Skip to content
  • 0746 25361
  • redazione@frontierarieti.com
  • Via Cintia 102, 02100 Rieti
Frontiera Rieti

Frontiera Rieti

Giornale on-line della diocesi di Rieti

Menu
  • Archivio
    • Notizie e comunicati
    • Fotocronache
    • In evidenza
    • Editoriali e interviste
    • Monografie
    • Blog
      • Agli ultimi e a chi li segue
      • Con arte e con ingegno
      • Il blog di don Valerio
      • Il mondo visto dallo spazio
      • La merenda
      • Letti per voi
    • Versione per Smart Tv
  • Notizie dal territorio
    • Rieti
    • Cicolano e Valle del Salto
    • Montepiano reatino
    • Valle del Turano
    • Altopiano di Leonessa
    • Monti della Laga
    • Valle del Velino
    • In sabina
  • Periscopio
    • In Italia
    • In Europa
    • Nel Mondo
  • Chiesa
    • Chiesa Locale
    • Chiesa Universale
  • Sport
  • Rubriche
    • Al femminile
    • Arte
    • Dentro la TV
    • In famiglia
    • Internet
    • Legalmente
    • Libri
    • Media Cei / TV 2000
    • Motori
    • Musica
    • Nota europea
    • Nota politica
  • Agenda
  • Video
  • Podcast
    • Sulla Tua Parola
    • Il pensiero della sera
    • La speranza non delude
    • Sacramentaria
  • Utilità
    • Turni Farmacie
Fotocronache
7 Febbraio 2016 Redazione Frontiera

La Leggenda del Fuoco di Sant’Antonio Abate / LE FOTO

Si è svolto nella serata del 6 febbraio presso il Mako (Mercato Agricolo a Chilomentri Zero) della V Comunità Montana lo spettacolo “La Leggenda del Fuoco di Sant’Antonio Abate” curato dalla “Compagnia del Fuoco” della Confraternita di Misericordia di Rieti.

Foto di Massimo Renzi.

Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 01
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 02
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 03
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 04
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 05
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 06
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 07
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 08
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 09
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 10
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 11
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 12
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 13
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 14
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 15
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 16
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 17
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 18
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 19
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 20
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 21
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 22
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 23
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 24
Fuoco di Sant'Antonio al Mako foto Massimo Renzi 25

Correlati

Confraternita di Misericordia di Rieti, Fratres, Terzo settore
« Voci Illuminate all’Auditorium dei Poveri Carnevale in Piazza »

LA NOSTRA CHIESA

«Oggi il sole siete voi!»: il vescovo Vito in visita alla scuola Marconi

“Il Passo Umile e Lieto”, una domenica piena di musica

Il vescovo Vito ha incontrato gli studenti del Luigi di Savoia

RIETI

Avviso per rilevatore censimento 2023: scadenze delle domande il 9 giugno

Largo ai piccoli a San Giorgio: teatro e giochi per salutare la scuola

Il 2 giugno ingresso gratuito al Museo Civico di Rieti

MONTEPIANO REATINO

A Greccio nasce un parco intitolato al venerabile Massimo Rinaldi

Morro Reatino, i Carabinieri rendono omaggio a Raoul Angelini

“Diritti in Comune”, Rivodutri aderisce all’inziativa

VALLE DEL VELINO, MONTI DELLA LAGA, LEONESSANO

“Sentieri in Cammino” approda al Teatro SantAgostino di Antrodoco

Ripresa la campagna di scavo alla villa di Tito di Paterno

L’Emilia-Romagna vince ad Amatrice la finale dell’Agrichef Festival

CICOLANO E VALLE DEL SALTO

Borgorose, apprezzamento per l’Appuntato Scelto Luigi Tosini

Museo Archeologico Cicolano guida breve al percorso museale

L’Ora della Terra a Marcetelli: illuminazione pubblica spenta e cura dei sentieri

VALLE DEL TURANO

«Santa Vittoria. La martire, il culto e le identità territoriali»: a Monteleone la presentazione degli studi

Salvaguardia delle api: il progetto della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia

Il miele della Riserva

Progetto Missione srl Impresa Sociale

Reg. Trib. di Rieti n. 1/91 del 16/3/1991.
Direttore responsabile Carlo Cammoranesi

Contatti
  • 0746 253658
  • redazione@frontierarieti.com
  • Via Cintia 83, 02100 Rieti
Social

Segui tutti gli aggiornamenti
nel nostro Feed RSS:

-- credits --

 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.