Author: Redazione Frontiera

The Loversproject all’Auditorium dei Poveri

Si è esibito all’Auditorium dei Poveri il gruppo dei Loversproject, nell’ambito della Festa Europea della Musica organizzata dall’Associazione Musikologiamo in collaborazione con il Lions Club Rieti Host ed il patrocinio gratuito del Comune di Rieti. Alla realizzazione della manifestazione hanno contribuito la Confraternita di Misericordia, la Confraternita degli Artisti e il Gruppo Donatori di Sangue Fratres.

Asm in crisi, Cgil e Cisl: noi ci siamo, chi è pronto alla sfida?

Le organizzazioni territoriali FILT CGIL e FIT CISL di Rieti, nel venire a conoscenza delle dimissioni dalla presidenza di ASM della Dott.ssa Vincenza Bufacchi, «vedono drammaticamente confermate le preoccupazioni sul futuro dell’azienda e dei lavoratori che vi operano». «Ancora una volta – scrivono le organizzazioni territoriali – i lavoratori si fanno carico responsabilmente della difficile congiuntura pare evidente la scarsa responsabilità con la quale troppi, tra i … Continua a leggere Asm in crisi, Cgil e Cisl: noi ci siamo, chi è pronto alla sfida? »

A Frasso Sabino l’incontro di Orfini e Melilli

Il Partito Democratico riparte da Rieti. «Solidità del partito, difesa della legalità, attenzione ai territori, selezione della migliore classe dirigente, capacità di aggregazione e dialogo, sono le basi da cui partire per ripensare un partito che sia punto di riferimento per tutti i cittadini» così Matteo Orfini ieri ha parlato alla platea numerosa della Grotta dei Masacci a Frasso Sabino. «Il Partito deve ricominciare ad … Continua a leggere A Frasso Sabino l’incontro di Orfini e Melilli »

Diaconi in ritiro in attesa del nuovo vescovo

«Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore,e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero». (Mt 11,30). È con queste parole del Vangelo di Matteo, che introduciamo la “cronaca” dei tre giorni del ritiro spirituale della comunità diaconale diocesana. Dal pomeriggio del 18 giugno al … Continua a leggere Diaconi in ritiro in attesa del nuovo vescovo »

Giugno in Musica all’Auditorium Varrone con il Musì trio

Concerto per la Festa Europea della Musica a Rieti organizzata dall’Associazione Musikologiamo presieduta da Antonio Sacco. Appuntamento all’Auditorium Varrone il giorno 25 giugno 2015 alle ore 21.00 con il Musì trio di Maria Rosaria De Rossi alla voce, Sandro Sacco al flauto traverso e Paolo Paniconi al pianoforte insieme a Stefano Rossi e con la partecipazione di due giovani cantanti Sofia Zannetti e Maria Flavia … Continua a leggere Giugno in Musica all’Auditorium Varrone con il Musì trio »

Seconda edizione per “L’inCanto del Creato”

Partirà il 26 luglio la seconda edizione della mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia, liberamente ispirata al Cantico delle Creature di San Francesco, “L’inCanto del Creato”, a cura di Manuela Marinelli e Barbara Pavan. L’edizione del 2015 si colloca proprio a ridosso dell’enciclica di papa Francesco: “Laudato sì”, che fa appello a tutti gli abitanti del pianeta per una “conversione ecologica globale”. L’appello del papa … Continua a leggere Seconda edizione per “L’inCanto del Creato” »

LargoCult: i prossimi eventi a largo San Giorgio

Lo scorso sabato 20 giugno, il via a LargoCult, la rassegna che si svolge in Largo San Giorgio che accompagnerà tutta l’estate reatina. Ottima risposta da parte della cittadinanza che si è riversata in una delle più belle cornici del centro storico, con lo sguardo all’insù per il videomapping e le illusioni ottiche che hanno colorato e illuminato alcuni degli edifici della piazzetta. Ad aprire … Continua a leggere LargoCult: i prossimi eventi a largo San Giorgio »

Una luce nella notte di Rieti

Papa Francesco chiede alla Chiesa di uscire, di andare incontro ai fratelli, di camminare per le periferie fisiche ed esistenziali del mondo in cui viviamo. In risposta a questa esortazione, sabato scorso “Una Luce nella Notte” si è accesa anche per le vie del centro di Rieti. Venti ragazzi provenienti da Perugia, Roma e Rieti hanno passeggiato tra Piazza Cavour e Piazza San Francesco, invitando … Continua a leggere Una luce nella notte di Rieti »

“Comunicare Dio”: impresa affidata ai cattolici giornalisti

Si è tenuto a Grottammare il secondo meeting nazionale “Pellegrini nel cyberspazio”. Le voci del cardinale Edoardo Menichelli, del vaticanista Andrea Tornielli, del presidente Ucsi Andrea Melodia e del vescovo Giovanni D’Ercole. La drammatica testimonianza di Basel Yaldo, vescovo ausiliare di Baghdad. Tavola rotonda con Paolo Ruffini (Tv2000), Vincenzo Corrado (Sir) e Francesco Zanotti (Fisc). Lo sguardo cristiano della notizia ha bisogno, oggi più che … Continua a leggere “Comunicare Dio”: impresa affidata ai cattolici giornalisti »

Giugno Antoniano: il programma di mercoledì 24

Mercoledì 24 giugno 2015 – Solennità della Natività di San Giovanni Battista Ore 8 Santa Messa presieduta da Don Roberto D’Ammando, Cappellano della Pia Unione Sant’Antonio di Padova Ore 10 Santa Messa presieduta da Don Jean Baptiste Sano, Parroco di San Giovanni Bosco a Villa Reatina (Rieti) Ore 18,30 Solenne Concelebrazione Eucaristica. Presiede Padre Maurizio Di Paolo, O.F.M. Conv., Procuratore Generale Ordine Frati Minori Conventuali. … Continua a leggere Giugno Antoniano: il programma di mercoledì 24 »

Auditorium dei Poveri: canto e di arte scenica con il Conservatorio

Si sono conclusi nel pomeriggio del 22 giugno gli appuntamenti programmati presso l’Auditorium dei Poveri di Via Garibaldi con le esibizioni dei giovani allievi della sede di Rieti del Conservatorio S. Cecilia di Villa Battistini in occasione della Festa della Musica di Rieti. Ad esibirsi sono stati gli allievi della classe di canto e di arte scenica del M° Alessandro Valentini. Hanno offerto un concerto/saggio con arie tratte … Continua a leggere Auditorium dei Poveri: canto e di arte scenica con il Conservatorio »

Festa della Musica: la classe di canto e di arte scenica del Conservatorio all’Auditorium dei Poveri

Si sono conclusi nel pomeriggio del 22 giugno gli appuntamenti programmati presso l’Auditorium dei Poveri di Via Garibaldi con le esibizioni dei giovani allievi della sede di Rieti del Conservatorio S. Cecilia di Villa Battistini in occasione della Festa della Musica di Rieti. Ad esibirsi sono stati gli allievi della classe di canto e di arte scenica del M° Alessandro Valentini. Hanno offerto un concerto/saggio con arie tratte … Continua a leggere Festa della Musica: la classe di canto e di arte scenica del Conservatorio all’Auditorium dei Poveri »

Simone Inzaghi premiato a Rieti come miglior allenatore del settore giovanile

Si è tenuta nella mattina del 22 giugno nella sala consiliare del Comune di Rieti la cerimonia di premiazione del miglior allenatore del settore giovanile 2015 promossa dalla L’A.S.D. Scopigno Cup, organizzatrice dell’omonimo torneo internazionale di calcio. Il premio è stato assegnato a Simone Inzaghi, tecnico della S.S. Lazio, per gli ottimi risultati ottenuti alla guida della Primavera biancoceleste. Sono stati inoltre premiati anche Gianfranco … Continua a leggere Simone Inzaghi premiato a Rieti come miglior allenatore del settore giovanile »

NPC: c’è la disponibilità del Palasojourner per la A2

E’ terminata da pochi minuti la riunione in Comune sull’utilizzo, da parte della NPC, del Palasojourner nella prossima stagione sportiva. All’incontro hanno partecipato: il presidente della NPC Giuseppe Cattani, il Sindaco di Rieti Simone Petrangeli, l’Assessore allo Sport Vincenzo Di Fazio e il consigliere Bernardino De Marco in rappresentanza della Provincia. L’esito è stato senz’altro positivo poiché le parti hanno garantito alla prima squadra della … Continua a leggere NPC: c’è la disponibilità del Palasojourner per la A2 »

Papa Francesco: promuovete un’educazione a misura di crisi

Il vostro carisma è di grande attualità: prendete decisioni rischiose e non abbiate paura, come ha fatto san Giovanni Bosco. L’incontro nella basilica di Maria Ausiliatrice, nel primo pomeriggio a Torino, è stata l’occasione per Papa Francesco di fare un viaggio nel passato e raccontare quanto la famiglia salesiana abbia contribuito alla sua formazione umana e affettiva. Abbandonando il discorso preparato, “troppo formale”, ha detto, … Continua a leggere Papa Francesco: promuovete un’educazione a misura di crisi »

Il Papa: unità frutto dello Spirito, non significa uniformità

“Da parte della Chiesa Cattolica vi chiedo perdono per gli atteggiamenti e i comportamenti non cristiani, persino non umani, che, nella storia, abbiamo avuto contro di voi. In nome del Signore Gesù Cristo, perdonateci!” Nel Tempio Valdese di Torino, Papa Francesco ha lanciato un nuovo appello all’unità tra i discepoli di Cristo, chiamati a camminare insieme e a rispondere a una voce sola alle urgenze … Continua a leggere Il Papa: unità frutto dello Spirito, non significa uniformità »

Papa Francesco: servono anticorpi contro la cultura dello scarto

Come in tante occasioni, durante i viaggi e non, Papa Francesco si è chinato sui dolori delle persone, su quelle donne e su quegli uomini che portano i segni di Cristo crocifisso. Strette di mano, carezze, parole di conforto sussurrate con affetto: si è composto di questo la visita alla chiesa del Cottolengo di Torino, con gli ammalati e i disabili. Il Pontefice ha sottolineato … Continua a leggere Papa Francesco: servono anticorpi contro la cultura dello scarto »

Papa: l’amore è più nelle opere che nelle parole ed è casto

Siate sempre in uscita, coraggiosi e creativi e non vivete per valori che sono come le bolle di sapone. Sul finire di una giornata intensa, la prima a Torino, Papa Francesco ha incontrato i giovani in piazza Vittorio Veneto, rispondendo alle domande di tre di loro. Abbandonando il discorso ufficiale, il Pontefice si è soffermato soprattutto sul tema dell’amore, che è concreto, è servizio e … Continua a leggere Papa: l’amore è più nelle opere che nelle parole ed è casto »

Papa Francesco: promuovete un’educazione a misura di crisi

Il vostro carisma è di grande attualità: prendete decisioni rischiose e non abbiate paura, come ha fatto san Giovanni Bosco. L’incontro nella basilica di Maria Ausiliatrice, nel primo pomeriggio a Torino, è stata l’occasione per Papa Francesco di fare un viaggio nel passato e raccontare quanto la famiglia salesiana abbia contribuito alla sua formazione umana e affettiva. Abbandonando il discorso preparato, “troppo formale”, ha detto, … Continua a leggere Papa Francesco: promuovete un’educazione a misura di crisi »

Papa Francesco ha incontrato i malati del Cottolengo

Incontro personale del Pontefice con i pazienti della “Piccola Casa della Divina Provvidenza”. Alle ore 16,30 Papa Francesco si è recato nella “Piccola Casa della Divina Provvidenza”, conosciuta anche con il nome di Cottolengo dal nome del suo fondatore san Giuseppe Benedetto Cottolengo. Il Papa si è trattenuto per circa un’ora per un incontro personale con i pazienti. Ha fatto un breve discorso respingendo la … Continua a leggere Papa Francesco ha incontrato i malati del Cottolengo »

Pompili: «Sarò da voi il 5 settembre»

Una lettera, firmata semplicemente “Domenico, vescovo eletto di Rieti”, che monsignor Pompili ha indirizzato al clero della diocesi in cui giungerà a settembre. Datata 8 giugno, è stata consegnata a preti e diaconi radunati, per l’ultimo incontro mensile dell’anno pastorale, alla vigilia della festa del Sacro Cuore. Di seguito il testo della missiva di Pompili. Cari presbiteri e, insieme con voi, cari diaconi, approfitto del … Continua a leggere Pompili: «Sarò da voi il 5 settembre» »

Piazza San Giovanni: quattro ragioni (non scontate) di un successo

La manifestazione di ieri pomeriggio in difesa della famiglia e dei bambini, è stata l’espressione di un laicato maturo che, attraverso il web, ha saputo strutturarsi, individuando nuovi e credibili leader d’opinione. Tutto sembrava congiurare per un flop. Si era detto che 18 giorni di organizzazione e promozione erano troppo pochi. Che senza appoggi politici e soprattutto ecclesiastici, la partecipazione sarebbe stata quantomeno modesta. Meno … Continua a leggere Piazza San Giovanni: quattro ragioni (non scontate) di un successo »

Il dito della decrescita e la luna del lavoratore

«Accusano il Papa di essere il nuovo profeta della decrescita per non umanizzare il lavoro nei Paesi sviluppati». Così il presidente del Movimento cristiano lavoratori Carlo Costalli è intervenuto oggi a Milano, dove si è tenuto il Consiglio Nazionale dell’organizzazione cattolica, commentando l’enciclica Laudato sì di papa Francesco. Come si sa, alcune parole del Santo Padre – «è arrivata l’ora di accettare una certa decrescita … Continua a leggere Il dito della decrescita e la luna del lavoratore »

Antropologico il cuore dell’enciclica sociale

La risposta ai problemi posti dal nostro tempo risiede in quell’ecologia (umana) integrale saldamente iscritta nel patrimonio della dottrina sociale della Chiesa, che è capace di svelarci l’errore antropologico alla base del nostro modello di sviluppo e che rappresenta il filo rosso che lega Papa Francesco a San Giovanni Paolo II. L’enciclica sociale di Papa Francesco offre una disamina ampia ed articolata dell’intero spettro dell’azione … Continua a leggere Antropologico il cuore dell’enciclica sociale »

Il Papa ai valdesi: “Perdono per i comportamenti non cristiani contro di voi”

Francesco visita il Tempio di Torino. Mai un Pontefice lo aveva fatto nella storia. Il pastore Bernardini: “Varcato muro eretto otto secoli fa”. Non era mai accaduto nella storia che un Pontefice varcasse la soglia di un Tempio valdese. L’evento è avvenuto oggi a Torino, dove il Papa ha aperto la sua seconda giornata con la visita nella chiesa di corso Vittorio Emanuele II. Una … Continua a leggere Il Papa ai valdesi: “Perdono per i comportamenti non cristiani contro di voi” »