Archivio Tag: Istruzione e formazione

Scuola

Approvato il Piano di Dimensionamento scolastico. Aggregati i licei, deroghe per i Comuni del Cratere sismico

Il Piano di Dimensionamento scolastico elaborato dall’Amministrazione provinciale di Rieti ha ottenuto il via libera in sede di Conferenza regionale

Il Piano di Dimensionamento scolastico elaborato dall’Amministrazione provinciale di Rieti ha ottenuto il via libera in sede di Conferenza regionale

Istituzione Formativa Rieti

L’Apprendistato Duale: una scommessa vinta

L'apprendistato duale è un contratto di lavoro finalizzato al conseguimento di un titolo di studio formale e all’occupazione di giovani, mediante un percorso realizzato in due luoghi distinti, ma ugualmente formativi: in azienda e presso l’Istituzione Formativa

L’apprendistato duale è un contratto di lavoro finalizzato al conseguimento di un titolo di studio formale e all’occupazione di giovani, mediante un percorso realizzato in due luoghi distinti, ma ugualmente formativi: in azienda e presso l’Istituzione Formativa

Eventi

Santa Barbara nel mondo: gli studenti incontrano Gero Grassi

I liceali dello “Jucci” radunati nell’aula consiliare della Provincia a sentire Gero Grassi parlare dei misteri che ruotano attorno a uno dei casi più controversi della storia della Repubblica: la vicenda di Aldo Moro

I liceali dello “Jucci” radunati nell’aula consiliare della Provincia a sentire Gero Grassi parlare dei misteri che ruotano attorno a uno dei casi più controversi della storia della Repubblica: la vicenda di Aldo Moro

Scuola

Mentre i genitori avviano la petizione, il Cinema Moderno proietta un documentario sulle scuole montessoriane

Al via la raccolta firme per l'apertura di una sezione Montessori della scuola primaria per l'anno scolastico 2020-2021, promossa da un gruppo di genitori. Intanto, al Cinema Moderno giovedì 28 novembre la proiezione del docu-film "Il bambino è il maestro"

Al via la raccolta firme per l’apertura di una sezione Montessori della scuola primaria per l’anno scolastico 2020-2021, promossa da un gruppo di genitori. Intanto, al Cinema Moderno giovedì 28 novembre la proiezione del docu-film “Il bambino è il maestro”

Scuola

Polizia di Stato in classe contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, la Polizia di Stato ha incontrato gli studenti di alcune scuole reatine per svolgere una preziosa attività formativa, di prevenzione e d’intervento verso le giovani generazioni

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, la Polizia di Stato ha incontrato gli studenti di alcune scuole reatine per svolgere una preziosa attività formativa, di prevenzione e d’intervento verso le giovani generazioni

Polizia Municipale

La Polizia Locale della Sabina a scuola di infortunistica stradale

La Polizia Locale della Sabina a Scuola di infortunistica stradale grazie al secondo step del corso di formazione organizzato dal Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale e dall'Associazione Nazionale Agenti Sottufficiali Polizie Locali

La Polizia Locale della Sabina a Scuola di infortunistica stradale grazie al secondo step del corso di formazione organizzato dal Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale e dall’Associazione Nazionale Agenti Sottufficiali Polizie Locali

Istituzione Formativa Rieti

L’Istituzione Formativa di Rieti alla Camera dei Deputati

La storia di eccellenza di Royal Chals, azienda simulata del Centro di Formazione Professionale di Rieti dell’Istituzione Formativa, è stata raccontata in un evento che si è tenuto a Roma, presso la Camera dei Deputati

La storia di eccellenza di Royal Chals, azienda simulata del Centro di Formazione Professionale di Rieti dell’Istituzione Formativa, è stata raccontata in un evento che si è tenuto a Roma, presso la Camera dei Deputati

Scuola e ambiente

Green Christmas: dalla Provincia un concorso per le scuole

In occasione del Natale 2019, la Provincia di Rieti propone un concorso di ideazione artistica per le scuole secondarie di primo grado tutto rivolto al riciclo

In occasione del Natale 2019, la Provincia di Rieti propone un concorso di ideazione artistica per le scuole secondarie di primo grado tutto rivolto al riciclo

Riconoscimenti

Alberghiero di Amatrice: la chef Agosti riceve il Premio “Brava Barbara”

Consegnato alla chef internazionale Agosti il Premio “Valore donna. Brava Barbara” nell’ambito della manifestazione Santa Barbara nel Mondo: la chef ha tenuto una lezione alla quale hanno preso parte gli studenti del Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice

Consegnato alla chef internazionale Agosti il Premio “Valore donna. Brava Barbara” nell’ambito della manifestazione Santa Barbara nel Mondo: la chef ha tenuto una lezione alla quale hanno preso parte gli studenti del Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice

Scuola

Lo Jucci ad Abu Dhabi, a lezione di tolleranza. Un’alunna del liceo tra gli 800 da tutto il mondo

Un'alunna del Liceo Scientifico C. Jucci di Rieti, è una degli 800 ragazzi provenienti da tutto il mondo selezionati nella veste di aspiranti ambasciatori, ospiti nel Campus di Abu Dhabi della New York University, la più grande università privata americana

Un’alunna del Liceo Scientifico C. Jucci di Rieti, è una degli 800 ragazzi provenienti da tutto il mondo selezionati nella veste di aspiranti ambasciatori, ospiti nel Campus di Abu Dhabi della New York University, la più grande università privata americana

Scuola

Scuola & Volontariato: la bella esperienza degli studenti dell’Alberghiero alla Rsa di Santa Rufina

Dalla Casa del Volontariato il progetto Scuola & Volontariato: un modo per favorire la solidarietà tra generazioni, per fronteggiare un Paese che invecchia, per sfatare il pregiudizio che vuole i giovani egoisti e chiusi nei confronti degli altri

Il progetto Scuola & Volontariato della Casa del Volontariato di Rieti, grazie alla disponibilità delle associazioni del territorio, porta da oltre 10 anni tra i banchi di scuola esperienze di vita che arricchiscono l’esperienza educativa degli studenti

Università

Sabina Universitas, al via il nuovo Master di II livello in “Analisi e Valutazione del Rischio Sismico

Ai nastri di partenza un nuovo Master della Sabina Universitas attivato nell’ambito della Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università Sapienza di Roma

Ai nastri di partenza un nuovo Master della Sabina Universitas attivato nell’ambito della Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale dell’Università Sapienza di Roma

Scuola

“Essere giovani senza smettere di essere di Dio”: una grande festa per gli ex studenti all’istituto Bambino Gesù

Si prepara una grande festa all'istituto Bambino Gesù: venerdì 8 novembre suore e insegnanti attendono tutti gli ex studenti passati nelle storiche aule di via Garibaldi

Si prepara una grande festa all’istituto Bambino Gesù: venerdì 8 novembre suore e insegnanti attendono tutti gli ex studenti passati nelle storiche aule di via Garibaldi

Scuola

Il Liceo Jucci a Matera per Hackathon, trampolino per Expo Dubai 2020

L’Hackathon, la maratona degli studenti che ha invaso di nuove idee e progetti la scuola italiana, dal 17 al 20 ottobre ha fatto tappa anche a Matera: tra le 30 scuole partecipanti il Liceo Jucci di Rieti

L’Hackathon, la maratona degli studenti che ha invaso di nuove idee e progetti la scuola italiana, dal 17 al 20 ottobre ha fatto tappa anche a Matera: tra le 30 scuole partecipanti il Liceo Jucci di Rieti

Eventi

Topini e pifferai sulla scia dell’amore per la lettura

Come lo scorso anno, nell’ultima settimana di ottobre l’iniziativa “Io leggo perché” ha visto aderire anche alcune scuole del reatino, “gemellate” con le librerie dove potersi recare per donare un libro da destinare alla biblioteca di un istituto aderente al progetto

Come lo scorso anno, nell’ultima settimana di ottobre l’iniziativa “Io leggo perché” ha visto aderire anche alcune scuole del reatino, “gemellate” con le librerie dove potersi recare per donare un libro da destinare alla biblioteca di un istituto aderente al progetto

Scuola

Scambi di classe: al Rosatelli 26 studenti da Siberia e Ungheria

Sono arrivati in città 26 studenti provenienti da Siberia e Ungheria. Resteranno a Rieti fino al 1 novembre, grazie ad un programma di scambio di classe promosso dal Rosatelli e dalla Onlus Intercultura

Sono arrivati in città 26 studenti provenienti da Siberia e Ungheria. Resteranno a Rieti fino al 1 novembre, grazie ad un programma di scambio di classe promosso dal Rosatelli e dalla Onlus Intercultura

Prevenzione

Al liceo scientifico “Jucci” si parla di prevenzione con la Lilt

Collaborazione Miur e Lilt al liceo scientifico Carlo Jucci di Rieti, con un'assemblea partecipata e ricca di utili suggerimenti per una corretta prevenzione

Collaborazione Miur e Lilt al liceo scientifico Carlo Jucci di Rieti, con un’assemblea partecipata e ricca di utili suggerimenti per una corretta prevenzione

Scuola

«Ma c’è un emoticon per il terremoto?». Con il progetto TerrEmoticon il sisma visto dai ragazzi

Mercoledì 30 ottobre il Cinema Teatro Moderno di Rieti ospiterà la giornata conclusiva del Progetto TerrEmoticon - Laboratorio creativo di Cinema e Teatro

Mercoledì 30 ottobre il Cinema Teatro Moderno di Rieti ospiterà la giornata conclusiva del Progetto TerrEmoticon – Laboratorio creativo di Cinema e Teatro

Scuola

Il «Circolo dei lettori» del Rosatelli a Recanati per un incontro con Giulia Corsalini

Trasferta marchigiana per il Circolo dei lettori del Rosatelli, con gli studenti che a Recanati hanno incontrato Giulia Corsalini, autrice del libro “La lettrice di Čechov”

Trasferta marchigiana per il Circolo dei lettori del Rosatelli, con gli studenti che a Recanati hanno incontrato Giulia Corsalini, autrice del libro “La lettrice di Čechov”

Scuola

Gli alunni del Liceo Linguistico di Rieti impegnati nello studio delle “estinzioni di massa”

La 5a D del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” ha avuto modo di compiere un emozionante viaggio a ritroso nel tempo, fino a 65 milioni di anni fa, meditando sull’importanza delle intuizioni nell’ambito delle attività di ricerca scientifica

La 5a D del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” ha avuto modo di compiere un emozionante viaggio a ritroso nel tempo, fino a 65 milioni di anni fa, meditando sull’importanza delle intuizioni nell’ambito delle attività di ricerca scientifica

Scuola

Alternanza scuola-lavoro, gli studenti del Savoia vanno a Malta

La residenza degli studenti reatini sulla splendida isola del Mediterraneo si colloca nell’ambito del Progetto Erasmus al quale l'istituto scolastico reatino aderisce ormai da sei anni consecutivamente

La residenza degli studenti reatini sulla splendida isola del Mediterraneo si colloca nell’ambito del Progetto Erasmus al quale l’istituto scolastico reatino aderisce ormai da sei anni consecutivamente

Scuola e ambiente

Trekking urbano: gli studenti del Liceo artistico alla scoperta del centro storico di Rieti

Sulla scorta della Giornata del Camminare, svolta in tante città la scorsa domenica, gli studenti del liceo artistico andranno a piedi alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico di Rieti

Sulla scorta della Giornata del Camminare, svolta in tante città la scorsa domenica, gli studenti del liceo artistico andranno a piedi alla scoperta degli angoli più suggestivi del centro storico di Rieti

Reate Festival

Il Reate Festival conferma il coinvolgimento del Liceo Musicale

La collaborazione tra la Fondazione Vespasiano e il Liceo Statale "Elena Principessa di Napoli" anche quest'anno si è concretizzata mediante alcune attività alle quali hanno partecipato gli allievi del Liceo Musicale

La collaborazione tra la Fondazione Vespasiano e il Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” anche quest’anno si è concretizzata mediante alcune attività alle quali hanno partecipato gli allievi del Liceo Musicale

Scuola

“A Tutta Acqua”: il Rosatelli sul podio del concorso Erg

L’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti sul podio del concorso Erg “A Tutta Acqua”. Il team di studentesse, coordinate dalla professoressa Federica Di Pietro, ha ottenuto un ottimo terzo posto

L’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti sul podio del concorso Erg “A Tutta Acqua”. Il team di studentesse, coordinate dalla professoressa Federica Di Pietro, ha ottenuto un ottimo terzo posto

Con Francesco nella Valle

Se Francesco incontra Dante: la proposta teatrale degli studenti del “Classico” al festival francescano

Suggestiva la location e tutta l’atmosfera che si è creata all’imbrunire del sabato reatino con la bella inserita nel programma del festival francescano: la bella kermesse teatrale offerta dagli allievi del Liceo classico cittadino “E non volevamo avere di più. Dante incontra Francesco”

Suggestiva la location e tutta l’atmosfera che si è creata all’imbrunire del sabato reatino con la bella inserita nel programma del festival francescano: la bella kermesse teatrale offerta dagli allievi del Liceo classico cittadino “E non volevamo avere di più. Dante incontra Francesco”

Scuola

Il festival “Con Francesco nella Valle” coinvolge gli studenti del liceo “Elena Principessa di Napoli”

Il festival francescano è stato occasione anche di dibattito per i ragazzi dell'istituto reatino che hanno approfondito i temi della diffusione del francescanesimo e delle sue importanti ricadute sul piano culturale, storico, sociologico e spirituale

Il festival francescano è stato occasione anche di dibattito per i ragazzi dell’istituto reatino che hanno approfondito i temi della diffusione del francescanesimo e delle sue importanti ricadute sul piano culturale, storico, sociologico e spirituale

Camera di Commercio

Scuola-Lavoro, entro il 21 ottobre le candidature al Premio “Storie di Alternanza”

Il Premio intende contribuire ad accrescere la qualità e l’efficacia dei percorsi per le competenza trasversali e per l’orientamento, nonchè attivare una proficua collaborazione tra le scuole, le imprese e gli enti coinvolti

Il Premio intende contribuire ad accrescere la qualità e l’efficacia dei percorsi per le competenza trasversali e per l’orientamento, nonchè attivare una proficua collaborazione tra le scuole, le imprese e gli enti coinvolti