Archivio Tag: Mostre

Mostra ‘The Lucky One’ prorogata fino all’8 settembre

È prorogata fino all’8 settembre 2012 presso la Libreria Moderna, via Garibaldi 272, Rieti la mostra collettiva di arte contemporanea The lucky ONE, a cura di Francesco Santaniello e Barbara Pavan. In mostra le opere di: Adriano Annino, Stefano Bergamo, Cristiano Carotti, Susanna Cati, Sergio Coppi, Massimo Falsaci, Eliana Frontini, Filippo Maria Gianfelice, LuBott, Ilaria Novelli, Marco Piantoni, Franco Profili&Emiliano Bertoldo, Lucia Ricciardi, Francesco Santaniello, Stefano … Continua a leggere Mostra ‘The Lucky One’ prorogata fino all’8 settembre »

Dall’11 agosto a Rieti “Trame di Carta”, mostra collettiva di arte contemporanea

Si inaugura sabato 11 agosto 2012, ore 19.00, a Studio7 Arte Contemporanea, Via Pennina 19, a Rieti, Trame di carta, una mostra d’arte contemporanea di opere di/su carta, a cura di Luca Arnaudo e Barbara Pavan. In mostra i lavori di Aldo Bandinelli, Chiara Belloni, Nito Contreras, Lino Divas, Ono Emiliani, Raffaella Simone, Christina Thwaites, Yukoh Tsukamoto, Luca Vannozzi, Clarice Zdanski, Riccardo Zuliani. Opera in … Continua a leggere Dall’11 agosto a Rieti “Trame di Carta”, mostra collettiva di arte contemporanea »

Sabato 28 luglio Filippo Maria Gianfelice presenta “Backstage”

Si apre sabato 28 luglio 2012, la mostra fotografica personale di Filippo Maria Gianfelice, Backstage, a cura di Barbara Pavan, nell’ambito della 3° Rassegna Fotografica Annuale del Lungovelinocafé di Rieti (Via Salaria 26), coordinata da Studio7. Con “Backstage”, Filippo Maria Gianfelice rivela al pubblico ciò che del fenomeno teatrale è da sempre canonicamente precluso allo sguardo dello spettatore: il “dietro le quinte” come concetto allargato, … Continua a leggere Sabato 28 luglio Filippo Maria Gianfelice presenta “Backstage” »

Dal 21 luglio a Rieti “The lucky ONE”, collettiva di arte contemporanea

Studio7 Arte Contemporanea (via Pennina 19, Rieti) e Libreria Moderna, (via Garibaldi 272, Rieti) inaugurano sabato 21 luglio 2012, alle ore 19.00, The lucky ONE, una collettiva d’arte contemporanea a cura di Francesco Santaniello e Barbara Pavan. In mostra nelle due sedi opere di: Adriano Annino, Stefano Bergamo, Cristiano Carotti, Susanna Cati, Sergio Coppi, Massimo Falsaci, Eliana Frontini, Filippo Maria Gianfelice, LuBott, Ilaria Novelli, Marco … Continua a leggere Dal 21 luglio a Rieti “The lucky ONE”, collettiva di arte contemporanea »

A Rieti da Sabato 14 luglio “Divagazioni ed altri esperimenti”

Studio7 Arte Contemporanea, in via Pennina 19 a Rieti, inaugura sabato 14 luglio 2012, dalle ore 19, Divagazioni ed altri esperimenti. La mostra presenta in anteprima due nuove opere di Luca Vannozzi unitamente ai lavori degli allievi del corso di disegno curato dal maestro: saranno esposte le opere prime di Massimiliano Cesa, Annamaria Dionisi, Carla Garutti, Maurizio Garutti, Letizia Mirella, Maria Rita Munzi, Barbara Pelagotti … Continua a leggere A Rieti da Sabato 14 luglio “Divagazioni ed altri esperimenti” »

Rieti: al via la mostra “Francesco, il Santo”

Nel pomeriggio del 15 giugno è stata presentata in anteprima alla stampa la mostra “Francesco, il Santo. Capolavori nei secoli e dal territorio reatino”. «Non sono molti i personaggi capaci di mantenere intatta la forza della loro personalità con il trascorrere dei secoli. Di alcuni, i più grandi, rimangono vivi il ricordo e la memoria, se ne apprezzano anche a posteriori le straordinarie qualità che hanno permesso loro … Continua a leggere Rieti: al via la mostra “Francesco, il Santo” »

Dal 16 giugno “Disorientamento”, mostra personale dI Antonio Massimiani

Nello Studio7 Arte Contemporanea (via Pennina 19, Rieti) si inaugura sabato 16 giugno 2012, alle ore 18.00, Disorientamento, la mostra personale dI Antonio Massimiani, a cura di Barbara Pavan. «Ho l’impressione che quello che più manca è la capacità di fermarsi per riflettere, per rimettere ordine nelle emozioni di questo andare in un tempo senza tempo. Sempre connessi, sempre “on line”. Un tempo mutevole che … Continua a leggere Dal 16 giugno “Disorientamento”, mostra personale dI Antonio Massimiani »

Due reatine a Vasto per “IncontrArti 2012”

Infanzia. Una parola che tocca i nostri cuori con il suo corredo di speranza, il suo tessuto di esperienze assetate di vita, i suoi tempi lunghissimi che poi prendono il volo troppo in fretta. All’infanzia di oggi e a quella di sempre, che abita in ogni persona e riveste di leggerezza persino i periodi più bui, è dedicata la mostra pensata per “IncontrArti 2012. Le … Continua a leggere Due reatine a Vasto per “IncontrArti 2012” »

Concluso il restauro della “Madonna col Bambino, San Francesco e Sant’Antonio” del Manenti

Il Prefetto Chiara Marolla ed il Lions Club Rieti Flavia Gens inaugureranno, questa sera a Rieti, presso la Chiesa di S. Francesco, proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, il dipinto di Vincenzo Manenti “Madonna col Bambino, San Francesco e Sant’Antonio”, risalente al XVII s., restaurato grazie al contributo del Club, e all’intervento tecnico della restauratrice Anna Paola Salvi. L’evento, che costituisce, certamente, … Continua a leggere Concluso il restauro della “Madonna col Bambino, San Francesco e Sant’Antonio” del Manenti »

Dal 16 al 24 giugno “II Mostra d’arte contemporanea Greccio Arte”

L’Associazione Costa dei Draghi, nata a Greccio con la finalità di promuovere ogni forma di espressione artistica e culturale del territorio locale, organizza la “II Mostra d’arte contemporanea Greccio Arte”, con la quale intende incentivare, in un contesto territoriale carico di reminiscenze storiche, la conoscenza delle varie espressioni dell’arte contemporanea. L’evento si terrà nelle sale del nuovo Museo del Presepio di Greccio, ricavato nell’antica chiesa di … Continua a leggere Dal 16 al 24 giugno “II Mostra d’arte contemporanea Greccio Arte” »

L’8 giugno un laboratorio “multimodale” dal Liceo Artistico di Rieti

Il laboratorio multimodale del Liceo Artistico “A.Calcagnadoro” ha realizzato quest’anno uno spettacolo a sostegno della salvaguardia dell’ambiente, supportato, come lo scorso anno, dalla COOP Centro Italia Sezione Soci di Rieti che, da sempre sensibile a queste problematiche, ha già promosso un interessante convegno sulla lotta alle mafie e alcune giornate di piantumazione di specie arboree. Si tratta di un incastro di lavori sullo stesso tema … Continua a leggere L’8 giugno un laboratorio “multimodale” dal Liceo Artistico di Rieti »

“Francesco, il Santo”: pronto il catalogo

Venerdì prossimo, 8 giugno alle ore 11, presso Chiostro degli Aranci, Palazzetto Venezia – piazza San Marco n. 49 a Roma, nell’ambito della mostra “Francesco, il Santo” si svolgerà la Conferenza stampa di presentazione del volume “Capolavori nei secoli e dal territorio reatino” a cura di Anna Imponente e Gianfranco Formichetti. Sono previsti interventi del Prof. Francesco Buranelli, Segretario della Pontificia Commissione per i Beni … Continua a leggere “Francesco, il Santo”: pronto il catalogo »

“Francesco il Santo” tra turismo e gastronomia

Stretto un accordo tra l’organizzazione della mostra “Francesco il Santo” e le associazioni Ascom e Federalberghi di Rieti per una serie di promozioni turistiche in concomitanza con l’iniziativa culturale. I visitatori dell’importante allestimento, in programma dal 16 giugno al 4 novembre, potranno usufruire di uno sconto del 10 per cento nei ristoranti iscritti all’associazione che sceglieranno di aderire alla convenzione. Nelle strutture alberghiere lo sconto … Continua a leggere “Francesco il Santo” tra turismo e gastronomia »

Week end artistico a piazza S. Rufo con la mostra open space de “La Schola” di Franco Bellardi

Nel prossimo week end, sabato 26 e domenica 27 maggio, nel centro storico di Rieti a piazza S.Rufo, la “ LA SCHOLA” del M° Franco Bellardi, la cui attività si svolge nei locali messi a disposizione dalla Fondazione Varrone, inaugurerà una mostra OPEN SPACE di dipinti, ceramiche e acqueforti eseguiti dagli artisti della SCHOLA, nell’anno accademico 2011-2012. La mostra rimarrà aperta dalla mattina alla sera … Continua a leggere Week end artistico a piazza S. Rufo con la mostra open space de “La Schola” di Franco Bellardi »

Si inaugura il 16 giugno la mostra internazionale su San Francesco

Opere per un valore complessivo stimato in trenta milioni di euro quelle che saranno esposte alla mostra “Francesco il Santo”, in programma a Rieti dal 16 giugno al 4 novembre. Gli allestimenti saranno suddivisi in tre sedi espositive: gli spazi della sezione Storico-artistica del Museo civico di Rieti, il salone del Palazzo papale della Curia reatina che ospita il Museo diocesano, gli spazi che la … Continua a leggere Si inaugura il 16 giugno la mostra internazionale su San Francesco »

“Passi tra i colori”: tutti i giorni fino a domenica 6 maggio

Vivo successo di pubblico per l’undicesima edizione della mostra di pittura, scultura e grafica contemporanea “Passi tra i colori” inaugurata sabato pomeriggio dall’assessore alla Cultura del Comune di Rieti, professor Gianfranco Formichetti presso la Sala Mostre del Palazzo municipale. Come lo stesso assessore ha sottolineato nel corso del suo breve intervento di saluto al pubblico e agli artisti presenti, l’undicesima edizione di “Passi tra i … Continua a leggere “Passi tra i colori”: tutti i giorni fino a domenica 6 maggio »

Da sabato 28 i “Passi tra i colori”

L’assessore alla Cultura del Comune di Rieti, professor Gianfranco Formichetti, inaugurerà domani, sabato 28 aprile, alle ore 17.30 presso la Sala Mostre del Palazzo municipale, l’undicesima edizione di “Passi tra i colori”, la mostra di pittura, scultura e grafica contemporanea organizzata dall’Associazione Punto 9 di Rieti nell’ambito della Settimana internazionale della danza giunta, com’è noto, alla XXII stagione. Sono 14 gli artisti partecipanti, sette maschi … Continua a leggere Da sabato 28 i “Passi tra i colori” »

Personale di Riccardo Zuliani a Rieti

Nell’ambito della Settimana della Cultura, Studio7 Arte Contemporanea, Via Pennina 19, Rieti, inaugura sabato 21 aprile, alle ore 17.00, Frammenti di Città, la mostra personale di Riccardo Zuliani, a cura di Barbara Pavan. Le opere presentate per quest’occasione ricalcano il tema principale del lavoro di Zuliani: spazi urbani, vedute di città e scorci di metropoli, possibili o futuribili, in cui il contrasto di volumi e … Continua a leggere Personale di Riccardo Zuliani a Rieti »

Le meraviglie della Valle Falacrina alla XIV Settimana della Cultura

Anche Cittareale e l’Associazione Culturale Ver Sacrum aderiscono alla XIV Settimana della Cultura, manifestazione annuale patrocinata dal Ministero dei Beni Culturali. L’iniziativa, nata per trasmettere l’amore per l’arte e la conoscenza dell’immenso patrimonio italiano, offre un ricco calendario di eventi, mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti. L’Associazione Culturale Ver Sacrum, in particolare, ha proposto ed ottenuto di far parte di questa festa … Continua a leggere Le meraviglie della Valle Falacrina alla XIV Settimana della Cultura »

Settimana della Cultura: il 14 aprile mostra fotografica di Eleonora Furlani

Il 14 Aprile 2012 alle ore 16.30: Inaugurazione della settimana della cultura con la presentazione della mostra fotografica “People and Living” di Eleonora Furlani, giovane artista reatina. La mostra accompagnerà gli eventi fino al 22 aprile. Eleonora Furlani, nata nel 1993 a Roma. Si è avvicinata alla fotografia per diletto all’età di 15 anni per poi scoprire negli anni successivi interesse crescente verso la fotografia … Continua a leggere Settimana della Cultura: il 14 aprile mostra fotografica di Eleonora Furlani »

Rieti: collocato in piazza il bronzo “San Francesco a cavallo di ritorno dalla guerra” di Norberto Proietti

Flagellata dalla pioggia battente di questo finale d’autunno la monumentale statua di Norberto Proietti, che fa da attrattore alla mostra “Francesco il Santo. Capolavori nei secoli e dal territorio reatino” che dal mese di marzo la città dedicherà a San Francesco, appare ancor più in sintonia con il filo teso tra storia e memoria che fu motivo di ispirazione e di suggestione all’artista umbro. Noto … Continua a leggere Rieti: collocato in piazza il bronzo “San Francesco a cavallo di ritorno dalla guerra” di Norberto Proietti »

Mostra “100 Presepi”: presenti anche quelli sabini

Organizzata dalla Rivista delle Nazioni con il Patrocinio del Presidente della Repubblica, della Conferenza Episcopale Italiana e del Pontificium Consilium De Cultura, è stata inaugurata a Roma , nella Basilica di Santa Maria del Popolo, la 36ima Esposizione Internazionale “100 Presepi” alla presenza del Cardinale Angelo Comastri, Vicario Generale di Sua Santità, del Cardinale Francesco Marchisano, del Sindaco Gianni Alemanno, dell’Assessore regionale Aldo Forte, di … Continua a leggere Mostra “100 Presepi”: presenti anche quelli sabini »

A dicembre mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica per il Presepio a Greccio

La magia dei presepi si rinnova anche quest’anno in occasione del Natale a Greccio e giunge alla sua tredicesima edizione. L’evento si terrà da giovedì 8 a domenica 11 dicembre nel tradizionale scenario del centro storico, dove un’imponente Torre Campanaria del seicento, che sovrasta la piazza principale, farà da sfondo all’iniziativa natalizia che riscalda ed illumina la località. La manifestazione, nata nel 1999, propone il recupero, la conservazione e … Continua a leggere A dicembre mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica per il Presepio a Greccio »

Rieti, una mostra sul Risorgimento dal 1 al 6 ottobre

L’assessorato alla Scuola del Comune di Rieti, in collaborazione con l’assessorato ai Rapporti con le associazioni culturali, nell’ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, comunica che dal primo al 6 ottobre, con orario dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20, nella sala mostre del Comune di Rieti (portici di Palazzo di Città), sarà ospitata la mostra didattica dal titolo “Un tempo … Continua a leggere Rieti, una mostra sul Risorgimento dal 1 al 6 ottobre »

Fino al 17 settembre a palazzo Dosi la mostra ModulART@RI

Sono state oltre 200 le persone che hanno visitato nei primi due giorni di apertura la mostra personale di Cecilia Falasca, ModulART@RI, in svolgimento presso Palazzo Dosi in piazza Vittorio Emanuele II a Rieti. La mostra, a cura di Maddalena Rinaldi ed organizzata con il Patrocinio della Provincia di Rieti – Assessorato alla Cultura e all’Università, è stata inaugurata il 7 settembre scorso e resterà … Continua a leggere Fino al 17 settembre a palazzo Dosi la mostra ModulART@RI »

A Rieti una mostra sull’arte francescana nei secoli

Martedì 28 giugno alle 12, nella sala conferenze del teatro Flavio Vespasiano, si terrà un incontro con la stampa per la presentazione della mostra “San Francesco: capolavori nei secoli e testimonianze dal territorio reatino”. Saranno presenti la soprintendente per i Beni storici artistici ed etno-antropologici del Lazio, Anna Imponente, i funzionari coordinatori della mostra, Giovanna Grumo, Mariella Nuzzo, Benvenuto Pietrucci e l’assessore alla Cultura del … Continua a leggere A Rieti una mostra sull’arte francescana nei secoli »

Rieti in foto dal 1860 al 1980

Buon successo di pubblico per la rassegna fotografica inaugurata mercoledì 11 maggio all’interno della chiesa di san Benedetto. Le immagini, provenienti quasi tutte dall’archivio della famiglia Bernardinetti ed in misura minore dagli associati del “Centro di Promozione sociale Porta d’Arci” (promotore dell’iniziativa), permettono di ripercorrere la storia della città e valutare i cambiamenti urbanistici e di costume. Tra i visitatori moltissime “teste bianche” e altrettante … Continua a leggere Rieti in foto dal 1860 al 1980 »

150 di Rieti in una mostra fotografica

Il “Centro di Promozione Sociale Porta d’Arci” di Via Nuova, nell’ambito dei suoi compiti istituzionali, volti alla diffusione della storia reatina del passato, in connubio con l’anno giubilare dell’unità d’Italia, ha programmato una mostra fotografica sulla Rieti del passato. Le illustrazioni, che sono datate dal 1860 fino ai tempi più recenti, testimoniano gli atteggiamenti umani ed i luoghi della città nei suoi diversi momenti di … Continua a leggere 150 di Rieti in una mostra fotografica »