Archivio Tag: Teatro

Arte e fede: il 12 giugno a Palazzo della Cancelleria “Amor che move”

Il Palazzo della Cancelleria Apostolica a Roma apre le porte al Teatro San Carlo di Napoli per celebrare l’amore in tutte le sue forme mediante l’arte del canto e delle note musicali. Lo spettacolo “Amor che move” organizzato dall’Associazione culturale “Tota Pulchra”, presieduta e fondata da mons. Jean Marie Gervais, e patrocinato dal Teatro San Carlo di Napoli e dalla Real Casa di Borbone delle … Continua a leggere Arte e fede: il 12 giugno a Palazzo della Cancelleria “Amor che move” »

La scuola di teatro Letreffe al decimo anniversario: i saggi al Teatro Ater di Villa Reatina

Venerdì 26 maggio, dalle ore 18:30, e Sabato 27, dalle ore 20:30, andranno in scena i quasi 30 allievi di recitazione della Scuola di Teatro Letreffe (che compie 10 anni) unica realtà stabile di didattica teatrale del Comune di Rieti (a cui hanno “attinto”, negli anni, le compagnie teatrali locali, vernacolari e non). La mini-rassegna è intitolata: “Volare tra le nuvole: tra sogno e inganno”. In … Continua a leggere La scuola di teatro Letreffe al decimo anniversario: i saggi al Teatro Ater di Villa Reatina »

“Gli Amici Cantaliciani” presentano la commedia “U testamentu”

Il gruppo teatrale “Gli Amici Cantaliciani” presenta “U testamentu“, in scena al Teatro Flavio Vespasiano il 4 e 5 febbraio. Continua la stagione del teatro in vernacolo con la brillante commedia in quattro atti  scritti e diretti da Aldo Patacchiola. La vicenda è ambientata nella vita contadina dei primi anni ’60. Essa mette in risalto la mentalità, tipica di quei tempi, di lasciare la maggior parte … Continua a leggere “Gli Amici Cantaliciani” presentano la commedia “U testamentu” »

La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina porta la danza e il teatro nelle case

Ultimi appuntamenti del 2016 con la Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina a cura del Teatro delle Condizioni Avverse. Il progetto ideato e realizzato dal Teatro delle Condizioni Avverse in collaborazione con la Casa della Locusta di Salisano e l’Associazione Hic&Tunc, vincitore del Bando per Residenze Artistiche della Regione Lazio, ha lo scopo facilitare lo sviluppo e il consolidamento dello spettacolo dal vivo nel territorio, favorendo … Continua a leggere La Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina porta la danza e il teatro nelle case »

Il Gad Sipario Aperto apre la stagione al Flavio Vespasiano

Dopo il rinvio forzato, dovuto alla temporanea indisponibilità del Teatro Flavio Vespasiano dello scorso 30 ottobre, inizia ufficialmente la stagione vernacolare con la divertente commedia in due atti dal titolo “Tacca, tacca… me pijo la ‘acca” scritta da Luciano Borsarelli ed interpretata dagli attori del G.A.D. Sipario Aperto, gruppo teatrale reatino che dal 1969 calca le scene portando al successo numerosi lavori. Una novità assoluta, … Continua a leggere Il Gad Sipario Aperto apre la stagione al Flavio Vespasiano »