Archivi della categoria: Rieti

«Parlerò al tuo cuore»: sabato e domenica la Giornata della Parola

Domenica prossima nelle parrocchie della diocesi sarà celebrata la “Giornata della Parola”. Prende forma così il desiderio espresso da Papa Francesco, al termine dell’Anno giubilare della Misericordia, di dedicare interamente una domenica alla Sacra Scrittura. L’iniziativa, promossa nella Chiesa di Rieti dall’Ufficio per l’Evangelizzazione e la Catechesi, sarà condotta sul modello dell’evento diocesano vissuto il sabato precedente, che nel pomeriggio vedrà la lettura pubblica e integrale del Vangelo di Marco, una serie di cenacoli biblici, giochi e tema e la celebrazione della liturgia della Parola presieduta in Cattedrale dal vescovo Domenico

Sabato in piazza Mariano Vittori, e domenica in ogni parrocchia, nella diocesi sarà celebrata la “Giornata della Parola”.

Reate Festival: Marco Cadario impegnato sulle tastiere del Dom Bedos

Critica e pubblico, grande successo per l’inaugurazione nel segno di Nino Rota. Il festival prosegue venerdì 6 ottobre alle 21 con un concerto organistico e domenica con un grande evento in teatro, protagonista l’Orchestra Sinfonica Abruzzese con l’attore Fabrizio Gifuni.

Critica e pubblico, grande successo per l’inaugurazione nel segno di Nino Rota. Il festival prosegue venerdì 6 ottobre alle 21 con un concerto organistico e domenica con un grande evento in teatro, protagonista l’Orchestra Sinfonica Abruzzese con l’attore Fabrizio Gifuni.

A Rieti una comunità francescana interobbedienziale: «frutto profetico di un cammino nel primato del Vangelo»

È la nascita a Rieti di una comunità francescana interobbedienziale, formata da tre frati, un conventuale, un minore e un cappuccino, la novità annunciata durante la messa celebrata dal vescovo Domenico nella chiesa di San Francesco. Nel giorno della festa del patrono d’Italia, infatti, la liturgia delle 18 si è aperta con la lettura, affidata a padre Luciano De Giusti, della missiva inviata a mons Pompili … Continua a leggere A Rieti una comunità francescana interobbedienziale: «frutto profetico di un cammino nel primato del Vangelo» »

Rischio chimico-cancerogeno nel settore metalmeccanico: al via il monitoraggio della Asl

Piano di monitoraggio della valutazione del rischio chimico - cancerogeno in comparti lavorativi della Provincia di Rieti. Al via l’iniziativa del Servizio Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro

Piano di monitoraggio della valutazione del rischio chimico – cancerogeno in comparti lavorativi
della Provincia di Rieti. Al via l’iniziativa del Servizio Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro

A Palazzo Marco Tulli la mostra dello scultore rifugiato. Fasasi: «felice di essere stato chiamato ad esporre a Rieti»

Inaugurata a Rieti la mostra dello scultore rifugiato nigeriano: «l’approdo: dopo tanti pericoli l’arrivo in un porto sicuro». Donate due sculture a Prefettura e Questura . Fasasi: «con la mia arte voglio ringraziare un territorio che si sta distinguendo per la qualità dell’accoglienza» . L’artista ha già donato opere a papa Francesco e al capo della Polizia Franco Gabrielli.

Inaugurata a Rieti la mostra dello scultore rifugiato nigeriano: «l’approdo: dopo tanti pericoli l’arrivo in un porto sicuro». Donate due sculture a Prefettura e Questura. Fasasi: «con la mia arte voglio ringraziare un territorio che si sta distinguendo per la qualità dell’accoglienza». L’artista ha già donato opere a papa Francesco e al capo della Polizia Franco Gabrielli.