Author: Redazione Frontiera

Il team reatino di Special Olympics partecipa alla Corsa dei Santi

Il team reatino di Special Olympics ha preso parte alla prova non competitiva della seconda tappa della Corsa dei Santi promossa dalla Fondazione Don Bosco nel mondo. Nel suggestivo percorso stradale di 2,5 chilometri in riva al lago del Salto tra Oiano e Borgo San Pietro, un gruppo di atleti, volontari e familiari si è cimentato in un’esperienza podistica unica nel suo genere. Il pettorale … Continua a leggere Il team reatino di Special Olympics partecipa alla Corsa dei Santi »

Incidente alla Coppa Carotti, è morto Georg Plasa

Sospesa per la tragica morte del tedesco Georg Plasa (51 anni) la cronoscalata internazionale del Monte Terminillo che si svolge ogni anno a Rieti.  Plasa, elettrauto originario di Monaco di Baviera, guidava auto da corsa dall’età di 16 anni ed era considerato uno dei migliori piloti europei in salita. Ha trovato la morte in un incidente avvenuto nel primo pomeriggio quando, a bordo della sua Bmw E36, quando … Continua a leggere Incidente alla Coppa Carotti, è morto Georg Plasa »

Comifar, una crisi reatina irrisolta

Nonostante l’impegno di istituzioni e lavoratori, l’azienda di distribuzione farmaceutica ancora non riesce a trovare un equilibrio tale da garantire la continuità del servizio nell’interesse dei cittadini e dei dipendenti. Una difficoltà aggravata anche delle politiche di farmacie come quelle della ASM, che rifornendosi altrove aggravano le condizioni del comparto locale. Abbiamo incontrato Claudio Mei, delegato sindacale UIL all’interno della Comifar, per capire quale è … Continua a leggere Comifar, una crisi reatina irrisolta »

Costi della politica: la UIL non molla

La Uil prosegue la sua battaglia contro i costi della politica e lo fa senza guardare indietro e soprattutto senza far caso alle troppe parole che su quest’argomento vengono dette ogni giorno. A spiegare che questa è una battaglia seria e soprattutto con delle idee chiare è da sempre anche il segretario provinciale Alberto Paolucci che, in più di un’occasione, ha spiegato come «la Uil … Continua a leggere Costi della politica: la UIL non molla »

A Cittaducale, un prodigio chiamato Oratorio

La Parrocchia di Cittaducale ha assunto un impegno gravoso, ma esaltante, riservando una particolare attenzione ai Ragazzi ed agli Adolescenti, promuovendo -per il terzo anno consecutivo- un “camposcuola”, frequentato da circa 100 elementi. L’entusiasmo e la volontà sorreggono questa speciale esperienza estiva, soprattutto è la forza dell’amore. Già i latini avevano riservato ai “ragazzi” una particolare attenzione. «Maxima debetur puero reverentia»: («al fanciullo si deve … Continua a leggere A Cittaducale, un prodigio chiamato Oratorio »

Aragona si sfoga in una lettera aperta alla città

Ho pensato molto prima di prendere carta e penna e scrivere quello che sto per scrivere. Ma ho ritenuto alla fine opportuno lasciare una memoria chiara di quelle che sono le sensazioni che sto vivendo in questi giorni dopo aver assunto quattro anni fa la decisione di fermarmi a Rieti e di eleggerla – per la vita che mi resta da vivere – “la mia … Continua a leggere Aragona si sfoga in una lettera aperta alla città »

A Rieti è “Il tempo della danza…”

Sabato 9 luglio alle 21.30 sarà “Il tempo della danza…”. L’associazione “Rea Luna”, infatti, terrà nel Chiostro di Sant’ Agostino a Rieti uno spettacolo chiamato “Il tempo della danza…”. L’evento, fanno sapere gli organizzatori, «nasce dalla volontà di trasmettere la conoscenza e la riconoscenza che le componenti dell’ Associazione “Rea Luna” nutrono nei confronti della cultura, della danza e dell’arte Mediorientale, unitamente all’amore per le espressioni … Continua a leggere A Rieti è “Il tempo della danza…” »

Sant’Antonio: un esempio da riprendere

Al termine della processione, prima di impartire la benedizione con la reliquia del Santo, mons. Delio Lucarelli ha rivolto a braccio agli astanti le seguenti parole: «Per queste settimane preparatorie a che questa serata riuscisse bene un grazie a tutte le forze dell’ordine, a tutti coloro che hanno dato il loro contributo perché la riuscita della sicurezza fosse garantita e quindi alla Protezione Civile, alla … Continua a leggere Sant’Antonio: un esempio da riprendere »

La ZTL non interessa alla politica

La ZTL tiene ancora banco in città. Il Consiglio Comunale con all’ordine del giorno la discussione sulla ZTL ed il centro storico previsto per questa mattina, è saltato per mancanza del numero legale, un fatto per il quale maggioranza e opposizione si rinfacciano le responsabilità. In un comunicato dei Consiglieri di minoranza, si legge che la diserzione dei Consiglieri di maggioranza è una «decisione discutibile … Continua a leggere La ZTL non interessa alla politica »

Università a Rieti: in pericolo il Corso di Laurea Triennale in Infermieristica

«Si apprende con rammarico la notizia che dall’anno in corso potrebbe non essere attivato a Rieti il Corso di Laurea Triennale in Infermieristica dell’Istituto Figlie di San Camillo, convenzionato con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma». È quanto si apprende da una lettera del dott. Tommaso Cosentini, Presidente della sezione diocesana di Rieti dell’Associazione dei Medici Cattolici Italiani rivolta a tutte le autorità coinvolte. «Tale Istituzione … Continua a leggere Università a Rieti: in pericolo il Corso di Laurea Triennale in Infermieristica »

Boncompagni a confronto con i sindacati sul tema dei rifiuti

Lunedì 11 luglio, alle 17 a Palazzo di Città, si terrà un incontro tra l’assessore all’Ambiente del Comune di Rieti, Antonio Boncompagni e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl per un confronto sulla tematica del ciclo dei rifiuti nel territorio comunale. «In particolare – spiega l’assessore Boncompagni – la riunione servirà a concertare con i sindacati le scelte, oramai inderogabili, affinché la provincia … Continua a leggere Boncompagni a confronto con i sindacati sul tema dei rifiuti »

Dio e Popolo

“Dio e Popolo” si leggeva in testa alle infiorate in onore di Sant’Antonio di Padova. Scritta su una bandiera italiana fatta di petali freschi, l’immagine è ad un tempo constatazione, memoria ed esortazione. La constatazione è facile e immediata: l’enorme partecipazione popolare ad un evento centrato su un dottore della Chiesa, non può che mostrare il profondo collegamento che c’è tra identità comune e sentimento … Continua a leggere Dio e Popolo »

Verso una nuova consultazione?

Nella Sala Consiliare del Comune di Rieti è stato presentato ufficialmente il Comitato “Referendum legge elettorale” nato con l’intento di raccogliere, entro il 17 settembre, il maggior numero di firme che andranno poi a sommarsi a quelle dei tanti cittadini italiani che sperano nel cambiamento dell’attuale legge elettorale. Si dovrà raggiungere quota 500.000 firme per poi dare il via all’azione referendaria che consegnerà ai cittadini … Continua a leggere Verso una nuova consultazione? »

Imperatori: il Sindaco «la butta in caciara»

«Trovo che il Sindaco di Rieti a causa della mancata partecipazione alla processione di Sant’Antonio si sia eccessivamente rilassato. Questo rilassamento, non gli permette di constatare che il sottoscritto non ha bisogno di richiamare l’attenzione, su di se, se non nei limiti fisiologici dovuti ad una società in cui i cittadini, per esercitare il diritto di voto, con una scelta consapevole che rispecchi i loro reali … Continua a leggere Imperatori: il Sindaco «la butta in caciara» »

Finanziamenti alla Festa del Sole: il Sindaco ironizza sul consigliere Imperatori

Il sindaco Giuseppe Emili risponde alla nota per la stampa del consigliere Moreno Imperatori circa l’organizzazione della Festa del Sole: «Povero consigliere Imperatori. Non si è limitato a partecipare alla processione di Sant’Antonio, ma si rivolge disperatamente a tutti i ‘santi’ nel tentativo di richiamare sulla propria persona l’attenzione dell’opinione pubblica.  Il suo intervento in relazione alla Festa del Sole è esclusivamente rivolto a questo scopo, … Continua a leggere Finanziamenti alla Festa del Sole: il Sindaco ironizza sul consigliere Imperatori »

Giugno antoniano: omelia del Vescovo Delio Lucarelli

Carissimi fratelli e sorelle, devoti del Santo di Padova, salute e benedizione! I festeggiamenti antoniani di questo anno 2011 stanno avvicinandosi al momento culminante che vedrà i devoti del Santo partecipare alla grande Processione per le vie della città, ma anche i tanti che non sfileranno in Processione seguiranno questo grande evento di fede, di devozione e, per certi versi, di folclore. Ringrazio la Pia Unione … Continua a leggere Giugno antoniano: omelia del Vescovo Delio Lucarelli »

Imperatori su Comune e Festa del Sole: «un gol mediatico»

«Se le affermazioni pubbliche rese dal Presidente del comitato durante la conferenza stampa di presentazione della Festa del Sole 2011 sono veritiere, siamo alla presenza dell’abdicazione della politica e dal ruolo che la stessa deve avere nell’ambito della società, in quanto gli amministratori hanno l’obbligo morale di assumersi le responsabilità che derivano dall’essere stati eletti». Queste l’opinione del consigliere comunale Moreno Imperatori, che in una … Continua a leggere Imperatori su Comune e Festa del Sole: «un gol mediatico» »

Più di 850 cani in esposizione al Terminillo

Domenica 3 luglio, nella bella cornice di Pian de Rosce, si svolgerà la terza esposizione internazionale canina organizzata dal Gruppo Cinofilo Sabino. All’esposizione — la più importante del centro meridione ed una delle più importanti a livello nazionale, fanno sapere gli organizzatori — parteciperanno circa 850 esemplari a quattro zampe provenienti da tutta Europa. Un appuntamento immancabile per chiunque frequenti il mondo cinofilo. Con grande impegno … Continua a leggere Più di 850 cani in esposizione al Terminillo »

ZTL: ci vorrebbe una città coraggiosa e dialogante

In una lettera aperta alla città, l’Associazione Rieti Centro Storico ricorda che: «i cittadini residenti molto prima dell’installazione e messa in funzione dei varchi elettronici, hanno tentato attraverso una delegazione che ci rappresentasse (novembre 2010) un confronto diretto con l’Assessore alla viabilità Daniele Fabro, il quale, nell’unico incontro avvenuto (novembre 2010), espose un’organizzazione della chiusura del centro storico in modo snello, efficiente, quasi perfetto; prevedendo tutti … Continua a leggere ZTL: ci vorrebbe una città coraggiosa e dialogante »

In sciopero i giudici tributari

Il 4 luglio, ore 12,00, presso l’Hotel Serena avrà luogo un incontro tra la sezione di Rieti della Associazione Magistrati Tributari e i rappresentanti degli ordini professionali, la stampa e chiunque sia interessato alle ragioni della categoria dei giudici tributari riguardo lo sciopero dalle udienze indetto per i giorni 4, 5 e 6 luglio, alle problematiche della Giustizia Tributaria e alla tutela dei contribuenti. L’Associazione Magistrati … Continua a leggere In sciopero i giudici tributari »

Sulle orme di Sant’Antonio di Padova con Raniero Cantalamessa

Padre Raniero Cantalamessa, già professore ordinario di Storia delle origini cristiane e Direttore del Dipartimento di scienze religiose dell’Università del Sacro Cuore di Milano, Predicatore della Casa Pontificia e volto noto della Rai Tv grazie alla rubrica  “Le ragioni della speranza” – da lui curata all’interno del programma di cultura religiosa “A sua immagine” – ha realizzato una interessante lettura della vita e delle opere di Sant’Antonio di Padova.

Sequestrata dalla Forestale una cava abusiva

Gli agenti Forestali della Stazione di Fiamignano, durante i servizi di controllo del territorio, hanno individuato un’area dove veniva asportato materiale breccioso. Il prelievo di materiale ha insospettito gli agenti che hanno appurato come nella zona non risultasse alcun tipo di attività estrattiva autorizzata. Dagli accertamenti effettuati non è emerso nessun elemento che potesse ricondurre ad un’attività regolarmente autorizzata, per cui è stata sequestrata l’intera … Continua a leggere Sequestrata dalla Forestale una cava abusiva »

Ben riuscita la prima edizione dell’iniziativa “Un giorno al luna park”

Si è svolta il 30 Giugno la prima edizione dell’iniziativa benefica “Un giorno al luna park” organizzata dal Luna Park di Rieti, in collaborazione con l’associazione “Un amico in più” e l’agenzia “Meraviglioseventi”. L’iniziativa ha fatto sì che i bambini delle case-famiglia di Rieti e provincia e quelli seguiti dai servizi sociali del Comune potessero usufruire gratuitamente di tutte le attrazioni. Un bellissimo pomeriggio trascorso … Continua a leggere Ben riuscita la prima edizione dell’iniziativa “Un giorno al luna park” »

Salute mentale: ricorso al TAR contro la soppressione del servizio H24

L’Associazione “Il Pass-agio onlus” (familiari ed utenti della salute mentale) comunica «di aver presentato ricorso al TAR del Lazio contro le determine della Direzione della AUSL Rieti che riguardano il ridimensionamento del servizo del Centro di salute mentale ed la conseguente soppressione del servizio H24 sul territorio e delle emergenze, provocando un evidente disagio alle famiglie ed agli utenti. Il TAR Lazio discuterà in data … Continua a leggere Salute mentale: ricorso al TAR contro la soppressione del servizio H24 »

Rieti, “la città desiderabile”: oggi un convegno al Quattro Stagioni

Si terrà oggi, presso l’hotel Quattro Stagioni, un incontro sul tema “La città desiderabile, ambiente, energie rinnovabili, acqua, boschi e green economy”. Interverranno Antonio Boncompagni, assessore all’ambiente del Comune di Rieti; Michele Beccarini, assessore provinciale Ambiente; Giancarlo Felici, assessore provinciale Energia; Vincenzo Regnini, presidente della camera di Commercio; Paolo Gianese, responsabile della comunicazione di Solsonica e Marco Ciarafoni, responsabile nazionale biodiversità del Pd. L’incontro, promosso … Continua a leggere Rieti, “la città desiderabile”: oggi un convegno al Quattro Stagioni »

Giugno antoniano: il 2 luglio Erosmania in concerto

Rieti , “dove c’è musica” è proprio il caso di dirlo, visto che il prossimo 2 luglio alle ore 21.30 in piazza San Francesco, nell’ambito dei festeggiamenti per il giugno antoniano, si terrà un concerto di circa due ore dedicato esclusivamente musica prodotta da Eros Ramazzotti eseguita dalla Erosmania. Ospite prestigiosa la cantante di Eros Antonella Bucci (San Remo – Festivalbar – Tour mondiale con Ramazzotti) … Continua a leggere Giugno antoniano: il 2 luglio Erosmania in concerto »

Il Sindaco risponde a Pescetelli e Paolucci

«I sindacalisti che mi dicono di essere rimasto ‘inebetito davanti alle pressioni di talune associazioni’». Così il sindaco di Rieti Giuseppe Emili, in una nota di risposta alle recenti affermazioni di Bruno Pescetelli (Cisl) e Alberto Paolucci (Uil) che prosegue: «evidentemente non c’erano o se c’erano dormivano. Devo ritenere, infatti, che siano loro a rimanere inebetiti poiché ignorano che la ztl è stata istituita nel marzo … Continua a leggere Il Sindaco risponde a Pescetelli e Paolucci »

Egli mette pace nei tuoi confini e ti sazia con fior di frumento!

Una folla composta e orante ha partecipato il giovedì precedente alla domenica del Corpus Domini alla Messa e alla processione eucaristica presieduta dal Vescovo Lucarelli. Nell’omelia il presule ha riflettuto sulla funzione pacificatrice del sacramento e sul significato del nutrimento spirituale. Omelia del Vescovo Fratelli e sorelle carissimi, la celebrazione del Corpus Domini, che da alcuni anni celebriamo a livello diocesano il giovedì precedente la … Continua a leggere Egli mette pace nei tuoi confini e ti sazia con fior di frumento! »