Archivio Tag: Papa Francesco

Papa Francesco

Messaggio del Papa alla Conferenza sul clima: non perdiamo questa occasione

Nel messaggio inviato ai partecipanti alla Conferenza dell'Onu sul clima a Madrid, emergono la preoccupazione del Papa e il suo invito a mettere in campo ogni sforzo per offrire alle generazioni future "motivi di speranza"

Nel messaggio inviato ai partecipanti alla Conferenza dell’Onu sul clima a Madrid, emergono la preoccupazione del Papa e il suo invito a mettere in campo ogni sforzo per offrire alle generazioni future “motivi di speranza”

Papa Greccio

Il Papa: non venga mai meno la bella tradizione del presepe

La lettera “Admirabile signum” sul significato e il valore di un segno che “suscita sempre stupore e meraviglia”, pubblicata in concomitanza con la visita di Francesco a Greccio

La lettera “Admirabile signum” sul significato e il valore di un segno che “suscita sempre stupore e meraviglia”, pubblicata in concomitanza con la visita di Francesco a Greccio

Papa Francesco

Santa Marta, il Papa e l’elogio della piccolezza

Solo su un cuore umile può germogliare lo Spirito di Dio. Così Papa Francesco oggi alla Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Papa dice che la rivelazione di Dio comincia sempre nella piccolezza che però non significa chiusura in se stessi, piuttosto fiducia in Dio e quindi capacità di rischiare

Solo su un cuore umile può germogliare lo Spirito di Dio. Così Papa Francesco oggi alla Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Papa dice che la rivelazione di Dio comincia sempre nella piccolezza che però non significa chiusura in se stessi, piuttosto fiducia in Dio e quindi capacità di rischiare

Papa Greccio

«E se avete un attimo libero…ricordatevi di pregare per me»: la storica visita di papa Francesco a Greccio

La visita di papa Francesco a Greccio: onore più grande non poteva esserci, per la piccola valle reatina che custodisce il “piccolo” del francescanesimo: un Pontefice che non solo visita il più noto dei suoi santuari francescani, ma che addirittura emana un documento del suo magistero spirituale

La visita di papa Francesco a Greccio: onore più grande non poteva esserci, per la piccola valle reatina che custodisce il “piccolo” del francescanesimo: un Pontefice che non solo visita il più noto dei suoi santuari francescani, ma che addirittura emana un documento del suo magistero spirituale

Papa Greccio

Valle Santa in fermento per l’arrivo del Santo Padre

Ultimi preparativi in corso per quella che si profila come una storica giornata per la Valle Santa reatina, che oggi pomeriggio riceve la visita del Santo Padre Francesco al santuario francescano di Greccio

Ultimi preparativi in corso per quella che si profila come una storica giornata per la Valle Santa reatina, che oggi pomeriggio riceve la visita del Santo Padre Francesco al santuario francescano di Greccio

Papa Francesco

Papa Francesco a Greccio: il programma della visita di domenica 1 dicembre nel santuario del primo presepe

È stato pubblicato nella tarda mattinata di oggi 29 novembre 2019, sul Bollettino N. XXX del 29 novembre 2019, il programma legato alla visita del Santo Padre Francesco a Greccio, prevista per domenica 1 dicembre

È stato pubblicato nella tarda mattinata di oggi 29 novembre 2019, sul Bollettino N. XXX del 29 novembre 2019, il programma legato alla visita del Santo Padre Francesco a Greccio, prevista per domenica 1 dicembre

Papa Greccio

Visita di papa Francesco a Greccio: le modalità di accredito stampa

Il Programma legato alla visita del Santo Padre Francesco a Greccio, prevista per domenica 1 dicembre 2019, è stato pubblicato sul Bollettino N. XXX del 29 novembre 2019.

Il Programma legato alla visita del Santo Padre Francesco a Greccio, prevista per domenica 1 dicembre 2019, è stato pubblicato sul Bollettino N. XXX del 29 novembre 2019

Chiesa di Rieti

Papa Francesco torna a Greccio in visita ufficiale per parlare del presepe, monsignor Pompili: «Siamo grati»

Papa Francesco: udienza, “domenica 1° dicembre a Greccio per pregare nel posto del primo presepio, invierò una lettera sul suo significato”

Papa Francesco: udienza, “domenica 1° dicembre a Greccio per pregare nel posto del primo presepio, invierò una lettera sul suo significato”

Papa Francesco

Papa in Giappone: tre città e un unico appello alla pace e al disarmo

Dieci discorsi, tre città, un solo denominatore comune: la "pace disarmata". È la sintesi del viaggio del Papa in Giappone, seconda tappa del 23° viaggio apostolico, cominciato con i tre giorni in Thailandia

Dieci discorsi, tre città, un solo denominatore comune: la “pace disarmata”. È la sintesi del viaggio del Papa in Giappone, seconda tappa del 23° viaggio apostolico, cominciato con i tre giorni in Thailandia

Papa Francesco

Papa in Giappone: a vittime triplice disastro, «preoccupazione per il prolungarsi dell’uso dell’energia nucleare»

Incontrando a Tokyo le vittime del triplice disastro del 2011, il Papa ha ricordato in particolare l’incidente nucleare di Daiichi a Fukushima e le sue conseguenze

Incontrando a Tokyo le vittime del triplice disastro del 2011, il Papa ha ricordato in particolare l’incidente nucleare di Daiichi a Fukushima e le sue conseguenze

Papa Francesco

Papa in Thailandia: incontro autorità, «proteggere» donne e bambini «esposti a ogni forma di sfruttamento, schiavitù, violenza e abuso»

Nel primo discorso in Thailandia, rivolto alle autorità, alla società civile e al Corpo diplomatico, il Papa ha espresso la sua riconoscenza al governo tailandese «per i suoi sforzi volti ad estirpare questo flagello»

Nel primo discorso in Thailandia, rivolto alle autorità, alla società civile e al Corpo diplomatico, il Papa ha espresso la sua riconoscenza al governo tailandese «per i suoi sforzi volti ad estirpare questo flagello»

Papa Francesco

Il Papa alle coppie cristiane: siate Chiesa domestica, scultura vivente di Dio

L'invito è a essere "humus " per la crescita della fede ma anche responsabili verso i fratelli perseguitati, e verso tutti coloro che sono privati della libertà religiosa: poi il pensiero al prossimo viaggio in Thailandia e Giappone

L’invito è a essere “humus ” per la crescita della fede ma anche responsabili verso i fratelli perseguitati, e verso tutti coloro che sono privati della libertà religiosa: poi il pensiero al prossimo viaggio in Thailandia e Giappone

Papa Francesco

Il Papa: no a cultura usa e getta, l’economia torni ad un approccio etico

All’udienza al Consiglio per un capitalismo inclusivo, papa Francesco chiede un profondo rinnovamento dei cuori e delle menti per mettere la persona al centro della vita economica, perché non si tratta solo di “avere di più” ma di “essere di più”

All’udienza al Consiglio per un capitalismo inclusivo, papa Francesco chiede un profondo rinnovamento dei cuori e delle menti per mettere la persona al centro della vita economica, perché non si tratta solo di “avere di più” ma di “essere di più”

Papa Francesco

Papa in Giappone. Monsignor Kikuchi: «Possa portare un messaggio di amore e di speranza»

Abbiamo chiesto all’arcivescovo di Tokyo monsignor Tarcisio Isao Kikuchi di accompagnarci tappa per tappa nella visita di papa Francesco in Giappone dal 23 al 26 novembre: «Possa il Santo Padre portare un messaggio di amore e di speranza»

Abbiamo chiesto all’arcivescovo di Tokyo monsignor Tarcisio Isao Kikuchi di accompagnarci tappa per tappa nella visita di papa Francesco in Giappone dal 23 al 26 novembre: «Possa il Santo Padre portare un messaggio di amore e di speranza»

Papa Francesco

Francesco annuncia un prossimo viaggio in Sud Sudan

Al termine della preghiera mariana dell’Angelus, papa Francesco ha espresso il desiderio di visitare il Sud Sudan l’anno prossimo. Già in occasione dell'udienza al presidente della Repubblica del Sud Sudan, Salva Kiir, il Papa aveva affermato questa sua volontà

Al termine della preghiera mariana dell’Angelus, papa Francesco ha espresso il desiderio di visitare il Sud Sudan l’anno prossimo. Già in occasione dell’udienza al presidente della Repubblica del Sud Sudan, Salva Kiir, il Papa aveva affermato questa sua volontà

Papa Francesco

Il Papa e la missione: «Senza Gesù non possiamo far nulla»

Anticipiamo alcuni stralci del libro-intervista di Gianni Valente, dell’Agenzia Fides, con il Pontefice, a conclusione del mese missionario straordinario, dove il Papa ribadisce che «la Chiesa o è annuncio o non è Chiesa»

Anticipiamo alcuni stralci del libro-intervista di Gianni Valente, dell’Agenzia Fides, con il Pontefice, a conclusione del mese missionario straordinario, dove il Papa ribadisce che «la Chiesa o è annuncio o non è Chiesa»

Papa Francesco

Papa Francesco: appello per l’Iraq, «le autorità ascoltino il grido della popolazione»

Un appello per l’Iraq perché le autorità politiche si mettano in ascolto del grido del popolo e si persegua la via del dialogo e della riconciliazione: a lanciarlo è stato questa mattina Papa Francesco, al termine dell’udienza generale del mercoledì

Un appello per l’Iraq perché le autorità politiche si mettano in ascolto del grido del popolo e si persegua la via del dialogo e della riconciliazione: a lanciarlo è stato questa mattina Papa Francesco, al termine dell’udienza generale del mercoledì

Incontri

La gioia degli accumolesi da papa Francesco: «Con poche parole ci ha dato la forza di andare avanti»

Grande emozione per una delegazione di cittadini accumolesi che, mercoledì 23 ottobre, è stata ricevuta da papa Francesco nel corso dell’udienza generale

Grande emozione per una delegazione di cittadini accumolesi che, mercoledì 23 ottobre, è stata ricevuta da papa Francesco nel corso dell’udienza generale

Papa Francesco

Papa Francesco: inaugurazione museo etnologico “Anima mundi”

«Penso che i Musei Vaticani siano chiamati a diventare sempre più una ‘casa’ viva, abitata e aperta a tutti, con le porte spalancate ai popoli del mondo intero»

«Penso che i Musei Vaticani siano chiamati a diventare sempre più una ‘casa’ viva, abitata e aperta a tutti, con le porte spalancate ai popoli del mondo intero»

Chiesa

Gauzzi Broccoletti è il nuovo comandante della Gendarmeria Vaticana

Il successore di Domenico Giani, dimessosi ieri, è originario di Gubbio, ha 45 anni, sposato con due figli. Ingegnere, è in Gendarmeria vaticana dal ’95 e dal 2018 ne è vicedirettore e vicecomandante

Il successore di Domenico Giani, dimessosi ieri, è originario di Gubbio, ha 45 anni, sposato con due figli. Ingegnere, è in Gendarmeria vaticana dal ’95 e dal 2018 ne è vicedirettore e vicecomandante

Papa Francesco

Papa Francesco: i nuovi Santi «luci gentili» nel buio del mondo

Invocare, camminare e ringraziare, intorno a questi tre temi Francesco, nell’omelia della Messa per la canonizzazione di cinque nuovi Santi, ricorda che la preghiera è la medicina del cuore, la fede un camminare insieme e che ringraziare è “la parola più semplice e benefica”

Invocare, camminare e ringraziare, intorno a questi tre temi Francesco, nell’omelia della Messa per la canonizzazione di cinque nuovi Santi, ricorda che la preghiera è la medicina del cuore, la fede un camminare insieme e che ringraziare è “la parola più semplice e benefica”