Rieti Città Amica dei Bambini, il programma di martedì 16 maggio

La giornata di martedì inizia con un tuffo nella natura. La mattinata proseguirà poi tra sport e laboratori. Non mancheranno i momenti di formazione.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
La giornata di martedì inizia con un tuffo nella natura. La mattinata proseguirà poi tra sport e laboratori. Non mancheranno i momenti di formazione.
Si svolgerà a partire da giovedì 18 maggio presso la basilica di Sant’Agostino il triduo in preparazione alla Festa di Santa Rita da Cascia.
Grazie all’accelerazione impressa negli ultimi anni, che ha permesso di sbloccare una situazione in piedi ormai da tempo, sono ormai conclusi i lavori nell’edificio di Via del Forno di proprietà dell’Ater di Rieti che verrà destinato agli studenti universitari.
Lunedì 15 maggio, alle ore 15,30, nel Teatro Flavio Vespasiano, si terrà la Cerimonia di Apertura della V edizione di Rieti Città Amica dei Bambini.
L’assessorato alle Politiche Socio-sanitarie comunica che è stata bandita la gara per la gestione del Servizio educativo territoriale per minori e famiglie residenti nel comune di Rieti.
Nei giorni 23-26 maggio il Teatro Flavio Vespasiano e il Danza Studio Centro Arades di Rieti ospiteranno una settimana di appuntamenti con la grande danza.
Rieti è una città per ciclisti? O c’è ancora molto da fare in questa direzione? La buona riuscita di Bicincittà, anno dopo anno, e il progressivo sviluppo delle piste ciclabili, lasciano ancora aperti molti margini di miglioramento.
La giunta ha approvato, su proposta dell’assessore Carlo Ubertini, una importante delibera di adesione alla cosiddetta “Strategia rifiuti zero”.
E’ stata pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso pubblico, finanziato dalla Regione Lazio, dedicato alla valorizzazione e alla promozione turistica.
La ricca esperienza di scuola e impresa, vissuta nei progetti di alternanza scuola lavoro e culminata nella Fiera di Primavera svolta lo scorso fine settimana al coperto delle volte del Palazzo Papale di Rieti, raccontata direttamente dalla voce di una studente del Liceo Linguistico “Elena principessa di Napoli di Rieti”
L’iniziativa, promossa dall’Associazione dal Vero, ha visto Anna Mazzamauro in veste di lettrice di brani selezionati del testo di Formichetti.
Un momento di gioia che ha visto la partecipazione di bambini e ragazzi del catechismo e dell’A.C.R. insieme alle loro famiglie, rappresentate da due in particolare.
Si svolge sabato 13 maggio la seconda giornata del Festival Giallo al Centro di Rieti.Tanti appuntamenti tra Liceo artistico, Libreria Rieti e Biblioteca.
Un incontro molto interessante quello che lo scorso lunedì ha visto il generale dei Carabinieri Angiolo Pellegrini insieme agli studenti del “Celestino Rosatelli” di Rieti.
Si svolge il 12 maggio la giornata che mette il “Giallo” al centro di Rieti. Una serie di iniziative che guardano al mondo della letteratura di genere.
Si è svolta l’11 maggio, presso la Libreria Mondadori Rieti, l’anteprima del festival “Giallo al Centro” che si svolge dal 12 al 14 maggio.
Venerdì 12 maggio alle 11 presso la Sala attigua al Foyer del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti si terrà la conferenza stampa di presentazione.
L’Amministrazione comunale di Rieti, su proposta del consigliere delegato alle politiche giovanili Gabriele Bizzoca, ha bandito un concorso per promuovere le arti visive, creative e la cultura dell’immagine tra i giovani.
L’Accademia di Sartoria e Design Grenna di Rieti, promuove e sostiene un concorso per giovani fashion designers.
Domani alle ore 22,30 sul palco del Depero Club il cantautore Lelio Morra, già noto al pubblico reatino per aver suonato la scorsa estate a LargoCult.
Due giorni da vivere nel segno della tutela dell’ambiente e della salute: sono quelli organizzati da Asm e Comune, con il Rieti Green Fest.
Questa edizione sarà dedicata alle aziende agricole e casearie del centro Italia colpite dal sisma, che sono invitate a partecipare gratuitamente.
Una strategia condivisa, già partita durante il Giubileo della Misericordia, per incrementare l’interesse turistico nelle province della nostra regione.
Da venerdì 12 maggio a domenica 14 si svolgerà il festival “Giallo al Centro” con le migliori penne del giornalismo.
Domenica torna la Maratona di Primavera, la festa della scuola cattolica in provincia di Rieti. Giunta alla sua trentesima edizione. La manifestazione aperta a tutti, quest’anno ha un tema speciale “Camminare per ricostruire”.
Presentato al Salone dei Cavalieri di Pinerolo Riri-Box, una struttura mobile tra le più avanzate a livello nazionale in tema di educazione ambientale.
Successo per gli incontri che hanno visto protagonisti, dal 30 aprile al 7 maggio a Santa Rufina, circa 60 animatori parrocchiali.
Grande successo per la lezione concerto dell’Ensemble del Teatro dell’Opera di Roma, all’Istituto Comprensivo “Angelo Maria Ricci” di Rieti.
L’evento combinerà l’analisi dei risultati finora ottenuti con il processo di co-progettazione delle future politiche per lo sport e stili di vita salutari.
Torna la “Fiera di Primavera”: l’Expo degli studenti imprenditori di Impresa in Azione.444 startupper per vincere la corona di miglior team di impresa locale.