Eventi

La Fiera del Peperoncino allo Zuccherificio: record di espositori e spazio per il dibattito politico

La Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino del 2021 si svolgerà a Rieti negli spazi del dismesso zuccherificio di viale Maraini. Tra le novità, uno spazio di confronto e approfondimento dedicato ai grandi temi di politica ed economia

La Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino del 2021 si svolgerà a Rieti negli spazi del dismesso zuccherificio di viale Maraini. Sarà dunque l’area ex-industriale, un tempo attiva a ridosso del centro storico, ad offrire un’adeguata soluzione logistica agli operatori e agli appassionati di questo genere di manifestazione, in programma dal 1 al 5 settembre.

Il comitato organizzatore sta lavorando di concerto con le Istituzioni locali con l’intento di fare della manifestazione anche un concreto segnale di ripresa per il territorio.

Tra le novità, uno spazio di confronto e approfondimento dedicato ai grandi temi di politica ed economia a livello nazionale, ma torneranno, in una veste più agile e fruibile, anche i convegni tematici dedicati al mondo dell’agricoltura e dell’alimentazione. Filo conduttore dell’area convegnistica saranno le sfide che l’Italia e il territorio reatino si troveranno ad affrontare nei prossimi mesi, a partire dall’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Tra i nomi già annunciati, quello di Pierpaolo Sileri, sottosegretario al Ministero della Salute, che sarà a Rieti nella giornata di giovedì 2 settembre, mentre il giorno successivo sarà ospite della manifestazione Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’economia e delle finanze. Altre due presenze annunciate sono quelle di di Francesco Battistoni, Sottosegretario di Stato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e di Antonio Tajani, già Presidente del Parlamento Europeo e attuale Vicepresidente del Partito Popolare Europeo.

È inoltre prevista la partecipazione dell’Ambasciatrice del Ghana in Italia, Eudora Hilda Quartey Korateng, e la presenza di una delegazione del Vietnam. Altre presenze istituzionali verranno annunciate nei prossimi giorni dal comitato organizzatore della manifestazione, che ha ottenuto ufficialmente la qualifica “internazionale” da parte della Regione Lazio.

Per questa decima edizione la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino di Rieti ha registrato oltre 700 richieste di partecipazione da parte di attività commerciali di tutta Italia, alle quali corrisponderanno più di 100 stand. Tra attività legate al mondo del peperoncino e dell’agricoltura, proposte gastronomiche e iniziative artigianali, quella del decennale sarà una delle edizioni più ricche in termini di offerta standistica della Fiera di Rieti.

L’evento si svolgerà tenendo conto delle attuali disposizioni normative anti-Covid, a partire dall’introduzione dell’utilizzo del Green Pass, e con l’intento di garantire al meglio ogni criterio di precauzione e sicurezza.