Archivi della categoria: Galleria

Papa Francesco: lo svuotamento dell’amore coniugale frana addosso ai figli

“Lo svuotamento dell’amore coniugale diffonde risentimento nelle relazioni. E spesso la disgregazione frana addosso ai figli”. È l’ammonimento del Papa, che nella catechesi odierna ha dato spazio alla situazione dei figli, quando c’è conflittualità nella vita familiare. “Nonostante la nostra sensibilità apparentemente evoluta, e tutte le nostre raffinate analisi psicologiche, mi domando se non ci siamo anestetizzati anche rispetto alle ferite dell’anima dei bambini”, la … Continua a leggere Papa Francesco: lo svuotamento dell’amore coniugale frana addosso ai figli »

Papa Francesco: quando le “ferite” in famiglia vengono trascurate, “si aggravano”

Quando le “ferite, che sono ancora rimediabili”, delle famiglie “vengono trascurate, si aggravano: si trasformano in prepotenza, ostilità, disprezzo. E a quel punto possono diventare lacerazioni profonde, che dividono marito e moglie, e inducono a cercare altrove comprensione, sostegno e consolazione”. È l’analisi, molto concreta, del Papa, che nell’udienza di oggi si è soffermato sulle “ferite che si aprono proprio all’interno della convivenza familiare: quando … Continua a leggere Papa Francesco: quando le “ferite” in famiglia vengono trascurate, “si aggravano” »

The Loversproject all’Auditorium dei Poveri

Si è esibito all’Auditorium dei Poveri il gruppo dei Loversproject, nell’ambito della Festa Europea della Musica organizzata dall’Associazione Musikologiamo in collaborazione con il Lions Club Rieti Host ed il patrocinio gratuito del Comune di Rieti. Alla realizzazione della manifestazione hanno contribuito la Confraternita di Misericordia, la Confraternita degli Artisti e il Gruppo Donatori di Sangue Fratres.

Seconda edizione per “L’inCanto del Creato”

Partirà il 26 luglio la seconda edizione della mostra internazionale di illustrazione per l’infanzia, liberamente ispirata al Cantico delle Creature di San Francesco, “L’inCanto del Creato”, a cura di Manuela Marinelli e Barbara Pavan. L’edizione del 2015 si colloca proprio a ridosso dell’enciclica di papa Francesco: “Laudato sì”, che fa appello a tutti gli abitanti del pianeta per una “conversione ecologica globale”. L’appello del papa … Continua a leggere Seconda edizione per “L’inCanto del Creato” »

Una luce nella notte di Rieti

Papa Francesco chiede alla Chiesa di uscire, di andare incontro ai fratelli, di camminare per le periferie fisiche ed esistenziali del mondo in cui viviamo. In risposta a questa esortazione, sabato scorso “Una Luce nella Notte” si è accesa anche per le vie del centro di Rieti. Venti ragazzi provenienti da Perugia, Roma e Rieti hanno passeggiato tra Piazza Cavour e Piazza San Francesco, invitando … Continua a leggere Una luce nella notte di Rieti »

L’immigrazione (a conti fatti) conviene agli italiani

Secondo i calcoli della Fondazione Leone Moressa, a fronte di 16,5 miliardi in entrata nelle casse pubbliche grazie agli immigrati, lo Stato spende per loro 12,6 miliardi (sanità 3,7; scuola 3,5; giustizia 1,8; trasferimenti economici, 1,6; servizi sociali, 0,6; casa 0,4) con un attivo per lo Stato di 3,9 miliardi. Insomma, gli immigrati pagano le pensioni agli italiani anziani. Il tema dell’immigrazione verso l’Europa tiene … Continua a leggere L’immigrazione (a conti fatti) conviene agli italiani »

Auditorium dei Poveri: canto e di arte scenica con il Conservatorio

Si sono conclusi nel pomeriggio del 22 giugno gli appuntamenti programmati presso l’Auditorium dei Poveri di Via Garibaldi con le esibizioni dei giovani allievi della sede di Rieti del Conservatorio S. Cecilia di Villa Battistini in occasione della Festa della Musica di Rieti. Ad esibirsi sono stati gli allievi della classe di canto e di arte scenica del M° Alessandro Valentini. Hanno offerto un concerto/saggio con arie tratte … Continua a leggere Auditorium dei Poveri: canto e di arte scenica con il Conservatorio »

Festa della Musica: la classe di canto e di arte scenica del Conservatorio all’Auditorium dei Poveri

Si sono conclusi nel pomeriggio del 22 giugno gli appuntamenti programmati presso l’Auditorium dei Poveri di Via Garibaldi con le esibizioni dei giovani allievi della sede di Rieti del Conservatorio S. Cecilia di Villa Battistini in occasione della Festa della Musica di Rieti. Ad esibirsi sono stati gli allievi della classe di canto e di arte scenica del M° Alessandro Valentini. Hanno offerto un concerto/saggio con arie tratte … Continua a leggere Festa della Musica: la classe di canto e di arte scenica del Conservatorio all’Auditorium dei Poveri »

Simone Inzaghi premiato a Rieti come miglior allenatore del settore giovanile

Si è tenuta nella mattina del 22 giugno nella sala consiliare del Comune di Rieti la cerimonia di premiazione del miglior allenatore del settore giovanile 2015 promossa dalla L’A.S.D. Scopigno Cup, organizzatrice dell’omonimo torneo internazionale di calcio. Il premio è stato assegnato a Simone Inzaghi, tecnico della S.S. Lazio, per gli ottimi risultati ottenuti alla guida della Primavera biancoceleste. Sono stati inoltre premiati anche Gianfranco … Continua a leggere Simone Inzaghi premiato a Rieti come miglior allenatore del settore giovanile »

Papa Francesco ha incontrato i malati del Cottolengo

Incontro personale del Pontefice con i pazienti della “Piccola Casa della Divina Provvidenza”. Alle ore 16,30 Papa Francesco si è recato nella “Piccola Casa della Divina Provvidenza”, conosciuta anche con il nome di Cottolengo dal nome del suo fondatore san Giuseppe Benedetto Cottolengo. Il Papa si è trattenuto per circa un’ora per un incontro personale con i pazienti. Ha fatto un breve discorso respingendo la … Continua a leggere Papa Francesco ha incontrato i malati del Cottolengo »

Il Papa ai valdesi: “Perdono per i comportamenti non cristiani contro di voi”

Francesco visita il Tempio di Torino. Mai un Pontefice lo aveva fatto nella storia. Il pastore Bernardini: “Varcato muro eretto otto secoli fa”. Non era mai accaduto nella storia che un Pontefice varcasse la soglia di un Tempio valdese. L’evento è avvenuto oggi a Torino, dove il Papa ha aperto la sua seconda giornata con la visita nella chiesa di corso Vittorio Emanuele II. Una … Continua a leggere Il Papa ai valdesi: “Perdono per i comportamenti non cristiani contro di voi” »

Convegno su “Almirante e l’unità nazionale”

Si è volto mercoledì 17 giugno presso la sala dei Cordari di Rieti il convegno sul tema “Almirante e l’unità nazionale”, iniziativa organizzata dalla Fondazione Giorgio Almirante con il patrocinio della “Fondazione Alleanza Nazionale”. Tra i relatori Marcello Veneziani, scrittore e giornalista, Massimo Magliaro giornalista, già capo ufficio stampa di Almirante, e i ricercatori reatini Stefano Ciaramelletti e Roberto D’Angeli. Foto © Massimo Renzi.

Canto e organo nella chiesa di San Domenico

Si è tenuta sabato 20 giugno presso la monumentale chiesa di San Domenico (piazza Beata Colomba) l’esecuzione integrale della “Messe solennelle à l’usage des paroisses” di François Couperin (1668-1733). Il concerto – che ha visto impegnato David Maria Gentile nel “plain-chant”, e il maestro Federico Del Sordo alle tastiere dell’organo Dom Bedos-Ruobo – era compreso nel calendario della Festa Europea della Musica promossa dall’Associazione Musikologiamo in … Continua a leggere Canto e organo nella chiesa di San Domenico »

In via Cintia la moda su strada

In occasione dell’arrivo dell’estate, i negozianti di via Cintia si sono uniti in una positiva collaborazione per dare vita al primo evento di moda “su strada”. La manifestazione si è svolta sabato 20 giugno e ha visto protagonisti abiti ed accessori indossati da modelle e modelli lungo il red carpet posizionato sulla strada. La giornata è stata inoltre arricchita da musica, danza, aperitivi e promozioni, per un inizio estate … Continua a leggere In via Cintia la moda su strada »

Al Mako «La Musica del territorio»

Si è tenuto venerdì 19 giugno presso la sede del Mako in via Micioccoli a Rieti il primo raduno «La Musica del territorio», organizzato dalla Banda Musicale città e provincia di Rieti in collaborazione con il Mako e la Comunità montana del Montepiano Reatino. L’iniziativa ha inteso unire la cultura gastronomica delle nostre terre a quella musicale ed è stata l’occasione per favorire la collaborazione e la coesione … Continua a leggere Al Mako «La Musica del territorio» »

Arti marziali, manifestazione internazionale a Rieti

L’Associazione Planet Capoeira Rieti – Gruppo Topazio – WASCA International ha organizzato, per le giornate di venerdì 19 e sabato 20 un’importante manifestazione sportiva alla quale hanno preso parte alcuni dei più importanti esponenti del mondo delle arti marziali, provenienti dall’Europa e dal Brasile. L’evento è inserito nella programmazione ufficiale del giugno Antoniano di Rieti. Le immagini sono della giornata di venerdì 19. Foto © Daniel Rusnac.

Accolta a Rieti la reliquia della “massa corporis” di sant’Antonio

Giunta direttamente da Padova, è stata accolta a Rieti la reliquia della “massa corporis” di sant’Antonio. Ad accompagnare il busto-reliquiario, in cui sono contenute le viscere trovate incorrotte nell’ultima ricognizione dei resti mortali del santo frate eseguita a Padova nel 1981, il padre conventuale Luciano Marini, guardiano dell’Arcella (il santuario padovano che custodisce la cella in cui spirò sant’Antonio), che ha portato anche un altro … Continua a leggere Accolta a Rieti la reliquia della “massa corporis” di sant’Antonio »

Inaugurato il centro estivo “Parco dell’Elefante”

È stato inaugurato lunedì 15 giugno alla presenza del sindaco di Rieti Simone Petrangeli, e di alcuni assessori comunali, il centro estivo “Parco dell’Elefante”, situato in via Isonzo nel popolarissimo quartiere di Piazza Tevere. A margine del taglio del nastro si sono esibiti gli atleti della scuola di Capoeira “Topazio” e le majorettes della scuola “New Diamond” di Rieti. Foto © Daniel Rusnac.

Festa Europea della Musica: 21 eventi per il 21 giugno

21 eventi per il 21 giugno. È lo slogan lanciato da Antonio Sacco, presidente dell’associazione Musikologiamo, per lanciare le iniziative della Festa Europea della Musica, durante la conferenza stampa tenuta la mattina del 16 giugno nella Sala Consiliare del Comune di Rieti. «21 eventi – spiega – che vanno dalla musica classica a quella leggera, ma guardando anche al folclore e al patrimonio della musica … Continua a leggere Festa Europea della Musica: 21 eventi per il 21 giugno »

Maltempo e incidenti stradali nella provincia di Rieti

Una serie di incidenti stradali, dovuti all’imperversare del maltempo, si sono verificati nella giornata del 15 giugno in tutto il territorio provinciale di Rieti. I Vigili del Fuoco del Comando Sabino sono dovuti contemporaneamente intervenire a Poggio Bustone in località Campo delle Pianelle dove un furgone ed una autovettura erano entrati in collisione, ad avere la peggio una signora anziana che è stata trasportata dai … Continua a leggere Maltempo e incidenti stradali nella provincia di Rieti »

Esami per il passaggio di Kiu – A.S.D. Shotokan Ryu Shofukai Karate Rieti

Il 14 giugno al Palasport Santa Rufina, gli allievi dell’ A.S.D. Shotokan Ryu Shofukai Karate Rieti sono stati impegnati nello svolgimento degli esami per il passaggio di Kiu al cospetto del sensei Shuhei Matsuyama, giunto a Rieti appositamente per l’occasione. Al termine di essi sono state consegnate le cinture e i diplomi attestanti il passaggio. Foto © Daniel Rusnac.

Il “Frate Rock” live in piazza San Francesco

Ha fatto tappa anche a Rieti, in occasione le Giugno Antoniano, il «Buoni Motivi Tour 2015» di Fra Francesco Cicorella. Il Frate Rock, classe 1979, inizia ad avvicinarsi al mondo della poesia, della letteratura e della musica, durante l’adolescenza. Ascoltando i grandi pilastri del cantautorato italiano (De Gregori, Vecchioni, Fossati, Guccini…) appena diciottenne scrive le primissime canzoni, che riesce a suonare solo all’interno della propria scuola, in … Continua a leggere Il “Frate Rock” live in piazza San Francesco »