L’Associazione Italiana Dislessia sezione di Rieti, da anni impegnata nella sensibilizzazione sul tema dei disturbi specifici dell’ apprendimento, organizza e promuove, assieme alle altre sezioni Provinciali del Lazio ed al gruppo Giovani Dislessici, il progetto My Story: testimonianza diretta della vita di giovani che vivono la Dislessia/DSA in prima persona. Si tratta di giornate divulgative a carattere regionale.
Il metodo adottato è quello della testimonianza diretta che assume due fondamentali caratteristiche: la condivisione della propria esperienza personale; la condivisione della consapevolezza di un’identità e di una definizione più precisa di dislessia maturata attraverso il confronto tra pari.
La testimonianza diretta portata dai ragazzi è estremamente importante e costituisce un passo fondamentale soprattutto per coloro che hanno da poco scoperto la propria Dislessia/DSA e che possono trovare nella storia dei Testimonial uno stimolo positivo e propositivo.
La testimonianza è per sua definizione un’esperienza personale che trova nel confronto tra pari un’identità più precisa e definita. I ragazzi che hanno vissuto un’esperienza strutturata di confronto tra pari hanno sviluppato una consapevolezza maggiore in merito alla propria dislessia e alle analogie e differenze tra la loro esperienza e quella degli altri ragazzi con DSA. Tradurre tutto ciò in immagini e riuscire a raccontarsi è un processo che richiede determinate caratteristiche e situazioni che possono essere create facilmente all’interno del progetto My Story.
I Testimonial che interverranno all’interno di questo progetto sono ragazzi dislessici/DSA che hanno scoperto che il modo più semplice, naturale e immediato per affrontare le sfide della Dislessia è conoscerla e confrontarsi con altri che stanno vivendo o hanno già vissuto le medesime sfide.
L’incontro nella Regione Lazio, dedicato ai ragazzi, alle famiglie e al mondo della scuola è a ingresso libero e si terrà il 18 ottobre presso Villa Sora Istituto Salesiano, via Tuscolana 5 – 00044 Frascati (Roma) dalle ore 16,00 alle ore 18,30.
Per informazioni: coordinamento.lazio@dislessia.it; tel. 3383317259
Il Liceo artistico di Rieti ci sarà per presentare il video “è questo che vogliamo” co-sceneggiato e interpretato dagli studenti. A me il piacere di aver lavorato con e per loro! Un grazie ad Aid x il patrocinio ed a Epaudiovision per averci sostenuto in tutti i sensi
http://www.liceoartisticorieti.it/…/dislessia_e_scuola.as