Archivio Tag: Rieti

Sanità, Zingaretti rassicura Petrangeli: pronti a voltare pagina

«Gentile Sindaco, colgo l’occasione della tua lettera, di cui ti ringrazio, per scrivere anche a tutti i sindaci del reatino e ai rappresentanti istituzionali del territorio. Come sai, abbiamo molto a cuore le istanze espresse dai cittadini della provincia di Rieti per il futuro della loro sanità. La Regione è impegnata nella sfida di riqualificare il sistema sanitario del Lazio portandolo finalmente fuori da una lunga … Continua a leggere Sanità, Zingaretti rassicura Petrangeli: pronti a voltare pagina »

Ex Snia, “Noi Dem”: «comportamento contraddittorio di Sindaco e dell’Assessore all’Urbanistica»

«Siamo stati positivamente colpiti dalla grande attenzione riservata al recupero dell’area ex Snia Viscosa da personaggi di levatura nazionale, quali il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, l’ex ministro Fabrizio Barca e, soprattutto, Alessandro Profumo, Presidente del Monte dei Paschi di Siena, la banca proprietaria dell’area». È quanto si legge in un comunicato stampa del Gruppo di lavoro ambiente e territorio “Noi Dem” Rieti.   «Riteniamo utile ricordare – … Continua a leggere Ex Snia, “Noi Dem”: «comportamento contraddittorio di Sindaco e dell’Assessore all’Urbanistica» »

Diretta streaming per l’incontro sul futuro dell’ex Snia

L’appuntamento per la riapertura simbolica dei cancelli e la visita al complesso industriale dell’ex Snia Viscosa di viale Maraini è per domani, venerdì 26 settembre, dalle 18 alle 19. L’evento è inserito nell’ambito dell’incontro (che si terrà dalle 15 all’Auditorium Varrone) promosso da RENA, Banca Monte dei Paschi di Siena e Comune di Rieti e dedicato alla riqualificazione dell’importante area industriale. Vista la grande partecipazione … Continua a leggere Diretta streaming per l’incontro sul futuro dell’ex Snia »

Il 25 settembre la presentazione delle attività didattiche del Museo Civico

L’Assessorato alle Culture comunica che giovedì 25 settembre alle 17, presso la Sezione Archeologica del Museo Civico di Rieti (via S. Anna, 4), avrà luogo la presentazione delle attività didattiche del Museo previste dal 7 ottobre al 20 dicembre 2014 e dal 13 gennaio al 31 maggio 2015. Per entrambe le sezioni il titolo del progetto educativo e didattico è “Panta Rei, il movimento, il … Continua a leggere Il 25 settembre la presentazione delle attività didattiche del Museo Civico »

Buoni mensa, orari aperture straordinarie dell’Ufficio scuola

L’Assessorato alle politiche socio-sanitarie comunicato che fino al 17 ottobre sono state disposte aperture straordinarie dell’Ufficio scuola al fine di snellire i tempi di attesa per l’accesso ai crediti del nuovo servizio di mensa scolastica. Gli orari saranno i seguenti: Lunedì dalle 9 alle 13 Martedì dalle 15.30 alle 17 Mercoledì dalle 10 alle 12 Giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 17 … Continua a leggere Buoni mensa, orari aperture straordinarie dell’Ufficio scuola »

Il Comune soccomberà di fronte alle richieste dei lavoratori ex Asu

Esce con le ossa rotte l’Amministrazione Comunale dalla prima udienza, tenutasi ieri presso il Tribunale di Rieti, dove si discuteva il ricorso giudiziario presentato da una parte dei lavoratori ex Asu messi alla porta dall’attuale Amministrazione, a seguito della contradditoria presa di posizione assunta dalla Regione Lazio di non garantire più la copertura finanziaria a tutti quei comuni che avevano contrattualizzato per tre anni lavoratori … Continua a leggere Il Comune soccomberà di fronte alle richieste dei lavoratori ex Asu »

Il 4 ottobre allo Spazio Famiglia la “Festa della Legalità”

Nell’ambito del progetto Campo d’Arte, promosso dall’Assessorato alle politiche Socio Sanitarie e gestito dall’associazione Teatro Alchemico, lo Spazio Famiglia di Quattro Strade ospiterà, sabato 4 ottobre dalle 16.30, “La Festa della Legalità”. Un momento per conoscere chi lotta ogni giorno contro le mafie, le ingiustizie, la povertà e l’emarginazione sociale e un’importante occasione per sentire le parole di un eroe dei nostri tempi, il Capitano … Continua a leggere Il 4 ottobre allo Spazio Famiglia la “Festa della Legalità” »

Sanità, il sindaco Petrangeli scrive al presidente della Regione Lazio

Il sindaco di Rieti Simone Petrangeli ha inviato una lettera al presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, sul tema della sanità e del diritto alla salute. “Consapevole dello sforzo che stai facendo per uscire dal commissariamento – scrive Petrangeli nella lettera -, cercando di garantire a tutti i cittadini del Lazio la possibilità di esercitare in egual misura il diritto alla salute, ti chiedo di … Continua a leggere Sanità, il sindaco Petrangeli scrive al presidente della Regione Lazio »

Buoni mensa, il Comune: disagi inziali, ma il sistema è migliore

L’Assessorato alle politiche socio sanitarie, riguardo al servizio di mensa scolastica, tiene a precisare che il passaggio dal sistema dei buoni cartacei ai crediti elettronici rappresenta un momento delicato e potrebbero verificarsi, in questa prima fase, rallentamenti e difficoltà che comunque gli uffici comunali sono già preparati ad affrontare. Non appena superato questo primo momento il nuovo sistema, interamente informatizzato, entrerà a regime e l’intera … Continua a leggere Buoni mensa, il Comune: disagi inziali, ma il sistema è migliore »

Scuola, stipulato il protocollo per l’assistenza specialistica

Il Comune di Rieti, l’Azienda sanitaria locale, l’Amministrazione provinciale, l’Ufficio scolastico e le Istituzioni scolastiche hanno sottoscritto un protocollo per l’assistenza specialistica che contiene principi e indicazioni per l’inclusione ottimale degli alunni diversamente abili e definisce compiti e ruoli delle figure operanti all’interno di ogni istituzione. “Finalmente – dichiara l’assessore alle politiche socio sanitarie Stefania Mariantoni – siamo giunti alla fine di un lungo percorso … Continua a leggere Scuola, stipulato il protocollo per l’assistenza specialistica »

Le prime pagine dei quotidiani del 23 settembre 2014

Industria “Solsonica ai lavoratori” è il titolo di apertura de «Il Messaggero». “La proposta da Fim Cisl che ritiene ci sia il know how necessario. Nodi sul futuro da sciogliere per i dipendenti Schneider ed ex Ritel”. “Solsonica venga data in gestione ai lavoratori” titola il «Corriere di Rieti» nel centropagina. “La proposta della Fim Cisl: abbassare il costo del lavoro purché ci sia salvaguardia … Continua a leggere Le prime pagine dei quotidiani del 23 settembre 2014 »

Cascioli a Mezzetti: la vostra è una legalità di facciata

Non è più tollerabile sopportare chi continua a riempirsi la bocca di trasparenza e legalità quando la propria azione amministrativa a tutto fa riferimento tranne che all’adesione ad una politica realmente virtuosa. È il caso del tanto sbandierato “Operaio di Frazione”, progetto per il quale sono riuscita ad avere risposta ad una interrogazione solo dopo ben 74 giorni (mentre il Regolamento vigente ne prevede 10) … Continua a leggere Cascioli a Mezzetti: la vostra è una legalità di facciata »

Il 18 ottobre a Terminillo il seminario “Alpinisti…cercatori d’infinito”

Sabato 18 ottobre dalle 9 alle 17, presso i locali dell’ex scuola comunale di Terminillo (Via Tre Faggi), l’ufficio Informagiovani del Comune di Rieti organizza un seminario dal titolo “Alpinisti…cercatori d’infinito” dedicato all’affascinante tema dell’alpinismo e dell’esperienza umana vissuta in alta quota. Interverranno i rappresentanti del CAI di Rieti, scalatori, alpinisti e docenti universitari. Il seminario è gratuito ed è aperto ad escursionisti, scalatori e … Continua a leggere Il 18 ottobre a Terminillo il seminario “Alpinisti…cercatori d’infinito” »

Palmerini (Ugl) al Comune: è vero quanto si legge sui giornali?

Onorevoli rappresentanti della città di Rieti, nella mia qualità di Segretario Generale dell’Ugl di Rieti, mi corre l’obbligo denunciare a Voi che avete ricevuto, su mandato dei Cittadini di Rieti, l’onere o l’onore di amministrare questa città, il risentimento di decine di donne e uomini, adirati per alcune notizie rese note negli ultimi giorni. Il culmine della protesta si è raggiunto ieri, 19 settembre, quando su … Continua a leggere Palmerini (Ugl) al Comune: è vero quanto si legge sui giornali? »

Ati “Valli Reatine”, presentata la gestione del servizio domiciliare

Si è tenuta nella mattinata di venerdì 19 settembre presso la sala consiliare del Comune la conferenza stampa di presentazione del progetto dell’Ati “Valli Reatine”, costituita dalla coop sociale Actl quale capofila e dalla coop Casaligha, che si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio domiciliare distrettuale a favore di anziani, minori, disabili e utenti dsm nel Comune di Rieti e in tutti i … Continua a leggere Ati “Valli Reatine”, presentata la gestione del servizio domiciliare »

Ex aree industriali, Rieti Virtuosa: il Comune governi la riqualificazione

Ex aree industriali, Rieti Virtuosa: il Comune governi il processo di riqualificazione. D’Orazi: la delibera di iniziativa popolare e il concorso Mps-Rena devono viaggiare sullo stesso binario. Una grande occasione che il Comune di Rieti ha il dovere di cogliere governando, con in mano la proposta arrivata dai cittadini ed approvata lo scorso 16 luglio dal consiglio comunale di Rieti, un processo che porterà finalmente alla … Continua a leggere Ex aree industriali, Rieti Virtuosa: il Comune governi la riqualificazione »

Assistenza domiciliare, il 19 settembre la presentazione

Si terrà venerdì 19 settembre alle 12 presso la sala consiliare del Comune la conferenza stampa di presentazione del progetto dell’Ati “Valli Reatine”, costituita dalla coop sociale Actl quale capofila e dalla coop Casaligha, che si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio domiciliare distrettuale a favore di anziani, minori, disabili e utenti dsm nel Comune di Rieti e in tutti i Comuni … Continua a leggere Assistenza domiciliare, il 19 settembre la presentazione »

Plus, prorogata al 6 ottobre la scadenza del bando interventi immateriali

L’Amministrazione comunale di Rieti ha prorogato i termini di scadenza di presentazione delle offerte relativi alla “Procedura aperta per l’intervento POR FESR LAZIO 2007 – 2013 Piano Locale Urbano di Sviluppo (P.L.U.S.) “Fare centro Fare città”. Asse I Attività 7 – Sviluppo di Applicazioni, Prodotti, Processi, Contenuti e Servizi ICT”. La nuova data di scadenza per la ricezione delle offerte, secondo le modalità previste dal … Continua a leggere Plus, prorogata al 6 ottobre la scadenza del bando interventi immateriali »

Fotografia: corso all’Informagiovani sui primi rudimenti

Si rinnova la collaborazione tra l’Informagiovani del Comune di Rieti e il fotoreporter reatino Emiliano Grillotti che dal 25 settembre terrà un nuovo corso di fotografia livello base. Il corso, che avrà una durata di 10 lezioni, ogni martedì dalle 18 alle 20, tratterà in aula i seguenti temi: conoscenza delle macchine fotografiche e degli obiettivi; cenni sulle leggi riguardanti la fotografia e la privacy; … Continua a leggere Fotografia: corso all’Informagiovani sui primi rudimenti »

Biblioteca, «Di Paolo si appropria di meriti che non ha»

Le malelingue cittadine avevano fatto notare qualche settimana fa attraverso i giornali l’assenza sospetta dell’Assessore Di Paolo, impegnato a fare il doppio lavoro per poter tirare a campare (poverino!!). Peccato che qualcuno non gli ha ancora spiegato che i 2 mila e 100 euro al mese gli vengono pagati con i soldi dei cittadini e che tanti (troppi per sfortuna) sono costretti a campare con … Continua a leggere Biblioteca, «Di Paolo si appropria di meriti che non ha» »

Uefa Youth League: il 17 settembre primo incontro allo Scopigno

Lo stadio Manlio Scopigno di Rieti ospiterà domani, mercoledì 17 settembre alle 14.30, la prima gara della UEFA YOUTH LEAGUE tra AS ROMA e CSKA MOSCOW. L’incontro sarà trasmesso in diretta da Roma Tv e l’ingresso allo stadio è gratuito. Per l’occasione, l’assessorato allo Sport invita i settori giovanili, le scuole calcio e gli istituti scolastici di ogni ordine e grado a partecipare all’incontro. «Rieti – … Continua a leggere Uefa Youth League: il 17 settembre primo incontro allo Scopigno »

La minoranza: e il principio di continuità dell’azione amministrativa?

Venuti a conoscenza dell’interrogazione presentata dal consigliere Sebastiani sulle vicende che riguardano il Nucleo Operativo Unità Cinofila (N.O.U.C.) istituito presso il Comando della Polizia Municipale abbiamo ritenuto opportuno approfondire l’argomento ricercando sull’albo pretorio eventuali provvedimenti adottati al riguardo. Abbiamo ritenuto necessario farlo considerati i tempi di risposta da parte di questa amministrazione alle interrogazioni che recentemente sono arrivati a ben 74 giorni a fronte dei … Continua a leggere La minoranza: e il principio di continuità dell’azione amministrativa? »

Cura del verde, l’UGL: «paga altri e poi il servizio lo fanno i lavoratori dell’ASM?»

«L’autunno si avvicina, le prime foglie iniziano a cadere e come è già successo per lo sfalcio dell’erba, il Comune di Rieti si trova impreparato». A comunicarlo il Segretario Provinciale Ugl Igiene Ambiente, Ulderico Torelli. «Sono mesi – continua il Sindacalista – che il Sindaco, il Dirigente e il loro Consulente, riunitisi intorno ad un tavolo, hanno deciso con l’assenso dell’intera Giunta di escludere dal … Continua a leggere Cura del verde, l’UGL: «paga altri e poi il servizio lo fanno i lavoratori dell’ASM?» »

Da Reggio a Reggio passando da Rieti

John Mpaliza, cittadino italo congolese da venti anni in Italia, è partito il 20 luglio da Reggio Emilia e sta percorrendo tutta l’Italia con una sua marcia, che avrà termine con l’arrivo a Reggio Calabria. Scopo dell’impresa è sensibilizzare la popolazione e l’opinione pubblica circa la drammatica situazione che vivono il popolo congolese, siriano e anche palestinese. Un cammino che farà tappa anche a Rieti nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre, … Continua a leggere Da Reggio a Reggio passando da Rieti »

Accordo di programma Regione Lazio-Mise, oggi un nuovo incontro

Si è tenuto stamani in Municipio un nuovo incontro dedicato all’accordo di programma Regione Lazio-Mise per il sostegno e il rilancio dell’economia locale. Dopo il punto sulla situazione da parte della cabina di regia, i referenti di Regione Lazio, Comune, Provincia, Camera di Commercio e Consorzio Industriale hanno anche incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria. Secondo il cronoprogramma, il 18 settembre si concluderà il … Continua a leggere Accordo di programma Regione Lazio-Mise, oggi un nuovo incontro »

Le prime pagine dei quotidiani del 15 settembre 2014

Scuola “Scuole aperte, vassoio addio” è il titolo principale de «Il Messaggero». “Oggi riprendono le lezioni in tutti gli istituti della provincia. A Rieti novità nel servizio di mensa scolastica: per gli alunni consegna diretta dei pasti e possibilità di prenotarli” si legge nel sottotitolo. “Aprono le scuole, novità per le mense” titola nel centropagina il «Corriere di Rieti». “In arrivo i buoni pasto elettronici. … Continua a leggere Le prime pagine dei quotidiani del 15 settembre 2014 »