Archivio Tag: Teatro

Living Theatre a Rocca Sinibalda. Memorie degli anni ’60 in ricordo di Judith Malina

Dopo la recente scomparsa della fondatrice e anima del LT, Judith Malina, ricordiamo una singolare tappa ‘reatina’ della compagnia teatrale più rivoluzionaria del novecento. All’interno della potente fortezza zoomorfa, il castello scorpione di Rocca Sinibalda, Beck e Malina alla fine degli anni ’60 scrivono e creano alcuni spettacoli-chiave del loro nomadismo teatrale. Il castello torna ad essere, oggi come allora, luogo di sperimentazione, cantiere culturale, … Continua a leggere Living Theatre a Rocca Sinibalda. Memorie degli anni ’60 in ricordo di Judith Malina »

“I Conti senza l’Oste” al Teatro Comunale di Salisano

Continua la programmazione della stagione teatrale dell’Officina Culturale della Bassa Sabina promossa dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili della Regione Lazio e coordinata dal Teatro delle Condizioni Avverse in collaborazione con il Comune di Salisano. Sabato 18 aprile alle ore 21 presso il Teatro Comunale di Salisano in via Umberto I in scena la Compagnia “I Commedianti dell’Accademia del Tempo Libero” di Passo Corese … Continua a leggere “I Conti senza l’Oste” al Teatro Comunale di Salisano »

La ciommanica nuacchja

È andata in scena lo scorso fine setttimana al Vespasiano «La ciommanica nuacchja» commedia in vernacolo, scritta e diretta da Mario Travaglini. La compagnia Gad Pier Luigi Mariani ha proposto uno spettacolo in due tempi ambientato nella zona di Porta d’Arce negli anni ’70. Protagonista è una coppia, con le sue stravaganze, insieme ai tanti personaggi chele ruotano intorno e che ne minano la solidità. Sul palco Wilma … Continua a leggere La ciommanica nuacchja »

Teatro in Provincia, risultati del penultimo round

Serata all’insegna dell’eleganza coniugata al divertimento quella presentata recentemente da Violetta Chiarini con la sua Compagnia nella sala dei Convegni del Palazzo della Cultura di Casperia (RI). La manifestazione rientra nell’ambito del progetto nazionale Teatro in Provincia, curato da Duska Bisconti e promosso dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea (Ce.N.D.I.C.), diretto da Maria Letizia Compatangelo, il quale ha come suo scopo principale la valorizzazione … Continua a leggere Teatro in Provincia, risultati del penultimo round »

“È andata così”: successo per Pannofino al Vespasiano

“È andata così” di Giacomo Ciarrapico con Francesco Pannofino ha fatto registrare un buon successo di pubblico al teatro Flavio Vespasiano. La vicenda è quella di una famiglia borghese è in preda alla crisi economica: il padre è costretto a chiudere l’agenzia di viaggi con cui aveva lavorato una vita a causa della mancanza clienti; i risparmi sono volati via per pagare i debiti ed ecco la famiglia benestante … Continua a leggere “È andata così”: successo per Pannofino al Vespasiano »

A Cittaducale la “Sacra Rappresentazione della Passione”

Si terrà il 3 aprile alle 21 in piazza Del Popolo a Cittaducale la “Sacra Rappresentazione della Passione” organizzata dalla ProLoco di Cittaducale in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria del Popolo, l’Amministrazione Comunale e con l’aiuto di tutte le Persone che la tengono a cuore. «L’evento, diventato ormai un appuntamento fisso da qualche anno e uno dei nostri fiori all’occhiello tra le numerose … Continua a leggere A Cittaducale la “Sacra Rappresentazione della Passione” »

Al Teatro dei Condomini: “Il Pipistrello” con “Il fidanzato di mia figlia”

La compagnia teatrale “Il Pipistrello”, dopo il successo registrato la settimana scorsa nella cornice del Teatro comunale di Poggio Moiano con la presentazione dell’anteprima assoluta, torna in scena con “Il fidanzato di mia figlia”, commedia in due atti di Gianni Lucandri, per la regia di Massimo De Juliis. Il Piccolo Teatro dei Condomini di Rieti sarà lo scenario dell’incontro di due famiglie alto borghesi i … Continua a leggere Al Teatro dei Condomini: “Il Pipistrello” con “Il fidanzato di mia figlia” »

“Teatro In Provincia” a Casperia: drammaturghi in gara, penultimo round

Violetta Chiarini con la sua Compagnia presenterà a Casperia (RI) la penultima serata della terza stagione del progetto nazionale “Teatro In Provincia”. La manifestazione avrà luogo sabato 14 marzo alle ore 16 nella Sala dei Convegni del Palazzo della Cultura del pittoresco borgo medioevale, giunto, stagione dopo stagione, a notorietà nazionale per attività di arte e cultura, grazie al Centro Culturale Piccolo Teatro del Violangelo, … Continua a leggere “Teatro In Provincia” a Casperia: drammaturghi in gara, penultimo round »

“Da giovedì a giovedì” al Teatro dei Condomini

È andata in scena al Piccolo Teatro dei Condomini di Rieti lo scorso week-end la commedia di Aldo De Benedetti “Da giovedì a giovedì”, proposta dalla compagnia “La bottega del teatro”. La commedia, ricca di colpi di scena, affronta il delicato tema dei rapporti di coppia in maniera ironica e coinvolgente ed è stata interpretata da Desirèe Proietti Lupi, Elia Bucci, Giovanni Torreggiani, Massimo Moroni, Maria Rosaria Di … Continua a leggere “Da giovedì a giovedì” al Teatro dei Condomini »

Teatro: il corpo a corpo dello spirito in scena a Roma

Al Teatro India, dal 10 al 29 marzo, quattro spettacoli vincitori dell’edizione 2013. Una rassegna, quella realizzata dal Teatro di Roma insieme alla Federgat e in collaborazione con l’Acec, che punta coraggiosamente i riflettori sulle questioni fondamentali dell’uomo, alle prese oggi più di ieri con domande di senso universali. È la processione propiziatoria di “Paranza, il miracolo” (10-15 marzo) ad aprire la rassegna “Tra cielo … Continua a leggere Teatro: il corpo a corpo dello spirito in scena a Roma »

Oscar W: la vita del genio irlandese attraverso l’opera

Sabato 28 febbraio alle ore 21 presso il Teatro comunale di Forano andrà in scena lo spettacolo Oscar W. a cura del gruppo teatrale Virgolatreperiodico, quarto appuntamento della rassegna Ricomincio da “T” – la stagione Teatrale della Bassa Sabina, organizzata dall’associazione OPUS in fabula in collaborazione con ARTEr.i.e. – Rassegna di Ipotesi Espressive, ForanoinMusica e sotto il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Partire da Wilde per mettere … Continua a leggere Oscar W: la vita del genio irlandese attraverso l’opera »

Festa grande per i 90 anni di Anita Pitoni

Il 24 Febbraio presso la Sala dei Cordari gli “Amici del Teatro” di ieri e di oggi hanno festeggiato i 90 anni di Anita Pitoni. Alla festa è intervenuto a sorpresa il primo cittadino Sindaco Simone Petrangeli che ha voluto, con un incisione del Teatro Flavio Vespasiano, significare la sua passione per il Teatro e rilevare quanto si è adoperata durante la sua esistenza per la cultura locale. L’avvocato … Continua a leggere Festa grande per i 90 anni di Anita Pitoni »

Gli “indipendenti di Ugo Fangareggi” al Teatro dei Condomini

Un week-end dedicato al teatro di prosa con la compagnia gli “indipendenti di Ugo Fangareggi” al Piccolo Teatro dei Condomini. In scena sono andati l’atto unico di Ado Nicolaj “il belvedere” ed il monologo “il telegramma” del medesimo autore. Entrambi i lavori sono firmati dalla regia di Ugo Fangareggi, famoso attore teatrale e cinematografico che ha collaborato con nomi quali Gassmann, Monicelli, Fellini, Proietti e tanti altri. … Continua a leggere Gli “indipendenti di Ugo Fangareggi” al Teatro dei Condomini »

Gli “indipendenti” di Ugo Fangareggi al Teatro dei Condomini

Prosegue la stagione culturale al Piccolo Teatro dei Condomini con un week-end dedicato al teatro di prosa con la compagnia gli “indipendenti di Ugo Fangareggi” che porterà in scena l’atto unico di Ado Nicolaj “il belvedere” ed il monologo “il telegramma” del medesimo autore. Entrambi i lavori sono firmati dalla regia di Ugo Fangareggi, famoso attore teatrale e cinematografico che ha collaborato con nomi quali … Continua a leggere Gli “indipendenti” di Ugo Fangareggi al Teatro dei Condomini »

“Aria dde collina”

Il 6, 7 e 8 febbraio, presso il Piccolo Teatro dei Condomini, è andata in scena la commedia in vernacolo reatino “Aria dde collina”, di R. Brogelli con un cast composto da ragazzi di età compresa tra i 14 e i 27 anni. Ad interpretarla sono i giovani attori del G.A.D. Sipario Aperto: Gianluca Grillo, Alessandra Angelucci, Tiziano Amadei, Simone Ciani, Luna Sebastianelli, Agnese Lorenzi, … Continua a leggere “Aria dde collina” »

“Aria dde collina” @ Piccolo Teatro dei Condomini

Torna in scena, al Piccolo Teatro dei Condomini, la commedia in vernacolo reatino “Aria dde collina” di R. Brogelli con un cast composto da ragazzi di età compresa tra i 14 e i 27 anni. Ad interpretarla sono i giovani attori del G.A.D. Sipario Aperto: Gianluca Grillo, Alessandra Angelucci, Tiziano Amadei, Simone Ciani, Luna Sebastianelli, Agnese Lorenzi, Alessia Brucchietti, Gabriele Amadei. Da Ottobre 2014 i … Continua a leggere “Aria dde collina” @ Piccolo Teatro dei Condomini »

“Raccontami che l’inferno non esiste”

Lo spettacolo teatrale “Raccontami che l’inferno non esiste” è andato in scena presso l’Auditorium Varrone di Rieti il giorno 23 gennaio, ha avuto come protagonista il tema della violenza su donne e minori ed è rivolto alla sensibilizzazione delle nuove generazioni a questo grave problema. L’evento, finalizzato all’orientamento dei ragazzi delle scuole secondarie di primo grado di Rieti e provincia, è stato realizzato dagli alunni … Continua a leggere “Raccontami che l’inferno non esiste” »

Celebrata alla Stazione la Giornata della Memoria

Nel Giorno della Memoria, a Rieti, la stazione ferroviaria è stata scelta quale luogo simbolico per evocare l’orrore della Shoah. Il Teatro Alchemico, sulle musiche eseguite dai ragazzi del Conservatorio di Rieti e da Matteo Colasanti, ha messo in scena “I binari delle Memorie”, uno spaccato in chiave simbolica del dolore dei deportati per colpire al cuore e per non dimenticare. Tra il 1943 e il 1945 migliaia di … Continua a leggere Celebrata alla Stazione la Giornata della Memoria »

“La Bottega del Teatro” torna in scena con “Rapimentu… a Natale”

Il 31 gennaio e il 1° febbraio il teatro Flavio Vespasiano parlerà reatino: “La Bottega del Teatro” torna in scena con una novità assoluta: “Rapimentu… a Natale”, commedia in due atti di Aldo Lo Castro. «Questo nuovo lavoro – commenta Elia Bucci, protagonista e regista dello spettacolo – vuole evidenziare, se ancora ce ne fosse bisogno, il grande problema della disoccupazione nel nostro Paese. Questa … Continua a leggere “La Bottega del Teatro” torna in scena con “Rapimentu… a Natale” »

Tutto pronto per “Ricomincio da T – la stagione Teatrale della Bassa Sabina”

Domenica 25 gennaio 2015 alle ore 17.30, presso il Teatro Comunale di Forano (RI) in via del Passeggio 9 si terrà la presentazione della rassegna “Ricomincio da T – la stagione Teatrale della Bassa Sabina”, un appuntamento per avere una panoramica più completa dell’evento, incontrare organizzatori e artisti e sottoscrivere il proprio abbonamento. Organizzata dall’Associazione culturale OPUS in fabula, in collaborazione con ForanoinMusica, Centro di … Continua a leggere Tutto pronto per “Ricomincio da T – la stagione Teatrale della Bassa Sabina” »

Al Vespasiano la vita di Maria Callas raccontata dalla sua governante

Martedì 20 gennaio alle ore 21 per la stagione “Decisamente Off” del Teatro Flavio Vespasiano “Vissi per Maria – La vera storia di Maria Callas narrata dalla sua governante”. Spettacolo di Roberto D’Alessandro con al termine l’incontro con la protagonista Siddharta Prestinari. Regia di Ilza Prestinari. Fedele custode dei segreti di Maria Callas, Bruna, la governante di tutta una vita, racconta la Divina, la sua arte irraggiungibile, i successi, le … Continua a leggere Al Vespasiano la vita di Maria Callas raccontata dalla sua governante »

Il teatro in spagnolo conquista la Sisti

C’erano anche 86 alunni della “Basilio Sisti” fra i circa 600 studenti delle scuole medie e superiori reatine che, lunedì scorso, hanno partecipato alla rappresentazione teatrale in lingua spagnola svoltasi al “Teatro Moderno”. In scena El perro del hortelano, una delle opere drammatiche di Lope de Vega, grande poeta, scrittore e drammaturgo del “siglo de oro” spagnolo. I ragazzi hanno seguito con entusiasmo la rappresentazione, … Continua a leggere Il teatro in spagnolo conquista la Sisti »

Teatro: pubblico, attento e partecipe al Violangelo

Violetta Chiarini con la sua Compagnia ha festeggiato le ricorrenze natalizie presentando a Casperia (RI), presso il Centro Culturale Piccolo Teatro del Violangelo, la seconda manifestazione del terzo anno di Teatro in Provincia, un progetto a cura di Duska Bisconti, promosso dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea (Ce.N.D.I.C), diretto da Maria Letizia Compatangelo, il quale ha lo scopo di valorizzare e promuovere nel mondo … Continua a leggere Teatro: pubblico, attento e partecipe al Violangelo »