Archivi della categoria: Zone Pastorali

Azienda Sanitaria Locale

La Asl di Rieti risponde ai dati del Sole24ore

«Nonostante i dati pubblicati dal quotidiano economico Sole24ore si riferiscano ad un periodo antecedente l’insediamento di questa direzione, non possiamo non evidenziare come, dal punto di vista della comunicazione al cittadino, un’informazione basata puramente su una graduatoria che classifica le province in ‘migliori e peggiori’, può essere facilmente confutata», comunica in una nota la Asl di Rieti

«Nonostante i dati pubblicati dal quotidiano economico Sole24ore si riferiscano ad un periodo antecedente l’insediamento di questa direzione, non possiamo non evidenziare come, dal punto di vista della comunicazione al cittadino, un’informazione basata puramente su una graduatoria che classifica le province in ‘migliori e peggiori’, può essere facilmente confutata», comunica in una nota la Asl di Rieti

Comune di Rieti

Diritto di voto da parte di elettore fisicamente impedito, ecco le indicazioni

Il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, rende noto che gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l'assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto

Il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, rende noto che gli elettori fisicamente impediti ad esprimere autonomamente il voto possono esercitare tale diritto con l’assistenza di un elettore della propria famiglia o di altro elettore liberamente scelto

Istituzione Formativa Rieti

Giovani: opportunità all’Istituzione Formativa di Rieti

L’Istituzione Formativa di Rieti propone un percorso formativo gratuito per giovani disoccupati finalizzato ad ottenere la specializzazione per l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività autonoma di estetista

L’Istituzione Formativa di Rieti propone un percorso formativo gratuito per giovani disoccupati finalizzato ad ottenere la specializzazione per l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività autonoma di estetista

RiData

Nuovo “incontro di cittadinanza” con RiData: si guarda all’economia del territorio

Declino inesorabile o nuove possibilità? È sul filo di questa sfida che si aprono le porte del primo “incontro di cittadinanza” promosso dal laboratorio "RiData". Al centro della prima raccolta ed elaborazione dei dati disponibili c'è infatti l'economia del territorio. Dopo quello propedeutico dello scorso 8 aprile con Nando Pagnoncelli, l’appuntamento si propone di definire il contesto in cui calare i successivi discorsi sulla salute, la cultura, l’educazione

Declino inesorabile o nuove possibilità? È sul filo di questa sfida che si aprono le porte del primo “incontro di cittadinanza” promosso dal laboratorio “RiData”. Al centro della prima raccolta ed elaborazione dei dati disponibili c’è infatti l’economia del territorio. Dopo quello propedeutico dello scorso 8 aprile con Nando Pagnoncelli, l’appuntamento si propone di definire il contesto in cui calare i successivi discorsi sulla salute, la cultura, l’educazione

Gemellaggi

Nuovo logo del Comitato Gemellaggi: lo sceglieranno i reatini attraverso un contest su Facebook

Il Comitato Gemellaggi e Relazioni Internazionali ha deciso di affidare la realizzazione del proprio logo ai ragazzi del liceo artistico "Antonino Calcagnadoro" di Rieti

Il Comitato Gemellaggi e Relazioni Internazionali ha deciso di affidare la realizzazione del proprio logo ai ragazzi del liceo artistico “Antonino Calcagnadoro” di Rieti

Premio Letterario "Città di Rieti"

Premio letterario: venerdì 24 alle 17 incontro con il quinto autore in gara, Giampaolo Simi

L’incontro con lo scrittore Giampaolo Simi con il romanzo “Come una famiglia” (Sellerio) completerà venerdì 24 maggio alle ore 17 la cinquina dei libri in concorso alla XI edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia

L’incontro con lo scrittore Giampaolo Simi con il romanzo “Come una famiglia” (Sellerio) completerà venerdì 24 maggio alle ore 17 la cinquina dei libri in concorso alla XI edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d’Italia

Corsi

Il 28 maggio Recruitment Day Amazon a Porta Futuro Lazio Rieti

Porta Futuro Lazio e Gi Group S.p.A., agenzia per il lavoro, organizzano un Recruitment day per Amazon (sede di Passo Corese) azienda multinazionale leader del commercio elettronico, per la figura professionale di Operatore di magazzino

Porta Futuro Lazio e Gi Group S.p.A., agenzia per il lavoro, organizzano un Recruitment day per Amazon (sede di Passo Corese) azienda multinazionale leader del commercio elettronico, per la figura professionale di Operatore di magazzino

Eventi

Agrichef Festival: ad Amatrice la finale nazionale

Farà tappa ad Amatrice, martedì 21 maggio alle ore 10:00, nell’Area Food, il Festival degli Agrichef, evento itinerante promosso da Turismo Verde, Associazione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani, ideato per promuovere e valorizzare i piatti tipici regionali e le ricette della tradizione contadina

Farà tappa ad Amatrice, martedì 21 maggio alle ore 10:00, nell’Area Food, il Festival degli Agrichef, evento itinerante promosso da Turismo Verde, Associazione agrituristica di Cia-Agricoltori Italiani, ideato per promuovere e valorizzare i piatti tipici regionali e le ricette della tradizione contadina

Eventi

Siglato il Protocollo d’Intesa tra la Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia e Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard

Lo scorso 16 maggio la Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia e la Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeborard hanno firmato un protocollo d'intesa, concordando di sviluppare e programmare iniziative coordinate con l’intento primario di valorizzare il territorio dal punto di vista ambientale, dello sviluppo sostenibile, turistico e sportivo

Lo scorso 16 maggio la Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia e la Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeborard hanno firmato un protocollo d’intesa, concordando di sviluppare e programmare iniziative coordinate con l’intento primario di valorizzare il territorio dal punto di vista ambientale, dello sviluppo sostenibile, turistico e sportivo

Scuola

All’Artistico di Rieti il primo premio del Progetto ABC

Promosso dalla Regione Lazio, il progetto cultura, noto con l'acronimo ABC (Arte, Bellezza, Cultura), direttamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo, ha visto protagonista il “Calcagnadoro” che ha vinto il primo premio

Promosso dalla Regione Lazio, il progetto cultura, noto con l’acronimo ABC (Arte, Bellezza, Cultura), direttamente finanziato dal Fondo Sociale Europeo, ha visto protagonista il “Calcagnadoro” che ha vinto il primo premio

Scuola

La festa di una grande famiglia al concerto di chiusura d’anno del Liceo Musicale di Rieti

Tanta serenità, forti emozioni e grande coinvolgimento da parte degli allievi del Liceo Musicale, degli insegnanti e di tutti i partecipanti, per il concerto di chiusura dell'anno scolastico

Tanta serenità, forti emozioni e grande coinvolgimento da parte degli allievi del Liceo Musicale, degli insegnanti e di tutti i partecipanti, per il concerto di chiusura dell’anno scolastico

Scuola

Ai giovani del Ciancarelli il premio “Parliamo di solidarietà e arginiamo la diffusione del seme della violenza”

La classe 4A dell’ Istituto Tecnico per Geometri “Ugo Ciancarelli” ha vinto il concorso "Parliamo di solidarietà e arginiamo la diffusione del seme della violenza"

La classe 4A dell’ Istituto Tecnico per Geometri “Ugo Ciancarelli” ha vinto il concorso “Parliamo di solidarietà e arginiamo la diffusione del seme della violenza”

Azienda Sanitaria Locale

Presso la Asl di Rieti il Corso di alta formazione per le professioni sanitarie

L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti comunica che è stato emanato il Bando per il reclutamento di 25 figure professionali sanitarie da ammettere alla frequenza del Corso di Alta formazione per le professioni sanitarie in Lean e Operation Management in Sanità

L’Azienda Sanitaria Locale di Rieti comunica che è stato emanato il Bando per il reclutamento di 25 figure professionali sanitarie da ammettere alla frequenza del Corso di Alta formazione per le professioni sanitarie in Lean e Operation Management in Sanità

Eventi

Il Comune di Contigliano intitola uno spazio a Gianfranco Maria Chiti

L’amministrazione comunale di Contigliano ha deciso di intitolare un Largo alla sua memoria: lo spazio individuato si trova nell’antico borgo, di fronte alla Sala Consiliare del Comune di Contigliano, a ridosso del Palazzo antica dimora dell’illustre famiglia Battigalli

L’amministrazione comunale di Contigliano ha deciso di intitolare un Largo alla sua memoria: lo spazio individuato si trova nell’antico borgo, di fronte alla Sala Consiliare del Comune di Contigliano, a ridosso del Palazzo antica dimora dell’illustre famiglia Battigalli

Eventi

Settimana Europea dei Parchi, si conclude a Marcetelli

A conclusione della “Settimana Europea dei Parchi”, che ha visto impegnata la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia con numerose attività ed incontri, il prossimo 18 maggio alle ore 10,30 presso l'Ostello di Marcetelli, si terrà un workshop di analisi delle tematiche affrontate

A conclusione della “Settimana Europea dei Parchi”, che ha visto impegnata la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia con numerose attività ed incontri, il prossimo 18 maggio alle ore 10,30 presso l’Ostello di Marcetelli, si terrà un workshop di analisi delle tematiche affrontate

Eventi

Un convegno sulla storia di Colli sul Velino

Si terrà sabato 18 maggio 2019 a partire dalle ore 16.00 presso la Sala Parrocchiale di Santa Maria Maddalena di Colli sul Velino l'incontro di studi, "Paesaggi d'acqua. L'ambiente, l'archeologia, la storia di Colli sul Velino"

Si terrà sabato 18 maggio 2019 a partire dalle ore 16.00 presso la Sala Parrocchiale di Santa Maria Maddalena di Colli sul Velino l’incontro di studi, “Paesaggi d’acqua. L’ambiente, l’archeologia, la storia di Colli sul Velino”

Azienda Sanitaria Locale

Women’s Day: lunedì 20 maggio al de Lellis iniziativa dedicata alle pazienti in cura oncologica

Nell’ambito del Programma di umanizzazione delle cure avviato dalla Asl di Rieti, lunedì 20 maggio, a partire dalle ore 14 presso gli ambulatori del GICO per il carcinoma, si svolgerà il ‘Women’s Day’ un’iniziativa dedicata alla cura della persona malata

Nell’ambito del Programma di umanizzazione delle cure avviato dalla Asl di Rieti, lunedì 20 maggio, a partire dalle ore 14 presso gli ambulatori del GICO per il carcinoma, si svolgerà il ‘Women’s Day’ un’iniziativa dedicata alla cura della persona malata

Scuola

A Borgorose i bimbi imparano a scuola come e perché curare denti e bocca

Il Comune di Borgorose e le due frazioni di Torano e Corvaro hanno aderito alla nuova iniziativa volta a sensibilizzare i piccoli alunni sull’importanza di una corretta igiene orale

Il Comune di Borgorose e le due frazioni di Torano e Corvaro hanno aderito alla nuova iniziativa volta a sensibilizzare i piccoli alunni sull’importanza di una corretta igiene orale

Escursionismo

Sentiero Europeo E1: al via l’inaugurazione del tratto appenninico

Nell'ambito del Festival Valli e Montagne Appennino centrale, la Federazione Italiana Escursionismo dà ufficialmente il via all'inaugurazione del tratto appenninico dell'E1, il sentiero di lunga percorrenza che unisce l'Europa dalla Norvegia fino alla Sicilia per una lunghezza totale di circa 8.000 km

Nell’ambito del Festival Valli e Montagne Appennino centrale, la Federazione Italiana Escursionismo dà ufficialmente il via all’inaugurazione del tratto appenninico dell’E1, il sentiero di lunga percorrenza che unisce l’Europa dalla Norvegia fino alla Sicilia per una lunghezza totale di circa 8.000 km

Settimana Europea dei Parchi: la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia fa il punto

A conclusione della “Settimana Europea dei Parchi”, che ha visto impegnata la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia con numerose attività ed incontri, il prossimo 18 maggio alle ore 10,30 presso l'Ostello di Marcetelli, si terrà un workshop di analisi delle tematiche affrontate

A conclusione della “Settimana Europea dei Parchi”, che ha visto impegnata la Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia con numerose attività ed incontri, il prossimo 18 maggio alle ore 10,30 presso l’Ostello di Marcetelli, si terrà un workshop di analisi delle tematiche affrontate

Musica

Musica elettroacustica, alla Libreria Moderna un ciclo di incontri per conoscere e approfondire

Proseguono presso la Libreria Moderna i “Dialoghi sulla musica elettroacustica” promossi dall’associazione culturale Sabina Elettroacustica

Proseguono presso la Libreria Moderna i “Dialoghi sulla musica elettroacustica” promossi dall’associazione culturale Sabina Elettroacustica. Esplorazioni del mondo di questo filone musicale attraverso l’ascolto di brani di celebri autori e la successiva loro analisi in termini di composizione e strutturazione

Ricostruzione

Restyling e nuova sede per la biblioteca di Amatrice

È stata inaugurata nella mattinata di mercoledì 15 maggio la nuova sede della biblioteca digitale di Amatrice: donata da Amazon alla città poco più di un anno fa, la struttura ha trovato una nuova casa, finalmente definitiva, presso il Centro di Formazione Professionale del paese

È stata inaugurata nella mattinata di mercoledì 15 maggio la nuova sede della biblioteca digitale di Amatrice: donata da Amazon alla città poco più di un anno fa, la struttura ha trovato una nuova casa, finalmente definitiva, presso il Centro di Formazione Professionale del paese

Ricostruzione

Postazioni informatiche per l’Alberghiero: il Rotaract per Accumoli e Amatrice

Dopo le borse di studio agli studenti, i giovani del Rotaract contribuiscono con le postazioni informatiche alla ripresa delle lezioni nell'Alberghiero ad Amatrice

Dopo le borse di studio agli studenti, i giovani del Rotaract contribuiscono con le postazioni informatiche alla ripresa delle lezioni nell’Alberghiero ad Amatrice

Eventi

Il 21 maggio la “Giornata del Nido Sabin”

Il programma della giornata prevede una serie di proiezioni inerenti le attività del Nido, la visita guidata degli ambienti e l’esposizione, da parte del personale, degli aspetti organizzativi ed educativo-didattici

Il programma della giornata prevede una serie di proiezioni inerenti le attività del Nido, la visita guidata degli ambienti e l’esposizione, da parte del personale, degli aspetti organizzativi ed educativo-didattici