Archivi della categoria: In evidenza

Chiesa di Rieti

Amatrice, nove anni dopo il sisma la veglia del silenzio

Nove anni dopo il sisma, la comunità di Amatrice si è nuovamente ritrovata nel silenzio e nella preghiera: dal Vangelo la lezione della compassione e del perdono, nel cammino notturno il segno di una memoria che resiste

Nove anni dopo il sisma, la comunità di Amatrice si è nuovamente ritrovata nel silenzio e nella preghiera: dal Vangelo la lezione della compassione e del perdono, nel cammino notturno il segno di una memoria che resiste

Chiesa i Rieti

A Terracino la veglia del ricordo e della speranza

Nono anniversario del sisma del 2016: la comunità raccolta in preghiera con il vescovo Vito. Tra memoria delle vittime e invito alla pace, l’allestimento di don Stanislao ha unito simboli di ricostruzione e segni del Giubileo

Nono anniversario del sisma del 2016: la comunità raccolta in preghiera con il vescovo Vito. Tra memoria delle vittime e invito alla pace, l’allestimento di don Stanislao ha unito simboli di ricostruzione e segni del Giubileo

Chiesa di Rieti

Giornata diocesana dei giovani: nessuno è mai perduto per Dio

A Sant’Agostino un pomeriggio sospeso tra gioco e riflessione nel cuore dei festeggiamenti antoniani. Una giornata pensata per chi si trova sulla soglia della Chiesa e della propria storia, nel segno di Giovanni Battista e di una speranza semplice e chiara: nessuno è mai perduto per Dio

A Sant’Agostino un pomeriggio sospeso tra gioco e riflessione nel cuore dei festeggiamenti antoniani. Una giornata pensata per chi si trova sulla soglia della Chiesa e della propria storia, nel segno di Giovanni Battista e di una speranza semplice e chiara: nessuno è mai perduto per Dio

Chiesa di Rieti

Corpus Domini, celebrazione con il vescovo Vito in Cattedrale

Domenica 22 giugno, la Chiesa di Rieti si raccoglierà attorno al vescovo Vito Piccinonna per celebrare la solennità del Corpus Domini in Cattedrale con la celebrazione eucaristica alle 18 e, a seguire, la processione per le vie del centro

Domenica 22 giugno, la Chiesa di Rieti si raccoglierà attorno al vescovo Vito Piccinonna per celebrare la solennità del Corpus Domini in Cattedrale con la celebrazione eucaristica alle 18 e, a seguire, la processione per le vie del centro

Chiesa di Rieti

Accesi dal fuoco dello Spirito. Veglia di Pentecoste in Cattedrale con i cresimati e i cresimandi

Veglia di Pentecoste in Cattedrale con il vescovo Vito: letture, preghiere e canti per invocare lo Spirito, con la partecipazione dei cresimati e cresimandi della diocesi. Annunciate anche due nuove nomine per la vita ecclesiale e culturale

Veglia di Pentecoste in Cattedrale con il vescovo Vito: letture, preghiere e canti per invocare lo Spirito, con la partecipazione dei cresimati e cresimandi della diocesi. Annunciate anche due nuove nomine per la vita ecclesiale e culturale

Chiesa di Rieti

Un olio che profuma di gioia

Messa del Crisma in Cattedrale. Il vescovo Vito richiama presbiteri e fedeli alla bellezza della vocazione, tra il rinnovato impegno per la pace e la memoria grata del dono ricevuto. Benedetti gli oli santi, con uno sguardo già rivolto al Giubileo della Cattedrale

Messa del Crisma in Cattedrale. Il vescovo Vito richiama presbiteri e fedeli alla bellezza della vocazione, tra il rinnovato impegno per la pace e la memoria grata del dono ricevuto. Benedetti gli oli santi, con uno sguardo già rivolto al Giubileo della Cattedrale

Celebrazione in Cattedrale

Cent’anni fa Massimo Rinaldi diventava vescovo nella sua Rieti

Mons. Piccinonna, con il superiore generale e altri sacerdoti scalabriniani, ha presieduto una Messa in memoria del venerabile a un secolo dalla sua ordinazione episcopale

Nel pomeriggio della quarta domenica di Quaresima la Cattedrale di Rieti ha ospitato una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Vito Piccinonna in memoria del venerabile Massimo Rinaldi, suo predecessore alla guida della diocesi reatina, nella ricorrenza dei cento anni della sua consacrazione episcopale, avvenuta il 19 marzo 1925.

Chiesa di Rieti

Perdutamente amati. Messaggio del vescovo Vito per la Quaresima 2025

C’è la prospettiva dell’Anno Giubilare nel Messaggio del vescovo Vito all’inizio del cammino quaresimale, con l'invito a vivere questi quaranta giorni come Pellegrini di Speranza per entrare nel mistero della Pasqua e lasciarsi trasformare dalla grazia

C’è la prospettiva dell’Anno Giubilare nel Messaggio del vescovo Vito all’inizio del cammino quaresimale, con l’invito a vivere questi quaranta giorni come Pellegrini di Speranza per entrare nel mistero della Pasqua e lasciarsi trasformare dalla grazia

Chiesa di Rieti

Formazione pastorale: terzo passo del cammino rivolto alla crescita interiore

Nel terzo appuntamento del percorso formativo diocesano, padre Gaetano Piccolo ha guidato i partecipanti in una riflessione sulla preghiera come strumento di conoscenza di sé

Nel terzo appuntamento del percorso formativo diocesano, padre Gaetano Piccolo ha guidato i partecipanti in una riflessione sulla preghiera come strumento di conoscenza di sé

Chiesa di Rieti

Il vescovo ad Amatrice: la speranza di un cielo aperto unisce nella memoria e nella ricostruzione

Nella commemorazione delle vittime del terremoto del 2016, il vescovo di Rieti, mons. Vito Piccinonna, ha presieduto la celebrazione eucaristica richiamando alla preghiera e all’impegno collettivo per la ricostruzione. «Non è una preghiera facile, ma è la speranza che tiene aperti i cieli e ci chiama alla responsabilità verso il futuro»

Nella commemorazione delle vittime del terremoto del 2016, il vescovo di Rieti, mons. Vito Piccinonna, ha presieduto la celebrazione eucaristica richiamando alla preghiera e all’impegno collettivo per la ricostruzione. «Non è una preghiera facile, ma è la speranza che tiene aperti i cieli e ci chiama alla responsabilità verso il futuro»

Chiesa di Rieti

Celebrazione eucaristica a Pratoianni per ricordare Monsignor Chiarinelli

Il 3 agosto alle 17, nella chiesa di Pratoianni (Concerviano), il vescovo Vito Piccinonna presiederà l'Eucaristia in memoria di monsignor Lorenzo Chiarinelli, a quattro anni dalla sua scomparsa. Un momento di preghiera e commemorazione per una figura di grande rilievo per la comunità cattolica e civile reatina

Il 3 agosto alle 17, nella chiesa di Pratoianni (Concerviano), il vescovo Vito Piccinonna presiederà l’Eucaristia in memoria di monsignor Lorenzo Chiarinelli, a quattro anni dalla sua scomparsa. Un momento di preghiera e commemorazione per una figura di grande rilievo per la comunità cattolica e civile reatina

Chiesa di Rieti

Famiglie riunite nel Giugno Antoniano Reatino: un momento di fede e comunità

Padre Mariano Pappalardo celebra la messa a Sant'Agostino, monsignor Piccinonna benedice fidanzati e famiglie nel chiostro. Un forte messaggio di amore e responsabilità condivisa

Padre Mariano Pappalardo celebra la messa a Sant’Agostino, monsignor Piccinonna benedice fidanzati e famiglie nel chiostro. Un forte messaggio di amore e responsabilità condivisa

Chiesa di Rieti

Una carezza e un incoraggiamento nella «Notte prima degli esami»

Il Vescovo di Rieti si rivolge ai maturandi, invitandoli a vivere con gioia e speranza la "notte prima degli esami" e a trasformare gli esami in un'opportunità di crescita personale e professionale. Con l'auspicio di non perdersi di vista

Il Vescovo di Rieti si rivolge ai maturandi, invitandoli a vivere con gioia e speranza la “notte prima degli esami” e a trasformare gli esami in un’opportunità di crescita personale e professionale. Con l’auspicio di non perdersi di vista

Parrocchie

Cinquant’anni di parrocchia Madonna del Cuore: un libro celebra la storia e la comunità

Presentato il volume di don Rino Nicolò, alla presenza di autorità e cittadini, per festeggiare mezzo secolo di vita pastorale. Il vescovo Vito: «Che il lettore scopra la bellezza e la ricchezza della nostra chiesa»

Presentato il volume di don Rino Nicolò, alla presenza di autorità e cittadini, per festeggiare mezzo secolo di vita pastorale. Il vescovo Vito: «Che il lettore scopra la bellezza e la ricchezza della nostra chiesa»

Chiesa di Rieti

«Scoprire la Gerusalemme interiore»: in tanti alla celebrazione della Domenica delle Palme presieduta dal vescovo

In una vibrante manifestazione di fede, le parrocchie del centro di Rieti si sono riunite sotto la guida del vescovo Vito per inaugurare la Settimana Santa. Dal vescovo una esortazione a vivere con pienezza il periodo, nella contemplazione e attraverso gesti concreti

In una vibrante manifestazione di fede, le parrocchie del centro di Rieti si sono riunite sotto la guida del vescovo Vito per inaugurare la Settimana Santa. Dal vescovo una esortazione a vivere con pienezza il periodo, nella contemplazione e attraverso gesti concreti

Chiesa di Rieti

Impegno e condivisione: incontro con mons. Gianluca Marchetti sulla prevenzione degli abusi

Un'importante giornata di sensibilizzazione e formazione, guidata dal vescovo Vito e mons. Gianluca Marchetti, rafforza l'impegno della comunità dei credenti nella lotta contro gli abusi e nella protezione dei più deboli

Un’importante giornata di sensibilizzazione e formazione, guidata dal vescovo Vito e mons. Gianluca Marchetti, rafforza l’impegno della comunità dei credenti nella lotta contro gli abusi e nella protezione dei più deboli

Chiesa di Rieti

Memoria e impegno contro le mafie: in tanti all’incontro con don Ciotti e il vescovo

Don Luigi Ciotti e il vescovo Vito Piccinonna hanno condotto un dialogo, moderato dal giornalista Toni Mira, su giustizia sociale e memoria delle vittime innocenti delle mafie, in vista della Giornata della Memoria e dell’Impegno a Roma del prossimo 21 marzo

Don Luigi Ciotti e il vescovo Vito Piccinonna hanno condotto un dialogo, moderato dal giornalista Toni Mira, su giustizia sociale e memoria delle vittime innocenti delle mafie, in vista della Giornata della Memoria e dell’Impegno a Roma del prossimo 21 marzo

Chiesa di Rieti

Dal vescovo Vito l’invito alla preghiera per le aggravate condizioni di salute di mons. Delio Lucarelli

Preoccupano le condizioni di salute del vescovo emerito di Rieti mons. Delio Lucarelli, da alcuni giorni ricoverato presso l’hospice San Francesco di Rieti. Dal vescovo Vito l’invito a tutti a ricordarlo nella preghiera, soprattutto nelle comunità parrocchiali e religiose, per accompagnarlo in questo momento

Preoccupano le condizioni di salute del vescovo emerito di Rieti mons. Delio Lucarelli, da alcuni giorni ricoverato presso l’hospice San Francesco di Rieti. Dal vescovo Vito l’invito a tutti a ricordarlo nella preghiera, soprattutto nelle comunità parrocchiali e religiose, per accompagnarlo in questo momento

Chiesa di Rieti

Dare carne al Vangelo: a Contigliano l’incontro degli operatori pastorali

Domenica prossima l'appuntamento per tutti gli operatori pastorali della diocesi a Contigliano, presso il centro pastorale. Si riprende dalla Traccia pastorale consegnata dal vescovo Vito a settembre con lo sguardo al tempo di Avvento e di Natale

Domenica prossima l’appuntamento per tutti gli operatori pastorali della diocesi a Contigliano, presso il centro pastorale. Si riprende dalla Traccia pastorale consegnata dal vescovo Vito a settembre con lo sguardo al tempo di Avvento e di Natale

Chiesa di Rieti

La Chiesa di Rieti in preghiera per la pace: dalle diverse comunità al fraterno incontro interreligioso

La Diocesi di Rieti, in comunione con papa Francesco, ha accolto nelle diverse comunità parrocchiali e in quelle religiose l’invito a celebrare la Giornata di digiuno, di preghiera e di penitenza per la pace indetta per venerdì 27 ottobre

La Diocesi di Rieti, in comunione con papa Francesco, ha accolto nelle diverse comunità parrocchiali e in quelle religiose l’invito a celebrare la Giornata di digiuno, di preghiera e di penitenza per la pace indetta per venerdì 27 ottobre

Chiesa di Rieti

Preghiera e digiuno per la pace: la Chiesa di Rieti risponde all’invito di Papa Francesco

Il vescovo Vito sollecita a rinnovare l’impegno di ciascuno per la pace accogliendo l’invito del Santo Padre Francesco a vivere in comunione con tutta la Chiesa il prossimo venerdì 27 ottobre una giornata di digiuno, di preghiera e di penitenza

Il vescovo Vito sollecita a rinnovare l’impegno di ciascuno per la pace accogliendo l’invito del Santo Padre Francesco a vivere in comunione con tutta la Chiesa il prossimo venerdì 27 ottobre una giornata di digiuno, di preghiera e di penitenza

Chiesa di Rieti

«Perché l’Amore mostri ancora il suo volto»: ecco la traccia pastorale del vescovo Vito

Si è conclusa sabato pomeriggio la partecipata Assemblea Diocesana della Chiesa di Rieti. L'occasione ha visto il vescovo Vito presentare la traccia per il nuovo anno pastorale

Si è conclusa sabato pomeriggio la partecipata Assemblea Diocesana della Chiesa di Rieti. L’occasione ha visto il vescovo Vito presentare la traccia per il nuovo anno pastorale

Assemblea Diocesana

Tra crisi e speranza, annunciare un Vangelo che fa ardere il cuore

Ha preso il via il 28 settembre l'Assemblea Diocesana della Chiesa di Rieti. Un partecipato momento di riflessione, per dare inizio all'anno pastorale, che ha visto il vescovo Vito affiancato dall'intensa relazione del teologo Francesco Cosentino

Ha preso il via il 28 settembre l’Assemblea Diocesana della Chiesa di Rieti. Un partecipato momento di riflessione, per dare inizio all’anno pastorale, che ha visto il vescovo Vito affiancato dall’intensa relazione del teologo Francesco Cosentino

La Valle del Primo Presepe

Valle del Primo Presepe, al via i concorsi dedicati agli Ottocentenari Francescani

Nell’ambito della settima edizione del progetto “La Valle del Primo Presepe” dedicata agli Ottocentenari Francescani, sono indetti il concorso artistico per le scuole “La Scuola e il Presepe” e il concorso internazionale di arte presepiale “Il Presepe Icona dell’Incarnazione”

Nell’ambito della settima edizione del progetto “La Valle del Primo Presepe” dedicata agli Ottocentenari Francescani, sono indetti il concorso artistico per le scuole “La Scuola e il Presepe” e il concorso internazionale di arte presepiale “Il Presepe Icona dell’Incarnazione”

Giugno Antoniano Reatino

Il giorno più bello

Il giorno della Processione dei Ceri del Giugno Antoniano Reatino dona occhi nuovi per vivere la città, invita a riprendere domande messe da parte, suggerisce miglioramenti possibili e desiderabili

Il giorno della Processione dei Ceri del Giugno Antoniano Reatino dona occhi nuovi per vivere la città, invita a riprendere domande messe da parte, suggerisce miglioramenti possibili e desiderabili

Giugno Antoniano Reatino 2023

Aperte le porte del Giugno Antoniano

Ha preso il via con l’apertura delle porte della basilica di Sant’Agostino l’edizione 2023 del Giugno Antoniano Reatino. In tanti in piazza Mazzini per l'esposizione della statua di sant'Antonio

Ha preso il via con l’apertura delle porte della basilica di Sant’Agostino l’edizione 2023 del Giugno Antoniano Reatino. In tanti in piazza Mazzini per l’esposizione della statua di sant’Antonio