Da Rieti a don Matteo: intervista al giovane attore reatino Simone Casanica

Simone Casanica, giovane attore reatino classe 1991, ha ottenuto un ruolo da protagonista nella fiction Don Matteo.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Simone Casanica, giovane attore reatino classe 1991, ha ottenuto un ruolo da protagonista nella fiction Don Matteo.
La visita ha compreso il teatro Flavio Vespasiano (ore 15,30), al palazzo Papale (ore 15,45), agli impianti sportivi “Guidobaldi” e stadio “Centro Italia”.
Il Comune di Rieti segnala che il termine ultimo per accedere al bonus energia e gas è fissato per il 30 settembre 2017.
La cooperativa sociale onlus Loco Motiva propone il 24 agosto presso la Chiesa di S. Eusanio, «Riflesso», una installazione collettiva d’arte contemporanea.
Tutti possono partecipare al cammino naturalistico, culturale, spirituale: credenti, non credenti, credenti in religioni diverse, bambini e anziani.
Tra le varie collaborazioni il Comune supporterà il Roadmap 2017, il motoraduno di moto storiche e modern classic di Strada dell’Amatriciana
È possibile presentare la propria domanda, a partire da venerdì 18 agosto, fino alle ore 17.30 di giovedì 31 agosto.
I moduli sono disponibili presso l’Urp del Comune di Rieti, in piazza Vittorio Emanuele II. Allo stesso ufficio devono essere riconsegnati, debitamente compilati.
Mercoledì 23 agosto prende il via la settima edizione di “Rieti Cuore Piccante”, Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino.
I Sentieri Planetari sono presenti in tutto il mondo e riproducono in scala il sistema solare ed il “viaggio della luce”, dal Sole ai pianeti conosciuti.
Prima esecuzione delle “Variazioni” sull’Aria “Non più mesta accanto al fuoco”, del compositore reatino Valerio Valeri tra le proposte del maestro Stracchi, insieme alla Sonata KV 457 di Wolfgang Amadeus Mozart e all’accattivante ciclo “Musica Ricercata” di Gyorgy Ligeti.
Grazie all’associazione “Dona la vita con il cuore Onlus” sono state tante le persone visitate dal dottor Massimo Massetti del Gemelli e dalla sua equipe.
È stato il giorno della ricorrenza liturgica della fondatrice dell’ordine delle monache Clarisse l’occasione del loro rientro nel monastero di Santa Chiara.
Grande partecipazione di pubblico all’inaugurazione della personale di pittura di Roland Ekstrom che si è svolta venerdì 11 nella sala comunale Urp del Terminillo.
A un mese dall’inizio dell’anno scolastico, si torna a discutere delle sedi in cui andranno svolte le lezioni e del modo in cui sarà garantito il diritto allo studio, non solo nel prossimo futuro, ma anche in una visione sistematica e di più lungo periodo.
Durante un’operazione della Polizia di Stato, nella mattinata del 9 agosto, due giovani straniere sono state denunciate e allontanate da Rieti.
Un altro appuntamento con le giornate ecologiche itineranti è fissato per sabato 12 agosto, questa volta al monte Terminillo.
Una giornata dedicata alla prevenzione e alla cura. È Domenica del cuore, l’iniziativa dell’associazione Dona la vita con il cuore Onlus.
È venuta a mancare questa mattina alle ore 3.40, presso il Policlinico Gemelli di Roma, Marta Scioscia, ex Comandante della Polizia Municipale di Rieti.
Asm ha riattivato, il servizio di navetta sul Terminillo dal 10 al 20 agosto, con il percorso Pian de’ Valli-Rifugio Sebastiani.
«Nell’annunciare il Vangelo bisogna saper usare l’ago più che la forbice». È con questa bella immagine, semplice ed efficace, che il vescovo Domenico è tornato ad indicare la linea del prossimo Incontro pastorale.
Nell’ambito dell’evento “CibArt Rieti” si terranno due incontri di approfondimento su tematiche di attualità moderati dal giornalista Marco Fuggetta.
Il Lions Club Micigliano Terminillo inizia la propria attività dell’anno sociale 2017-2018 con la mostra personale di pittura di Roland Ekstrom.
Con tre concorsi tematici sull’arte presepiale e un complesso di iniziative legate al tema della rappresentazione della Natività, Rieti e Greccio si preparano a vivere un progetto aperto e coinvolgente di promozione e riscoperta dei luoghi di origine e del significato del presepe, un patrimonio culturale universale dell’umanità inventato inventato a Greccio da san Francesco nel 1223
È partita in questi giorni la macchina organizzativa della 46esima edizione del meeting internazionale di atletica leggera.
Prosegue l’impegno della Direzione Aziendale per rafforzare l’organico della Asl di Rieti. Nei prossimi giorni verranno avviate le procedure per l’assunzione di 12 infermieri con rapporto di lavoro a tempo pieno e determinato. Le assunzioni avverranno attraverso lo scorrimento di graduatoria di concorso; l’iter fa seguito al procedimento di concordamento tra Azienda Sanitaria Locale e Regione Lazio. Un lavoro proficuo che ha permesso all’Azienda Sanitaria … Continua a leggere Assunzione di 12 infermieri. Prosegue l’impegno per rafforzare l’organico della Asl di Rieti
Prorogato fino al 31 dicembre 2017 l’accesso notturno in ZTPP dal varco di Porta D’Arce e la sosta gratuita in centro storico dalle ore 18.
La Sezione Lilt di Rieti unitamente alla Delegazione della Sabina, prosegue la campagna di prevenzione del tumore della prostata.
Per la prima volta Rieti Cuore Piccante avrà come ospite un supereroe Underphyre, nato dalla penna dell’artista abruzzese Ugo Ardini.
Una ricerca di personale su cinque rischia, anche nel Reatino, di restare disattesa per le difficoltà di reperimento delle figure professionali richieste.