Se sapremo ricostituire l’unità della persona umana, che è fede e ragione, impegno civico e religioso, sociale, politico ed ecclesiale, allora avremo un sussulto di novità, una speranza nuova per il futuro.
Ricostituire l’unità della persona umana

Giornale on-line della diocesi di Rieti
Se sapremo ricostituire l’unità della persona umana, che è fede e ragione, impegno civico e religioso, sociale, politico ed ecclesiale, allora avremo un sussulto di novità, una speranza nuova per il futuro.
Comments are closed.
Rev.ma Eccellenza Nons. Delio Lucarelli,
mi piacerebbe che Lei potesse leggere il mio libro di recente pubblicazione “Con i loro occhi con la loro voce”, scritto per parlare di immigrazione da un punto di vista diverso, il punto di vista degli immigrati.
“Parlare di immigrazione in modo diverso non è facile, soprattutto volendo evitare di cadere in luoghi comuni o generalizzazioni che, comunque, non offrono una sincera immagine della realtà. Con i loro occhi con la loro voce è un libro che parla di immigrazione attraverso testimonianze dirette, vive, toccanti. E’ un mosaico di esperienze dai tanti riflessi, racconti e immagini che potrebbero aprire la nostra mente a significati inaspettati anche per chi conosce o crede di conoscere. Nel testo, scritto con la testa e con il cuore, le parole procedono vibranti e catturano l’attenzione e la sensibilità del lettore. Al di là dell’età, del colore e della condizione, l’altro ritorna ad essere ciò che è, persona portatrice di capacità e limiti, di esigenze e di sogni legittimi, profondi” (Cleup – Coop. Libraria Università di Padova),
A disposizione per qualsiasi ulteriore informazione, ringrazio anticipatamente per l’attenzione e saluto cordialmente.
Lucio Simonato (elle.simon@libero.it)
http://www.cleup.it/con_loro_occhi.html