Opportunità per i Sacerdoti: le convenzioni assicurative del Sistema di Sostentamento

Tutti i sacerdoti inseriti nel sistema di Sostentamento del Clero o di Previdenza Integrativa, e inoltre i sacerdoti fidei donum, possono far uso della copertura assicurativa offerta dalla Polizza Sanitaria del Clero, redatta dall’Istituto Centrale Sostentamento con la Società Cattolica di Assicurazione.

Nei primi anni di vita del Sistema di Sostentamento del Clero, i Vescovi Italiani, a conoscenza delle difficoltà nelle quali venivano a trovarsi i sacerdoti bisognosi di cure mediche e di assistenza, chiesero all’Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero di studiare una formula assicurativa che potesse essere di aiuto ai sacerdoti.

L’Istituto Centrale, in esecuzione della predetta richiesta, stipulò in data 21 maggio 1991 con la Società Cattolica di Assicurazione la polizza sanitaria in favore del clero. Si stabilì che tutti i sacerdoti fossero assicurati con tale polizza, e che il premio dovuto per tale assicurazione fosse posto a carico del sistema di sostentamento.

Cosa è previsto nella copertura della polizza:

  • I l rimborso delle Spese nel caso di Ricoveri
  • in ospedale o casa di cura, per Malattia o Infortunio.
  • In particolare sono rimborsate le spese:
  • per la visita specialistica propedeutica all’intervento chirurgico e gli esami ematici relativi purché effettuati nei 45 giorni precedenti al ricovero
  • di degenza
  • infermieristiche
  • di sala operatoria
  • per esami
  • per onorari dei medici
  • per medicinali e medicazioni
  • per apparecchi protesici e terapeutici applicati durante l’intervento chirurgico
  • per trasporto in ambulanza ove necessario

Sono rimborsate anche le spese (per esami, medicinali, spese mediche ed infermieristiche, trattamenti fisioterapici o rieducativi) sostenute entro i 90 gg. successivi al ricovero (anche se in seguito ad un intervento chirurgico in day hospital), purché connesse alla stessa patologia che ha causato il ricovero/l’intervento,.

2) Il rimborso delle Spese nel caso di Prestazioni Extra-ospedaliere, Ambulatoriali o in Day Hospital.

In particolare sono rimborsate le spese:

  • per gli interventi chirurgici ;
  • per analisi preparatorie per trattamenti di:
  • ecografia – tac – elettrocardiografia – doppler – diagnostica radiologica – elettroencefalografia – risonanza magnetica nucleare – scintigrafia – cobaltoterapia – chemioterapia – laserterapia – telecuore – dialisi – litotressia – elettromiagrafia – holter;
  • per indagini endoscopiche di :
  • gastroscopia – colonscopia – cistoscopia – uroscopia;
  • per indagini computerizzate di:
  • del campo visivo – topografia corneale – pachimetria – mineralometria ossea
  • L’entità del rimborso è pari all’ammontare complessivo delle spese sostenute.

3) Il rimborso delle Spese per Assistenza, ma solo nei seguenti casi:

Assistenza Domiciliare per malattia, infortunio o nel caso il sacerdote non sia più in grado di esperire autonomamente le normali azioni della vita quotidiana

(vestizione, nutrizione, igiene personale, necessità fisiologiche, ecc.). In questo caso è necessaria la certificazione medica che documenti la necessità di assistenza che deve essere eseguita da personale qualificato. Seguirà la visita di un medico legale incaricato dalla Società Cattolica di Assicurazione, che valuterà lo stato dell’interessato sulla base di una tabella specificamente inserita nella polizza. Solo successivamente, se saranno presenti i requisiti, verrà concesso il rimborso del 100% delle spese di assistenza (con un massimo di € 33,00 al giorno).

Nel caso in cui il sacerdote inabile sia domiciliato presso Case del Clero, case di riposo o di accoglienza in genere, il rimborso spetta per un massimo di € 21,00 al giorno.

Nel caso del decesso dell’assistito le eventuali somme non rimborsate spettano ai legittimi eredi entro i termini di prescrizione stabiliti dalla Polizza . Gli eredi devono fornire gli atti successori e le coordinate bancarie su cui effettuare i rimborsi .

Assistenza Ospedaliera nel caso di un’assistenza costante al letto dell’infermo da parte di una persona non appartenente all’istituto di cura per ricovero per alcune specifiche patologie

(ictus cerebrale con paralisi anche parziale, infarto acuto del miocardio, tumore in fase terminale, interventi chirurgici demolitivi, stato preagonico o di coma). La spesa è rimborsata del 100% con un massimo di € 52,00 al giorno, per un periodo massimo di 60 giorni per ciascun anno assicurativo.

4) Il rimborso delle Spese per l’Acquisto e/o Riparazione di Protesi, prescritto dal medico curante, solo nei  seguenti casi:

  • Protesi Oculari : a seguito di interventi per cataratta, cheratocono e otticopatia (come lesione nervo ottico)con un limite di Euro 775,00 per anno assicurativo.
  • Protesi Acustiche: in seguito a processi otosclerotici e lesioni traumatiche con un limite di Euro 2.000,00 per anno assicurativo.
  • Protesi Dentarie: in seguito a interventi chirurgici non odontoiatrici (a titolo di esempio a seguito di incidente stradale o di particolari situazioni ). Le normali spese dentarie (otturazioni , pulizie, ecc.) non sono rimborsabili.
  • Protesi Sostitutive di Arto: amputazioni di arto conseguente a malattia o infortunio con un limite di Euro 4.000,00 per anno assicurativo.

L’ufficio sacerdoti dell’IDSC Rieti è a disposizione per qualsiasi chiarimento e si occupa su richiesta dell’interessato, di seguire l’istruzione delle pratiche di riconoscimento del diritto a rimborso previsto dalla polizza portando la copia della documentazione sanitaria e l’originale delle fatture/scontrini di spesa da inviare tramite raccomandata all’ICSC.