Pittura e scultura fioriscono con il Festival della danza: la mostra sotto gli archi del Comune

È stata inaugurata ieri sotto gli archi del Comune la mostra di pittura e scultura in occasione del Rieti Danza Festival.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
È stata inaugurata ieri sotto gli archi del Comune la mostra di pittura e scultura in occasione del Rieti Danza Festival.
È stato pubblicato dall’Ufficio per il Servizio Civile Nazionale il bando di selezione per volontari da impiegare nelle aree colpite dal sisma.
In occasione dell’anniversario della Liberazione d’Italia, mercoledì 26 aprile, alle 18,30 proiezione del film documentario “La Memoria che Resta”.
Sabato 22 aprile alle 16 si intitolerà il parco pubblico di Piazza Craxi, nel quartiere di Campoloniano, alla memoria di Salvatore Tommasi.
Prosegue l’azione di recupero e valorizzazione dell’importante complesso edilizio dell’Ater di Via Pollastrini, zona Campoloniano.
L’Amministrazione comunale di Rieti ha presentato ieri mattina i nuovi pulmini impiegati per il servizio scuolabus già in strada da settembre.
“Giovani per Rieti” è il titolo dell’intervento educativo e formativo approvato dall’Asap Lazio, all’interno del Bando “Noi, cittadini attivi”.
Hanno aderito circa 350 danzatori, al Premio Internazionale di danza “Città di Rieti” in programma al Teatro Flavio Vespasiano dal 22 al 25 aprile.
Il 12 aprile allo Stadio Centro d’Italia la presentazione dei nuovi scuolabus. Si tratta di 12 mezzi, 5 dei quali euro 5 e 7 a metano.
Si è svolta domenica 9 aprile alle ore 12,115 presso la Chiesa del Sacro Cuore di Quattro Strade, la cerimonia in ricordo dell’eccidio delle Fosse Reatine.
Sarà inaugurato sabato 8 aprile alle 11, presso il Parco Urbano di Colle San Mauro, il Parco Avventura.
Giovedì 6 aprile, alle 16,30, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, si terrà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”.
Sabato 8 aprile 2017 alle ore 15:30, presso l’ALCLI “Giorgio e Silvia” a Rieti in Via del Terminillo, si terrà il convegno organizzato dal Comitato Scuole Sicure di Rieti dal titolo “Sotto i piedi dei reatini: Geologia e Sismologia”.
“Guardare il mondo da una sedia a rotelle fa paura. È tutto più grande”. Questa la testimonianza di una ragazza della scuola media “Angelo Maria Ricci”, che non aveva mai provato a sperimentare il mondo seduta sua una sedia a rotelle, protagonista del filmato proiettato sabato 01 aprile all’Auditorium Varrone, in occasione della manifestazione “Rieti, città senza barriere”. Presenti all’incontro, oltre agli alunni della scuola … Continua a leggere “Rieti città senza barriere”: parlare di diversità per ribadire ciò che annulla le differenze
Domani, giovedì 30 marzo 2017, a partire dalle ore 9.30 presso la Sala Consiliare della Provincia di Rieti, in via Salaria 3 Rieti, si terrà un seminario informativo rivolto ai Comuni reatini in merito all’avvio e potenziamento della Raccolta differenziata attraverso l'”Accordo Quadro ANCI-CONAI 2014-2019″.
Il 5 aprile si svolgerà presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti una conferenza organizzata dall’Ancri dal titolo “La Sindone, indagine di un mistero”.
Nella mattinata di venerdì 31 marzo , alla presenza del consigliere regionale dott. Daniele Mitolo del Sindaco Simone Petrangeli e delle più significative autorità locali, il D.S. dell’Istituto, Professoressa Daniela Mariantoni, presenterà l’innovativo progetto che ha coinvolto la sua Scuola.
Il sindaco Simone Petrangeli e l’assessore alle politiche socio-sanitarie Stefania Mariantoni rendono noto che è stata avviata l’organizzazione della quinta edizione di Rieti Città amica dei bambini.
Ad un anno dalla scomparsa, l’Amministrazione comunale di Rieti ha deciso di intitolare il ponte ciclopedonale alla memoria di Andrea Milardi.
La Giunta, su proposta dell’assessorato ai Lavori pubblici, ha approvato una delibera sui lavori di riqualificazione dell’area verde di Piazza Tevere.
La LILT, Sezione provinciale di Rieti organizza un importante convegno nella Sala consiliare del Comune mercoledì 22 marzo alle ore 18.
Il Comune di Rieti aderisce al progetto “Journeys” cofinanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea.
Il sindaco, Simone Petrangeli, a bordo dei mezzi Asm, ha accompagnato il viaggio della carta dal centro di Casapenta al centro di raccolta di Terni.
Accolta in Cattedrale dal vescovo Mons. Domenico Pompili la fiaccola benedettina “Pro Pace et Europa Una” che ha ripreso la sua marcia in Italia.
Sabato 18 marzo alle 21 andrà in scena al Teatro Flavio Vespasiano “Fedra. Diritto all’amore”, una produzione del Festival dell’Eccellenza al Femminile.
Continua l’impegno di Asm e Comune di Rieti per un maggior decoro della città. Dopo la rimozione graduale dei cassonetti stradali da diversi quartieri.
È stato attivato sabato 11 marzo alle ore 19,30, il nuovo impianto di illuminazione dinamica a Led del ponte Romano.
Continuano a registrare ottimi risultati le giornate ecologiche promosse da Asm, Comune di Rieti e Legambiente.
Lunedi 21 marzo l’associazione Libera organizza un corteo in occasione della XXII giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
La città di Nordhorn (Germania), ha donato 25 mila euro per due progetti segnalati dal Comitato Gemellaggi di Rieti e dall’Amministrazione comunale.