Archivio Tag: Salute e sanità

Alla Asl di Rieti l’Ambulatorio di Medicina del Turismo

Presso l’Asl di Rieti l’Ambulatorio di Medicina del Turismo per sostenere la tutela della salute della popolazione che viaggia. Consulenze, analisi e vaccinazioni grazie al personale medico specializzato, infettivologi e tropicalisti, dell’Unità di Malattie Infettive del de’ Lellis.

Presso l’Asl di Rieti l’Ambulatorio di Medicina del Turismo per sostenere la tutela della salute della popolazione che viaggia. Consulenze, analisi e vaccinazioni grazie al personale medico specializzato, infettivologi e tropicalisti, dell’Unità di Malattie Infettive del de’ Lellis.

Giornata Nazionale della Salute della Donna: a Rieti screening gratis e servizi informativi

Dal 16 al 22 aprile la Asl di Rieti organizza la ‘Settimana Sulla Salute della Donna’. Informazione, Prevenzione e Cura delle principali patologie femminili. 14 le aree specialistiche coinvolte. Esami e visite gratuiti presso il de’ Lellis

Dal 16 al 22 aprile la Asl di Rieti organizza la ‘Settimana Sulla Salute della Donna’. Informazione, Prevenzione e Cura delle principali patologie femminili. 14 le aree specialistiche coinvolte. Esami e visite gratuiti presso il de’ Lellis

L’Anmic sulla questione del nuovo ospedale, «le risorse vengano utilizzate per la costruzione di un nuovo presidio»

L’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili, di Rieti si dichiara in perfetta consonanza con l’appello di coloro che hanno caldeggiato la costruzione di un nuovo Presidio ospedaliero.

L’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili, di Rieti si dichiara in perfetta consonanza con l’appello di coloro che hanno caldeggiato la costruzione di un nuovo Presidio ospedaliero.

Anche la Fials per un nuovo ospedale: «la ristrutturazione del plesso esistente creerebbe grandi difficoltà»

L’organizzazione sindacale ritiene «fondamentale non sprecare un finanziamento così ingente stanziato nella scorsa legislatura utilizzandolo per azioni di ristrutturazioni che, per quanto sapientemente progettate e realizzate, riguarderebbero pur sempre un immobile pensato più di mezzo secolo fa con delle esigenze degli utenti e un’offerta sanitaria ben diversa da quella attuale».

Ospedale nuovo o adeguamento sismico del vecchio? Incontro tra Asl, Comune e sindacati

Si è svolto un primo incontro tra la commissione Sanità del Comune di Rieti, la direttrice generale della Asl, Marinella D’Innocenzo e le tre rappresentanze sindacali per avviare un percorso di condivisione e compartecipazione sulle principali scelte strategiche sanitarie a tutela del benessere della collettività locale.

Giornata dell’autismo. L’appello di una mamma: «La Chiesa si dovrebbe prendere cura dei nostri figli quando non ci saremo più»

La domenica di Pasqua, è stata celebrata anche a Rieti la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo. Le iniziative hanno previsto una prima parte svolta all’Auditorium Varrone, durante la quale è stato proiettato il film “Life Animated”. Sul far della sera, la manifestazione è stata spostata lungo il fiume Velino, dove sono state lanciate in aria 70 lanterne luminose blu, accompagnate dalla musica a tema trasmessa da Radiomondo. L'iniziativa ha visto la partecipazione del Comando dei Vigili del Fuoco di Rieti, dell’Associazione Vigili del Fuoco, della Casa Editrice Puntidivista, dell’Associazione Santa Barbara nel Mondo, del Comune di Rieti e della Prefettura di Rieti.

La domenica di Pasqua, è stata celebrata anche a Rieti la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo. Le iniziative hanno previsto una prima parte svolta all’Auditorium Varrone, durante la quale è stato proiettato il film “Life Animated”. Sul far della sera, la manifestazione è stata spostata lungo il fiume Velino, dove sono state lanciate in aria 70 lanterne luminose blu.

Migranti e salute: dalla Asl una iniziativa rivolta agli operatori dei Centri di accoglienza

Migranti: Iniziativa informativa e formativa della Asl di Rieti su ‘Epidemiologia e profilassi delle malattie infettive’ destinata agli operatori dei Centri di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati

L’accelerazione ed i cambiamenti strutturali dei flussi migratori avvenuti recentemente in Italia hanno acuito l’esigenza di una riflessione generale sui sistemi di risposta alle emergenze e di accoglienza e, pertanto, sui modelli e strumenti operativi per la gestione dei servizi.

Addis Abeba, un italiano dietro la nuova clinica universitaria

Ci sono Paesi in cui la mortalità infantile rimane un’emergenza, con 50 bimbi morti su 1.000 parti. Paesi in cui esiste un medico ogni 48mila abitanti. E’ il caso dell’Etiopia, nazione africana di oltre 100 milioni di persone, terra ricca di una storia millenaria e in forte ricerca di uno sviluppo interno e internazionale. Proprio qui si registra un caso di tenace ‘buona sanità’ con una forte radice italiana.

Un convegno sul diabete organizzato dai Lions

Sabato 17 Febbraio alle ore 9:30, a Rieti presso Palazzo Dosi, si terrà una conferenza pubblica sulla malattia diabetica organizzata dai Clubs Lions del Distretto 108L V Circoscrizione Zona A nell’ambito del Service Internazionale Lion sul Diabete. Il diabete è una malattia cronica causata dalla ridotta produzione da parte del pancreas dell’insulina o dall’inefficace utilizzo della stessa da parte dell’organismo. Conseguenza di tali alterazioni è l’iperglicemia responsabile nel tempo di gravi danni a diversi organi, con un incremento della disabilità e della mortalità.