Incremento dell’instabilità pomeridiana

Ai cieli sereni e al caldo della mattina, si sostituiranno nubi di calore pomeridiane. Alle quali saranno associate locali fenomeni, soprattutto a carattere temporalesco.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Ai cieli sereni e al caldo della mattina, si sostituiranno nubi di calore pomeridiane. Alle quali saranno associate locali fenomeni, soprattutto a carattere temporalesco.
Stiamo vivendo una nuova fase di calore intenso, aggravato da un elevato tasso di umidità. Avremo cieli sereni, ma temperature elevate anche durante la notte.
Ad una mattina soleggiata farà seguito un pomeriggio con annuvolamenti di calore. Alle nubi saranno associati locali fenomeni, anche temporaleschi, più probabili ed intensi nelle località a ridosso dei monti. Il tutto in un quadro termico sostanzialmente stabile.
Sarà una giornata che vedrà alternanza tra cieli sereni e annuvolamenti. Le nubi, più compatte al pomeriggio, provocheranno fenomeni, anche temporaleschi. Difficile stabilire dove le precipitazioni saranno più consistenti, però localmente raggiungeranno il grado di moderate o intense. Le temperature perderanno qualche cosa, ma il calo sarà reso vano dalla maggiore umidità.
Dopo l’effimera rinfrescata, torneranno progressivamente a salire temperature e umidità, che renderà il caldo ancora più opprimente. I cieli saranno sereni, salvo annuvolamenti di calore al pomeriggio. Alle nubi, più consistenti sui monti potranno essere associati brevi e locali fenomeni.
Si è svolta la scorsa domenica 26 luglio la quinta edizione della gara ciclistica “La 4 laghi trofeo bar teepee”. Il ritrovo, la partenza e l’arrivo erano situati di fronte l’omonimo bar sulla strada statale Ternana nel comune di Rivodutri. Alla competizione hanno partecipato un discreto numero di ciclisti e ciclo amatori, che hanno percorso un tragitto all’interno della Valle Santa reatina e di parte … Continua a leggere Ciclismo: Leonardo Rondini conquista la “4 laghi trofeo Bar Teepee”
Giornata caratterizzata ancora da calura e qualche annuvolamento di calore pomeridiano. Si potrà avere anche qualche locale fenomeno, specie sui rilievi.
La giornata si aprirà all’insegna di cieli sereni e temperature torride. Durante il pomeriggio però, sarà più alta la possibilità che si formino nubi ad evoluzione diurna a cui saranno associati fenomeni, anche temporaleschi. Difficile stabilire di preciso dove le precipitazioni saranno più intense, ma risulteranno piuttosto estese sul territorio.
Altra giornata da temperature e tassi di umidità elevati. La differenza sarà una maggiore presenza di nubi pomeridiane e non si possono escludere del tutto isolati fenomeni.
Altra giornata da bollino rosso per elevate temperature e tasso di umidità. I cieli saranno sereni, salvo qualche nube al pomeriggio.
Il respiro dell’Africa farà sentire ulteriormente la sua presenza, provocando caldo intenso aggravato dall’elevato tasso di umidità. Soli isolati annuvolamenti pomeridiani, e qualche locale debole fenomeno, ma non smorzeranno la calura, anzi faranno crescere l’umidità.
Una nuova fiammata africana porterà un nuovo aumento delle temperature e del relativo tasso di umidità. Umidità che farà sì che durante il pomeriggio si possano formare degli annuvolamenti, specie sui rilievi, dove non si esclude la possibilità di qualche isolato fenomeno.
Un nuovo apporto di aria africana farà aumentare le temperature e il tasso di umidità. Questo farà sì che la sensazione di calore sia ulteriormente amplificata. I cieli saranno per lo più sereni, anche se resta aperta la possibilità di annuvolamenti di calore al pomeriggio, specie sui monti.
Giornata dai cieli per lo più sereni, qualche nube di calore al pomeriggio, specie sui rilievi. Le temperature torneranno progressivamente a salire, anche nei valori minimi. E con esse aumenterà il tasso di umidità.
L’afflusso di correnti fresche e più secche ci regalerà una giornata più gradevole sotto il profilo delle temperature. Anche i cieli saranno per lo più sereni, anche se al pomeriggio potranno aversi degli annuvolamenti a cui saranno associati locali fenomeni.
Altra giornata caratterizzata da temperature elevate ed alto tasso di umidità. Solo al pomeriggio, specie sui monti, si formeranno nubi di calore che potranno dar luogo a brevi ed isolati fenomeni.
Continua ad aumentare il caldo e con esso il tasso di umidità, che oltre ad intensificare la sensazione di calore, potrà dar luogo a locali annuvolamenti di calori. Difficile prevede dove quest’ultimi saranno più intensi e dove daranno luogo a precipitazioni. Sicuramente più probabili in prossimità dei monti, dove potranno aversi anche locali temporali, brevi, ma intensi.
Cieli sereni e temperature in ulteriore aumento, accompagnate da un ulteriore incremento del tasso di umidità. Attenzione durante le ore centrali della giornata.
Nel pomeriggio di sabato 4 luglio, alla presenza del sindaco Barbara Pelagotti, del parroco Don Casimiro e delle altre autorità locali, è stata inaugurata la nuova pavimentazione di Cepparo nel Comune di Rivodutri. L’opera, finanziata dalla Regione Lazio, rientra nei P.I.T (piani integrati territoriali), volti al recupero delle aree rurali, in particolare quelle di montagna. Dopo una lunga gestazione, legata alla burocrazia che gravita attorno … Continua a leggere Inaugurata la nuova pavimentazione a Cepparo
Giornata soleggiata e con caldo in aumento, aggravato dalla progressiva crescita dell’ umidità. Qualche nube al pomeriggio.
Prosegue il dominio dell’alta pressione che regalerà cieli per lo più sereni, ma temperature piuttosto elevate, aggravate dal progressivo aumento dell’umidità.
Giornata con cieli sereni, salvo qualche sporadico annuvolamento pomeridiano. Temperature ancora nella norma, anche se inizieranno a guadagnare qualche grado, specie nei valori massimi.
Giornata che vedrà prevalentemente cieli sereni e temperature estive, senza grandi eccessi di calore.
Nel pomeriggio torneranno ad aumentare le nubi a cui saranno associate locali, precipitazioni. Dopo una breve pausa i fenomeni si rappresenteranno nella tarda sera, notte. Si potranno avere temporali. Temperature per lo più stazionarie.
Avremo sempre qualche locale annuvolamento pomeridiano, ma senza fenomeni associati, per il resto cieli sereni e temperature in linea con il periodo.
Salvo qualche annuvolamento pomeridiano, più compatto in montagna, avremo una giornata dai cieli sereni. Temperature in diminuzione nei valori minimi, in leggero aumento nei massimi.
Anche se si avranno passaggi nuvolosi e qualche locale precipitazione, la giornata vedrà cieli più sereni. Le temperature saranno in lieve calo nei valori minimi, stazionarie o in leggero aumento nei massimi. Attenzione a locali banchi di nebbia al mattino.
Ad iniziali condizioni più stabili, si sostituirà una nuvolosità sempre più compatta. Alle nubi saranno associate precipitazioni, anche temporalesche. Attenzione che temporaneamente e localmente i fenomeni potranno risultare piuttosto intensi. Temperature in diminuzione, soprattutto nei valori massimi.
Pur non mancando qualche annuvolamento, dovuto alle umide correnti meridionali, la giornata trascorrerà in maniera tranquilla. Attenzione però al caldo per via dei venti meridionali e dell’alto tasso di umidità che amplificherà ulteriormente la sensazione di calore.
Avremo una prevalenza di correnti meridionali che faranno aumentare le temperature, specie nei valori minimi. Però i cieli non saranno del tutto sereni, perché la componente umida darò luogo ad annuvolamenti, più o meno compatti, a cui potranno essere associati locali deboli fenomeni.