Gala Tech, consiglio comunale straordinario giovedì 8 marzo

Sulla vicenda Gala Tech l’Amministrazione comunale non fa cadere nel vuoto l’appello dalle organizzazioni sindacali.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Sulla vicenda Gala Tech l’Amministrazione comunale non fa cadere nel vuoto l’appello dalle organizzazioni sindacali.
Sì è tenuto nella sala consiliare del Comune di Rieti il secondo incontro formativo predisposto con gli scrutatori sorteggiati in vista del voto di domenica 4 marzo. All’appuntamento erano presenti la dirigente del servizio elettorale Manuela Rinaldi e il segretario generale Giampaolo Giunta.
“Rieti città senza Barriere” iniziata lo scorso 22 febbraio, continua il suo percorso proponendo, a tutta la cittadinanza, alcuni temi importanti per abbattere stereotipi e pregiudizi sulle disabilità.
In vista delle elezioni di domenica 4 marzo, l’ufficio elettorale del Comune di Rieti consiglia che ogni elettore verifichi per tempo il possesso dei documenti necessari per votare, ovvero la tessera elettorale e un documento di identità.
A seguito della richiesta delle organizzazioni sindacali, il presidente del Consiglio comunale, Giuliano Sanesi, ha fissato per venerdì 2 marzo alle 12,30 la conferenza dei capigruppo con all’ordine del giorno la convocazione del consiglio comunale straordinario da dedicare alla vicenda aziendale.
Così come previsto da ordinanza del sindaco Antonio Cicchetti, si comunica che domani, mercoledì 28 febbraio, le scuole di ogni ordine e grado del Comune di Rieti saranno riaperte per la normale attività didattica.
Dopo la forte di queste ore, sono in azione a Rieti 12 mezzi per lo sgombero della neve e 6 mezzi adibiti allo spargimento di sale. Anche nelle frazioni sono in corso gli interventi per la viabilità.
Gli edifici scolastici saranno comunque presidiati per impedire danni da gelo e per assicurare condizioni ottimali per la ripresa delle lezioni nella giornata del 28.
Proprio quando la tecnologia ci offrirebbe la possibilità di scegliere le cose migliori e di pensare più in profondità, in ogni campo la scelta preferenziale sembra essere la “bassa risoluzione”
Il Comune di Rieti, al fine di fornire agli scrutatori sorteggiati le indicazioni sulle operazioni da svolgere nei seggi per il voto di domenica 4 marzo, ha convocato due incontri nella sala consiliare di palazzo di Città.
Provando a indagare sul tema della prostituzione e delle case chiuse, a 60 anni dall’approvazione della Legge Merlin, emergono posizioni differenti tra le generazioni e non solo.
Venerdì 16 febbraio, alle 18, nella sala consiliare del Comune di Rieti si terrà un incontro sul tema “Nocciolo nel Reatino”. Lo comunica l’assessorato alle Attività produttive. Si tratta di un ulteriore confronto che segue quelli già tenuti nei mesi scorsi. Il convegno è organizzato da Loacker e Intesa Sanpaolo, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ed è volto a delineare un piano strutturale di azione territoriale per incentivare la coltivazione del nocciolo nell’area della provincia di Rieti, nell’ottica di un complessivo rilancio dell’agricoltura nel territorio.
“Rieti ricicla. E ti fa bella”, festeggia il secondo appuntamento del nuovo anno con numeri che testimoniano un’ampia partecipazione dei cittadini e, di nuovo, la bontà dell’iniziativa che, anche nel corso del 2017, ha fatto registrare eccellenti risultati in termini di raccolta di rifiuti ingombranti e speciali.
Dopo la “Giornata della memoria”, gli alunni dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”, si sono ritrovati, nella mattina del 10 febbraio, nell’aula magna della scuola per commemorare “Il Giorno del Ricordo”
L’iniziativa ha compreso un momento di preghiera guidato da don Valerio Shango. «I danni del nazionalismo estremista, dell’odio etnico, razziale e religioso – ricorda il Presidente della Repubblica Mattarella – si sono perpetuati, anche in anni a noi molto più vicini».
Il Comune di Rieti domani, 10 febbraio, celebrerà il “Giorno del Ricordo”, istituito con la legge 92 del 30 marzo 2004, per conservare e rinnovare la memoria della tragedia dei martiri delle foibe, dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati e della vicenda del confine orientale.
La commissione elettorale, in materia di scrutatori, ha approvato all’unanimità la proposta per il sorteggio che è stato effettuato oggi mercoledì 7 febbraio, in sala consiliare.
Alcuni hotel di Rieti e provincia riconosceranno un contributo di 1€ a notte per ciascun ospite in occasione di eventi organizzati dall’Atletica Studentesca Milardi.
E’ in programma nella mattina del 15 febbraio, il progetto educativo promosso da Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, in collaborazione con ASM Rieti e con il Patrocinio del Comune di Rieti.
Il Comune di Rieti informa che è possibile richiedere il contributo per rendere agibile la proprietà immobiliare che ha subito danni lievi a seguito del sisma.
L’iniziativa di carattere nazionale, organizzata dal Club di Marca della Moto Guzzi, si terrà a Rieti il 4, 5 e 6 maggio con l’obiettivo di sostenere gli studenti amatriciani.
Sbarca in riviera “Onderod”, il video realizzato dall’associazione “Segnali di fumo” sul tema della sicurezza stradale, in collaborazione con il Comune e la Polizia Municipale di Rieti.
Nella giornata odierna a Rieti, presso il teatro Flavio Vespasiano gli agenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni hanno incontrato, in due sessioni, circa 1.000 studenti reatini ai quali sono state fornite le indicazioni per navigare in sicurezza sul web.
Domenica 11 febbraio alle ore 17, presso il Foyer del Teatro Flavio Vespasiano, in occasione della stagione concertistica del Comune di Rieti, il Musi’ trio terrà il concerto di musica classica “Aspettando San Valentino…”
Gli studenti che hanno scelto la collaborazione con la Curia si impegneranno a ricollocare virtualmente nei contesti originari le opere d’arte sacra prodotte nei secoli per le basiliche mendicanti di San Francesco, Sant’Agostino e San Domenico.
Ci sarà anche uno studente del liceo scientifico “Jucci” tra i relatori dell’evento organizzato dall’assessorato all’Innovazione tecnologica del Comune di Rieti per celebrare la Giornata della sicurezza in Rete.
Venerdì 9 febbraio iniziativa promossa dell’assessorato alla Cultura e dal Museo civico dedicata ai bambini dai 6 ai 10 anni.
Approvato in commissione Modifiche statutarie e Revisione regolamenti comunali, presieduta dal consigliere Fabio Nobili, il nuovo regolamento per la costituzione del Comitato per la gestione e lo sviluppo delle relazioni internazionali con città, comunità e territori.
Giovedì 1 febbraio si terrà la seconda edizione del Sebina Camp, l’appuntamento annuale della Community Sebina – ReteIndaco.
Il Comune di Rieti informa gli utenti sull’orario di apertura dell’ufficio per il rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste e per gli altri adempimenti relativi alla presentazione delle candidature.