Archivi della categoria: Zone Pastorali

Azione Cattolica

L’Azione Cattolica: compleanno con sant’Anatolia

Il 13 luglio, anniversario della fondazione dell'associazione in diocesi, una rappresentanza dell'AC si recherà a Castel di Tora per i festeggiamenti in onore della santa

Il 13 luglio, anniversario della fondazione dell’associazione in diocesi, una rappresentanza dell’AC si recherà a Castel di Tora per i festeggiamenti in onore della santa

Eventi

Amatrice, “Le vie della Transumanza”: sabato la presentazione del progetto

Amatrice attende la possibilità che la commissione Unesco riconosca la Transumanza, fenomeno storico-culturale rappresentativo della terra del paese dell'alto Lazio, Patrimonio Immateriale dell’Umanità

Amatrice attende la possibilità che la commissione Unesco riconosca la Transumanza, fenomeno storico-culturale rappresentativo della terra del paese dell’alto Lazio, Patrimonio Immateriale dell’Umanità

Prefettura di Rieti

Riunito il tavolo Provinciale Permanente in Prefettura

Si è svolta lunedì 8 luglio 2019, presso il Palazzo del Governo, una riunione, presieduta dal Prefetto Giuseppina Reggiani del Tavolo Provinciale Permanente per l’elaborazione di appositi protocolli di legalità e trasparenza

Si è svolta lunedì 8 luglio 2019, presso il Palazzo del Governo, una riunione, presieduta dal Prefetto Giuseppina Reggiani del Tavolo Provinciale Permanente per l’elaborazione di appositi protocolli di legalità e trasparenza

Regione Lazio

Tumore mammella, una App con 16 centri senologici per info e geolocalizzazione

La Regione Lazio ha realizzato nella App ‘SaluteLazio’ il Percorso Senologico con tutte le informazioni e la geolocalizzazione dei 16 centri attivi e accreditati su tutto il territorio regionale come Breast Unit

La Regione Lazio ha realizzato nella App ‘SaluteLazio’ il Percorso Senologico con tutte le informazioni e la geolocalizzazione dei 16 centri attivi e accreditati su tutto il territorio regionale come Breast Unit

Ricostruzione

A Cittareale riaperto lo storico Chalet Miravalle

«Oggi ho portato la vicinanza dell’amministrazione comunale per la nuova avventura di Marco ed Antonietta che hanno scommesso sul territorio e sul futuro», ha detto il sindaco Francesco Nelli durante la cerimonia di riapertura

«Oggi ho portato la vicinanza dell’amministrazione comunale per la nuova avventura di Marco ed Antonietta che hanno scommesso sul territorio e sul futuro», ha detto il sindaco Francesco Nelli durante la cerimonia di riapertura

Libri

“Zen e funambolismo”, tra enigma e spiritualità

Il 28 giugno è uscito per la casa editrice reatina Funambolo Edizioni Zen e funambolismo di Andrea Loreni: l’autore racconta il rapporto tra la spiritualità Zen e la sua professione di funambolo

Il 28 giugno è uscito per la casa editrice reatina Funambolo Edizioni Zen e funambolismo di Andrea Loreni: l’autore racconta il rapporto tra la spiritualità Zen e la sua professione di funambolo

Prefettura di Rieti

Il Prefetto Giuseppina Reggiani incontra il Generale di Brigata Marco Minicucci

Il Prefetto Giuseppina Reggiani ha ricevuto questa mattina, al Palazzo del Governo, il Generale di Brigata Marco Minicucci, neo Comandante della Legione Carabinieri Lazio

Il Prefetto Giuseppina Reggiani ha ricevuto questa mattina, al Palazzo del Governo, il Generale di Brigata Marco Minicucci, neo Comandante della Legione Carabinieri Lazio

Musica

Una serenata in cortile, anteprima romana per il Reate Festival 2019

Il cortile del Collegio di Santa Maria in Monserrato a via Giulia si aprirà il 13 luglio per ospitare un Gala di arie d’oratorio romano, protagonisti i musicisti che alla fine di settembre inaugureranno la nuova edizione del Reate Festival

Il cortile del Collegio di Santa Maria in Monserrato a via Giulia si aprirà il 13 luglio per ospitare un Gala di arie d’oratorio romano, protagonisti i musicisti che alla fine di settembre inaugureranno la nuova edizione del Reate Festival

Gemellaggi

Studentesse reatine in Giappone e studenti francesi a Rieti: crescono i rapporti internazionali della città

«Sono esperienze che danno lustro a Rieti e permettono di aprire la nostra comunità a nuove e concrete occasioni di crescita e di sviluppo culturale ed economico», commenta il presidente del Comitato Gemellaggi Elisabetta Occhiodoro

«Sono esperienze che danno lustro a Rieti e permettono di aprire la nostra comunità a nuove e concrete occasioni di crescita e di sviluppo culturale ed economico», commenta il presidente del Comitato Gemellaggi Elisabetta Occhiodoro

Cinema

“Parliamo di donne”: torna la rassegna cinematografica di Cantalupo

Anche quest’anno, sotto la direzione artistica di Luca Verdone, il Comune di Cantalupo in Sabina realizza la Rassegna Cinematografica "Parliamo di donne", giunta ormai alla sua terza edizione

Anche quest’anno, sotto la direzione artistica di Luca Verdone, il Comune di Cantalupo in Sabina realizza la Rassegna Cinematografica “Parliamo di donne”, giunta ormai alla sua terza edizione