“Giallo al Centro”: alla Libreria Rieti il “cold case” del tassista di Leonessa

Si è svolta l’11 maggio, presso la Libreria Mondadori Rieti, l’anteprima del festival “Giallo al Centro” che si svolge dal 12 al 14 maggio.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Si è svolta l’11 maggio, presso la Libreria Mondadori Rieti, l’anteprima del festival “Giallo al Centro” che si svolge dal 12 al 14 maggio.
Giovedì 20 aprile due appuntamenti per lo scrittore Ivano Porpora: presso la Libreria Rieti e il bar Diciottozerouno Lounge Café.
Venerdì 28 aprile alle 17 presso la Biblioteca Comunale si svolgerà l’incontro con il quarto autore della 9^ edizione del Premio Letterario “Città di Rieti Centro d’Italia”.
Venerdì 14 aprile, presso la Libreria Rieti, è stato presentato il libro “Mussolini e la sua orchestra” di Gioachino Lanotte.
Sarà presentata il 20 aprile alle ore 16 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti la rivista “Memoria Storica, n.49”.
Dalla comunità irlandese di New York alle marce per la liberazione dei più poveri in Centro America negli anni ’70. Un nuovo libro fa luce sulla vita e l’estremo sacrificio della religiosa che ha speso la vita a difesa dei campesinos e dei poveri. Fu violentata e uccisa, assieme ad altre due suore e a una laica, nel dicembre del 1980 dai militari salvadoregni In … Continua a leggere El Salvador: suor Maura Clarke, la rivoluzione del vangelo. Martire sulle orme del Concilio
Venerdì 7 aprile, presso la Libreria Rieti in via Roma, è stato presentato Diavolo e Misericordia di Giovanni Franzoni (Rubettino).
Sala della biblioteca comunale gremita per la presentazione del libro Venezia e il prete col violino. Vita di Antonio Vivaldi di Gianfranco Formichetti. Un ritratto, come annuncia il titolo, non solo sul prete rosso, ma anche della quotidianità della vita lagunare, da intrecciare agli incontri con i potenti del tempo: da papa Benedetto XIII a Ferdinando di Baviera, da Federico Cristiano di Sassonia a Carlo VI. È conosciuto … Continua a leggere Rieti scopre il prete rosso: biblioteca Paroniana al completo per la presentazione del libro di Formichetti su Vivaldi
L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti ha accolto con grande favore le iniziative degli eredi dell’artista reatino Luigi Catini.
Giovedì 6 aprile, alle 16,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, si terrà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”.
In una raccolta recentemente riedita emerge fortemente la dimensione religiosa dell’autore del “Deserto dei Tartari”. L’umiltà” è un racconto di Dino Buzzati che ha del profetico
Domenica 2 aprile alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Angelo Vassallo” di Montopoli di Sabina (Rieti), presentazione del libro “L’ultimo bunker. La vera storia della cattura di Michele Zagaria, il più potente e più feroce boss dei Casalesi”.
Alessandro D’Avenia spiega come il poeta dell’Infinito possa essere fonte di speranza.Non possiamo avere un destino e una destinazione, senza un amore che abbia fede in noi prima che noi in lui. Questo amore, Giacomo, io l’ho trovato in Dio”.
La vena artistica che contraddistingue padre Renzo Cocchi, il frate minore che da qualche anno è guardiano del santuario di Poggio Bustone, è ormai nota.
Venerdì 17 marzo è morto il poeta e drammaturgo santaluciano Derek Walcott, uno dei maggiori poeti contemporanei.
Il romanzo d’esordio di Marilynne Robinson rappresenta una profonda riflessione, in cui si incontrano fede, racconto biblico, analisi del profondo, racconti d’avventura, noir, e soprattutto una capacità non solo di intuire, ma di dire ciò che è difficilmente accessibile alle umane possibilità di espressione
Sui meriti del saggio della Tozzi, si sono intrattenuti in occasione dell’affollata presentazione Gianfranco Formichetti e mons Lorenzo Chiarinelli.
Tre esempi di resistenza non-violenta contro l’orrore in un recente libro di Anselmo Palini. Bonhoeffer, Stein, Popieluszko: tre “resistenti nonviolenti”
Sarà presentato venerdì 10 marzo alle ore 18 al DiciottoZeroUno Lounge Cafè il romanzo La notte in cui morì Nero Wolfe dell’autore reatino Paolo Rotilio.
Mercoledì 8 marzo, alle 16,30, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, si terrà il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”.
È stato pubblicato il 20 febbraio scorso, per i tipi delle Edizioni Dehoniane, un volume che raccoglie le riflessioni di mons Domenico Pompili sul terremoto.
Venerdi 3 marzo, presso la Libreria Rieti in via Roma, è stato presentato “Se, ciao core. Le più belle frasi di Osho, quelle veraci” di Federico Palmaroli.
Mercoledì primo marzo, presso il “DiciottoZeroUno Lounge Cafe”, è stato presentato il libro Keep Clean and Run – A piedi da San Benedetto a Roma.
È stato presentato venerdì 3 marzo “Buona caccia, fratello!” di Paolo Fosso, edito da Amarganta.
Sabato 4 marzo alle ore 17 presso il Polo Didattico di Passo Corese di Fara in Sabina, si terrà un nuovo incontro alla presenza dell’autore.
Mercoledì 1 marzo la presentazione del volume sull’impresa di Roberto Cavallo e Oliviero Alotto edito da Fusta editore
Venerdì 17 marzo alle ore 16,30 sarà presentato presso la biblioteca dell’Archivio di Stato il saggio di Ileana Tozzi Monsignor Paolo de Sanctis (1816-1907) Testimone del tempo.
È stato presentato sabato 25 febbraio ad Antrodoco presso la sala Sant’Agostino il libro del reatino Marco Fuggetta.
sarà presentato venerdì 3 marzo, alle ore 18, presso la Libreria Mondadori Rieti, in via Roma, 61, il libro “Se, ciao core”.
Il libro “Sfide” di Marco Fuggetta, edito da Funambolo, sarà presentato ad Antrodoco sabato 25 febbraio alle ore 17 presso la sala Sant’Agostino.