Archivi della categoria: Valle del Velino

Ricostruzione

A Limiti di Greccio un luogo di incontro a servizio della comunità

È stata inaugurata a Limiti di Greccio la Casa della Comunità: una struttura polivalente a disposizione della parrocchia e della popolazione, realizzata da Caritas Italiana grazie alle donazioni destinate al cratere del sisma del 2016

È stata inaugurata a Limiti di Greccio la Casa della Comunità: una struttura polivalente a disposizione della parrocchia e della popolazione, realizzata da Caritas Italiana grazie alle donazioni destinate al cratere del sisma del 2016

Ricorrenze

Festa per i 100 anni della signora Agnese

Nata a Poggio Mirteto e maestra di altri tempi, Agnese ha festeggiato il suo compleanno circondata dall’affetto della figlia Annarita, degli operatori di Villa Delle Rose e degli altri ospiti della comunità alloggio

Nata a Poggio Mirteto e maestra di altri tempi, Agnese ha festeggiato il suo compleanno circondata dall’affetto della figlia Annarita, degli operatori di Villa Delle Rose e degli altri ospiti della comunità alloggio

Poste Italiane

Installati gli Atm Postamat negli uffici postali di Selci e Colli sul Velino

Nuova tappa del programma di Poste Italiane dedicato ai piccoli Comuni e rilanciato ai “Sindaci d’Italia – II edizione” dall’AD Matteo Del Fante il 28 ottobre scorso

Nuova tappa del programma di Poste Italiane dedicato ai piccoli Comuni e rilanciato ai “Sindaci d’Italia – II edizione” dall’AD Matteo Del Fante il 28 ottobre scorso

Riconoscimenti

Angioino d’Oro, premiato a Cittaducale lo scultore Felice Rufini

Si è svolta nella serata di venerdì la cerimonia di Consegna dell’Angioino d’Oro, manifestazione di punta dell’amministrazione di Cittaducale che ha fortemente voluto ringraziare e poi premiare le eccellenze del territorio, a cominciare dai laureati dell’anno

Si è svolta nella serata di venerdì la cerimonia di Consegna dell’Angioino d’Oro, manifestazione di punta dell’amministrazione di Cittaducale che ha fortemente voluto ringraziare e poi premiare le eccellenze del territorio, a cominciare dai laureati dell’anno

Chiesa di Rieti

Un Open Day vissuto “Animatamente” alla Rsa di Borbona

Visita del vescovo Domenico a Borbona per l’Open Day dell’RSA San Raffaele. Un momento per fare il punto sui progetti in corso e scambiarsi gli auguri con gli ospiti della struttura

Visita del vescovo Domenico a Borbona per l’Open Day dell’RSA San Raffaele. Un momento per fare il punto sui progetti in corso e scambiarsi gli auguri con gli ospiti della struttura

Eventi

“Cittaducale…uno spettacolo dal vivo” sotto le Feste

Parte il 14 dicembre la manifestazione nata da un’iniziativa del Comune di Cittaducale, finanziata dalla Regione Lazio e inserita nell’Accordo di Programma Mibact-Regione Lazio che, con un ricco programma di eventi liberi e gratuiti, allieterà le festività natalizie

Parte il 14 dicembre la manifestazione nata da un’iniziativa del Comune di Cittaducale, finanziata dalla Regione Lazio e inserita nell’Accordo di Programma Mibact-Regione Lazio che, con un ricco programma di eventi liberi e gratuiti, allieterà le festività natalizie

Borbona

Borbona, Paese Natale: presepe, mercatino e tanta voglia di fare

Anche a Borbona il fine settimana dell’Immacolata ha sancito l’arrivo dello spirito natalizio. La tradizionale inaugurazione del presepe “Paese Natale” è avvenuta, quest’anno, in una nuova atmosfera che ha legato i paesi dell’Alta Valle del Velino in un progetto comune, quello dei mercatini di Natale

Anche a Borbona il fine settimana dell’Immacolata ha sancito l’arrivo dello spirito natalizio. La tradizionale inaugurazione del presepe “Paese Natale” è avvenuta, quest’anno, in una nuova atmosfera che ha legato i paesi dell’Alta Valle del Velino in un progetto comune, quello dei mercatini di Natale

Cittareale

Tradizione e partecipazione: inizio di Avvento ricco di eventi per Cittareale

Un weekend ricco di festeggiamenti per Cittareale. Venerdì 7 dicembre, infatti, la cittadina ha ufficialmente inaugurato la stagione natalizia con una giornata piena di eventi all’insegna della tradizione e della partecipazione.

Un weekend ricco di festeggiamenti per Cittareale. Venerdì 7 dicembre, infatti, la cittadina ha ufficialmente inaugurato la stagione natalizia con una giornata piena di eventi all’insegna della tradizione e della partecipazione

Eventi

Borbona sotto le feste diventa un “Paese Natale”

Diciotto anni fa nel comune di Borbona si decise di realizzare un presepe artigianale adoperando tutte le capacità creative dei concittadini. Il risultato fu entusiasmante, tanto che in moltissimi lavorarono per poter raccontare un pezzo di storia o di tradizione: nacque così il “Paese Natale"

Diciotto anni fa nel comune di Borbona si decise di realizzare un presepe artigianale adoperando tutte le capacità creative dei concittadini. Il risultato fu entusiasmante, tanto che in moltissimi lavorarono per poter raccontare un pezzo di storia o di tradizione: nacque così il “Paese Natale”

Eventi

Castagne e polenta il primo dicembre a Cittareale

Una giornata all’insegna del gusto, domenica prossima a Cittareale. La Pro Loco organizza in collaborazione con il Comune di Cittareale e la Soc. Coop. Velinia un appuntamento legato alle castagne

Una giornata all’insegna del gusto, domenica prossima a Cittareale. La Pro Loco organizza in collaborazione con il Comune di Cittareale e la Soc. Coop. Velinia un appuntamento legato alle castagne

Benessere

Il Centro Famiglie Velino e il progetto Zerouno accanto alle comunità della Valle del Velino

Promosso dalla VI Comunità Montana del Velino e dalla Regione Lazio, è un luogo pensato per la promozione del benessere delle famiglie e si trova a Posta, all’interno dello spazio Don Milani

Promosso dalla VI Comunità Montana del Velino e dalla Regione Lazio, è un luogo pensato per la promozione del benessere delle famiglie e si trova a Posta, all’interno dello spazio Don Milani

Comune di Cittaducale

Cittaducale, tornano le giornate ecologiche con la raccolta straordinaria dei rifiuti

Tornano a Cittaducale le giornate ecologiche con la raccolta di materiali ingombranti e Raee: tre momenti riservati ai residenti o ai proprietari di seconde case a Cittaducale, a Santa Rufina e a Grotti

Tornano a Cittaducale le giornate ecologiche con la raccolta di materiali ingombranti e Raee: tre momenti riservati ai residenti o ai proprietari di seconde case a Cittaducale, a Santa Rufina e a Grotti

Chiesa di Rieti

A Cittaducale ci hanno detto: «Siete tornate, finalmente!»

Suor Noella e suor Emerenziana, religiose congolesi appartenenti alle Suore Oranti dell'Assunzione, sono arrivate a Cittaducale due mesi fa, e di fatto costituiscono la prima micro comunità italiana della loro congregazione

Suor Noella e suor Emerenziana, religiose congolesi appartenenti alle Suore Oranti dell’Assunzione, sono arrivate a Cittaducale due mesi fa, e di fatto costituiscono la prima micro comunità italiana della loro congregazione

Eventi

La Pro Loco di Micigliano celebra i 30 anni della sagra della castagna e presenta la birra “Maecilia”

Dalla collaborazione tra la Proloco di Micigliano ed il birrificio Alta Quota di Cittareale è nata Maecilia, birra artigianale alle castagne che verrà proposta in anteprima nei giorni 1, 2 e 3 novembre, in occasione della Sagra della Castagna

Dalla collaborazione tra la Proloco di Micigliano ed il birrificio Alta Quota di Cittareale è nata Maecilia, birra artigianale alle castagne che verrà proposta in anteprima nei giorni 1, 2 e 3 novembre, in occasione della Sagra della Castagna

Sport

In arrivo ad Antrodoco la sesta edizione della cicloturistica “Le Vie del Marrone”

Quella di venerdì primo novembre sarà una giornata all’insegna del binomio mountain bike-enogastronomia locale per omaggiare il paese di Antrodoco e il suo prodotto tipico per eccellenza: il marrone

Quella di venerdì primo novembre sarà una giornata all’insegna del binomio mountain bike-enogastronomia locale per omaggiare il paese di Antrodoco e il suo prodotto tipico per eccellenza: il marrone

Kiwanis Club

Kiwanis Club di Antrodoco: passaggio del collare e gemellaggio con L’Aquila

Domenica 13 ottobre si è tenuta l’annuale conviviale del Kiwanis Club di Antrodoco. Passaggio di consegne tra il past president Bruno Gabrielli ed il nuovo Silvano Angelucci

Domenica 13 ottobre si è tenuta l’annuale conviviale del Kiwanis Club di Antrodoco. Passaggio di consegne tra il past president Bruno Gabrielli ed il nuovo Silvano Angelucci

Eventi

Oggi e domani tornano le “Giornate FAI d’Autunno”: protagonisti 4 comuni reatini

In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, domani e dopodomani, sabato 12 e domenica 13 ottobre, il Gruppo FAI di Rieti e il Gruppo FAI della Sabina apriranno ai visitatori le porte di splendidi luoghi della Provincia di Rieti

In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, domani e dopodomani, sabato 12 e domenica 13 ottobre, il Gruppo FAI di Rieti e il Gruppo FAI della Sabina apriranno ai visitatori le porte di splendidi luoghi della Provincia di Rieti

Eventi

Presentate le Giornate FAI d’Autunno in provincia di Rieti: protagoniste Cittaducale, Castel Sant’Angelo, Cittareale e Roccantica

Nella mattinata di sabato 5 ottobre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI d’Autunno, evento di carattere nazionale previsto anche in provincia di Rieti il 12 e il 13 ottobre

Nella mattinata di sabato 5 ottobre si è tenuta la conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI d’Autunno, evento di carattere nazionale previsto anche in provincia di Rieti il 12 e il 13 ottobre

Eventi

Tutto pronto per il “Civitas Ducalis”

L'associazione Turistica Pro Loco di Cittaducale è pronta per il "Civitas Ducalis" edizione 2019, rievocazione storica quest’anno a carattere rinascimentale che si svolgerà sabato 28 settembre

L’associazione Turistica Pro Loco di Cittaducale è pronta per il “Civitas Ducalis” edizione 2019, rievocazione storica quest’anno a carattere rinascimentale che si svolgerà sabato 28 settembre

Cittaducale

La chiesa di Santa Maria di Sesto a Cittaducale: un piccolo gioiello di arte e architettura

Alle pendici del colle Cerreto Piano, celata in parte dal muro della ferrovia di Cittaducale, sorge la Basilica di Santa Maria di Sesto, piccolo gioiello architettonico dall’importante valore storico

Alle pendici del colle Cerreto Piano, celata in parte dal muro della ferrovia di Cittaducale, sorge la Basilica di Santa Maria di Sesto, piccolo gioiello architettonico dall’importante valore storico

Ricostruzione

Ricostruzione, consegnati i lavori del terminal degli impianti sciistici di Selvarotonda

Ricostruzione, consegnati i lavori del terminal degli impianti sciistici di Selvarotonda. Il sottosegretario Crimi: «Cittareale è una delle ‘perle’, una sorta di modello che dovremmo vedere anche negli altri comuni»

Consegnati i lavori del terminal degli impianti sciistici di Selvarotonda. Il sottosegretario Crimi: «Cittareale è una delle ‘perle’, una sorta di modello che dovremmo vedere anche negli altri comuni»

Eventi

INBORGO performing arts festival ad Antrodoco e Borgo Velino

La direzione artistica di Lorenzo Pasquali e Ondadurto Teatro propone, nei borghi di Antrodoco e Borgo Velino, INBORGO, un festival multidisciplinare che intratterrà gli avventori con grandi spettacoli di teatro urbano, circo contemporaneo, danza

La direzione artistica di Lorenzo Pasquali e Ondadurto Teatro propone, nei borghi di Antrodoco e Borgo Velino, INBORGO, un festival multidisciplinare che intratterrà gli avventori con grandi spettacoli di teatro urbano, circo contemporaneo, danza