Archivi della categoria: Zone Pastorali

Libri

Libri, per la Festa del Sole arrivano le avventure della trota Fiorina

In occasione della Festa del Sole 2019 la casa editrice reatina Puntidivista e l'Associazione Culturale Macondo, con il patrocinio dell'Alessandro Rinaldi Foundation, presenteranno il libro per bambini "Fiorina la trota salterina"

In occasione della Festa del Sole 2019 la casa editrice reatina Puntidivista e l’Associazione Culturale Macondo, con il patrocinio dell’Alessandro Rinaldi Foundation, presenteranno il libro per bambini “Fiorina la trota salterina”

Cinema

“Cinema in chiostro” prosegue a Sant’Agostino con l’Associazione Underground

Giovedì 18 luglio secondo appuntamento del cineforum organizzato dall’Associazione Underground presso il Chiostro di Sant'Agostino Rieti con il film “Cold War”

Giovedì 18 luglio secondo appuntamento del cineforum organizzato dall’Associazione Underground presso il Chiostro di Sant’Agostino Rieti con il film “Cold War”

Castel di Tora

Il vescovo a Castel di Tora per la festa di sant’Anatolia: «Amare significa accettare l’imprevisto»

Tre riflessioni in due giornate di festa, offerte dal vescovo Domenico alla comunità di Castel di Tora, in occasione dei festeggiamenti che il paese ha dedicato alla sua patrona sant’Anatolia

Tre riflessioni in due giornate di festa, offerte dal vescovo Domenico alla comunità di Castel di Tora, in occasione dei festeggiamenti che il paese ha dedicato alla sua patrona sant’Anatolia

Comunità Laudato si'

Ancora un incontro con la Comunità Laudato si’ Navegna Cervia: a Rocca Sinibalda si parla di cura del pianeta

Il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 19 luglio alle ore 18.00 presso la Chiesa di SS. Agapito e Giustino Martiri a Rocca Sinibalda dove verrà affrontato il tema della cura del pianeta

Il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 19 luglio alle ore 18.00 presso la Chiesa di SS. Agapito e Giustino Martiri a Rocca Sinibalda dove verrà affrontato il tema della cura del pianeta

Scuola

Sorteggiati i 4 studenti reatini che riceveranno un viaggio premio per il merito scolastico

Si è tenuto questa mattina in Comune il sorteggio pubblico dei quattro studenti meritevoli che si sono aggiudicati un viaggio premio presso due città gemellate con Rieti

Si è tenuto questa mattina in Comune il sorteggio pubblico dei quattro studenti meritevoli che si sono aggiudicati un viaggio premio presso due città gemellate con Rieti

Camera di Commercio

Turismo, il 19 luglio premiazione a Roma delle “avanguardie”

Venerdì 19 luglio si svolgerà presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma il Workshop “Le Camere di Commercio per la promozione del turismo: strategie e strumenti per l’innovazione”

Venerdì 19 luglio si svolgerà presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma il Workshop “Le Camere di Commercio per la promozione del turismo: strategie e strumenti per l’innovazione”

Eventi

Presentati il Centro Famiglie e Zero Uno: servizi in avvio alla Comunità Montana del Velino

Presentati i nuovi servizi in favore dell’infanzia e delle famiglie del Distretto Socio Sanitario Rieti 5, con capofila la Comunità Montana del Velino e il sostegno della Regione Lazio e della ASL di Rieti

Presentati i nuovi servizi in favore dell’infanzia e delle famiglie del Distretto Socio Sanitario Rieti 5, con capofila la Comunità Montana del Velino e il sostegno della Regione Lazio e della ASL di Rieti

Monteleone Sabino

Tornano in grande stile le Fettuccine alla Trebulana di Monteleone Sabino

Nel borgo adagiato a quasi 500 metri di altezza sulle propaggini meridionali dei Monti Sabini, l’appuntamento con la Sagra dedicata a questa delizia torna puntuale sabato 3 e domenica 4 agosto

Nel borgo adagiato a quasi 500 metri di altezza sulle propaggini meridionali dei Monti Sabini, l’appuntamento con la Sagra dedicata a questa delizia torna puntuale sabato 3 e domenica 4 agosto

Paganico Sabino

Sagra delle Sagne Strasciate, Paganico Sabino è una meta molto golosa

Da quasi 30 anni Paganico Sabino, antico paese sulle rive del Lago del Turano, chiama a raccolta gli amanti delle tradizioni di una volta intorno al proprio piatto più rappresentativo

Da quasi 30 anni Paganico Sabino, antico paese sulle rive del Lago del Turano, chiama a raccolta gli amanti delle tradizioni di una volta intorno al proprio piatto più rappresentativo

Scuola

Alberghiero di Amatrice: quattro studenti a Dublino per un progetto formativo

Simone Casini, Stefania Lopez, Gabriele Gregori e Maria Chiara De Angelis, fino al 28 luglio, saranno ospiti del soggiorno estivo offerto dalla Congregazione dei Fratelli Maristi

Simone Casini, Stefania Lopez, Gabriele Gregori e Maria Chiara De Angelis, fino al 28 luglio, saranno ospiti del soggiorno estivo offerto dalla Congregazione dei Fratelli Maristi

Amatrice

La transumanza: un «patrimonio immateriale» che unisce il territorio

Il 13 luglio, presso il Polo del Gusto di Amatrice, si è svolta la presentazione del progetto a sostegno della candidatura della transumanza come patrimonio immateriale dell’umanità Unesco

Il 13 luglio, presso il Polo del Gusto di Amatrice, si è svolta la presentazione del progetto a sostegno della candidatura della transumanza come patrimonio immateriale dell’umanità Unesco

Libri

Poggio Bustone, un libro svela il Battisti privato

La biografia "Emozioni private" scritta da Amalia Mancini sarà presentata nell’ambito della prima edizione della "Fiera delle Arti e dei Mestieri" di Poggio Bustone, paese natale del cantautore

La biografia “Emozioni private” scritta da Amalia Mancini sarà presentata nell’ambito della prima edizione della “Fiera delle Arti e dei Mestieri” di Poggio Bustone, paese natale del cantautore

Eventi

Convegno “Ruralità, Ambiente e salute”, per la prima edizione della “Fiera delle Arti e dei Mestieri” di Poggio Bustone

Svolto il convegno "Ruralità, ambiente e salute" che segna l'apertura della Fiera delle Arti e dei Mestieri, iniziativa che dal 12 al 14 luglio si svolgerà presso la zona artigianale del paese reatino

Svolto il convegno “Ruralità, ambiente e salute” che segna l’apertura della Fiera delle Arti e dei Mestieri, iniziativa che dal 12 al 14 luglio si svolgerà presso la zona artigianale di Poggio Bustone

Fondazione Varrone

A Largo San Giorgio c’è Raffaello Simeoni Ensemble

Grande attesa per il concerto di Raffaello Simeoni, il musicista e cantautore reatino che sabato 13 luglio a Largo San Giorgio presenterà per la prima volta in città il suo ultimo, doppio cd Orfeo Incantastorie

Grande attesa per il concerto di Raffaello Simeoni, il musicista e cantautore reatino che sabato 13 luglio a Largo San Giorgio presenterà per la prima volta in città il suo ultimo, doppio cd Orfeo Incantastorie

Arte

Il Cicolano nei dipinti di Marcello Mari

Sabato 13 luglio alle ore 18, sarà inaugurata al Museo Archeologico Cicolano di Corvaro la mostra temporanea dal titolo “Laghi, montagne e vecchie case abbandonate: il Cicolano nei dipinti di Marcello Mari”

Sabato 13 luglio alle ore 18, sarà inaugurata al Museo Archeologico Cicolano di Corvaro la mostra temporanea dal titolo “Laghi, montagne e vecchie case abbandonate: il Cicolano nei dipinti di Marcello Mari”

Ricostruzione

Ricostruzione, ordinanza avvio lavori chiese. Mons. Pompili: «un passo nella direzione giusta»

Il commento di mons. Domenico Pompili sull’ordinanza emanata dal Commissario straordinario Piero Farabollini per far partire i lavori in 600 delle 3.000 chiese danneggiate dal sisma del 2016 in Centro Italia

Il commento di mons. Domenico Pompili sull’ordinanza emanata dal Commissario straordinario Piero Farabollini per far partire i lavori in 600 delle 3.000 chiese danneggiate dal sisma del 2016 in Centro Italia

Comunità Laudato si'

Proseguono gli incontri della Comunità Laudato Si’ Navegna Cervia: a Collegiove si parla di spreco

Dopo gli incontri di Varco Sabino, Paganico, Ascrea, Collalto Sabino e Nespolo il prossimo appuntamento è previsto per sabato 13 luglio alle ore 18.00 presso la chiesa di Santa Maria a Collegiove dove verrà affrontato il tema dello spreco

Dopo gli incontri di Varco Sabino, Paganico, Ascrea, Collalto Sabino e Nespolo il prossimo appuntamento è previsto per sabato 13 luglio alle ore 18.00 presso la chiesa di Santa Maria a Collegiove dove verrà affrontato il tema dello spreco

Musica

“Omaggio a Pino Daniele” con Tony Esposito

Il concerto, promosso dal coro e dall'orchestra D'AltroCanto diretti dai maestri Matteo e AdolfoTroili, sarà un suggestivo viaggio nella musica di uno dei più grandi autori e cantanti partenopei

Il concerto, promosso dal coro e dall’orchestra D’AltroCanto diretti dai maestri Matteo e AdolfoTroili, sarà un suggestivo viaggio nella musica di uno dei più grandi autori e cantanti partenopei

Eventi

Rievocazione storica presso le Terme di Vespasiano a Cittaducale

In occasione del Festival Valli e Montagne Appennino Centrale, l’associazione Micciani Unita porterà nell’area degli scavi archeologici delle Terme di Vespasiano a Cotilia il Gruppo Storico Romano

In occasione del Festival Valli e Montagne Appennino Centrale, l’associazione Micciani Unita porterà nell’area degli scavi archeologici delle Terme di Vespasiano a Cotilia il Gruppo Storico Romano

Azienda Servizi Municipalizzati

“Naturalmente bimbo”: da Asm e Comune di Rieti un progetto a sostegno della genitorialità

È stato presentato presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, il progetto “Naturalmente bimbo”, frutto di un impegno sinergico tra l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Rieti e le farmacie dell’azienda Asm

È stato presentato presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, il progetto “Naturalmente bimbo”, frutto di un impegno sinergico tra l’assessorato ai servizi sociali del Comune di Rieti e le farmacie dell’azienda Asm

Chiesa di Rieti

Suor Anatolia nuova superiora delle francescane di Santa Filippa

È stata eletta questa mattina a Borgo San Pietro, al termine del capitolo generale elettivo, nella casa madre dell’istituto nato sulla scia dell’antico monastero clariano fondato dalla “baronessa santa” del Cicolano

È stata eletta questa mattina a Borgo San Pietro, al termine del capitolo generale elettivo, nella casa madre dell’istituto nato sulla scia dell’antico monastero clariano fondato dalla “baronessa santa” del Cicolano