Author: Ufficio Stampa Comune di Rieti

Il 13 maggio riunione per la Prima Consulta cittadina

È convocata per mercoledì 13 maggio 2015 alle ore 18,30 presso la Scuola Materna di Chiesa Nuova (Via Chiesa Nuova 114) la riunione della Prima Consulta cittadina con il seguente ordine del giorno: relazione sui lavori svolti dai gruppi della I consulta; presentazione delle proposte approvate dalla consulta; confronto sui possibili sviluppi futuri della consulta. All’incontro parteciperà l’Assessore all’Urbanistica, Giovanni Ludovisi.

Comune, ASL e Coop Valli Reatine insieme nel progetto “Montagnaterapia”

Integrazione, partecipazione e attività di gruppo outdoor alla scoperta della natura, del territorio e di se stessi. E’ quanto si propone di realizzare il progetto di Montagnaterapia, nato dalla collaborazione tra il Comune, la ASL di Rieti, la Cooperativa sociale Valli Reatine e il Club Alpino Italiano. Il progetto, sostenuto dalla dr.ssa Luana Faraglia, del Dipartimento di salute mentale della ASL di Rieti, e dall’assessore … Continua a leggere Comune, ASL e Coop Valli Reatine insieme nel progetto “Montagnaterapia” »

Il 9 e 10 maggio alla scoperta del gusto del territorio con “EXPOniamoci”

Expo 2015 è una straordinaria opportunità per il Lazio. Una vetrina universale dove il sistema-Lazio potrà essere valorizzato in tutti i suoi punti di forza: dall’attrattività turistica al patrimonio storico, artistico e culturale, dalla risorsa del mare alla nostra forza verde, dalla qualità dei nostri prodotti al valore dell’innovazione e della ricerca. A questo storico appuntamento il Lazio si è presentato unito e forte di … Continua a leggere Il 9 e 10 maggio alla scoperta del gusto del territorio con “EXPOniamoci” »

Il 17 maggio a Maglianello Alto la 38° Gara Estemporanea di Pittura per bambini e ragazzi

Domenica 17 maggio a Maglianello Alto ci sarà la 38^ Gara Estemporanea di Pittura per bambini e ragazzi – Manifestazione ricreativa per l’ambiente promossa dall’Associazione C.R.S. Maglianello Alto e patrocinata dal Comune di Rieti. La manifestazione, che ha sempre riscosso notevole successo per la partecipazione di ragazzi (in media 150) provenienti dal capoluogo e dai paesi vicini, è diventata ormai una tradizione per tante famiglie. … Continua a leggere Il 17 maggio a Maglianello Alto la 38° Gara Estemporanea di Pittura per bambini e ragazzi »

Il Comune all’Investing in Children’s Services, Improving Outcomes di Budapest

L’assessorato alle Politiche Socio-sanitarie è presente a Budapest, il 7 e 8 maggio, all’evento internazionale “Investing in Children’s Services, Improving Outcomes” organizzato dall’European Social Network (ESN). L’ESN crea opportunità di incontro tra i soggetti chiave che progettano e forniscono servizi sociali pubblici a livello locale in Europa, per apprendere gli uni dagli altri e mettere la propria esperienza e competenza al servizio di una efficace … Continua a leggere Il Comune all’Investing in Children’s Services, Improving Outcomes di Budapest »

Il Comune acquisisce i giardini del Vignola, saranno riaperti a breve

Da questa mattina gli operai del servizio manutenzioni dell’Amministrazione comunale stanno effettuando i lavori di pulizia e sfalcio erba nei giardini della Loggia del Vignola che nei prossimi giorni, grazie a un accordo tra Provincia e Comune, torneranno a essere fruibili. “Si tratta di un accordo – dichiara l’assessore Alessandro Mezzetti – portato avanti di concerto con i consiglieri provinciali Bernardino De Marco ed Enzo … Continua a leggere Il Comune acquisisce i giardini del Vignola, saranno riaperti a breve »

Il 9 maggio al Museo l’iniziativa “Qualis pater talis filius – La famiglia in epoca romana”

L’Assessorato alla Cultura comunica che sabato 9 maggio alle 17, presso la Sezione Archeologica del Museo Civico di Rieti (Via S. Anna, 4), in collaborazione con l’Associazione Culturale ITERART e la partecipazione dell’attore Paolo Fosso, si terrà l’evento culturale “Qualis pater talis filius – La famiglia in epoca romana”. Attraverso i reperti esposti nelle sale della Sezione Archeologica del Museo, sarà possibile conoscere gli aspetti … Continua a leggere Il 9 maggio al Museo l’iniziativa “Qualis pater talis filius – La famiglia in epoca romana” »

NexT Snia, in Comune il primo incontro con il team

Giovedì 7 maggio dalle 18 presso la sala consiliare del Comune si terrà l’evento di benvenuto che inaugura la 10 giorni di residenza NexT Snia Viscosa. Il sindaco Simone Petrangeli accoglierà il gruppo di co-progettazione, composto dai 12 professionisti vincitori della call internazionale promossa insieme all’associazione Rena e al Monte dei Paschi di Siena, che avrà l’ambizioso compito di immaginare una visione di sviluppo dell’area … Continua a leggere NexT Snia, in Comune il primo incontro con il team »

Anche il sindaco Petrangeli nelle liste di donatori organi

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha sottoscritto questa mattina, insieme a molti altri cittadini (oltre 40 finora), la dichiarazione di espressione di volontà sulla donazione di organi, cellule e tessuti recandosi all’Anagrafe – insieme al consigliere con delega alla Sanità, Enrico Zepponi, e al presidente della sezione provinciale dell’AIDO di Rieti, Beatrice Ratti – dove da alcuni giorni è possibile dichiarare la propria volontà … Continua a leggere Anche il sindaco Petrangeli nelle liste di donatori organi »

Rifiuti: il Comune fa il bilancio sulla differenziata

L’assessorato all’Ambiente comunica che il 2014 è stato l’anno in cui si è registrata la percentuale del 50% di differenziazione dei rifiuti solidi urbani nelle aree investite dal “porta a porta”, pari a circa la metà dell’utenza cittadina. Con ciò, in rapporto alla conseguente sottrazione dei cassonetti stradali, si è raggiunto, contemporaneamente, un grado di maggior decoro nei quartieri interessati. In tal senso continua, da … Continua a leggere Rifiuti: il Comune fa il bilancio sulla differenziata »

Al Vespasiano omaggio al Maestro Maurizio Rinaldi

Domenica 10 maggio alle 17 il Teatro Flavio Vespasiano di Rieti ospiterà un concerto promosso dall’assessorato Cultura per commemorare il Maestro Maurizio Rinaldi a vent’anni dalla scomparsa. Il Maestro è stato uno dei più importanti direttori della sua generazione. La sua carriera, durante gli anni Settanta, lo ha visto protagonista nei maggiori Teatri italiani, dal Teatro dell’Opera di Roma, all’Arena di Verona, allo Sferisterio di … Continua a leggere Al Vespasiano omaggio al Maestro Maurizio Rinaldi »

Interventi notturni per il ripristino della segnaletica orizzontale

L’assessorato alla Polizia municipale sta gradualmente ripristinando, nel corso di interventi notturni, la segnaletica orizzontale in diverse zone della città. Nei giorni scorsi il rifacimento della segnaletica ha interessato il quartiere di Campoloniano e la Terminillese. Lo stesso intervento sarà compiuto nei prossimi giorni a viale Matteucci, a Chiesa Nuova e via in Molino della Salce. In tal senso è utile sottolineare che il ripristino … Continua a leggere Interventi notturni per il ripristino della segnaletica orizzontale »

Firma Schneider- Elexos, il Comune: «risultato non scontato»

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’assessore alle Politiche del Lavoro, Emanuela Pariboni, comunicano che è stato raggiunto oggi al ministero per lo Sviluppo economico l’accordo tra Schneider Electric, Elexos e Organizzazioni sindacali finalizzato alla reindustrializzazione del sito reatino di Schneider e alla ricollocazione dei lavoratori. «Con questo accordo – dichiarano Petrangeli e Pariboni – è stato finalmente definito il futuro di questa importante … Continua a leggere Firma Schneider- Elexos, il Comune: «risultato non scontato» »

Petrangeli: grazie ai volontari intervenuti a Poggio Perugino

“Mi sento in dovere di ringraziare pubblicamente Legambiente Rieti e l’Associazione Poggio Perugino per la quarta edizione di una iniziativa che ha permesso di liberare definitivamente dai rifiuti le aree boscate circostanti lo splendido borgo di Poggio Perugino. Un fulgido esempio di impegno civile che tutti dovrebbero seguire nel proprio agire quotidiano. Dobbiamo difendere la qualità ambientale unica del nostro territorio e per farlo il … Continua a leggere Petrangeli: grazie ai volontari intervenuti a Poggio Perugino »

Emanuela Abbadessa all’incontro del Premio Letterario

Giovedì 30 aprile alle 17 la scrittrice Emanuela Abbadessa incontrerà, presso l’Auditorium Varrone, la giuria del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia, gli studenti del Liceo Artistico Calcagnadoro, che fanno parte del progetto “Adotta un libro”, gli studenti del Corso di Giornalismo della Fondazione Culturale Reatina Domenico Petrini e tutti gli appassionati di letteratura che di certo non mancheranno alla presentazione del libro “Capo … Continua a leggere Emanuela Abbadessa all’incontro del Premio Letterario »

Comunicazione e cultura a Rieti: se ne parla con gli “Amici della biblioteca”

Si terrà mercoledì 29 aprile alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28), il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatori della serata saranno David Fabrizi, del settimanale «Frontiera», e Fabrizio Di Maggio, esperto di musica, che introdurranno il tema “Comunicazione e cultura a Rieti: alcune esperienze”. L’incontro del gruppo, come sempre, è aperto a tutta la cittadinanza.

Giovane vittima di bullismo ricevuto da Petrangeli

Il 23 aprile il sindaco di Rieti Simone Petrangeli ha ricevuto in Municipio il giovane reatino, accompagnato da sua madre, che nelle scorse settimane è stato aggredito da alcuni suoi coetanei nei pressi del McDonald’s. Petrangeli, che ha seguito con preoccupazione la vicenda, ha voluto incontrare il giovane per testimoniargli la vicinanza e la solidarietà della comunità reatina. Il sindaco auspica che gli inquirenti accertino … Continua a leggere Giovane vittima di bullismo ricevuto da Petrangeli »

Successo a Palermo per il film Onderod di “Segnali di fumo”

Il film Onderod, promosso dall’Associazione “Segnali di Fumo” in collaborazione con il Comune, da Rieti è approdato a Palermo, dove nei giorni scorsi il sindaco Leoluca Orlando ha voluto ospitare un evento dedicato al tema della sicurezza stradale. Di notevole impatto, nel capoluogo siciliano, la presenza propositiva dell’Associazione Italiana Famigliari Vittime della Strada, con l’intervento dell’avv. Giuseppe Incardona, di molti rappresentanti istituzionali, di studenti delle … Continua a leggere Successo a Palermo per il film Onderod di “Segnali di fumo” »

Rapporti Italia-Giappone, l’Ambasciatore Umemoto incontra le città gemellate

Nel quadro dei rapporti di interscambio tra Italia e Giappone si è tenuta martedì 21 aprile, a Roma, nella sede dell’Ambasciata giapponese, una riunione tra l’Ambasciatore Kazuyoshi Umemoto e i rappresentanti dei comuni che hanno già attivato gemellaggi con città giapponesi. In rappresentanza della città di Rieti, gemellata con Ito dal 1985, era presente l’assessore al Turismo, Vincenzo Di Fazio. L’incontro è servito a fare … Continua a leggere Rapporti Italia-Giappone, l’Ambasciatore Umemoto incontra le città gemellate »

Al Vespasiano torna il Rieti Danza Festival

  Giunge alla sua XXV edizione il Concorso internazionale di danza “Città di Rieti” – Rieti Danza Festival, promosso e organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano, dal 26 aprile al 5 maggio 2015, con il sostegno economico della Fondazione Varrone, del Consiglio Regionale del Lazio, dell’Unindustria Rieti, Confcommercio Imprese per l’Italia Rieti, Sò Danca Pubbliche Relazioni … Continua a leggere Al Vespasiano torna il Rieti Danza Festival »

Il 25 e 26 aprile al Museo civico due eventi del progetto “Invasioni digitali”

L’assessorato alla Cultura e il Museo Civico, in collaborazione con l’Associazione Culturale Rearte, hanno aderito all’iniziativa nazionale “Invasioni Digitali”, un progetto che punta a diffondere la cultura digitale, l’utilizzo degli open data e a formare e sensibilizzare le istituzioni all’utilizzo del web e dei social media per la realizzazione di progetti innovativi rivolti alla co-creazione di valore culturale oltre che alla promozione e diffusione della … Continua a leggere Il 25 e 26 aprile al Museo civico due eventi del progetto “Invasioni digitali” »

Accorpamento Ares, Petrangeli scrive al Presidente Zingaretti

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha inviato una lettera al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, sollecitando una riflessione in merito all’accorpamento delle direzioni delle Centrali Operative dell’Ares 118 di Rieti e Viterbo. Nelle lettera il sindaco chiede a Zingaretti di riflettere attentamente sulla possibilità di scegliere Rieti come sede delle due Centrali ricordando anche che il presidio 118 di Villa Fiordeponti è stato … Continua a leggere Accorpamento Ares, Petrangeli scrive al Presidente Zingaretti »

70° della Liberazione, a Rieti ciclopasseggiata della memoria

Rieti celebra il 70° della Liberazione con una ciclopasseggiata della memoria L’11 ottobre 2014 l’Amministrazione comunale, in occasione del 70° della Liberazione di Rieti, ha promosso un evento dal titolo “I percorsi della memoria” per rendere omaggio a tutti coloro che si impegnarono a combattere gli oppressori sacrificando la propria vita, con l’apposizione di 15 targhe, in altrettante zone della città, a ricordo dei luoghi … Continua a leggere 70° della Liberazione, a Rieti ciclopasseggiata della memoria »

XVIII Mezza Maratona delle acque Città di Rieti “Trofeo Mauro Mattucci”

Invito presentazione XVIII Mezza Maratona delle acque Città di Rieti “Trofeo Mauro Mattucci” Sarà presentata mercoledì 22 aprile alle 11, nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, la XVIII Mezza Maratona delle acque Città di Rieti “Trofeo Mauro Mattucci”. All’incontro interverranno: il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, l’assessore allo Sport, Vincenzo Di Fazio, il presidente … Continua a leggere XVIII Mezza Maratona delle acque Città di Rieti “Trofeo Mauro Mattucci” »

Al via gli interventi di recupero delle coperture del Cimitero monumentale

L’assessorato ai Lavori Pubblici comunica che in data odierna sono iniziati gli interventi di recupero e rifacimento delle coperture del primo, secondo e quinto riquadro del Cimitero monumentale di Rieti. “Ci scusiamo per il disagio che inevitabilmente si creerà – dichiara l’assessore Alessandro Mezzetti – ma era necessario intervenire per restituire decoro al Cimitero della nostra città, innanzitutto per rispetto dei concittadini che vi riposano … Continua a leggere Al via gli interventi di recupero delle coperture del Cimitero monumentale »

Chiesa in uscita: la scelta di Papa Francesco. Mons. Chiarinelli con gli Amici della biblioteca

Si terrà mercoledì 22 aprile alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca comunale Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28), un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatore della serata sarà il Vescovo emerito Mons. Lorenzo Chiarinelli che introdurrà il tema “Una Chiesa in uscita: la scelta di Papa Francesco”. L’incontro, come sempre, è aperto a tutta la cittadinanza.

Interventi sfalcio erba aree verdi, parchi e rotatorie

L’assessorato alle Manutenzioni e al Decoro urbano comunica che sono stati eseguiti i lavori di sfalcio erba nelle seguenti aree: Parco della Croce Rossa in via M.C. Dentato, Parco Rotary in via Carlo Sforza, rotatorie e aree verdi di Quattro Strade, compresi i parchi di via Lama, rotatorie e aree verdi di via A.M. Ricci, aree verdi quartiere Piazza Tevere, Villa Reatina, Parco giochi adiacenze … Continua a leggere Interventi sfalcio erba aree verdi, parchi e rotatorie »

In Tribunale una riunione dedicata ai tirocinanti della giustizia

Si è tenuta questa mattina al Tribunale di Rieti una riunione promossa dai cosiddetti “tirocinanti della giustizia” in servizio presso lo stesso presidio giudiziario. All’incontro, oltre ai lavoratori, erano presenti: il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, il presidente del Tribunale, dr. Francesco Mele, il Procuratore della Repubblica, dr. Giuseppe Saieva, il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Avv. Luca Conti, e i Dirigenti del Palazzo … Continua a leggere In Tribunale una riunione dedicata ai tirocinanti della giustizia »

Plus, una giovanissima imprenditrice è riuscita a realizzare il proprio sogno

Plus, firmati gli atti di impegno con le PMI che hanno ottenuto il contributo a fondo perduto Promuovere, Valorizzare e Incentivare. Sono le parole d’ordine che stanno caratterizzando il grande lavoro di squadra tra l’assessorato alle Attività produttive e le Imprese commerciali che hanno richiesto il contributo a fondo perduto PLUS “Aiuti alle PMI”. La firma degli atti d’impegno, inerenti l’Avviso Pubblico POR FESR LAZIO … Continua a leggere Plus, una giovanissima imprenditrice è riuscita a realizzare il proprio sogno »