Archivi della categoria: Zone Pastorali

Rocca Sinibalda

A Rocca Sinibalda l’estate continua con la grande musica, il cinema e la letteratura

Ad aprire una settimana ricca di eventi la quinta edizione del Morphest, la festa della musica e della trasformazione che da cinque accompagna le estati di Rocca Sinibalda

Ad aprire una settimana ricca di eventi la quinta edizione del Morphest, la festa della musica e della trasformazione che da cinque accompagna le estati di Rocca Sinibalda

Confraternita di Misericordia di Rieti

Canonizzazione di San Domenico: l’evento della Rievocazione torna ad animare la città

Il 23 e 24 agosto tornano per le vie del centro storico di Rieti le iniziative legate alla Rievocazione storica della canonizzazione di san Domenico di Guzman. E con l'occasione la città celebra i vent'anni del gemellaggio con Caleruega, luogo d'origne del fondatore dell'Ordine dei Predicatori

Il 23 e 24 agosto tornano per le vie del centro storico di Rieti le iniziative legate alla Rievocazione storica della canonizzazione di san Domenico di Guzman. E con l’occasione la città celebra i vent’anni del gemellaggio con Caleruega, luogo d’origine del fondatore dell’Ordine dei Predicatori

Regione Lazio

Soccorsi, D’Amato: «Nel Lazio con la app 112 già attiva la geocalizzazione»

Serve un bacino di utenza di oltre 4,2 milioni di abitanti la app che invia automaticamente all’operatore le coordinate geografiche dell’utente consentendo di localizzare in tempo reale la sua posizione

Serve un bacino di utenza di oltre 4,2 milioni di abitanti la app che invia automaticamente all’operatore le coordinate geografiche dell’utente consentendo di localizzare in tempo reale la sua posizione

Solidarietà

Amatrice, lo sport a servizio della musica per la rinascita

Presentata la partita di beneficenza che si terrà il 31 agosto presso lo stadio di calcio “Paride Tilesi”: in campo, la Nazionale Italiana Terremotati contro la Nazionale Italiana Jazzisti

Presentata la partita di beneficenza che si terrà il 31 agosto presso lo stadio di calcio “Paride Tilesi”: in campo, la Nazionale Italiana Terremotati contro la Nazionale Italiana Jazzisti

Comunità Laudato si'

Ancora dibattiti con la Comunità Laudato si’ Navegna Cervia: a Castel di Tora si parla di acqua

Dopo quelli svolti a Varco Sabino, Paganico, Ascrea, Collalto Sabino, Nespolo, Collegiove e Rocca Sinibalda il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 23 agosto nella chiesa di San Giovanni Evangelista a Castel di Tora

Dopo quelli svolti a Varco Sabino, Paganico, Ascrea, Collalto Sabino, Nespolo, Collegiove e Rocca Sinibalda il prossimo appuntamento è previsto per venerdì 23 agosto nella chiesa di San Giovanni Evangelista a Castel di Tora

Chiesa di Rieti

Cento anni per l’Opera di don Minozzi, il vescovo: «“Casa del Futuro” un cronoprogramma serrato ma realistico»

Intervenuto ad Amatrice per il centenario dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, il vescovo Domenico ha illustrato l'ambizioso cronoprogramma della "Casa del Futuro", per andare avanti ritrovando lo spirito e il sentimento di don Minozzi

Intervenuto ad Amatrice per il centenario dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia, il vescovo Domenico ha illustrato l’ambizioso cronoprogramma della “Casa del Futuro”, per andare avanti ritrovando lo spirito e il sentimento di don Minozzi

Anniversari

Cento anni per l’Opera di don Minozzi: uno sguardo al passato per proiettarsi nel futuro

È stato il superiore don Savino D’Amelio a portare il saluto del consiglio generale della Famiglia dei Discepoli all’evento che lo scorso 17 agosto ha animato Amatrice nel segno dei 100 anni dalla fondazione dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia

È stato il superiore don Savino D’Amelio a portare il saluto del consiglio generale della Famiglia dei Discepoli all’evento che lo scorso 17 agosto ha animato Amatrice nel segno dei 100 anni dalla fondazione dell’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia
https://wp.me/pa0PZI-QUd

Editoria

“Ai bambini non si raccontano bugie”: arriva la guida educativa edita Amarganta

In arrivo per la casa editrice reatina Amarganta la pubblicazione della guida educativa per bambini e adolescenti scritta da Raffaele Focaroli e illustrata da Rita Fagiani

In arrivo per la casa editrice reatina Amarganta la pubblicazione della guida educativa per bambini e adolescenti scritta da Raffaele Focaroli e illustrata da Rita Fagiani

Eventi

A Girgenti si discute di economia circolare e territorio

Si è svolto sabato 17 agosto a Girgenti, in occasione della XII° edizione dell'evento “Panorama & Gusto”, l'incontro “Economia circolare: reti e sistemi della valorizzazione culturale e turistica nelle aree interne della Valle del Salto”

Si è svolto sabato 17 agosto a Girgenti, in occasione della XII° edizione dell’evento “Panorama & Gusto”, l’incontro “Economia circolare: reti e sistemi della valorizzazione culturale e turistica nelle aree interne della Valle del Salto”

Eventi

Labro Festival, rimandato per “lieto evento” il concerto del chitarrista Giandomenico Anellino

Non si terrà, nell'ambito della sesta edizione del Labro Festival, l'esibizione del chitarrista di fama internazionale Giandomenico Anellino in cartellone martedì 20 agosto alle ore 21, a causa della nascita della seconda figlia del cantautore

Non si terrà, nell’ambito della sesta edizione del Labro Festival, l’esibizione del chitarrista di fama internazionale Giandomenico Anellino in cartellone martedì 20 agosto alle ore 21, a causa della nascita della seconda figlia del cantautore

Eventi

Borbona si trasforma in palcoscenico

Domenica 18 agosto la piazza di Borbona si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico, con tanto di passerella, per accogliere la terza edizione del Premio Borbonitinità, riconoscimento volto a premiare i cittadini che si sono distinti nel loro contributo alla comunità

Domenica 18 agosto la piazza di Borbona si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico, con tanto di passerella, per accogliere la terza edizione del Premio Borbonitinità, riconoscimento volto a premiare i cittadini che si sono distinti nel loro contributo alla comunità

Anniversari

Ad Amatrice le celebrazioni per il centesimo dell’Opera, tra la forza del passato e la tenacia verso il futuro

Celebrato ad Amatrice il centesimo compleanno dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia: è qui che don Giovanni Minozzi diede inizio al suo percorso di carità, aiuto e formazione per i giovani orfani dopo la Grande Guerra

Celebrato ad Amatrice il centesimo compleanno dell’Opera nazionale per il Mezzogiorno d’Italia: è qui che don Giovanni Minozzi diede inizio al suo percorso di carità, aiuto e formazione per i giovani orfani dopo la Grande Guerra

Teatro

“Uno nessuno centomila” Lo Verso: l’attore siciliano è sold out al Labro Festival

Tutto esaurito al Labro Festival per lo spettacolo "Uno nessuno centomila" di Luigi Pirandello con l'adattamento di Alessandra Pizzi: magistrale l'interpretazione di Enrico Lo Verso

Tutto esaurito al Labro Festival per lo spettacolo “Uno nessuno centomila” di Luigi Pirandello con l’adattamento di Alessandra Pizzi: magistrale l’interpretazione di Enrico Lo Verso

Eventi

Il Progetto dell’Ecomuseo si presenta a Toffia

Parte da un intenso pomeriggio culturale a Toffia il Progetto dell'Ecomuseo “Monte degli Elci-Farfa”, un lavoro di sinergie volto a conservare, comunicare e rinnovare l’identità culturale della comunità

Parte da un intenso pomeriggio culturale a Toffia il Progetto dell’Ecomuseo “Monte degli Elci-Farfa”, un lavoro di sinergie volto a conservare, comunicare e rinnovare l’identità culturale della comunità

Eventi

A Borbona spettacoli e lezioni sul digitale ravvivano il paese

Anticipato dallo spettacolo dal colorato spettacolo delle bolle di sapone, nella serata di mercoledì 14 agosto si è svolto a Borbona un interessante dibattito sul tema della comunicazione digitale

Anticipato dallo spettacolo dal colorato spettacolo delle bolle di sapone, nella serata di mercoledì 14 agosto si è svolto a Borbona un interessante dibattito sul tema della comunicazione digitale

Eventi

INBORGO performing arts festival ad Antrodoco e Borgo Velino

La direzione artistica di Lorenzo Pasquali e Ondadurto Teatro propone, nei borghi di Antrodoco e Borgo Velino, INBORGO, un festival multidisciplinare che intratterrà gli avventori con grandi spettacoli di teatro urbano, circo contemporaneo, danza

La direzione artistica di Lorenzo Pasquali e Ondadurto Teatro propone, nei borghi di Antrodoco e Borgo Velino, INBORGO, un festival multidisciplinare che intratterrà gli avventori con grandi spettacoli di teatro urbano, circo contemporaneo, danza

Musica

Phoinikes Sax Quartet in concerto al Museo Archeologico Cicolano

Sabato 17 agosto alle ore 18.00 il Museo Archeologico Cicolano di Corvaro ospiterà il concerto dei Phoinikes Sax Quartet, gruppo composto da quattro giovani e talentuosi sassofonisti

Sabato 17 agosto alle ore 18.00 il Museo Archeologico Cicolano di Corvaro ospiterà il concerto dei Phoinikes Sax Quartet, gruppo composto da quattro giovani e talentuosi sassofonisti

Terminillo

Un convegno per il compleanno del Sentiero Planetario

Appuntamento al Terminillo sabato 17 agosto presso la Sala Convegni del Tempio di San Francesco con l’Associazione del Sentiero Planetario, per raccontare i viaggi nello spazio nel 50° dell’allunaggio

Appuntamento al Terminillo sabato 17 agosto presso la Sala Convegni del Tempio di San Francesco con l’Associazione del Sentiero Planetario, per raccontare i viaggi nello spazio nel 50° dell’allunaggio

Borbona

Terza edizione per Borbontinità, manifestazione dedicata alle arti e al talento

Domenica 18 agosto, a Borbona, si terrà la terza edizione del premio “Borbontinità”, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune con il patrocinio della Regione Lazio

Domenica 18 agosto, a Borbona, si terrà la terza edizione del premio “Borbontinità”, organizzato dalla Pro Loco e dal Comune con il patrocinio della Regione Lazio

Musica

Musica sotto le stelle a Greccio

Tanto pubblico in piazza Roma per il recital pianistico del maestro Emanuele Stracchi, grazie alla costituenda Associazione Culturale "Greccio Futura" che si propone di mettere in campo eventi artistici, musicali e culturali nel borgo del primo presepe

Tanto pubblico in piazza Roma per il recital pianistico del maestro Emanuele Stracchi, grazie alla costituenda Associazione Culturale “Greccio Futura” che si propone di mettere in campo eventi artistici, musicali e culturali nel borgo del primo presepe

Terremoto 2016

Beni culturali: le attività della Chiesa di Rieti dopo il sisma 2016

A tre anni dal terremoto non viene meno la preoccupazione per i beni culturali da parte della diocesi di Rieti: un’attività complessa che vede la Chiesa reatina impegnata sia sui beni mobili che sugli edifici

A tre anni dal terremoto non viene meno la preoccupazione per i beni culturali da parte della diocesi di Rieti: un’attività complessa che vede la Chiesa reatina impegnata sia sui beni mobili che sugli edifici

Riflessioni

Estate e cultura: città ferma, fermento nei paesi

I due quotidiani locali questa mattina notano un fatto: l’estate reatina è vivace, ma in provincia. Almeno per quanto riguarda le iniziative culturali, che hanno trovato casa nei paesi, nei borghi, nelle frazioni più che nel capoluogo

I due quotidiani locali questa mattina notano un fatto: l’estate reatina è vivace, ma in provincia. Almeno per quanto riguarda le iniziative culturali, che hanno trovato casa nei paesi, nei borghi, nelle frazioni più che nel capoluogo

Terremoto 2016

Amatrice, riapre il ristorante “Da Santino”: «È stato come tornare a vivere»

"Rinasce" il ristorante "Da Santino", punto di riferimento importante per tutte le persone che si dirigevano ad Amatrice perchè situato proprio alle porte del paese terremotato

“Rinasce” il ristorante “Da Santino”, punto di riferimento importante per tutte le persone che si dirigevano ad Amatrice perchè situato proprio alle porte del paese terremotato

Eventi

Siglato il protocollo d’intesa fra la Riserva Monti Navegna e Cervia e il Comune di Pescorocchiano

Il presidente della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia Giuseppe Ricci e il sindaco di Pescorocchiano Ilaria Gatti hanno proceduto alla stipula del protocollo d'intesa che di fatto sancisce la volontà del Comune di Pescorocchiano di istituzionalizzare un processo di collaborazione per il territorio

Il presidente della Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia Giuseppe Ricci e il sindaco di Pescorocchiano Ilaria Gatti hanno proceduto alla stipula del protocollo d’intesa che di fatto sancisce la volontà del Comune di Pescorocchiano di istituzionalizzare un processo di collaborazione per il territorio

Anniversari

Don Minozzi, l’Opera compie 100 anni: un convegno e una mostra per celebrare l’evento

Nel giorno dell’Assunta del 1919 venne fondata da don Giovanni Minozzi l’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia: il sacerdote amatriciano si dotò così, assieme al barnabita padre Giovanni Semeria, di uno strumento per assistere poveri e orfani

Nel giorno dell’Assunta del 1919 venne fondata da don Giovanni Minozzi l’Opera Nazionale per il Mezzogiorno d’Italia: il sacerdote amatriciano si dotò così, assieme al barnabita padre Giovanni Semeria, di uno strumento per assistere poveri e orfani

Parrocchie

Viaggio in musica sul Terminillo con la Piccola Orchestra Soleado

Emozionante serata musicale sul Terminillo: protagonisti anche quest’anno del programma estivo della parrocchia San Francesco gli artisti della Piccola Orchestra Soleado

Emozionante serata musicale sul Terminillo: protagonisti anche quest’anno del programma estivo della parrocchia San Francesco gli artisti della Piccola Orchestra Soleado