di Rieti, CCIAA, Confcommercio, V Comunità montana, Comune di Leonessa, Comune di Cantalice, Sabina Universitas, Lega Navale delegazione del Turano, IPSSEOA, Associazione Peperoncino, Pia Unione di Sant’Antonio da Padova – è risultato aggiudicatario dell’avviso pubblico per la presentazione di idee e iniziative coerenti … Continua a leggere Aperta la call Expo 2015 “ReAte Well – quando il cibo è storia” »

Affido familiare: l’8 aprile gli operatori dello Sportello incontrano le famiglie

Mercoledì 8 aprile gli operatori dello Sportello Affido Familiare, gestito dall’Associazione Krisalidea, e le assistenti sociali dell’area minori dei Servizi sociali incontreranno, alle 17 presso lo Spazio Famiglia, le famiglie affidatarie reatine. Obiettivo dell’incontro è quello di presentare le attività dello sportello, che, oltre ad occuparsi di sensibilizzazione e informazione rispetto alla tematica dell’affidamento familiare, ha tra le finalità anche quella di sostenere le famiglie … Continua a leggere Affido familiare: l’8 aprile gli operatori dello Sportello incontrano le famiglie »

“La cultura”: Loris Brenci incontra il gruppo “Amici della biblioteca”

L’assessorato alla Cultura comunica che mercoledì 8 aprile alle 17 si terrà il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca” presso la Sezione antica della Biblioteca comunale Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28). Argomento della serata sarà “La cultura”, che verrà introdotto dal Dott. Loris Brenci. Come sempre gli incontri del gruppo “Amici della biblioteca” sono aperti all’intera cittadinanza.

Lotta all’AIDS: Informagiovani impegnato con i Bonsai di Anlaids

L’Informagiovani del Comune di Rieti, come ogni anno, si dedicherà alla raccolta fondi a favore della ricerca sull’AIDS per l’Onlus Anlaids. Il fine settimana di Pasqua, in oltre 2200 tra piazze, ospedali e centri commerciali, i volontari di Anlaids inviteranno il pubblico a scegliere un Bonsai di Anlaids contribuendo con una donazione alla lotta all’AIDS. Anche per l’edizione 2015 Bonsai Aid Aids ha ottenuto l’Alto … Continua a leggere Lotta all’AIDS: Informagiovani impegnato con i Bonsai di Anlaids »

NexTSnia, lo Spazio Famiglia supporterà le attività

Tra il 7 e il 17 maggio inizierà la seconda fase del progetto NexTSnia Viscosa: In quei giorni giungeranno a Rieti le dieci figure selezionate, attraverso la open call internazionale promossa dal Comune di Rieti, dall’Associazione Rena e dal Monte dei Paschi di Siena, chiamate a progettare un’idea di riqualificazione dell’area ex Snia Viscosa. Durante il periodo di coworking, l’assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, in collaborazione … Continua a leggere NexTSnia, lo Spazio Famiglia supporterà le attività »

Pasqua e Pasquetta al Museo, due giornate alla scoperta delle bellezze reatine

L’assessorato alla Cultura comunica che a partire dal giorno di Pasqua il Museo Civico di Rieti riaprirà al pubblico anche nei festivi. Un’occasione in più, per reatini e turisti, di trascorrere le festività dedicandosi anche alla scoperta delle bellezze della città custodite nelle sezioni museali, grazie alla disponibilità della direzione e del personale del Museo e al supporto dell’Associazione Culturale Rearte. Entrambe le sezioni del … Continua a leggere Pasqua e Pasquetta al Museo, due giornate alla scoperta delle bellezze reatine »

Allo Spazio Famiglia nasce lo Sportello di Mediazione Familiare

Il Comune di Rieti, in qualità di ente capofila del Distretto Rieti 1, grazie ad un progetto finanziato dal bando “Torno Subito” della Regione Lazio, ha attivato, a partire dal 1° aprile, lo Sportello di Mediazione familiare. La Mediazione Familiare è un sostegno, una metodologia di aiuto in un momento particolare del ciclo vitale della famiglia, cioè nel tempo di crisi. Il suo specifico campo … Continua a leggere Allo Spazio Famiglia nasce lo Sportello di Mediazione Familiare »

Consiglio Comunale il 31 marzo. I punti all’ordine del giorno

Il presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni, ha convocato per martedì 31 marzo 2015 alle 9.30 una seduta del Consiglio comunale per discutere il seguente ordine del giorno: 1) Interrogazioni (prot. n. 13769 e n. 13772 del 24 marzo 2015 ); 2) Mozione (prot. n. 1447 del 14 gennaio 2015); 3) Odg (prot. n. 13775 – 13776 – 13779 del 24 marzo 2015); 4) … Continua a leggere Consiglio Comunale il 31 marzo. I punti all’ordine del giorno »