Archivi della categoria: In Italia

Italia

Rapporto Censis 2019: «Una società ansiosa e macerata dalla sfiducia». Ma non tutto è perduto

Il Rapporto vede “nubi nere all'orizzonte dell'economia mondiale” e gravi fenomeni di “corrosione” delle “giunture” e delle “guarnizioni” del sistema Paese

Il Rapporto vede “nubi nere all’orizzonte dell’economia mondiale” e gravi fenomeni di “corrosione” delle “giunture” e delle “guarnizioni” del sistema Paese

Italia

Terremoto in Albania, Chiesa locale e Caritas si mobilitano

Il terremoto di questa notte in Albania ha causato molti danni. Le scosse sono state molto forti, e hanno interessato soprattutto Durazzo, Lezha, il litorale adriatico e sono state avvertite a Tirana

Il terremoto di questa notte in Albania ha causato molti danni. Le scosse sono state molto forti, e hanno interessato soprattutto Durazzo, Lezha, il litorale adriatico e sono state avvertite a Tirana

Stampa

Settimanali cattolici: leggere e interpretare la realtà alla luce del Vangelo

La Fisc è per me uno scrigno prezioso, stracolmo di ricordi e di occasioni straordinarie. Una realtà poliedrica, in continuo divenire che chi ci ha preceduto ci ha consegnato perché noi la portassimo avanti e la migliorassimo

La Fisc è per me uno scrigno prezioso, stracolmo di ricordi e di occasioni straordinarie. Una realtà poliedrica, in continuo divenire che chi ci ha preceduto ci ha consegnato perché noi la portassimo avanti e la migliorassimo

Settimanali cattolici

Settimanali cattolici, Mattarella alla Fisc: «Stimolate nei concittadini capacità critica e senso di comunità»

«Stimolare nei nostri concittadini la capacità critica degli avvenimenti e il senso di comunità, senza il quale un Paese non è più tale»: è la consegna data ieri pomeriggio dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale una rappresentanza della Federazione italiana settimanali cattolici

«Stimolare nei nostri concittadini la capacità critica degli avvenimenti e il senso di comunità, senza il quale un Paese non è più tale»: è la consegna data ieri pomeriggio dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale una rappresentanza della Federazione italiana settimanali cattolici

Italia

Caso Cucchi, condannati a 12 anni due carabinieri. Il padre: «Anche gli ultimi hanno diritto a una giustizia giusta»

Parla Giovanni Cucchi, papà di Stefano, per 10 anni insieme a sua moglie a fianco della figlia Ilaria nel difendere la memoria del figlio e le ragioni della sua morte, commenta così la decisione dei giudici

Parla Giovanni Cucchi, papà di Stefano, per 10 anni insieme a sua moglie a fianco della figlia Ilaria nel difendere la memoria del figlio e le ragioni della sua morte, commenta così la decisione dei giudici

Poste Italiane

Poste Italiane emette un francobollo contro la violenza sulle donne

Poste Italiane comunica che lunedì 11 novembre 2019 è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il senso civico”, dedicato alla lotta alla violenza sulle donne

Poste Italiane comunica che lunedì 11 novembre 2019 è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il senso civico”, dedicato alla lotta alla violenza sulle donne

Italia

Venezia sott’acqua, il patriarca: danni ai mosaici di San Marco, letti per gli sfollati

Dopo la seconda “acqua alta” di sempre, a Venezia si contano i danni. Il patriarca Moraglia parla di onde in laguna “come in riva al mare”, lamenta danni strutturali ai mosaici della Basilica di san Marco e mette a disposizione posti letto della Caritas per chi ha la casa allagata

Dopo la seconda “acqua alta” di sempre, a Venezia si contano i danni. Il patriarca Moraglia parla di onde in laguna “come in riva al mare”, lamenta danni strutturali ai mosaici della Basilica di san Marco e mette a disposizione posti letto della Caritas per chi ha la casa allagata

Anniversari

Nassiriya, Margherita Coletta: «Sapevo che Giuseppe correva dei rischi ma stava facendo la cosa giusta»

Alla vigilia del sedicesimo anniversario della strage di Nassiriya, un'ntervista con Margherita Coletta, vedova di Giuseppe, brigadiere dei Carabinieri caduto a Nassiriya, ricordato, insieme ai suoi compagni e a tutti i caduti del terrorismo, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Alla vigilia del sedicesimo anniversario della strage di Nassiriya, un’ntervista con Margherita Coletta, vedova di Giuseppe, brigadiere dei Carabinieri caduto a Nassiriya, ricordato, insieme ai suoi compagni e a tutti i caduti del terrorismo, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Italia

Dopo il caso Segre: l’antisemitismo si batte con la relazione

Ferisce la notizia che la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah, riceva ogni giorno circa 200 messaggi di odio. L’evento non è isolato. L’Osservatorio Antisemitismo del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano ha registrato un preoccupante aumento degli episodi di intolleranza di natura antisemita in Italia

Ferisce la notizia che la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah, riceva ogni giorno circa 200 messaggi di odio. L’evento non è isolato. L’Osservatorio Antisemitismo del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano ha registrato un preoccupante aumento degli episodi di intolleranza di natura antisemita in Italia

Italia

Rapporto Svimez, cresce il gap occupazionale tra Sud e Centro-Nord. Conte: «Riequilibrio con finanziamenti per le infrastrutture»

Secondo il Rapporto Svimez, nel 2019 il Sud entrerà in “recessione”, con un Pil stimato in calo dello 0,2%, a fronte della crescita dello 0,3% del Centro-Nord. Il presidente del Consiglio indica gli interventi previsti nel Piano per il Sud

Secondo il Rapporto Svimez, nel 2019 il Sud entrerà in “recessione”, con un Pil stimato in calo dello 0,2%, a fronte della crescita dello 0,3% del Centro-Nord. Il presidente del Consiglio indica gli interventi previsti nel Piano per il Sud

Poste Italiane

Poste Italiane, da oggi anche in Italia arrivano i francobolli Disney

Poste Italiane comunica che oggi 30 ottobre 2019 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo"dedicati a Paperino e in particolare alla produzione e allo sviluppo del fumetto Disney in Italia

Poste Italiane comunica che oggi 30 ottobre 2019 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Le eccellenze italiane dello spettacolo”dedicati a Paperino e in particolare alla produzione e allo sviluppo del fumetto Disney in Italia

Salute

Ricerca medica, Mattarella: «Motore di solidarietà, forza è nell’impegno in comune»

Cura, prevenzione, solidarietà, finanziamenti. Sono gli aspetti affrontati dal Capo dello Stato questa mattina al Quirinale intervenendo nell’ambito dell’iniziativa “I Giorni della ricerca” promossa dall’Associazione italiana per la ricerca sul cancro

Cura, prevenzione, solidarietà, finanziamenti. Sono gli aspetti affrontati dal Capo dello Stato questa mattina al Quirinale intervenendo nell’ambito dell’iniziativa “I Giorni della ricerca” promossa dall’Associazione italiana per la ricerca sul cancro

Poste Italiane

Emesso il francobollo celebrativo dell’Anci, il bozzetto è di Isabella Castellana

Poste Italiane comunica che sarà emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia, nel 20° anniversario della costituzione

Poste Italiane comunica che sarà emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia, nel 20° anniversario della costituzione

Giornata Mondiale del Pane

Pane, Enzo Bianchi: «Va condiviso e crea comunione» ma «per la maggior parte dell’umanità rimane ancora un sogno»

Ricorre oggi la Giornata mondiale del pane: alimento base per molte popolazioni, ma anche simbolo di vita e cibo sacro per diverse culture e religioni

Ricorre oggi la Giornata mondiale del pane: alimento base per molte popolazioni, ma anche simbolo di vita e cibo sacro per diverse culture e religioni

Protezione Civile

Protezione civile. Al via la “Settimana nazionale” per accrescere la cultura della prevenzione sui territori

Un'iniziativa fortemente voluta dal presidente del Consiglio. Dal 13 al 20 ottobre in 850 piazze italiane volontari e volontarie appartenenti a organizzazioni nazionali, gruppi comunali e associazioni locali di protezione civile sensibilizzeranno i propri concittadini sui rischi (terremoto, maremoto, alluvione e, quest'anno per la prima volta, sul rischio vulcanico) che interessano il loro territorio

Un’iniziativa fortemente voluta dal presidente del Consiglio. Dal 13 al 20 ottobre in 850 piazze italiane volontari e volontarie appartenenti a organizzazioni nazionali, gruppi comunali e associazioni locali di protezione civile sensibilizzeranno i propri concittadini sui rischi (terremoto, maremoto, alluvione e, quest’anno per la prima volta, sul rischio vulcanico) che interessano il loro territorio

Politica

Taglio dei parlamentari, Baggio: «Frutto di una rivolta dell’opinione pubblica verso una politica considerata corrotta e personalistica»

«Il provvedimento relativo al taglio dei parlamentari – votato obtorto collo da alcune forze politiche – non è un danno enorme in sé. Ma avere meno collegi elettorali e molto più grandi rispetto agli attuali crea forti ostacoli alla rappresentatività, cioè alla possibilità per i cittadini di sentirsi rappresentati»: ne è convinto il professor Antonio Maria Baggio

«Il provvedimento relativo al taglio dei parlamentari – votato obtorto collo da alcune forze politiche – non è un danno enorme in sé. Ma avere meno collegi elettorali e molto più grandi rispetto agli attuali crea forti ostacoli alla rappresentatività, cioè alla possibilità per i cittadini di sentirsi rappresentati»: ne è convinto il professor Antonio Maria Baggio

Salute

Salute, un bimbo su tre è in sovrappeso: al via campagna contro la malnutrizione infantile e decalogo per una corretta alimentazione

Siamo la culla della dieta mediterranea, eppure nel nostro Paese, un bambino su tre nella fascia 6-9 anni è in sovrappeso o addirittura obeso, con una prevalenza dei maschi sulle femmine

Siamo la culla della dieta mediterranea, eppure nel nostro Paese, un bambino su tre nella fascia 6-9 anni è in sovrappeso o addirittura obeso, con una prevalenza dei maschi sulle femmine

Immigrazione

Migranti, ancora un naufragio a largo di Lampedusa

Sarebbero almeno una ventina i dispersi, tra cui molti bambini, del naufragio avvenuto nella notte al largo dell'isola di Lampedusa. Recuperati nove corpi, 22 le persone tratte in salvo. Il viceparroco: silenzio, preghiera e riflessione

Sarebbero almeno una ventina i dispersi, tra cui molti bambini, del naufragio avvenuto nella notte al largo dell’isola di Lampedusa. Recuperati nove corpi, 22 le persone tratte in salvo. Il viceparroco: silenzio, preghiera e riflessione

Società

Rapporto 2019 Asvis: serve una legge annuale per lo sviluppo sostenibile

Il Rapporto 2019 dell’Asvis, un cartello che riunisce oltre 200 organizzazioni e può contare sul contributo di 600 esperti, registra miglioramenti in alcuni campi, peggioramenti in altri, e una sostanziale stabilità negli ambiti dell’educazione e della lotta al cambiamento climatico

Il Rapporto 2019 dell’Asvis, un cartello che riunisce oltre 200 organizzazioni e può contare sul contributo di 600 esperti, registra miglioramenti in alcuni campi, peggioramenti in altri, e una sostanziale stabilità negli ambiti dell’educazione e della lotta al cambiamento climatico

Immigrazione

Da tutta Europa a Lampedusa per non dimenticare la strage di sei anni fa

L'isola siciliana commemora le vittime di una delle stragi più tragiche avvenute nel Mediterraneo, quella del 3 ottobre del 2013: un barcone con a bordo 500 persone prende fuoco e affonda, muoiono 368 migranti

L’isola siciliana commemora le vittime di una delle stragi più tragiche avvenute nel Mediterraneo, quella del 3 ottobre del 2013: un barcone con a bordo 500 persone prende fuoco e affonda, muoiono 368 migranti

Cei

Suicidio assistito. Mons. Meini: «Preoccupati per la possibilità» di ammetterlo «come un diritto»

Alla vigilia della sentenza della Consulta, il vicepresidente della Cei, mons. Mario Meini, torna ad esprimere - dopo il card. Bassetti e il Papa - la preoccupazione della Chiesa italiana "per la possibilità di ammettere il suicidio assistito"

Alla vigilia della sentenza della Consulta, il vicepresidente della Cei, mons. Mario Meini, torna ad esprimere – dopo il card. Bassetti e il Papa – la preoccupazione della Chiesa italiana “per la possibilità di ammettere il suicidio assistito”

Infanzia

Asili nido. Una famiglia media spende quasi 400 euro al mese. Ma solo 1 bimbo su 4 trova posto in quelli pubblici

Solo il 24% dei piccoli sotto i 3 anni trova posto nei nidi comunali. Forti differenze tra nord e sud. Per sostenere la natalità e contrastare povertà educativa e disuguaglianze, occorre ridurre la spesa a carico delle famiglie e incrementare i posti disponibili nei Comuni

Solo il 24% dei piccoli sotto i 3 anni trova posto nei nidi comunali. Forti differenze tra nord e sud. Per sostenere la natalità e contrastare povertà educativa e disuguaglianze, occorre ridurre la spesa a carico delle famiglie e incrementare i posti disponibili nei Comuni

Politica

Nuovo Governo. Rossini (Acli): “Rimettere in movimento un Paese bloccato”

“Il Pil cresce in percentuali irrisorie, non si fanno figli, è difficile investire, i migliori cervelli se ne vanno all'estero. Il sistema si è inceppato”, afferma il presidente della Acli, Roberto Rossini. Si è bloccato anche il cosiddetto ascensore sociale: “In Italia nel migliore dei casi resti quello che nasci

“Il Pil cresce in percentuali irrisorie, non si fanno figli, è difficile investire, i migliori cervelli se ne vanno all’estero. Il sistema si è inceppato”, afferma il presidente della Acli, Roberto Rossini. Si è bloccato anche il cosiddetto ascensore sociale: “In Italia nel migliore dei casi resti quello che nasci

Politica

Gli appuntamenti e le scadenze del secondo governo Conte

In ordine di tempo, la prima tappa di questo percorso è costituita dalla 74ª sessione dell’Assemblea delle Nazioni Unite, a New York (il dibattito generale si terrà dal 24 al 27 settembre). Per il presidente del Consiglio e per il neo-ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, sarà anche un’occasione per incontri bilaterali con gli omologhi di altri Paesi su temi cruciali come la stabilizzazione del Mediterraneo e i rapporti commerciali con Usa e Cina

In ordine di tempo, la prima tappa di questo percorso è costituita dalla 74ª sessione dell’Assemblea delle Nazioni Unite, a New York (il dibattito generale si terrà dal 24 al 27 settembre). Per il presidente del Consiglio e per il neo-ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, sarà anche un’occasione per incontri bilaterali con gli omologhi di altri Paesi su temi cruciali come la stabilizzazione del Mediterraneo e i rapporti commerciali con Usa e Cina

Adolescenti

Un nuovo inizio

In questi tre mesi di vacanze gli adolescenti si sono fatti sopraffare dalla sbornia del tempo libero e sono perfino riusciti a sovvertire il ciclo circadiano

In questi tre mesi di vacanze gli adolescenti si sono fatti sopraffare dalla sbornia del tempo libero e sono perfino riusciti a sovvertire il ciclo circadiano

Politica

Crisi di governo, Conte: «Non sarà un esecutivo contro ma per» e «nel segno della novità»

«Non sarà un governo contro, sarà un governo per. Per il bene dei cittadini, per modernizzare il Paese, per rendere la nostra Nazione ancora più competitiva nel contesto internazionale ma anche più giusta, più solidale e più inclusiva», ha affermato il presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte

«Non sarà un governo contro, sarà un governo per. Per il bene dei cittadini, per modernizzare il Paese, per rendere la nostra Nazione ancora più competitiva nel contesto internazionale ma anche più giusta, più solidale e più inclusiva», ha affermato il presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte

Politica

Crisi di governo: Mattarella convoca Conte al Quirinale per ricevere il nuovo incarico

La possibilità di elezioni anticipate resta comunque sullo sfondo perché è l'unica via d'uscita nel caso in cui il Parlamento non riesca ad esprimere una maggioranza, ma adesso c'è in campo un tentativo concreto e costituzionalmente corretto di dare un governo al Paese

La possibilità di elezioni anticipate resta comunque sullo sfondo perché è l’unica via d’uscita nel caso in cui il Parlamento non riesca ad esprimere una maggioranza, ma adesso c’è in campo un tentativo concreto e costituzionalmente corretto di dare un governo al Paese

Politica

Crisi di governo: al Quirinale riprendono le consultazioni.

Giornata decisiva per il nuovo esecutivo, riprese le consultazioni, i gruppi saranno ricevuti dal Capo dello Stato per verificare la possibilità di dare vita ad un nuovo governo sostenuto da una maggioranza parlamentare

Giornata decisiva per il nuovo esecutivo, riprese le consultazioni, i gruppi saranno ricevuti dal Capo dello Stato per verificare la possibilità di dare vita ad un nuovo governo sostenuto da una maggioranza parlamentare

Società

Vite a rate: la lotta della Caritas contro le nuove forme di sovraindebitamento legalizzate

A venticinque anni di attività della Fondazione “Salus Populi Romani” della Caritas di Roma è cambiato molto il profilo delle famiglie che chiedono supporto: se inizialmente le cause di indebitamento potevano riferirsi alla crisi, alla perdita del lavoro o all’insorgere di una malattia, oggi la motivazione principale del sovraindebitamento è dovuta agli stili di consumo. Il punto con il direttore, don Ambarus Benoni

A venticinque anni di attività della Fondazione “Salus Populi Romani” della Caritas di Roma è cambiato molto il profilo delle famiglie che chiedono supporto: se inizialmente le cause di indebitamento potevano riferirsi alla crisi, alla perdita del lavoro o all’insorgere di una malattia, oggi la motivazione principale del sovraindebitamento è dovuta agli stili di consumo. Il punto con il direttore, don Ambarus Benoni