Archivio Tag: Comune di Rieti

Imu agricola, Paolucci (Uil): «Comune di rieti insensibile, solidarietà solo a chi dicono loro»

«Questa reintroduzione del’Imu agricola su determinati terreni e capannoni è l’ennesima beffa di questo Comune di Rieti verso gli abitanti della Piana reatina, delle Porrara, di Micioccoli e di tutte quelle zone in cui molti agricoltori cercano di arrangiarsi in tempi di durissima crisi economica». Così Alberto Paolucci, segretario provinciale della Uil di Rieti. «Sicuramente siamo davanti ad un pasticcio provocato da alcune contraddizioni annunciate … Continua a leggere Imu agricola, Paolucci (Uil): «Comune di rieti insensibile, solidarietà solo a chi dicono loro» »

La “Collina delle arti”: spazio ai giovani creativi della provincia di Rieti

Un’estate all’insegna della creatività per i ragazzi tra i 16 ed i 20 anni. La Collina delle Arti è un progetto realizzato dal Gruppo Jobel e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Gioventù e del Servizio Civile Nazionale e dalla Regione Lazio attraverso il Piano annuale interventi in favore dei giovani, in collaborazione con Comune di Rieti, Comune di Torricella in Sabina … Continua a leggere La “Collina delle arti”: spazio ai giovani creativi della provincia di Rieti »

Imu agricola, il Comune di Rieti chiarisce chi è esente

Il Settore finanziario dell’Amministrazione comunale di Rieti informa che a decorrere dall’anno 2016 sono esenti IMU i terreni agricoli nei comuni presenti nella Circolare del Ministero delle Finanze n. 9 del 14 giugno 1993, pubblicata nel supplemento ordinario n. 53 alla Gazzetta Ufficiale n. 141 del 18 giugno 1993. Il Comune di Rieti, nella stessa Circolare, risulta parzialmente delimitato, pertanto l’esenzione si applica solo ai … Continua a leggere Imu agricola, il Comune di Rieti chiarisce chi è esente »

A 150 anni dalla nascita, Rieti onora Nazareno Strampelli genetista e agronomo che operò nel capoluogo sabino

Non poteva mancare una delegazione di Rieti, che lo ebbe per cittadino acquisito, alle celebrazioni per il 150° anniversario della nascita di Nazareno Strampelli, fondatore della genetica agraria italiana, celebrato domenica scorsa a Castelraimondo, il centro marchigiano che gli diede i natali. Il 2 giugno la commemorazione a Rieti, dando il via al nutrito programma impostato da Comune e Archivio di Stato in collaborazione con … Continua a leggere A 150 anni dalla nascita, Rieti onora Nazareno Strampelli genetista e agronomo che operò nel capoluogo sabino »

Rieti, entrate: controlli su 800 avvisi di pagamento della Tari non ancora riscossi

L’Amministrazione comunale di Rieti, attraverso il Nucleo di vigilanza tributaria della Polizia municipale, sta compiendo un’attenta attività di contrasto all’evasione che sta riguardando, in particolare, oltre 800 avvisi di pagamento della Tari non ancora riscossi dall’Ente. Le verifiche, in molti casi, riguardano il mancato recapito degli avvisi a causa dell’impossibilità di rintracciare i destinatari per diversi motivi (cambio di residenza, indirizzo errato, decesso del contribuente … Continua a leggere Rieti, entrate: controlli su 800 avvisi di pagamento della Tari non ancora riscossi »

Piano regolatore, Ludovisi: è un patto sociale firmato da tutta la città

“Il Piano regolatore non è né del centro-destra né del centro-sinistra, è un patto sociale firmato da tutta la città. Per me il nostro Prg è sbagliato, ma sono sufficientemente adulto da capire che oggi è legge. Dunque tutti dovrebbero prendere atto di ciò anche per individuare il vero senso del confronto che da tempo sollecito sull’atto di programmazione che stiamo proponendo. Per evitare strumentalizzazioni … Continua a leggere Piano regolatore, Ludovisi: è un patto sociale firmato da tutta la città »

Smeriglio e Petrangeli inaugurano la sede di Rieti di Porta Futuro

E’ stata inaugurata questa mattina dal vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, e dal sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, insieme al presidente della Sabina Universitas, Maurizio Chiarinelli, e al commissario di Laziodisu, Carmelo Ursino, la sede di Porta Futuro Rete Università di Rieti realizzata dalla Regione in collaborazione con il Comune di Rieti e la Sabina Universitas. Porta Futuro Rete Università è un progetto, pubblico … Continua a leggere Smeriglio e Petrangeli inaugurano la sede di Rieti di Porta Futuro »

Alloggi popolari, pubblicata la graduatoria per l’assegnazione

L’assessorato alle politiche socio-sanitarie comunica che è stata approvata la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica destinata all’assistenza abitativa, adottata dalla Commissione assegnazione alloggi di Erp nella seduta del 27 maggio 2016 sulla base delle domande pervenute a seguito del bando pubblicato il 27 novembre 2015. La graduatoria è già in pubblicazione sull’Albo pretorio del Comune di Rieti e presso l’Urp … Continua a leggere Alloggi popolari, pubblicata la graduatoria per l’assegnazione »

A Posta il secondo Meeting Internazionale Danze Popolari Alta Valle del Velino

Il Comune di Posta ospita il 2° Meeting Internazionale Danze Popolari Alta Valle del Velino, organizzato dall’Associazione culturale Vallis Velini Superior con la direzione artistica di SudInBallo. Ben 4 giorni di grandi eventi a cavallo del ponte della Festa della Repubblica nello storico territorio dell’Alta Valle del Velino, in un habitat circondato da vette tra le più alte degli Appennini, tra i pochi in Italia … Continua a leggere A Posta il secondo Meeting Internazionale Danze Popolari Alta Valle del Velino »

Il 1° giugno l’inaugurazione della sede di Porta Futuro Rete Università

Mercoledì 1° giugno alle 11.30 sarà inaugurata, sotto i portici del Municipio in piazza Vittorio Emanuele II, la sede di Rieti del progetto “Porta Futuro Rete Università”. Porta Futuro Rete Università è un’iniziativa della Regione Lazio e di Laziodisu in collaborazione con il Comune di Rieti e la Sabina Universitas. Il progetto, pubblico e gratuito, offre a tutti l’opportunità di crescere professionalmente, attraverso servizi di … Continua a leggere Il 1° giugno l’inaugurazione della sede di Porta Futuro Rete Università »

Approvato il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria nel cimitero di Poggio Perugino

La giunta comunale, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Alessandro Mezzetti, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria delle aree esterne del cimitero della frazione di Poggio Perugino per un importo complessivo di 49mila euro. L’intervento prevede: la messa in sicurezza della scarpata della strada comunale a ridosso del cimitero e la sistemazione definitiva del percorso di accesso al nuovo ampliamento per … Continua a leggere Approvato il progetto esecutivo per i lavori di manutenzione straordinaria nel cimitero di Poggio Perugino »

Anniversario del suffragio universale: consegnato un attestato alle prime elettrici reatine / LE FOTO

In occasione della ricorrenza del 70° Anniversario del suffragio universale, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Prefettura, la Provincia di Rieti, l’Archivio di Stato e l’Ufficio Scolastico provinciale, ha consegnato un attestato alle donne reatine che per la prima volta votarono nel 1946. La cerimonia si è svolta nella mattinata del 30 maggio presso l’Auditorium Varrone. Foto di Massimo Renzi

Inaugurato a Nordhorn il ponte intitolato alla Città di Rieti

Un ponte di Nordhorn, la cittadina della Bassa Sassonia gemellata con Rieti, è stato intitolato alla “Città di Rieti” nel corso di una cerimonia tenutasi oggi. Alla cerimonia di intitolazione del ponte – oltre all’assessore all’Urbanistica del Comune di Rieti Giovanni Ludovisi, al sindaco di Nordhorn Thomas Berling e a numerose autorità locali – hanno assistito anche i 40 reatini che partecipano allo scambio culturale … Continua a leggere Inaugurato a Nordhorn il ponte intitolato alla Città di Rieti »

Rieti, approvato il bilancio di previsione

Il Consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione per l’esercizio 2016-2018 con 18 voti favorevoli, 2 contrari e 2 astenuti. «Il Consiglio comunale, nel corso della seduta di venerdì 27 maggio, ha approvato il bilancio preventivo 2016, un provvedimento molto importante che, oltre a favorire nuovi passi in avanti verso il risanamento delle casse, ci consentirà, grazie alla ricontrattazione del piano di rientro a … Continua a leggere Rieti, approvato il bilancio di previsione »

Centocinquantesimo della nascita di Strampelli: Ubertini a Castelraimondo per l’infiorata del Corpus Domini

Domenica 29 maggio 2016, anniversario della nascita del grande genetista Nazareno Strampelli, l’Assessore all’Ambiente ed all’Agricoltura Carlo Ubertini si recherà a Castelraimondo, paese natale dello scienziato, per rappresentare il Comune di Rieti in un ricco programma di eventi celebrativi che riguarderanno anche il gemellaggio tra l’Avis reatina e quella di Castelraimondo e che si concluderanno con la tradizionale infiorata del Corpus Domini, quest’anno intitolata al centocinquantesimo … Continua a leggere Centocinquantesimo della nascita di Strampelli: Ubertini a Castelraimondo per l’infiorata del Corpus Domini »

Rieti città amica dei bambini, gli eventi in programma sabato 28 maggio

Secondo e ultimo weekend di Rieti città amica dei bambini. La giornata di sabato 28 maggio abbraccia il centro storico, e non solo, con spettacoli ed eventi di formazione. Alle 10 la Croce Rossa Italiana incontra i bambini dell’Istituto comprensivo Angelo Maria Ricci e della Scuola primaria Eugenio Cirese sul tema “Bambini oggi comunità consapevole domani”. Rimandato a data da destinarsi il convegno “La consapevolezza … Continua a leggere Rieti città amica dei bambini, gli eventi in programma sabato 28 maggio »

Il 1° giugno l’inaugurazione della sede di Porta Futuro Rete Università

Mercoledì 1° giugno alle 11.30 sarà inaugurato, sotto i portici del Municipio in piazza Vittorio Emanuele II, il progetto della Regione Lazio “Porta Futuro Rete Università”. Porta Futuro Rete Università è un’iniziativa della Regione Lazio e di Laziodisu in collaborazione con il Comune di Rieti e la Sabina Universitas. Il progetto, pubblico e gratuito, offre a tutti l’opportunità di crescere professionalmente, attraverso servizi di orientamento … Continua a leggere Il 1° giugno l’inaugurazione della sede di Porta Futuro Rete Università »

Alberi caduti sugli argini del Velino, il Comune: «solleciteremo l’Ardis»

L’Amministrazione comunale di Rieti non ha alcuna competenza sugli argini del fiume Velino lungo tutto il suo corso. Dunque, per quanto riguarda i due episodi degli alberi caduti, il Comune, come già avvenuto in passato, solleciterà l’Ardis a intervenire, essendo la manutenzione degli argini di esclusiva competenza della stessa agenzia regionale.

Finestre chiuse il 30 maggio per la disinfestazione contro gli insetti nocivi alati

L’Amministrazione comunale di Rieti comunica che a partire dalle 23 di lunedì 30 maggio 2016 alle 6 del mattino successivo sarà compiuta la consueta disinfestazione contro gli insetti nocivi alati nelle seguenti zone: Borgo, Città Giardino, viale Maraini, Regine Pacis, Campomoro, Madonna del Cuore, aeroporto, Quattro Strade, Micioccoli, Piazza Tevere, zona residenziale, Campoloniano, ospedale, Villa reatina. Le sostanze impiegate sono approvate dal Ministero della Salute … Continua a leggere Finestre chiuse il 30 maggio per la disinfestazione contro gli insetti nocivi alati »

A Nordhorn l’inaugurazione del ponte “Città di Rieti”

Sono partiti alla volta di Nordhorn, la cittadina della Bassa Sassonia gemellata con Rieti, 40 reatini che partecipano allo scambio culturale promosso dal Comitato Gemellaggi. La delegazione è guidata dall’assessore all’Urbanistica, Giovanni Ludovisi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Rieti, e dal vicepresidente dello stesso Comitato, Katharina Diepenbruck. Nel corso delle iniziative promosse dal Comune di Nordhorn, sarà inaugurato anche un ponte intitolato alla Città di Rieti. … Continua a leggere A Nordhorn l’inaugurazione del ponte “Città di Rieti” »

Il 27 maggio all’Informagiovani l’evento “Servizio Civile in festa”

Venerdì 27 maggio, dalle 17.30, presso l’Ufficio Informagiovani (Piazzale Angelucci 5), avrà luogo l’evento di promozione del Servizio Civile Nazionale dal titolo “Servizio Civile in festa”, inserito dall’assessorato alle Politiche socio-sanitarie all’interno del programma di Rieti Città Amica dei Bambini per coinvolgere anche la fascia d’età giovanile. L’incontro, incentrato sulla promozione e la valorizzazione del Servizio Civile Nazionale, prevederà l’intervento di alcune associazioni del territorio … Continua a leggere Il 27 maggio all’Informagiovani l’evento “Servizio Civile in festa” »

1946-2016: anche Rieti celebra il 70° Anniversario del diritto di voto alle Donne

Il 2 giugno 1946 è stata una data di straordinaria importanza che sancisce la nascita della Repubblica Italiana e vede per la prima volta nella storia italiana – se si escludono le amministrative della primavera che coinvolgono molte regioni del centro-nord – le Donne esercitare diritto al suffragio: votarono in massa e ventuno di esse furono elette alla Costituente, insediandosi poi a Montecitorio il 25 … Continua a leggere 1946-2016: anche Rieti celebra il 70° Anniversario del diritto di voto alle Donne »

“Asm si fa Smart”: all’Auditorium dei Poveri la presentazione delle iniziative nel settore “Salute”

Il progetto “ASM si fa Smart”, vede l’Azienda per i Servizi Municipali di Rieti indirizzata a rendere il proprio personale, le associazioni del territorio e la cittadinanza tutta, parte attiva della rimodulazione e del potenziamento dei servizi. Da qualche tempo, infatti, l’azienda ha deciso raccogliere le proposte provenienti dalla società civile, chiamando nel contempo il personale interno a costituire gruppi di lavoro per i vari … Continua a leggere “Asm si fa Smart”: all’Auditorium dei Poveri la presentazione delle iniziative nel settore “Salute” »

Rieti città amica dei bambini, eventi in programma martedì 24 maggio

Decimo appuntamento di Rieti città amica dei bambini. Martedì 24 maggio, dalle 9 alle 13, presso il Lungovelino Bellagamba, un’iniziativa interforze sul tema dell’acqua e dell’ambiente: “Il fiume di primavera”. Sempre alle 9, “Open day fashion” dell’Accademia di Sartoria e Design Grenna, su prenotazione al numero 338/7974090. Alle 9.30, l’Istituto Scolastico “Luigi di Savoia” porta i bambini a contatto con gli animali invitandoli presso la … Continua a leggere Rieti città amica dei bambini, eventi in programma martedì 24 maggio »

Concluso “Il Piccolo Cammino”. Don Domenico ai bambini: «Aiutateci a ritrovare “Francesco da Rieti”»

Si è svolto nel pomeriggio di domenica 22 maggio l’ultimo appuntamento della prima edizione de “Il Piccolo Cammino”, evento dedicato a bambini e genitori legato al Cammino di Francesco. Una quinta tappa svolta nel centro storico di Rieti, dove si è svolta una “Caccia ai talenti, alla scoperta del tesoro di Francesco”, e che in piazza Vittorio Emanuele II ha visto il vescovo Domenico consegnare ai … Continua a leggere Concluso “Il Piccolo Cammino”. Don Domenico ai bambini: «Aiutateci a ritrovare “Francesco da Rieti”» »

Il Sindaco Petrangeli consegna un riconoscimento al dott. Matteo Nobili

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, insieme al presidente della Sabina Universitas, Maurizio Chiarinelli, ha conferito oggi un riconoscimento al Tecnico di Radiologia, dott. Matteo Nobili, che il 9 maggio scorso, presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito il prestigioso risultato di Laureato Eccellente nella Facoltà di Medicina e Odontoiatria per l’anno accademico 2014/2015.

Domenica in centro storico la “Caccia ai Talenti… alla scoperta del Tesoro di Francesco”

Tutto è pronto per la “Caccia ai Talenti…alla scoperta del Tesoro di Francesco”, ovvero una divertentissima caccia al tesoro che si terrà domenica 22 maggio alle 16 nel centro storico cittadino e che vedrà la partecipazione di molti giovani e giovanissimi. Date le numerose adesioni finora pervenute, è stato ampliato il numero di partecipanti in modo da formare l’ulteriore squadra del Fuoco che cercherà di … Continua a leggere Domenica in centro storico la “Caccia ai Talenti… alla scoperta del Tesoro di Francesco” »

Proseguono le giornate ecologiche Asm. L’iniziativa diventa un appuntamento fisso

Un altro incoraggiante risultato per Asm, Comune di Rieti e Legambiente nella raccolta dei rifiuti ingombranti. Nonostante il maltempo che ha accompagnato l’intera giornata, il 14 maggio sono riusciti ugualmente a svolgere un ottimo lavoro. Gli operatori Asm e i volontari di Legambiente hanno infatti lavorato alacremente e i cittadini hanno comunque raggiunto la postazione di raccolta posizionato in piazza Lago di Ventina, nel quartiere di … Continua a leggere Proseguono le giornate ecologiche Asm. L’iniziativa diventa un appuntamento fisso »

Il Sindaco Petrangeli conferisce un riconoscimento al poeta e scrittore Alfio Arcifa

Il sindaco Simone Petrangeli ha conferito questa mattina, in Aula consiliare, un riconoscimento ufficiale, per il suo pluriennale impegno nell’ambito della letteratura, al poeta e scrittore Alfio Arcifa, direttore della rivista “Il Tizzone”. Alfio Arcifa, nato a Catania il 28 aprile 1920, è vissuto nella sua città natale fino all’età di 22 anni quando si recò a Pinerolo per il servizio militare come allievo ufficiale di … Continua a leggere Il Sindaco Petrangeli conferisce un riconoscimento al poeta e scrittore Alfio Arcifa »