Author: Redazione Frontiera

Festival

Magliano Art In Festival: un’esplosione di cultura tra musica, arte e teatro

Dal 24 al 28 luglio, il borgo di Magliano Sabina si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per la quarta edizione del Magliano Art In Festival. Un evento imperdibile con grandi nomi come Stefano Fresi, Pino Strabioli, Rita Marcotulli e Stefano Reali, tra installazioni artistiche e colonne sonore immortali

Dal 24 al 28 luglio, il borgo di Magliano Sabina si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per la quarta edizione del Magliano Art In Festival. Un evento imperdibile con grandi nomi come Stefano Fresi, Pino Strabioli, Rita Marcotulli e Stefano Reali, tra installazioni artistiche e colonne sonore immortali

Chiesa di Rieti

Cristiani nelle sfide della democrazia e del bene comune

Alla Settimana sociale dei cattolici, la delegazione reatina con il vescovo Piccinonna ha portato a casa riflessioni profonde e proposte per affrontare le sfide della democrazia e del bene comune. Dai discorsi di Trieste emerge l’importanza della partecipazione e dell’ascolto delle minoranze in un contesto di grandi mutamenti sociali e politici

Alla Settimana sociale dei cattolici, la delegazione reatina con il vescovo Piccinonna ha portato a casa riflessioni profonde e proposte per affrontare le sfide della democrazia e del bene comune. Dai discorsi di Trieste emerge l’importanza della partecipazione e dell’ascolto delle minoranze in un contesto di grandi mutamenti sociali e politici

Chiesa di Rieti

L’oratorio in estate: un luogo in cui coltivare i talenti dei piccoli

Nelle parrocchie della diocesi, il centro estivo diventa un laboratorio di talenti e socializzazione. Emanuele Sciortino, responsabile della Pastorale giovanile, spiega come queste esperienze possano rigenerare la comunità e offrire un contesto educativo e spirituale unico

Nelle parrocchie della diocesi, il centro estivo diventa un laboratorio di talenti e socializzazione. Emanuele Sciortino, responsabile della Pastorale giovanile, spiega come queste esperienze possano rigenerare la comunità e offrire un contesto educativo e spirituale unico

Chiesa di Rieti

Fatti di speranza: insieme verso l’Assemblea diocesana

Il Vescovo Vito Piccinonna invita tutta la comunità diocesana a partecipare agli eventi dell'Assemblea diocesana di settembre. Tre giornate di incontri a Contigliano, in stile sinodale, per un cammino di speranza e comunione

Il Vescovo Vito Piccinonna invita tutta la comunità diocesana a partecipare agli eventi dell’Assemblea diocesana di settembre. Tre giornate di incontri a Contigliano, in stile sinodale, per un cammino di speranza e comunione

Economia

Ripresa economica nell’Alto Lazio: crescita delle nuove imprese nel secondo trimestre 2024

Nonostante le difficoltà economiche, il secondo trimestre del 2024 segna una lieve ripresa imprenditoriale nell'Alto Lazio, con un tasso di crescita superiore alla media nazionale. Agricoltura e servizi professionali in aumento, mentre commercio e manifattura continuano a soffrire

Nonostante le difficoltà economiche, il secondo trimestre del 2024 segna una lieve ripresa imprenditoriale nell’Alto Lazio, con un tasso di crescita superiore alla media nazionale. Agricoltura e servizi professionali in aumento, mentre commercio e manifattura continuano a soffrire

Iniziative

La rassegna Cinema d’Estate di Casaprota: un viaggio tra premi e proiezioni

Dal 21 al 28 luglio, il Centro Storico di Casaprota ospita una settimana di cinema, testimonianze e premiazioni, con film di Garrone, Pieraccioni e Loach, tra gli altri. Apre la rassegna l'evento "CasAfrica" con musica e danza africana

Dal 21 al 28 luglio, il Centro Storico di Casaprota ospita una settimana di cinema, testimonianze e premiazioni, con film di Garrone, Pieraccioni e Loach, tra gli altri. Apre la rassegna l’evento “CasAfrica” con musica e danza africana

Spettacoli

Michele La Ginestra torna a “Sentieri in Cammino” con “I magnifici Sette”

Michele La Ginestra si esibirà domenica 21 luglio nel Centro Storico di Casaprota con un monologo che esplora nuovi e vecchi personaggi in una luce innovativa. Un viaggio teatrale tra ricordi e novità

Michele La Ginestra si esibirà domenica 21 luglio nel Centro Storico di Casaprota con un monologo che esplora nuovi e vecchi personaggi in una luce innovativa. Un viaggio teatrale tra ricordi e novità

Spettacoli

Due serate imperdibili a San Giorgio Estate: omaggio a Pino Daniele e Il Piccolo Principe

La Fondazione Varrone, con il patrocinio del Comune di Rieti, presenta un doppio appuntamento al Teatro Ghione: giovedì 18 luglio con il gruppo Gente Distratta in tributo a Pino Daniele, e venerdì 19 luglio con l'adattamento teatrale del celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe

La Fondazione Varrone, con il patrocinio del Comune di Rieti, presenta un doppio appuntamento: giovedì 18 luglio con il gruppo Gente Distratta in tributo a Pino Daniele, e venerdì 19 luglio con l’adattamento teatrale del celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe

Cultura

La Biblioteca Comunale di Colle di Tora al centro della dodicesima conferenza SIMBAS

Venerdì 19 luglio presso il Museo Civico di Rieti, la conferenza "Biblioteca comunale Colle di Tora: tutela del patrimonio storico e valorizzazione dell’identità culturale". Un'occasione per esplorare l'importanza della Biblioteca Comunale come punto di riferimento per la comunità

Venerdì 19 luglio presso il Museo Civico di Rieti, la conferenza “Biblioteca comunale Colle di Tora: tutela del patrimonio storico e valorizzazione dell’identità culturale”. Un’occasione per esplorare l’importanza della Biblioteca Comunale come punto di riferimento per la comunità

Iniziative

Debutto emozionante per “Il lago si racconta” a Sant’Agapito di Fiamignano

Grande successo per lo spettacolo del teatro Potlach, che ha commosso e affascinato il pubblico presente. Un racconto intenso delle trasformazioni e della resilienza della comunità locale. Prossimi appuntamenti a Petrella Salto e Pescorocchiano

Grande successo per lo spettacolo del teatro Potlach, che ha commosso e affascinato il pubblico presente. Un racconto intenso delle trasformazioni e della resilienza della comunità locale. Prossimi appuntamenti a Petrella Salto e Pescorocchiano

Chiesa di Rieti

Celebrazione eucaristica a Pratoianni per ricordare Monsignor Chiarinelli

Il 3 agosto alle 17, nella chiesa di Pratoianni (Concerviano), il vescovo Vito Piccinonna presiederà l'Eucaristia in memoria di monsignor Lorenzo Chiarinelli, a quattro anni dalla sua scomparsa. Un momento di preghiera e commemorazione per una figura di grande rilievo per la comunità cattolica e civile reatina

Il 3 agosto alle 17, nella chiesa di Pratoianni (Concerviano), il vescovo Vito Piccinonna presiederà l’Eucaristia in memoria di monsignor Lorenzo Chiarinelli, a quattro anni dalla sua scomparsa. Un momento di preghiera e commemorazione per una figura di grande rilievo per la comunità cattolica e civile reatina

Comune di Rieti

Rieti, firmata la convenzione per le Strategie Territoriali

Strategie Territoriali: per Rieti stanziati 9,5 milioni di euro per progetti di mobilità sostenibile, raccolta differenziata, digitalizzazione, produzione energetica e valorizzazione del fiume Velino

Strategie Territoriali: per Rieti stanziati 9,5 milioni di euro per progetti di mobilità sostenibile, raccolta differenziata, digitalizzazione, produzione energetica e valorizzazione del fiume Velino

Festa del Sole

Tutto pronto per la Festa del Sole

Eventi, gare e tradizione sul Velino con l'edizione 2024 della Festa del Sole: domenica prossima, dopo la benedizione del vescovo, le competizioni storiche. Nuovi canali social, un ledwall lungo il fiume e stemmi modernizzati arricchiscono la manifestazione

Eventi, gare e tradizione sul Velino con l’edizione 2024 della Festa del Sole: domenica prossima, dopo la benedizione del vescovo, le competizioni storiche. Nuovi canali social, un ledwall lungo il fiume e stemmi modernizzati arricchiscono la manifestazione

Iniziative

Joy 2024: laboratori sportivi e senza device al Terminillo per una generazione consapevole

Con l'iniziativa "Socialmente consapevoli", Sport Senza Frontiere e Università Roma Tre puntano a educare i giovani a un uso responsabile della tecnologia, integrando lo sport e la cybersecurity. Al Terminillo, un progetto estivo solidale e mobile free offre opportunità di crescita e inclusione per minori in situazioni di fragilità

Con l’iniziativa “Socialmente consapevoli”, Sport Senza Frontiere e Università Roma Tre puntano a educare i giovani a un uso responsabile della tecnologia, integrando lo sport e la cybersecurity. Al Terminillo, un progetto estivo solidale e mobile free offre opportunità di crescita e inclusione per minori in situazioni di fragilità

Iniziative

Al Museo Civico di Rieti un Viaggio nella Storia: “C’era una volta a Rieti”

Il 13 luglio alle 11, il Museo Civico di Rieti ospiterà un laboratorio didattico per scoprire il patrimonio storico-archeologico della città. L’evento, organizzato dal SIMBAS, vedrà la partecipazione dell’archeologa Magda Vuono e dello storico Matteo Michetti, per una passeggiata tra le vestigia dell’antica Reate e le testimonianze conservate nel museo

Il 13 luglio alle 11, il Museo Civico di Rieti ospiterà un laboratorio didattico per scoprire il patrimonio storico-archeologico della città. L’evento, organizzato dal SIMBAS, vedrà la partecipazione dell’archeologa Magda Vuono e dello storico Matteo Michetti, per una passeggiata tra le vestigia dell’antica Reate e le testimonianze conservate nel museo

Spettacolo

ARIA Performing Art Festival 2024: un evento di contaminazione artistica a Antrodoco

Dal 10 al 14 luglio, la cittadina di Antrodoco in provincia di Rieti diventerà il fulcro delle arti performative contemporanee. Il festival, diretto da Lorenzo Pasquali e organizzato da ONDADURTO TEATRO in collaborazione con il Comune, vedrà la partecipazione di artisti da tutto il mondo, promuovendo la contaminazione tra diverse discipline artistiche e offrendo un ricco programma di spettacoli, installazioni e laboratori

Dal 10 al 14 luglio, la cittadina di Antrodoco in provincia di Rieti diventerà il fulcro delle arti performative contemporanee. Il festival, diretto da Lorenzo Pasquali e organizzato da ONDADURTO TEATRO in collaborazione con il Comune, vedrà la partecipazione di artisti da tutto il mondo, promuovendo la contaminazione tra diverse discipline artistiche e offrendo un ricco programma di spettacoli, installazioni e laboratori

Musica

A Rieti secondo appuntamento di “Musica Fuori Centro”

Venerdì 12 luglio a largo San Giorgio a Rieti si terrà il secondo appuntamento di “Musica Fuori Centro”. Il progetto, nato dall’accordo tra il Teatro dell’Opera di Roma e l’”Orchestra delle Cento Città”, con il sostegno della SIAE, porta la grande musica fuori dalla Capitale e sostiene i giovani artisti emergenti

Venerdì 12 luglio a largo San Giorgio a Rieti si terrà il secondo appuntamento di “Musica Fuori Centro”. Il progetto, nato dall’accordo tra il Teatro dell’Opera di Roma e l’”Orchestra delle Cento Città”, con il sostegno della SIAE, porta la grande musica fuori dalla Capitale e sostiene i giovani artisti emergenti

Spettacolo

Arte, musica e teatro per la quarta edizione di “Magliano Art in Festival”

Magliano Sabina è pronta ad aprire le sue porte a cinque serate che vedranno protagonisti artisti d'eccezione come Stefano Fresi, Pino Strabioli, Susanne Neumann, Rita Marcotulli, Stefano Reali e Flavia Astolfi. Appuntamento dal 24 al 28 luglio nel Giardino dell'EcOstello

Magliano Sabina è pronta ad aprire le sue porte a cinque serate che vedranno protagonisti artisti d’eccezione come Stefano Fresi, Pino Strabioli, Susanne Neumann, Rita Marcotulli, Stefano Reali e Flavia Astolfi. Appuntamento dal 24 al 28 luglio nel Giardino dell’EcOstello

Teatro

Spettacolo per tutta la famiglia: “Insegnami a volare” al Teatro Potlach

Venerdì 12 luglio, alle ore 18:00, la compagnia Teatro Laboratorio Isola di Confine porta in scena l'adattamento teatrale del celebre romanzo di Luis Sepúlveda, con la regia di Valerio Apice. Un evento unico con biglietti a 1 euro

Venerdì 12 luglio, alle ore 18:00, la compagnia Teatro Laboratorio Isola di Confine porta in scena l’adattamento teatrale del celebre romanzo di Luis Sepúlveda, con la regia di Valerio Apice. Un evento unico con biglietti a 1 euro

Cinema

Claudia Gerini, Massimiliano Gallo e Giorgio Pasotti al Fara Film Festival

Per tre giorni, il borgo medievale di Fara in Sabina diventa il palcoscenico del cinema con il Fara Film Festival, ideato da Riccardo Martini e con la direzione artistica di Daniele Urciuolo. Ospiti d'onore come Giorgio Pasotti, Massimiliano Gallo e Claudia Gerini si racconteranno al pubblico, mentre una selezione di cortometraggi da tutto il mondo verrà giudicata da una prestigiosa academy. Eventi, proiezioni e cene spettacolo animeranno le piazze e i palazzi storici della cittadina, offrendo una fusione di cinema, cultura e gastronomia

Per tre giorni, il borgo medievale di Fara in Sabina diventa il palcoscenico del cinema con il Fara Film Festival, ideato da Riccardo Martini e con la direzione artistica di Daniele Urciuolo. Ospiti d’onore come Giorgio Pasotti, Massimiliano Gallo e Claudia Gerini

Musica

A San Rufo, il coro “Le Voci di Alessandro Nisio”

In occasione del trentesimo anniversario della Festa Europea della Musica, il coro "Le Voci di Alessandro Nisio" si esibirà il prossimo 13 luglio alle 18:30 presso la Chiesa di San Rufo a Rieti, presentando un programma che spazia dai grandi classici della musica sacra a brani contemporanei

Organo Fedeli della Chiesa d San Rufo

In occasione del trentesimo anniversario della Festa Europea della Musica, il coro “Le Voci di Alessandro Nisio” si esibirà il prossimo 13 luglio alle 18:30 presso la Chiesa di San Rufo a Rieti, presentando un programma che spazia dai grandi classici della musica sacra a brani contemporanei

Greccio

Greccio prepara il Natale. Al lavoro sulla mostra mercato dell’artigianta per il presepio

Greccio si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un evento unico che celebra la tradizione presepiale e l'artigianato artistico. La manifestazione offrirà numerose iniziative culturali e storiche per arricchire il Natale del borgo

Greccio si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un evento unico che celebra la tradizione presepiale e l’artigianato artistico. La manifestazione offrirà numerose iniziative culturali e storiche per arricchire il Natale del borgo

Economia

A Rieti per discutere «L’Economia del cuore»

Il Professore Matteo Panunzi e Padre Luigi Faraglia affrontano il tema "L'Economia del Cuore" in Piazza San Rufo l'11 luglio in un incontro inserito nel contesto della Festa Europea della Musica

Il Professore Matteo Panunzi e Padre Luigi Faraglia affrontano il tema “L’Economia del Cuore” in Piazza San Rufo l’11 luglio in un incontro inserito nel contesto della Festa Europea della Musica

Cultura

Antrodoco: estate di cultura e inclusione al Museo Civico

Estate ricca di eventi al Museo Civico "Lin Delija Carlo Cesi". Inclusione sociale, laboratori creativi con persone autistiche e una mostra temporanea dedicata a Lin Delija arricchiranno il panorama culturale di Antrodoco da luglio a settembre 2024

Estate ricca di eventi al Museo Civico “Lin Delija Carlo Cesi”. Inclusione sociale, laboratori creativi con persone autistiche e una mostra temporanea dedicata a Lin Delija arricchiranno il panorama culturale di Antrodoco da luglio a settembre 2024

Fotografia

“Fotografia Arbitraria”: Utopia espone i talenti dei suoi corsisti

Dopo mostre prestigiose, l'associazione fotografica Utopia dedica le proprie sale espositive agli allievi dei corsi di fotografia, offrendo loro un'importante occasione di confronto con il pubblico. La mostra "Fotografia Arbitraria" celebra l'unicità dello sguardo di ogni fotografo, dalla scoperta delle basi fotografiche all'espressione artistica più matura

Dopo mostre prestigiose, l’associazione fotografica Utopia dedica le proprie sale espositive agli allievi dei corsi di fotografia, offrendo loro un’importante occasione di confronto con il pubblico. La mostra “Fotografia Arbitraria” celebra l’unicità dello sguardo di ogni fotografo, dalla scoperta delle basi fotografiche all’espressione artistica più matura

Cammino di Francesco

Fondazione Varrone e Cai di Rieti uniti per la cura del Cammino di Francesco

I pellegrini in marcia sul Cammino di Francesco rendono urgente la cura e la pulizia dei sentieri. La Fondazione Varrone ha stanziato fondi specifici per la bonifica dei tratti critici del circuito della valle reatina, in collaborazione con il Cai di Rieti che si occuperà dell'esecuzione dei lavori

I pellegrini in marcia sul Cammino di Francesco rendono urgente la cura e la pulizia dei sentieri. La Fondazione Varrone ha stanziato fondi specifici per la bonifica dei tratti critici del circuito della valle reatina, in collaborazione con il Cai di Rieti che si occuperà dell’esecuzione dei lavori