Archivi della categoria: Rieti

Farmacie

Le farmacie aderenti a FederfarmaRieti aperte anche di domenica

In questo particolare momento, le farmacie urbane, aderenti a FederfarmaRieti, saranno aperte anche la domenica per assicurare il servizio con continuità in ogni parte della città

In questo particolare momento, le farmacie urbane, aderenti a FederfarmaRieti, saranno aperte anche la domenica per assicurare il servizio con continuità in ogni parte della città

Prefettura di Rieti

Convocati i Comizi per le elezioni comunali di settembre

La prefettura di Rieti comunica che sono stati convocati i Comizi Elettorali per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali, previsti domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020, per: Castelnuovo di Farfa, Cottanello, Fara in Sabina, Montebuono, Marcetelli, Montenero Sabino, Poggio Bustone

La prefettura di Rieti comunica che sono stati convocati i Comizi Elettorali per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali, previsti domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020, per: Castelnuovo di Farfa, Cottanello, Fara in Sabina, Montebuono, Marcetelli, Montenero Sabino, Poggio Bustone

Camera di Commercio

Camera di Commercio, online l’Atlante i4.0 per le imprese

Sono quasi 600 le strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese: la mappa di questi soggetti è ora online su www.atlantei40.it

Sono quasi 600 le strutture italiane che offrono servizi e tecnologie per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese: la mappa di questi soggetti è ora online su www.atlantei40.it

Azienda Sanitaria Locale

Al de Lellis di Rieti attivo il percorso “Go-on”, riservato ai pazienti dell’Unità Onco-Ematologica

Presso l’ospedale de Lellis di Rieti è stato attivato un percorso denominato ‘Go-on, vai avanti, procedi veloce’ per l’espletamento dei prelievi ematici riservato ai pazienti che afferiscono all'Unità di Onco-Ematologia del nosocomio

Presso l’ospedale de Lellis di Rieti è stato attivato un percorso denominato ‘Go-on, vai avanti, procedi veloce’ per l’espletamento dei prelievi ematici riservato ai pazienti che afferiscono all’Unità di Onco-Ematologia del nosocomio

Camera di Commercio

Camera di Commercio, c’è tempo fino al 24 luglio per partecipare al Bando Turismo

Scade il prossimo 24 luglio il bando per sostenere con contributi a fondo perduto le imprese locali della filiera turistica, che ha particolarmente risentito delle conseguenze dell'emergenza Covid-19

Scade il prossimo 24 luglio il bando per sostenere con contributi a fondo perduto le imprese locali della filiera turistica, che ha particolarmente risentito delle conseguenze dell’emergenza Covid-19

Comune di Rieti

Rieti si racconta attraverso le opere di Vincenzo Marsiglia

Il progetto TraMe - Tracce di Memoria è pronto a inaugurare, il 25 luglio, alle ore 11.30, presso il Museo Civico di Rieti la mostra "L’uomo tra arte e digitale. Memorie reatine e visioni future"

Il progetto TraMe – Tracce di Memoria è pronto a inaugurare, il 25 luglio, alle ore 11.30, presso il Museo Civico di Rieti la mostra “L’uomo tra arte e digitale. Memorie reatine e visioni future”

Azienda Sanitaria Locale

Emergenza Coronavirus: al via nuove misure di prevenzione e contenimento del virus

Dal 20 agosto test anche in plessi scolastici, massima attenzione su cittadini extra UE e area Schengen e implementazione integrazione servizi aziendali con medicina del territorio per pazienti fragili

Dal 20 agosto test anche in plessi scolastici, massima attenzione su cittadini extra UE e area Schengen e implementazione integrazione servizi aziendali con medicina del territorio per pazienti fragili

CNA Rieti

Revisione tariffe del servizio idrico per le attività produttive: la richiesta della Cna Rieti

La CNA Rieti ha inviato una richiesta al Presidente della Provincia nella sua veste di Presidente dell’Assemblea dei Sindaci di revisione delle tariffe del servizio idrico per le attività produttive

La CNA Rieti ha inviato una richiesta al Presidente della Provincia nella sua veste di Presidente dell’Assemblea dei Sindaci di revisione delle tariffe del servizio idrico per le attività produttive

Azienda Sanitaria Locale

“Rispettiamo le regole, ripartiamo sicuri”: le regole della Asl sulla fase 3

La Direzione della Asl di Rieti sta procedendo al riavvio di tutte le attività sanitarie e amministrative ordinarie sospese nella fase più acuta dell’epidemia, nel rispetto delle norme emanate per l'accesso in sicurezza ai servizi e alle strutture aziendali: per la salute dei cittadini e degli operatori sanitari

La Direzione della Asl di Rieti sta procedendo al riavvio di tutte le attività sanitarie e amministrative ordinarie sospese nella fase più acuta dell’epidemia, nel rispetto delle norme emanate per l’accesso in sicurezza ai servizi e alle strutture aziendali: per la salute dei cittadini e degli operatori sanitari

Opportunità

Istruzione, cultura, sviluppo, salute, ambiente e volontariato. La Fondazione Varrone chiama alla progettazione

La Fondazione Varrone ha invitato soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro a propporre idee e progetti che rientrino nei settori di interesse dell'ente, affinché possano essere valutati per l'inserimento in una programmazione condivisa

La Fondazione Varrone ha invitato soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro a propporre idee e progetti che rientrino nei settori di interesse dell’ente, affinché possano essere valutati per l’inserimento in una programmazione condivisa

Spettacolo

L’estate al tempo del Covid, tra piazza e balconi

In una estate avara di occasioni culturali, l'approccio originale della stagione estiva promossa dalla Fondazione Varrone dimostra come si possano affrontare con successo i cambiamenti grazie a impegno e creatività

In una estate avara di occasioni culturali, l’approccio originale della stagione estiva promossa dalla Fondazione Varrone dimostra come si possano affrontare con successo i cambiamenti grazie a impegno e creatività

Coldiretti

Coldiretti Lazio, bene il Bando della Regione per il contenimento degli attacchi dei lupi nei greggi

Coldiretti Lazio plaude la Regione per la pubblicazione del bando per l’erogazione di contributi alle imprese zootecniche con allevamenti ovini per il contenimento degli attacchi dei lupi

Coldiretti Lazio plaude la Regione per la pubblicazione del bando per l’erogazione di contributi alle imprese zootecniche con allevamenti ovini per il contenimento degli attacchi dei lupi

Meteo

Maltempo dalla tarda mattinata: l’avviso del Dipartimento della Protezione Civile

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione dalla tarda mattinata di oggi, venerdì 17 luglio, e per le successive 9-12 ore

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione dalla tarda mattinata di oggi, venerdì 17 luglio, e per le successive 9-12 ore

Regione Lazio

Rivoluzione asili nido: nel Lazio arriva la legge

Approvata ieri, nella seduta di Consiglio regionale del Lazio, la Proposta di Legge “Disposizioni in materia di sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia”, dopo quaranta anni dalla precedente legge regionale 59/80

Approvata ieri, nella seduta di Consiglio regionale del Lazio, la Proposta di Legge “Disposizioni in materia di sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia”, dopo quaranta anni dalla precedente legge regionale 59/80

Azienda Sanitaria Locale

La Asl di Rieti in prima linea per i servizi digitali

L'Azienda Sanitaria Locale cittadina è la prima nel Lazio ad avere integrato il Sistema di supporto alle decisioni cliniche UpToDate, Clinical Decision Support EBM, alla cartella clinica elettronica

L’Azienda Sanitaria Locale cittadina è la prima nel Lazio ad avere integrato il Sistema di supporto alle decisioni cliniche UpToDate, Clinical Decision Support EBM, alla cartella clinica elettronica

Fondazione Varrone

Mistero Buffo a San Giorgio, l’opera e il circo al condominio Salaria

Venerdì sera a San Giorgio sarà l’attrice Elisa Pistis a misurarsi con l'opera di Fo, mentre sabato riprende il tour degli spettacoli nei cortili Ater della città

Venerdì sera a San Giorgio sarà l’attrice Elisa Pistis a misurarsi con l’opera di Fo, mentre sabato riprende il tour degli spettacoli nei cortili Ater della città

Azienda Sanitaria Locale

Ondate di calore: predisposto dalla Asl il Piano Sanitario per l’emergenza caldo

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti informa i cittadini della predisposizione del Piano Estate 2020 per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti informa i cittadini della predisposizione del Piano Estate 2020 per tutelare dalle ondate di calore la popolazione più a rischio

Trasporti

Presentati 4 nuovi bus per il trasporto pubblico: tecnologici e a bassissimo impatto ambientale

Il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, l’assessore alla mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, il presidente di ASM, Vincenzo Regnini, e la vicepresidente di Asm, Carla Petrangeli, hanno presentato ieri quattro nuovi autobus a servizio del trasporto pubblico locale

Il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, l’assessore alla mobilità della Regione Lazio, Mauro Alessandri, il presidente di ASM, Vincenzo Regnini, e la vicepresidente di Asm, Carla Petrangeli, hanno presentato ieri quattro nuovi autobus a servizio del trasporto pubblico locale

Sindacati

L’UGL in visita al Comune di Rieti: si parla anche di Terminillo e Salaria

Ha fatto tappa a Rieti il tour dell'UGL l'iniziativa portata avanti dal segretario regionale Armando Valiani e dal vice segretario generale nazionale Luigi Ulgiati come momento di confronto con i territori

Ha fatto tappa a Rieti il tour dell’UGL l’iniziativa portata avanti dal segretario regionale Armando Valiani e dal vice segretario generale nazionale Luigi Ulgiati come momento di confronto con i territori

Terminillo

Una giornata ecologica al Terminillo. La Cisl: «coniugare lo sviluppo con il rispetto dell’ambiente»

Domenica 19 luglio si svolgerà sul monte Terminillo una giornata ecologia promossa da Cisl Roma Capitale e Rieti insieme alla Fai Cisl, a Legambiente e FareAmbiente. Tra gli obiettivi, quello di sollecitare gli Enti competenti alla bonifica di un tratto montano ricoperto di plastica e di rifiuti

Domenica 19 luglio si svolgerà sul monte Terminillo una giornata ecologia promossa da Cisl Roma Capitale e Rieti insieme alla Fai Cisl, a Legambiente e FareAmbiente

Libri

L’impresa come sistema vivente. La Cna di Rieti presenta il libro di Massimo Mercati

Mercoledì 15 luglio in diretta dalla pagina facebook della Cna Rieti, sarà presentato insieme all'autore, Massimo Mercati, AD di Aboca, il libro «L'impresa come sistema vivente»

Mercoledì 15 luglio in diretta dalla pagina facebook della Cna Rieti, sarà presentato insieme all’autore, Massimo Mercati, AD di Aboca, il libro «L’impresa come sistema vivente»

Associazioni di categoria

Borse di studio agli studenti meritevoli. Il Covid non ferma la tradizionale iniziativa della Cassa Edile di Rieti

Venerdì 10 luglio, presso la Sala Consiliare della Provincia di Rieti, la Cassa Edile di Rieti, ha consegnato le borse di studio 2020 agli studenti meritevoli, figli degli operai iscritti. Alla manifestazione erano presenti anche l’Assessore alla Viabilità e Politiche Giovanili della Provincia di Rieti, Fabio Nobili, e l’europarlamentare, Anna Bonfrisco.

Venerdì 10 luglio, presso la Sala Consiliare della Provincia di Rieti, la Cassa Edile di Rieti, ha consegnato le borse di studio 2020 agli studenti meritevoli, figli degli operai iscritti

Consorzio Sociale

Reddito di cittadinanza: avviso per manifestazione di interesse per progetti di pubblica utilità

Avviso per l’individuazione di soggetti interessati a realizzare Progetti Utili alla Collettività nell’ambito del reddito di cittadinanza. Le aree di intervento interessano l’ambito culturale, sociale, artistico, ambientale formativo e di tutela dei beni comuni

Avviso per l’individuazione di soggetti interessati a realizzare Progetti Utili alla Collettività nell’ambito del reddito di cittadinanza. Le aree di intervento interessano l’ambito culturale, sociale, artistico, ambientale formativo e di tutela dei beni comuni